Agenzia.RES

Agenzia.RES Siamo un’equipe dinamica, attiva nella ricerca e nell’innovazione sociale. AgenziaRES significa servizi di formazione attenti ad un efficace apprendimento

Le attività che svolgiamo hanno sempre l’orecchio teso ai cambiamenti e al nuovo. Esse vengono cucite sartorialmente sulle esigenze dei nostri committenti:
Formazione: realizziamo percorsi per la gestione delle competenze nell’ambito delle professionalità sociali, del management d’impresa sociale e di tutti quei bacini di competenze che hanno a che fare con l’attivazione sociale dei cittadini. Com

unicazione sociale: gestiamo processi di comunicazione e di partecipazione sociale. Mescolarsi alle reti territoriali è nel nostro dna, l’interazione con realtà e persone concrete è il nostro piacere. Progettazione: predisponiamo proposte progettuali ed elaboriamo bandi di organismi pubblici e di fondazioni private, a fini di finanziamento, secondo metodi di co-progettazione partecipativa. Ricerca sociale: realizziamo interventi per l’individuazione dei fenomeni sociali e per la valutazione delle risposte e delle politiche messe in campo. Le nostre ricerche partono da una prospettiva etnografica e si propongono di individuare nuove linee di attivazione del tessuto sociale comunitario. Documentazione: offriamo percorsi di documentazione per la manutenzione e la condivisione delle conoscenze, predisponendo tracce di approfondimento e di possibile innovazione per gli attori in campo.

𝗦𝗢𝗚𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗘. 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘳𝘦𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘦Il Cineforum delle aree interne fa parte di un progetto più amp...
13/02/2025

𝗦𝗢𝗚𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗘. 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘳𝘦𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘦

Il Cineforum delle aree interne fa parte di un progetto più ampio: "Il Diritto di restare".
Ma quali sono gli obiettivi di questo progetto e chi lo anima?
Quali sono i temi trattati nei documentari proposti dal cineforum e quali sono le prossime tappe?

Piccola Scuola Rurale

Soggettive è un cineforum itinerante nelle aree interne che vede lo strumento del cinema come mezzo per riflettere e per condividere storie

Il cinema come strumento per riflettere e condividere, questo è l'obiettivo del Cineforum organizzato, all'interno del p...
12/02/2025

Il cinema come strumento per riflettere e condividere, questo è l'obiettivo del Cineforum organizzato, all'interno del progetto 𝗜𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 dell'Associazione Piccola Scuola Rurale a cui collabora Nuova Ricerca Agenzia Res

📆 Domenica 16 febbraio ore 17:30 presso l'auditorium Vittorio Virgili di Amandola, sarà proiettato il documentario "𝐿𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖" di Emidio di Treviri e Ferdinando Amato.

A seguire, il talk con Olimpia Gobbi, Docente liceale e universitaria che ha pubblicato numerosi articoli e monografie sulla storia dell'ambiente, della montagna appenninica, dei beni collettivi, dell'emigrazione, di storia di genere e con i componenti del Gruppo di ricerca-azione di Emidio di Treviri

Vi aspettiamo per questo nuovo appuntamento del Cineforum!
𝑰𝙣𝒈𝙧𝒆𝙨𝒔𝙤 𝙜𝒓𝙖𝒕𝙪𝒊𝙩𝒐

AMANDOLA - La proiezione domenica 16 febbraio, dalle 17.30, all'auditorium Vittorio Virgili di Amandola. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Il cinema come strumento per riflettere e condividere, questo è l’obiettivo del Cineforum organizzato, all’interno del progetto “Il diritto di ...

📢 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲Siamo alla ricerca di un 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗝𝘂𝗻𝗶𝗼𝗿 con capacità di analisi, ricerca e scrittura sui ...
09/10/2024

📢 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Siamo alla ricerca di un 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗝𝘂𝗻𝗶𝗼𝗿 con capacità di analisi, ricerca e scrittura sui temi dell'innovazione.

Per maggiori info sull'offerta 👇
https://coopres.it/avviso-per-ricercatore-sociale-junior/

Questa è la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, una settimana di promozione dei comportamenti virtuosi che mir...
20/09/2024

Questa è la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, una settimana di promozione dei comportamenti virtuosi che mira a promuovere una nuova cultura di mobilità.

Ed è in questo contesto che prende il via MIA - Mobilità Integrata Aree Interne, un progetto dedicato alla mobilita sostenibile nelle aree interne del nostro territorio

Ogni anno la Comunità Europea dedica una settimana alla Mobilità Sostenibile per promuove il cambiamento a favore della mobilità attiva.

L’obiettivo di questo laboratorio è quello di gettare ponti e costruire legami profondi in un contesto multireligioso, g...
09/08/2024

L’obiettivo di questo laboratorio è quello di gettare ponti e costruire legami profondi in un contesto multireligioso, guardando oltre le singole differenze per concentrarsi sui valori comuni che uniscono tutte le religioni.
Con questo approccio si realizzano una serie di incontri, che si tengono nell’ambito del laboratorio co-progettato “Le comunità spirituali si incontrano”, che ruota intorno al tema della religione in chiave transculturale.

Servizio a cura di Jacopo Francone e Ortensia Ferrara per Con Magazine sul progetto Rive (Ricostruire Insieme Valori Educativi) Finanziato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alle povertà educative minorili. Si ringrazia Serena Zeppilli, responsabile comunicazione progetto RIVE.

https://www.conmagazine.it/rubrica/a-fermo-danze-indiane-e-spiritualita-per-riscoprire-condivisione-e-tradizione/

Pubblichiamo il servizio a cura di Jacopo Francone e Ortensia Ferrara per Con Magazine sul progetto Rive (Ricostruire Insieme Valori Educativi) Finanziato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alle povertà educative minorili. Si ringrazia Serena Zeppilli, res...

È la prima tranche del 2024 dei bandi di concessione di immobili di proprietà dello Stato che l’Agenzia pubblica due vol...
08/08/2024

È la prima tranche del 2024 dei bandi di concessione di immobili di proprietà dello Stato che l’Agenzia pubblica due volte l’anno, a luglio e a novembre, nell’ambito delle attività legate ai Progetti a Rete.

Si tratta di iniziative di rigenerazione di edifici del patrimonio dello Stato grazie alle quali l’Agenzia del Demanio affida beni a privati ed enti del terzo settore affinché li valorizzino dal punto di vista economico, sociale e culturale, coniugando i temi del turismo, della cultura, dell’ambiente e della mobilità dolce, stimolando lo sviluppo dei territori.

Un’antica torre sul promontorio di Isola Capo Rizzuto in Calabria, un palazzo vicino al Santuario di Caravaggio vicino Bergamo, un faro sull’isola di Levanzo in Sicilia e ville d’epoca in Friuli Venezia Giulia e in Veneto tra i 18 beni che l’Agenzia del Demanio propone in concessione a priva...

l Gruppo Cassa depositi e prestiti – Cdp Real asset Sgr ha istituito il Fondo nazionale dell’abitare (Fna), il primo in ...
06/08/2024

l Gruppo Cassa depositi e prestiti – Cdp Real asset Sgr ha istituito il Fondo nazionale dell’abitare (Fna), il primo in Europa dedicato al social housing sostenuto dalla garanzia del programma InvestEu.
Il fondo sarà in grado di contribuire a ridurre il disagio abitativo e affrontare le sfide e i nuovi bisogni dell’abitare legati all’evoluzione demografica della popolazione, alla trasformazione delle strutture familiari e all’aumento delle disparità socioeconomiche e territoriali, promuovendo al contempo l’inclusione sociale.

Cdp vara un fondo nazionale da 100 milioni di euro dedicato all'abitare sociale

All'avvicinarsi del 6 agosto, data prevista per presentare domanda di iscrizione al nuovo albo degli educatori e a quell...
29/07/2024

All'avvicinarsi del 6 agosto, data prevista per presentare domanda di iscrizione al nuovo albo degli educatori e a quello dei pedagogisti, si moltiplicano le domande. Un vademecum che rilegge le norme passo a passo, per fare chiarezza.

Entro il 6 agosto chi lavora come educatore o pedagogista deve iscriversi all'albo. Un vademecum per non sbagliare

Numerose associazioni insieme a singole operatrici e operatori della salute mentale lanciano un appello contestando un r...
23/07/2024

Numerose associazioni insieme a singole operatrici e operatori della salute mentale lanciano un appello contestando un recente disegno di legge presentato nel giugno scorso in Parlamento e ispirato a una concezione che tiene in poco conto i diritti delle persone sofferenti: « Fermare una tragica nostalgia di manicomio, e reagire ».

Numerose associazioni insieme a singole operatrici e operatori della salute mentale lanciano un appello contestando un recente disegno di legge presentato nel giugno scorso in Parlamento e ispirato a una concezione che tiene in poco conto i diritti delle persone sofferenti: « Fermare una tragica n...

La forza lavoro cresce, ottimi i dati della partecipazione a mostre, concerti, musei, teatro e siti. Numeri che, però, n...
19/07/2024

La forza lavoro cresce, ottimi i dati della partecipazione a mostre, concerti, musei, teatro e siti. Numeri che, però, non devono illudere: sono tutti concentrati in pochi luoghi, e manca un coinvolgimento della società italiana. ​La fotografia del 20° Rapporto annuale di Federculture

La forza lavoro cresce, ottimi i dati della partecipazione a mostre, concerti, musei, teatro e siti. Numeri che, però, non devono illudere: sono tutti concentr…

Il Centro di Competenza Italiano per l’innovazione sociale è una piattaforma di accompagnamento per amministrazioni pubb...
15/07/2024

Il Centro di Competenza Italiano per l’innovazione sociale è una piattaforma di accompagnamento per amministrazioni pubbliche, mondo d’impresa e società civile, per affrontare sfide sociali complesse con approcci innovativi.

Il Centro avrà sede a Torino nei locali dell’ex-Incet

Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Cruciale è il ruolo delle aziende nel favorire il...
12/07/2024

Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Cruciale è il ruolo delle aziende nel favorire il bilanciamento vita-lavoro dei lavoratori, anche caregiver. Secondo i dati Istat, infatti, il 75% dei caregiver familiari sono donne tra i 45 e i 64 anni.

Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Un convegno dedicato a caregiver e lavoro a Roma.

Il Rapporto di Assindatcolf e Centro Studi e Ricerche Idos prevede che nel 2025 in Italia serviranno quasi 2,3 milioni d...
10/07/2024

Il Rapporto di Assindatcolf e Centro Studi e Ricerche Idos prevede che nel 2025 in Italia serviranno quasi 2,3 milioni di persone che aiutino le famiglie.

Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, la parola è la forma più diffusa di maltrattamento infantile e...
09/07/2024

Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, la parola è la forma più diffusa di maltrattamento infantile e si stima che tra i 55 milioni di bambine e bambini in Europa subiscono abusi.
Il dato arriva dal dossier Cesvi dal titolo “Le parole sono importanti”.
Lo studio si concentra sull’impatto del linguaggio abusante. Quello che emerge dallo studio è che uno degli strumenti per la prevenzione del fenomeno è investire sull’educazione alla cura e al linguaggio positivo di bambini, genitori e comunità educante, partendo proprio dalla formazione dei professionisti e dalla ricerca di un linguaggio condiviso su maltrattamento e cura nei tavoli di coordinamento territoriale.

CESVI presenta l’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia. Focus sulla violenza verbale: abuso psicologico su 36% minori, è il più diffuso.

La Commissione Cultura della Camera ha avviato l'esame del decreto legge che introduce diverse novità sul sostegno, per ...
18/06/2024

La Commissione Cultura della Camera ha avviato l'esame del decreto legge che introduce diverse novità sul sostegno, per la sua conversione in legge. Chi ha già lavorato per tre anni, pur non avendo la specializzazione, ora potrà avere il titolo con un percorso formativo dimezzato. Una formazione ad hoc, ancora da disegnare, ci sarà anche per chi si è specializzato all'estero.

Chi ha già lavorato per tre anni, pur non avendo la specializzazione, ora potrà avere il titolo con un percorso formativo dimezzato. Una formazione ad hoc, ancora da disegnare, ci sarà anche per chi si è specializzato all'estero. Le novità e i commenti

Eredità per i figli, pandemia, spese sanitarie in aumento causa longevità: queste le tre motivazioni che secondo l’Econo...
17/06/2024

Eredità per i figli, pandemia, spese sanitarie in aumento causa longevità: queste le tre motivazioni che secondo l’Economist spingono la generazione del boom delle nascite a ti**re la cinghia. Con ripercussioni significative sull’economia mondiale.

All’interno del progetto RIVE - Ricostruire Insieme Valori Educativi, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nel...
11/06/2024

All’interno del progetto RIVE - Ricostruire Insieme Valori Educativi, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sta per partire un corso per sperimentare pratiche critiche di intersezione dei saperi per generare nuovi incontri tra le generazioni e le culture.

Partendo dal tema della migrazione e dalle storie familiari dei partecipanti si approfondirà in maniera transculturale la narrazione della storia.

L'obbiettivo è quello di produrre una diversa narrazione della storia, per destabilizzare e ricomporre in ottica transculturale.

💥💥 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 💥💥Un corso per sperimentare 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘀𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗶 per generare ...
10/06/2024

💥💥 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 💥💥
Un corso per sperimentare 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘀𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗶 per generare nuovi incontri tra le generazioni e le culture.
L’obbiettivo è quello di 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, per destabilizzare e ricomporre in ottica transculturale, l’impianto e il sapere di ciascun*.
📆 13 giugno - 26 giugno - 10 luglio
🕧 dalle 18:00
📍Via Nenni, 75 - Lido San Tommaso Tre Archi
Il corso è aperto a tutt*!!!

Indirizzo

Via G. F. M. Prosperi, 26
Fermo
63900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

0734 633280

Undefined variable: isMonitored
    Return to your account

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia.RES pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agenzia.RES:

Video

Condividi