Ciak Room

Ciak Room La pagina facebook della trasmissione radiofonica di RadioFM1 che si occupa di cinema, serie tv, festival

Ciak Room è un programma nato diversi anni fa, negli studi di Radio RUM, la radio dell'Università di Macerata, da cui prese il nome. Dal 2011 al 2014 Veronica Antinucci e Riccardo Minnucci lo adottano e lo adattano. Lei profonda conoscitrice del trash, è stata capace di apprendere le fondamenta del cinema e delle serie TV da lui, nerd iperattivo dalla voce profonda. Insieme hanno cambiato il volto

di Ciak RUM e l’hanno trasformato nella rubrica di cinema e serie televisive più f**a della rete. Dal 2015 il salto via etere: Radio Nuova Macerata prima e RadioFermoUno poi si accorgono della trasmissione, e le aprono le porte degli studi, con Riccardo alla conduzione, puntate speciali ed ospiti sorprendenti! E anche quest'anno, a partire dal 14 settembre puoi ascoltare Ciak Room ogni sabato alle 20, su Radio FM1! Ci trovate anche su:

https://open.spotify.com/show/0MRUopjr3iSAsOGWPkfGtQ?si=35cda61a18644efc
http://vimeo.com/ciakroom
http://twitter.com/ciakroom
http://vimeo.com/channels/ciakroompodcast

LA 75a BERLINALE SCALDA I MOTORI!Inizia il 2025 e cominciano ad arrivare diversi aggiornamenti dal festival di Berlino, ...
13/01/2025

LA 75a BERLINALE SCALDA I MOTORI!

Inizia il 2025 e cominciano ad arrivare diversi aggiornamenti dal festival di Berlino, primo grande appuntamento (insieme a Rotterdam) dell'anno per i festival cinematografici.

Il festival, quest'anno diretto da Tricia Tuttle, ha già annunciato il presidente di giuria di quest'anno, Todd Haynes, e l'Orso d'Oro alla carriera a Tilda Swinton.

Non solo: in attesa di scoprire tutto il programma di questa edizione (martedì prossimo alle 11 del mattino) sono stati già annunciati alcuni titoli che verranno proiettati nelle varie sezioni, tra cui "Maya, donne-moi un titre" il nuovo film in stop motion di Michel Gondry e registi come Ira Sachs con il biografico "Peter Hujar's Day".

A WICKED CIAK ROOM!Online su spotify il nuovo episodio di Ciak Room tutto dedicato al meraviglioso mondo di Oz!Dal racco...
16/12/2024

A WICKED CIAK ROOM!

Online su spotify il nuovo episodio di Ciak Room tutto dedicato al meraviglioso mondo di Oz!

Dal racconto di ⁠L. Frank Baum⁠ del 1900 poi divenuto musical nel 1902 e protagonista di tante trasposizioni cinematografiche, su tutte quella del 1939 di Victor Fleming, con Judy Garland e Billie Burke, fino a Wicked, finalmente approdato in sala a vent'anni dall'esordio del musical amatissimo in tutto il mondo, trascrizione sulla scena del romanzo di Gregory Maguire.

Tra curiosità e retroscena sui film e su quanto questo mondo sia stato influente per registi del calibro di David Lynch, lasciatevi trasportare in questa terra dove i cieli sono blu e i sogni possono diventare realtà fino a......sfidare la gravità!

Eccolo!

https://open.spotify.com/episode/6LJHPAkUVV1JHpzF33gCp6?si=122b6dfa58664538

QUESTA SERA ALLE 20 CIAK ROOM RACCONTA FANTOZZI!Su RadioFM1 questa sera alle 20 torniamo a parlare di cinema italiano, c...
12/10/2024

QUESTA SERA ALLE 20 CIAK ROOM RACCONTA FANTOZZI!

Su RadioFM1 questa sera alle 20 torniamo a parlare di cinema italiano, con una delle maschere che meglio hanno saputo descrivere il nostro Paese: FANTOZZI. Nato dalla penna di Paolo Villaggio, con una serie di libri divenuti in un attimo veri e propri casi letterari, si è consacrato con l'approdo al cinema: FANTOZZI da allora non si è più fermato e a prescindere dai 10 film che ne compongono la saga è riuscito a raccontare pregi e difetti dell'Italia tutta, riverberando ancora oggi la sua comicità ma anche il suo talento visionario.

Ne parliamo questa sera a Ciak Room, e domani alle 16 in replica. Per chi non potesse, la puntata sarà anche disponibile sul nostro canale spotify https://open.spotify.com/show/0MRUopjr3iSAsOGWPkfGtQ?si=2e5dc807fd6c49a3

VENEZIA 81 - CONCORSOI PREMILEONE D'ORO: THE ROOM NEXT DOOR di Pedro AlmodóvarLeone d'Argento Gran Premio della Giuria: ...
07/09/2024

VENEZIA 81 - CONCORSO
I PREMI

LEONE D'ORO: THE ROOM NEXT DOOR di Pedro Almodóvar
Leone d'Argento Gran Premio della Giuria: VERMIGLIO di Maura Delpero
Leone d'Argento per la Miglior Regia: BRADY CORBET per THE BRUTALIST
Premio Speciale della Giuria: APRIL di Dea Kulumbegashvili
Migliore sceneggiatura: MURILO HAUSER e HEITOR LOREGA per AINDA ESTOU AQUI
Coppa Volpi migliore interpretazione femminile: NICOLE KIDMAN per BABYGIRL
Coppa Volpi migliore interpretazione maschile: VINCENT LINDON per JOUER AVEC LE FEU
Premio Mastroianni per migliore attore o attrice emergente a PAUL KIRCHER per LEURS ENFANTS APRÈS EUX

VENEZIA 81 - ORIZZONTII PREMIMiglior Film: ANUL NOU CARE N-A FOST (The New Year that Never Came) di Bogdan MureşanuMigli...
07/09/2024

VENEZIA 81 - ORIZZONTI
I PREMI

Miglior Film: ANUL NOU CARE N-A FOST (The New Year that Never Came) di Bogdan Mureşanu
Miglior Regia: Sarah Friedland per FAMILIAR TOUCH
Premio Speciale: HEMME NIN ÖLDÜĞÜ GÜNLERDEN BIRI (One of Those Days When Hemme Dies) di Murat Firatoğlu
Miglior Interpretazione Femminile: Kathleen Chalfant per FAMILIAR TOUCH
Miglior Interpretazione Maschile: Francesco Gheghi per FAMILIA
Miglior Sceneggiatura: Scandar Copti per HAPPY HOLIDAYS
Miglior Corto: WHO LOVES THE SUN di Arshia Shakiba

VENEZIA 81 - PREMIO OPERA PRIMA "L. De Laurentiis"FAMILIAR TOUCH di Sarah Friedland
07/09/2024

VENEZIA 81 - PREMIO OPERA PRIMA "L. De Laurentiis"

FAMILIAR TOUCH di Sarah Friedland

ARRIVA IL MOMENTO DEI PREMI DI VENEZIA 81 E SIAMO FELICISSIMI CHE IL MIGLIOR RESTAURO VADA A "ECCE BOMBO" DI NANNI MORET...
07/09/2024

ARRIVA IL MOMENTO DEI PREMI DI VENEZIA 81 E SIAMO FELICISSIMI CHE IL MIGLIOR RESTAURO VADA A "ECCE BOMBO" DI NANNI MORETTI!

Miglior Documentario sul cinema: CHAIN REACTIONS (Alexandre O. Philippe)

05/09/2024

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA81 - QUARTA PILLOLA

Da un Lido piovoso vi facciamo il punto sul festival insieme all’insostituibile Davide Sette!
Da Guadagnino fino ad Almodovar, passando per Joker e le serie tv presenti a Venezia, la pillola che stavate aspettando!

Ps: nel primo commento trovate i link alle recensioni di strangerthancinema e l’intervista di Hobo a Sorogoyen!

02/09/2024

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA81 - TERZA PILLOLA

Una pillola "retroattiva" quella di oggi, realizzata tra sabato e domenica, per parlare di The Brutalist di Corbet insieme a Mattia Zanca e per fare un punto sui tanti ospiti presenti nel weekend.
Un focus poi sui film di Harmony Korine, Walter Salles e su Nanni Moretti, che ha presentato a Venezia il restauro di "Ecce Bombo", pietra miliare nella filmografia del regista.

28/08/2024

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA81 - PRIMA PILLOLA!

Inizia la Mostra del Cinema di Venezia e come da tradizione tornano anche le nostre pillole dal Lido!
Protagonista assoluto di questo primo video “Beetlejuice Beetlejuice” di Tim Burton che apre ufficialmente la Mostra strappando gli applausi di tutti coloro che amano il suo stile.

Accanto a Burton anche l’apertura di Orizzonti con “Nonostante” di Valerio Mastandrea, anche lui applauditissimo in Darsena nonostante la critica non si sia mostrata entusiasta nei confronti del film.

Ne parliamo con Giorgia Tranquilli, montatrice e addetta ai lavori, da tempo impegnata in produzioni per cinema e tv.

17/08/2024

CIAK ROOM SPECIALE LOCARNO 77 - I PREMI

Con il nostro Riccardo già in viaggio verso Venezia per prepararsi per il prossimo festival, facciamo insieme il riepilogo dei premi di questa super edizione di Locarno, con la Lituania protagonista grazie al Pardo d’Oro di Saulè Bliuvaitè (AKIPLEŠA) e ai due premi per il film di Laurynas Bareiša (SESES).

16/08/2024

CIAK ROOM SPECIALE LOCARNO 77!

Il nostro Riccardo Minnucci fa una panoramica delle proiezioni interessanti in questi giorni a Locarno, da Wang Bing ad Hong Sangsoo ("scatenato" in conferenza stampa), passando per il regista Dominicano Pichardo Espaillat, in uno scenario davvero incantevole sulle rive del Lago Maggiore.

Radio FM1

Buongiorno dal Locarno Film Festival!Nella pillola di oggi proveremo a raccontarvi l'atmosfera di questa 77esima edizion...
16/08/2024

Buongiorno dal Locarno Film Festival!

Nella pillola di oggi proveremo a raccontarvi l'atmosfera di questa 77esima edizione di uno dei festival più amati dagli addetti ai lavori e non solo, e proveremo anche a farvi un punto su alcune delle proiezioni più interessanti che abbiamo visto in queste ore!

Dall'attesissimo secondo capitolo della trilogia Qing Chun (Youth) di Wang Bing che prosegue nel suo percorso iniziato al Festival de Cannes l'anno scorso (e che chiuderà in concorso a La Biennale di Venezia per l'81esima Mostra del Cinema) fino allo stupendo film di animazione argentino, "Olivia & Las Nubes" di Tomás Pichardo-Espaillat, passando anche per piacevoli scoperte come il lituano "Akiplėša" di Saulė Bliuvaitė, senza dimenticare il grande maestro coreano Hong Sangsoo che approda qui a Locarno con il suo nuovissimo (e bellissimo) "SUYOOCHEON".

Ci vediamo più tardi, sui social targati Ciak Room of course!

Radio FM1

La giuria di Venezia81!Anche quest’anno seguiremo per voi la Mostra con news, approfondimenti e pillole, insieme ai nost...
10/07/2024

La giuria di Venezia81!

Anche quest’anno seguiremo per voi la Mostra con news, approfondimenti e pillole, insieme ai nostri inviati!

La Giuria è presieduta da Isabelle Huppert e composta da James Gray, Andrew Haigh, Agnieszka Holland, Kleber Mendonça Filho, Abderrahmane Sissako, Giuseppe Tornatore, Julia von Heinz, Zhang Ziyi.

Il marchigiano Roberto Minervini premiato per la Miglior Regia Un Certain Regard a Cannes! Ne parliamo domani su Radio F...
24/05/2024

Il marchigiano Roberto Minervini premiato per la Miglior Regia Un Certain Regard a Cannes!

Ne parliamo domani su Radio FM1 alle 19! Non perdetelo!!

Indirizzo

Corso Cefalonia 77/79
Fermo
63900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ciak Room pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ciak Room:

Video

Condividi

Digitare

I Roomates!

Ciak Room è un programma nato diversi anni fa, negli studi di Radio RUM, la radio dell'Università di Macerata, da cui prese il nome. Dal 2011 al 2014 Veronica Antinucci e Riccardo Minnucci lo adottano e lo adattano. Lei profonda conoscitrice del trash, è stata capace di apprendere le fondamenta del cinema e delle serie TV da lui, nerd iperattivo dalla voce profonda. Insieme hanno cambiato il volto di Ciak RUM e l’hanno trasformato nella rubrica di cinema e serie televisive più f**a della rete. Nel 2014 il salto via etere: RadioFermoUno si accorge della trasmissione, e le apre le porte degli studi, con Riccardo alla conduzione e tantissimi ospiti. Dal 2015 Ciak Room si sposta a RadioNuovaMacerata per alcune stagioni, prima di tornare di nuovo a RadioFermoUno, dove tutt’ora va in onda ogni martedì dalle 19 alle 20, in replica al sabato alle 15! Ci trovate anche su: http://twitter.com/ciakroom http://vimeo.com/ciakroom http://vimeo.com/channels/ciakroompodcast http://www.ustream.tv/channel/ciak-room-live