AgroNotizie

AgroNotizie AgroNotizie® è il settimanale online di tecnica, economia e innovazione in agricoltura di Image Line.

Su AgroNotizie®, parliamo di…
• Economia e politica
• Agrimeccanica
• Agricoltura digitale
• Fertilizzanti
• Difesa e diserbo
• Vivaismo e sementi
• Zootecnia
• Bioenergie
Tante sezioni speciali affrontano trasversalmente i temi dell'attualità e della normativa, gli eventi, gli approfondimenti degli speciali e delle rubriche. Attraverso i servizi "Colture", "Prezzi e mercati", "Meteo" sono accessi

bili dati ed informazioni utili per gli operatori del settore. Colophon:
Iscrizione nel registro della Stampa del Tribunale di Ravenna al n° 1242 del 25/11/2004
Direttore responsabile: Ivano Valmori • Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line® s.r.l. - Via Gallo Marcucci, 24 - 48018 Faenza (RA) • Recapiti: Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, [email protected], www.agronotizie.it • Responsabile di redazione: Francesca Bilancieri • In redazione: Matteo Bernardelli, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Angelo Gamberini, Michela Lugli, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Barbara Righini, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Andrea Tura, Ivano Valmori, Alessandro Vespa • Pubblicità: Image Line® s.r.l. - [email protected] • Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line® s.r.l. • Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti, 46 - 48018 Faenza (RA).

-- Note
Avvertenze: http://agronotizie.imagelinenetwork.com/pagina-facebook-avvertenze-di-rischio/
Informativa Privacy: http://agronotizie.imagelinenetwork.com/pagina-facebook-informativa-privacy/

"I dati per dare valore al 'Made in Italy': certificazione, carbon credits e sostenibilità" è il titolo del convegno org...
23/01/2025

"I dati per dare valore al 'Made in Italy': certificazione, carbon credits e sostenibilità" è il titolo del convegno organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 30 gennaio.

🙋‍♂️ Saremo presenti anche noi di AgroNotizie® presso lo stand di ImageLine® 2C-3C!

"I dati per dare valore al 'Made in Italy': certificazione, carbon credits e sostenibilità" è il titolo del convegno organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 30 gennaio

🍇 Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascol...
22/01/2025

🍇 Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascolo di animali in vigna. Sono tutte pratiche di agricoltura rigenerativa che possono aiutare a progettare una viticoltura meno fragile, più durevole e resiliente.

🔗 Ecco come funziona!

Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascolo di animali in vigna. Sono tutte pratiche di agricoltura rigenerativa che possono aiutare a progettare una viticoltura meno fragile, più durevole e resiliente

Precision Testing si pone come partner strategico per le aziende agricole che desiderano implementare tecniche di  : un ...
22/01/2025

Precision Testing si pone come partner strategico per le aziende agricole che desiderano implementare tecniche di : un servizio modulare e flessibile, che va dai monitoraggi, creazione di mappe di prescrizione, fino alla realizzazione delle applicazioni agronomiche e di difesa di precisione.

🎯 I prossimi 29 e 30 gennaio scopri come Precision Testing può aiutare la tua azienda a Fieragricola TECH durante l'expo conference presso la Tech Forum Verde.
Leggi di più nell'approfondimento dedicato: 👇

Precision Testing SRL.

L'agricoltura di precisione ha come obiettivo quello di gestire la variabilità dei campi, ottimizzando l'uso delle risorse per ottenere produzioni maggiormente sostenibili sotto il profilo economico e ambientale. Un approccio che fa bene ai conti delle aziende agricole e all'ambiente, ma che non è...

Il Coapi ha lanciato una protesta affinché il Governo e le giunte regionali dichiarino lo stato di crisi delle piccole e...
21/01/2025

Il Coapi ha lanciato una protesta affinché il Governo e le giunte regionali dichiarino lo stato di crisi delle piccole e medie imprese agricole, afflitte da prezzi bassi, taglio della Pac, indebitamento. Dal 28 gennaio prossimo manifestazioni in tutta Italia.

🔗 Trovi tutte le info nell’articolo qui sotto!

Il Coapi ha lanciato una protesta affinché il Governo e le giunte regionali dichiarino lo stato di crisi delle piccole e medie imprese agricole, afflitte da prezzi bassi, taglio della Pac, indebitamento. Dal 28 gennaio prossimo manifestazioni in tutta Italia

Abbiamo intervistato il professor Massimo Faccoli dell'Università di Padova, che ha coordinato i lavori di valutazione d...
21/01/2025

Abbiamo intervistato il professor Massimo Faccoli dell'Università di Padova, che ha coordinato i lavori di valutazione delle specie di coleotteri xilofagi più pericolosi che potrebbero arrivare in Europa, in modo da predisporre preventivamente sistemi di intercettazione efficaci.

🎤 Trovi l’intervista nel link qui sotto!

Abbiamo intervistato il professor Massimo Faccoli dell'Università di Padova, che ha coordinato i lavori di valutazione delle specie di coleotteri xilofagi più pericolosi che potrebbero arrivare in Europa, in modo da predisporre preventivamente sistemi di intercettazione efficaci

🐖 Prezzi dei suini macello ancora in calo, mentre i ristalli recuperano un po' di terreno. In rosso i conti degli alleva...
20/01/2025

🐖 Prezzi dei suini macello ancora in calo, mentre i ristalli recuperano un po' di terreno. In rosso i conti degli allevatori, appesantiti dagli aumenti dei costi. A trarne vantaggio le successive fasi della filiera.

🔗 Ecco tutti i dati!

Prezzi dei suini macello ancora in calo, mentre i ristalli recuperano un po' di terreno. In rosso i conti degli allevatori, appesantiti dagli aumenti dei costi. A trarne vantaggio le successive fasi della filiera. La conferma dalle analisi del Crefis

💶 Pubblicati due bandi dello sviluppo rurale 2023-2027 destinati ad azioni pilota e di collaudo e alla creazione di hub ...
20/01/2025

💶 Pubblicati due bandi dello sviluppo rurale 2023-2027 destinati ad azioni pilota e di collaudo e alla creazione di hub dell'innovazione.

🗓️ Il 30 aprile 2025 è il termine per presentare la domanda per entrambi.

🔗 Tutte le info nell’articolo completo!

European Commission Commissione europea – Rappresentanza in Italia EU Food & Farming Image Line

Pubblicati due bandi dello sviluppo rurale 2023-2027 destinati ad azioni pilota e di collaudo e alla creazione di hub dell'innovazione. Il 30 aprile 2025 è il termine per presentare la domanda per entrambi

Dal 4 al 6 febbraio 2025 torna il Forum Internazionale della Robotica Agricola, nona edizione in scena presso il Campus ...
19/01/2025

Dal 4 al 6 febbraio 2025 torna il Forum Internazionale della Robotica Agricola, nona edizione in scena presso il Campus Agrobiopole a Tolosa in Francia. Demo in campo e incontri scientifici per scoprire i progressi dell'automazione in agricoltura.

🔗 Ecco tutte le info!

Dal 4 al 6 febbraio 2025 torna il Forum Internazionale della Robotica Agricola, nona edizione in scena presso il Campus Agrobiopole a Tolosa in Francia. Demo in campo e incontri scientifici per scoprire i progressi dell'automazione in agricoltura

🥔 L'azienda biotecnologica israeliana Rumafeed ha realizzato una varietà con bassissimi contenuti di alcaloidi che perme...
19/01/2025

🥔 L'azienda biotecnologica israeliana Rumafeed ha realizzato una varietà con bassissimi contenuti di alcaloidi che permette di usare i fusti e le foglie come foraggio, quasi raddoppiando la produttività e la redditività ad ettaro della coltura.

🔗 Ecco come hanno fatto!

L'azienda biotecnologica israeliana Rumafeed ha realizzato una varietà con bassissimi contenuti di alcaloidi che permette di usare i fusti e le foglie come foraggio, quasi raddoppiando la produttività e la redditività ad ettaro della coltura

Formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative.🔗 In questo numero: nessun agen...
18/01/2025

Formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative.

🔗 In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

12 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Appuntamento il prossimo 30 gennaio a Fieragricola TECH 2025 con il convengo "Intelligenza artificiale in agricoltura: p...
18/01/2025

Appuntamento il prossimo 30 gennaio a Fieragricola TECH 2025 con il convengo "Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®

🔗 Ecco tutte le info!

Appuntamento il prossimo 30 gennaio a Fieragricola TECH 2025 con il convengo "Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®

La gestione efficiente dell'irrigazione è un fattore cruciale per il successo delle coltivazioni e delle specifiche esig...
17/01/2025

La gestione efficiente dell'irrigazione è un fattore cruciale per il successo delle coltivazioni e delle specifiche esigenze idriche del 🥝.
Tempus Air di Toro si pone come una soluzione all'avanguardia per la gestione remota e intelligente dell'irrigazione.

Ecco l'esperienza in campo della società agricola laziale Agro Gold: 👇

La società agricola Agro Gold utilizza Tempus Air di Toro per ottimizzare l'uso delle risorse idriche e garantire una produzione di kiwi SunGold di alta qualità

🌾 AGGIORNAMENTO PREZZI DEL GRANO
17/01/2025

🌾 AGGIORNAMENTO PREZZI DEL GRANO

Il cereale pastificabile guadagna qualche euro alla tonnellata nelle borse merci di Foggia, Roma, Bari, Napoli e Milano. Prezzi medi all'origine ancora fermi, ma con qualche eccezione. I mercati internazionali guadagnano posizioni

Si aprirà tra pochi giorni l'edizione 2025 di Fieragricola TECH, in programma a Veronafiere, presso il Centro Congressi ...
16/01/2025

Si aprirà tra pochi giorni l'edizione 2025 di Fieragricola TECH, in programma a Veronafiere, presso il Centro Congressi Palaexpo, i prossimi 29 e 30 gennaio.

Tra le numerose realtà sarà presente anche Image Line® nello stand C2-C3 (dove saremo presenti anche noi di AgroNotizie!)

Proprio in collaborazione con l'AgroDigital Hub di Faenza (Ra) e con l'Accademia dei Georgofili, Veronafiere organizza il convegno "Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive", in programma il 29 gennaio 2025 al Tech Forum Verde.

👇 Ecco tutte le info!

Questo il focus del convegno "Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 29 gennaio

💶 La nuova programmazione rischia già a fine dicembre 2025 di perdere parte del cofinanziamento del Feasr, anche se al m...
15/01/2025

💶 La nuova programmazione rischia già a fine dicembre 2025 di perdere parte del cofinanziamento del Feasr, anche se al momento il rischio è basso. Problemi anche per il Psr 2014-2022. Agea: "Serve collaborazione per rispettare le scadenze".

🔗 Maggiori info nell’articolo!

La nuova programmazione rischia già a fine dicembre 2025 di perdere parte del cofinanziamento del Feasr, anche se al momento il rischio è basso. Problemi anche per il Psr 2014-2022. Agea: "Serve collaborazione per rispettare le scadenze"

🔎 Indizio 1: ha un contenuto di ferro pari a 3 mg/kg🔎 Indizio 2: nonostante possa essere seminata e raccolta praticament...
15/01/2025

🔎 Indizio 1: ha un contenuto di ferro pari a 3 mg/kg

🔎 Indizio 2: nonostante possa essere seminata e raccolta praticamente tutto l'anno, questa coltura viene posta a dimora soprattutto in autunno per poi essere raccolta a fine inverno e inizio primavera.

🔎 Indizio 3: ha un’ottima tenuta al freddo, ma una scarsa tolleranza verso le carenze idriche. (In caso queste si verifichino, infatti, le piante possono andare a fiore, un'eventualità da scongiurare)

🔎 Indizio 4: predilige terreni a medio impasto o comunque tendenzialmente sciolti, a pH fra 6,5 e 7 e con buone dotazioni di sostanza organica.

🔎 Indizio 5: tende facilmente ad accumulare nitrati nelle foglie, quindi bisogna stare attenti a non apportare azoto in quantità eccessive.

✍️ Hai indovinato di che coltura si tratta? Scrivilo in un commento!

Trovi la soluzione qui: https://bit.ly/42e5H40

🫵 Sei un'azienda agricola biologica alla ricerca di una mano in campo, nuovi stimoli e perché no anche una ventata di en...
14/01/2025

🫵 Sei un'azienda agricola biologica alla ricerca di una mano in campo, nuovi stimoli e perché no anche una ventata di energia internazionale?

Con il wwoofing puoi viaggiare rimanendo nella tua azienda, accogliendo volontari da ogni parte del mondo e scoprendo culture diverse senza lasciare casa.

🌍 Wwoof sta per Worldwide Opportunities on Organic Farms (opportunità nel mondo in aziende agricole biologiche) e di fatto è una rete di migliaia di aziende agricole biologiche e agroecologiche che in tutto il mondo si impegnano ad accogliere persone di tutte le età che vogliono dargli una mano nei lavori aziendali. La rete Wwoof è stata fondata nel 1971 e oggi è presente in più di 132 paesi in tutto il mondo. La rete italiana comprende 881 aziende agricole ospitanti.

👨‍🌾 L'azienda agricola che ospita (host) riceve una mano nelle attività quotidiane, nei campi, nelle strutture aziendali e a volte anche in ambito domestico. In questo modo promuove uno stile di vita rurale che non è fatto solo di sveglie all'alba e lavoro fisico, ma anche di aria pulita, contatto con la natura e gli animali. Inoltre, con questo approccio può diffondere maggiore consapevolezza sulle pratiche agricole agroecologiche, accorciando le distanze tra agricoltori e consumatori e sensibilizzando sull'importanza di un'agricoltura più sostenibile.

🤝🏻 Di conseguenza, chi viene ospitato (wwoofer) riceve un'esperienza educativa e culturale unica. Si imparano tecniche agricole sostenibili e si entra nel cuore dello stile di vita di fattorie biologiche e piccole aziende agricole.

Abbiamo intervistato Sara, che con Daniele gestisce 2 realtà: la prima è un'azienda agricola biologica e rigenerativa (Podere Cimbalona) e la seconda (La Roncona) è un progetto agroforestale partito da poco e in fase di crescita sulle prime colline dell'Appennino tosco romagnolo.

Dopo Sara abbiamo intervistato anche Irene, una ragazza di 25 anni originaria di Riva del Garda che tra le varie esperienze di Wwoof che ha fatto, questa estate ha passato 2 mesi al Podere Cimbalona.

🔗 Trovi le testimonianze di Sara, Daniele e Irene qui: https://bit.ly/3CiDWg6

Arrivano in Italia i nuovi   Valtra Serie S6! 👀Scopriamo dal campo le caratteristiche del top di gamma S416, seducente n...
14/01/2025

Arrivano in Italia i nuovi Valtra Serie S6! 👀
Scopriamo dal campo le caratteristiche del top di gamma S416, seducente nella livrea Unlimited, potente e pronto a dominare ogni campo 💪.
Tutte le caratteristiche AL LINK: 👇

Dalla Finlandia arrivano in Italia i nuovi trattori Serie S6, protagonisti di un programma demo previsto nel 2025. Scopriamo dal campo le caratteristiche del top di gamma S416, seducente nella livrea Unlimited, potente e pronto a dominare ogni campo

Indirizzo

Faenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AgroNotizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AgroNotizie:

Video

Condividi