Progetto Policoro Fabriano-Matelica

Progetto Policoro Fabriano-Matelica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Progetto Policoro Fabriano-Matelica, Fabriano.

Il Progetto Policoro in pillole:

- SEDE: A Fabriano, presso l’Ufficio del CSO (Centro Sviluppo e Occupazione della Diocesi) sito in Via Gioberti, 17.
- SERVIZI OFFERTI: ascolto, informazione, orientamento e sostegno nella ricerca attiva del lavoro
- DESTINATARI: i giovani italiani e stranieri in età lavorativa.
- FASCIA D'ETÀ: dai 16 ai 35 anni (Over 35)

𝑫𝒂𝒍𝒍'8 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 𝒂𝒍 7 𝒎𝒂𝒓𝒛𝒐 è possibile presentare domanda per le borse lavoro della Regione Marche.Vi ricordiamo che l...
10/01/2025

𝑫𝒂𝒍𝒍'8 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 𝒂𝒍 7 𝒎𝒂𝒓𝒛𝒐 è possibile presentare domanda per le borse lavoro della Regione Marche.

Vi ricordiamo che le borse lavoro sono rivolte a:
✅ Disoccupati iscritti al centro per l'impiego, con un'età compresa tra i 18 ed i 65 anni
✅ Residenti nella Regione Marche
✅ Non aver svolto nei 24 mesi antecedenti: Borsa lavoro - Borsa ricerca - Tirocinio extracurriculare

📌 La borsa ha una durata di 8 𝒎𝒆𝒔𝒊 con un'indennità lorda mensile di 𝟴𝟬𝟬€

👉 Sono stati predisposti dei 𝒘𝒆𝒃𝒊𝒏𝒂𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 per coloro che vogliono fare domanda e per i Soggetti Ospitanti nelle seguenti date:
🗓️14/01/2025 ore 14:30
🗓️20/01/2025 ore 10:00
🗓️23/01/2025 ore 10:00 ( Soggetti Ospitanti)

👉𝑷𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒊 𝒘𝒆𝒃𝒊𝒏𝒂𝒓 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒌 :
𝒉𝒕𝒕𝒑𝒔://𝒔𝒉𝒐𝒓𝒕𝒖𝒓𝒍.𝒂𝒕/𝒙𝑾𝑵𝑽𝒓
👉𝑶𝒑𝒑𝒖𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐!



📣 E' uscito il bando del    𝟮𝟬𝟮𝟰.‼️E' possibile presentare domanda di partecipazione fino alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎 del 𝟏𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨...
08/01/2025

📣 E' uscito il bando del 𝟮𝟬𝟮𝟰.

‼️E' possibile presentare domanda di partecipazione fino alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎 del 𝟏𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

❗️Caritas promuove 𝟏𝟑𝟕 progetti in Italia e 𝟗 progetti all’estero.

👉Clicca qui
https://www.caritas.it/servizio-civile-2024-pubblicato-il-bando/
per leggere il bando e conoscere le schede sintetiche delle proposte delle singole diocesane.

Troverai anche la proposta della nostra Caritas Diocesana Fabriano Matelica.
Se vuoi saperne di più leggi la locandina e contattaci!

💪 Vi aspettiamo!

24/12/2024

𝐶𝑎𝑟𝑜 𝐺𝑒𝑠ù,
𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑎 𝑡𝑒 [...]
𝐴𝑠𝑐𝑖𝑢𝑔𝑎 𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑐𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖. 𝐸𝑛𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 è 𝑠𝑜𝑙𝑜, 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜, 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 𝑎 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟à 𝑛𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑎 𝑒, 𝑎 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑜𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑟à 𝑐𝑜𝑚­𝑚𝑒𝑛𝑠𝑎𝑙𝑖. 𝐺𝑜𝑛𝑓𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖, 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛 𝑜𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑐𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑒.𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐼𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑜 *** 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎé 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑙𝑖 𝑣𝑢𝑜𝑙𝑒. 𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 *** 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑣𝑖𝑎 ***, 𝑎 𝑀𝑜𝑙𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎, 𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒. 𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑜𝑟𝑚𝑜𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑒𝑥 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑅𝑢𝑣𝑜, 𝑐𝑜𝑙 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑒𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎. 𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑟𝑜𝑔𝑎 𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑖 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑓𝑜𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑟𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑎𝑙𝑒. [...] 𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑆𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑒, 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 ℎ𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑠𝑒𝑛𝑒: 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎé 𝑔𝑙𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑡𝑢. 𝐵𝑢𝑜𝑛 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒, 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑚𝑖𝑜 𝐺𝑒𝑠ù, 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑖, 𝑚𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜, 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜, 𝑠𝑢 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖.

_ 𝐷𝑜𝑛 𝑇𝑜𝑛𝑖𝑛𝑜 𝐵𝑒𝑙𝑙𝑜, 𝐴𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝟷𝟿𝟾𝟾

È iniziata la SERR Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la più grande call to action! 🗓️ Dal 16 al 24 novembr...
17/12/2024

È iniziata la SERR Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la più grande call to action!
🗓️ Dal 16 al 24 novembre in tutta Europa ci saranno moltissime iniziative di sensibilizzazione, informazione e azioni concrete promosse da cittadini istituzioni e associazioni.
Il tema è lo Spreco Alimentare. 🍏
Una problematica sociale ed economica importante.
Si stima, infatti, che il valore di mercato associato allo spreco di cibo prodotto ogni anno in Europa sia di 132 miliardi di euro. 📉

Volete saperne di più?
✍️ Seguite sui social e andate sul sito della SERR, raggiungibile dal vostro motore di ricerca.

💚♻️

A breve verrà pubblicato  il nuovo Bando di  !La nostra Caritas Diocesana Fabriano Matelica  propone un   che riguarda l...
17/12/2024

A breve verrà pubblicato il nuovo Bando di !
La nostra Caritas Diocesana Fabriano Matelica propone un che riguarda l'ascolto, il disagio e l'emarginazione sociale.

Ospiteremo 4 𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊/𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒊 18 𝒆 𝒊 29 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒂𝒏𝒏. Si tratta di una interessnate opportunità per confrontarsi con le fragilità del nostro territorio, attraverso l'incontro con le persone e il loro supporto.
Il Servizio Civile Universale prevede anche un’indennità economica di 507,30 euro.

In attesa del bando, per qualsiasi informazione, è possibile contattare la Caritas Diocesana Fabriano-Matelica:

📍Via delle Fontanelle 63/65
📱 073222429
✉️ [email protected]

Qualche istante di allegria, tratto dalla  #𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨𝐫𝐨.Ci siamo incontrati nella splendi...
02/12/2024

Qualche istante di allegria, tratto dalla #𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨𝐫𝐨.
Ci siamo incontrati nella splendida cornice di Assisi, per continuare a camminare insieme 🚶🚶🚶

Abbiamo parlato di :
💼,
🫂
e tanto altro.

Qualche dato del Progetto?
110 𝒍𝒆 𝒅𝒊𝒐𝒄𝒆𝒔𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂𝒅𝒆𝒓𝒊𝒕𝒐
146 𝑨𝒅𝑪 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒆𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂

Il Testimone dell'anno 2025? 𝐃𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨
Lo Slogan? 𝑵𝒐𝒏 𝒙 𝒅𝒐𝒗𝒆, 𝒎𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒄𝒉𝒊

Volete saperne di più?
Contattateci! ☕

P.s. avete trovato il foglio "aggiunto" nella seconda foto 😂

Giornata di trasferta formativa per la nostra Policoro 1° Anno. Questa volta insieme all'Equipe della , si trova a Loret...
16/11/2024

Giornata di trasferta formativa per la nostra Policoro 1° Anno. Questa volta insieme all'Equipe della , si trova a Loreto per il Convegno Regionale dal titolo "Dio dove sei? Giovani: fede e spiritualità".
Tra un momento di riflessione, anche spirituale, e l'altro c'è anche l'occasione di qualche incontro a sfondo Policoro marchigiano!

Si apre la rubrica 𝙄𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙫𝙤𝙧𝙧𝙚𝙞 dedicata al mondo del lavoro, firmata dai nostri animatori e dalle nostre animat...
25/09/2024

Si apre la rubrica 𝙄𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙫𝙤𝙧𝙧𝙚𝙞 dedicata al mondo del lavoro, firmata dai nostri animatori e dalle nostre animatrici del Progetto Policoro della Diocesi di Fabriano-Matelica.

Parleremo di ricerca del lavoro, degli strumenti utili alla stessa, di curriculum vitae, di lettere di presentazione, di servizio civile, di bandi e tanto altro!

In questo primo approfondimento, distinguiamo tra ricerca attiva e passiva, dando già qualche consiglio sugli strumenti utilizzabili per ri-mettersi in gioco in un mercato del lavoro in continua trasformazione.

Per saperne di più, vi consigliamo il podcast di Franco Ferrazza "Il mestiere di cercare lavoro". 💼 💼💼

Link podcast: https://podtail.com/podcast/il-mestiere-di-cercare-lavoro/

Link articolo: https://www.ilsussidiario.net/news/consigli-non-richiesti-mantenersi-impiegabili-cosa-fare-oltre-lapprendimento-continuo/2574181/





Il 1° Settembre, con la Giornata Mondiale per la cura del Creato, è iniziato il Tempo del Creato.In questo momento siamo...
15/09/2024

Il 1° Settembre, con la Giornata Mondiale per la cura del Creato, è iniziato il Tempo del Creato.
In questo momento siamo chiamati a riflettere, pregare e agire per il bene della nostra Terra.

Sul sito del Tempo del Creato è possibile informarsi e approfondire sul tema: https://seasonofcreation.org/it/

Mentre per sottoscrivere la Lettera di Fede per il Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili è possibile collegarsi al seguente link:
https://fossilfueltreaty.org/faith-letter

"La nostra dignità umana è il fondamento della speranza nel Tempo del Creato; è una fiduciosa anticipazione di un futuro migliore. Agiamo con la Creazione per contribuire a un mondo migliore, riconoscendo che una delle attuali ferite della Terra è il cambiamento climatico, una ferita intimamente legata alle emissioni di anidride carbonica derivanti dall'uso di combustibili fossili."
_Dalla preghiera per il Tempo del Creato.





Dal 20 al 25 luglio, la nostra AdC 1°anno è stata ad Assisi in occasione di una settimana formativa sul tema della Dottr...
07/08/2024

Dal 20 al 25 luglio, la nostra AdC 1°anno è stata ad Assisi in occasione di una settimana formativa sul tema della Dottrina Sociale della Chiesa assieme agli altri AdC di Italia, giovani seminaristi, operatori Caritas e giovani interessati/e al tema.

Una intera settimana per riflettere sui cinque principi cardine della Dottrina Sociale, stringere legami, relazioni e a sognare insieme un mondo diverso.
Il tutto condito da sorrisi, gioia, libertà, preghiera e comunità.👣🫂

📢📢📢 E tu conosci i Principi della Dottrina Sociale della Chiesa? Segui i prossimi post per saperne di più!

Dal 23 al 30 giugno, la nostra AdC 1° anno ha partecipato all'Eureupean Workshop on dealing with the violence burdened p...
04/07/2024

Dal 23 al 30 giugno, la nostra AdC 1° anno ha partecipato all'Eureupean Workshop on dealing with the violence burdened past of Bosnia and Herzegovina. A contribution to dialogue and a culture of listening and solidarity.

Sette giorni trascorsi a Sarajevo, conoscendo persone provenienti da tutta Europa, con lo scopo di confrontarsi sul dialogo e la costruzione della pace tra le culture e le religioni.

Un opportunità unica per la quale si ringrazia l'Equipe Giovani Giustizia e Pace CEI e la Massimiliano Kolbe Foundation.


Giornate formative per i nostri AdC 1° e 3° anno.Dopo una visita interessante e costruttiva presso  , insieme agli AdC d...
23/06/2024

Giornate formative per i nostri AdC 1° e 3° anno.
Dopo una visita interessante e costruttiva presso , insieme agli AdC delle Marche e dell'Emilia- Romagna è stato possibile confrontarsi, riflettere e dialogare insieme circa la bellezza del , sempre con una prospettiva di Speranza.

Infatti, come ci ha ricordato , non si tratta di essere perfetti, ma di essere ogni giorno un po' migliori. Insieme.

Sabato 15 giugno la nostra AdC 1° anno ha partecipato alla visita della Caritas di San Benedetto presso la nostra dioces...
23/06/2024

Sabato 15 giugno la nostra AdC 1° anno ha partecipato alla visita della Caritas di San Benedetto presso la nostra diocesi.

Dopo aver accolto gli/le ospiti, un momento di confronto molto toccante e un pranzo conviviale, c'è stata la possibilità di vedere le splendide Grotte di Frasassi e il Tempietto del Valadier.

È stata una giornata ricca di ascolto, crescita e riflessione.



La nostra AdC Primo anno è arrivata a   insieme alla Delegazione della Diocesi Fabriano - Matelica in occasione del 44° ...
19/06/2024

La nostra AdC Primo anno è arrivata a insieme alla Delegazione della Diocesi Fabriano - Matelica in occasione del 44° Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane.

La Caritas Italiana è la seconda anima del Progetto Policoro, insieme con la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e del Lavoro.

Gli AdC sono figure di rete e di relazione.

**tà

Come favorire una solida cultura della sicurezza?Qualche riflessione sul tema!
09/05/2024

Come favorire una solida cultura della sicurezza?
Qualche riflessione sul tema!

In occasione della   diamo uno sguardo ad alcuni dati relativi alla sicurezza nel nostro territorio.
09/05/2024

In occasione della diamo uno sguardo ad alcuni dati relativi alla sicurezza nel nostro territorio.

L'equipe diocesana del Progetto Policoro augura a tutti e a tutte una serena Pasqua!"Per Pasqua guardate il guardaroba d...
30/03/2024

L'equipe diocesana del Progetto Policoro augura a tutti e a tutte una serena Pasqua!

"Per Pasqua guardate il guardaroba dell’anima e liberatevi delle cose inutili."
_ Papà Francesco

Oggi Giornata di Formazione Regionale a Fano, con tutti gli AdC della Regione Marche e della Regione Emilia-Romagna, per...
23/03/2024

Oggi Giornata di Formazione Regionale a Fano, con tutti gli AdC della Regione Marche e della Regione Emilia-Romagna, per ricordarci che per partecipare attivamente nelle nostre comunità occorre conoscere!

Indirizzo

Fabriano
60044

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 20:00
Giovedì 18:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Policoro Fabriano-Matelica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetto Policoro Fabriano-Matelica:

Video

Condividi

Our Story

Il Progetto Policoro in pillole: - SEDE: A Fabriano, presso l’Ufficio del CSO (Centro Sviluppo e Occupazione della Diocesi) sito in Via Gioberti, 17. - SERVIZI OFFERTI: ascolto, informazione, orientamento e sostegno nella ricerca attiva del lavoro - DESTINATARI: i giovani italiani e stranieri in età lavorativa.