Formasec

Formasec Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Formasec, Viale dell'Unità d'Italia/snc/, Enna.

Ente di Formazione Accreditato alla Regione Sicilia: corsi finanziati (gratuiti) e autofinanziati, alta formazione, sicurezza in azienda, ECDL, Certificazione English Cambridge, certificazioni ISO, corsi CISCO

Cercasi personale docente per i percorsi formativi dell’Avviso 7. Per la realizzazione di percorsi formativi di qualific...
07/02/2024

Cercasi personale docente per i percorsi formativi dell’Avviso 7.

Per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione e miglioramento delle competenze professionali mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia, Formasec avvia il processo di selezione di personale docente.

Requisiti del candidato:

- appartenenza all’Albo Regionale o iscrizione nel registro Elenco Formatori 2° livello rilevabile dal SARF della Regione Siciliana ai sensi della L.R. n. 23/2019;
- titoli di studio e/o formativi pertinenti;
- comprovata esperienza professionale, maturata in contesti lavorativi coerenti con i profili oggetto della candidatura e/o con le tematiche progettuali;
- dichiarazione del proprio status occupazionale;
- Copia ricevuta iscrizione SARF.

Per la presentazione della domanda sono necessari:
- domanda di ammissione;
- informativa per il trattamento dei dati personali;
- dettagliato curriculum vitae in formato europeo;
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria;
- eventuale documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti.

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 15/02/2024, attraverso mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected].

Consulta il nostro sito per ulteriori informazioni https://www.formasec.it/

08/09/2023

🚧📚🔒 Aggiornamento Obbligatorio sulla Formazione sui Diisocianati 🔒📚🚧

Cari amici,

Oggi vogliamo mettere in evidenza un importante aggiornamento riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro. Condividiamo con voi l'informazione fondamentale sulla restrizione n. 74 del Regolamento REACH che riguarda tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti diisocianati.

I diisocianati sono composti chimici ampiamente utilizzati nell'industria, soprattutto nella produzione di prodotti poliuretanici, come vernici e schiume termicamente isolanti. Tuttavia, è importante notare che questi composti possono essere altamente tossici per la salute umana e anche una sola esposizione può causare effetti negativi irreversibili sui lavoratori.

Il Regolamento (UE) 2020/1149 ha apportato modifiche significative all'allegato XVII del Regolamento REACH, rendendo obbligatorio che i lavoratori che manipolano diisocianati o li trovano in miscele seguano un corso di formazione specifico.

Ma a chi è rivolto questo corso?

Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori che manipolano sostanze e/o miscele contenenti diisocianati. Questo è essenziale per garantire che possano continuare a svolgere il proprio lavoro in modo sicuro e nel pieno rispetto delle leggi vigenti. Inoltre, è altamente raccomandato per coloro che potrebbero ve**re in contatto accidentale con diisocianati in caso di sversamenti o situazioni simili e che potrebbero dover gestire la bonifica dell'area contaminata.

La formazione prevista dal Regolamento Europeo è strutturata su tre livelli:

Base (2 ore)
Intermedio (3 ore)
Avanzato (4 ore)

La formazione è obbligatoria solo per i lavoratori considerati "utilizzatori industriali e professionali", quindi non si applica ai fornitori, venditori o magazzinieri.

È importante notare che la scadenza per adeguarsi alla formazione obbligatoria sui diisocianati secondo il Regolamento Europeo è il 24/8/2023. Assicuratevi di rispettarla per evitare potenziali sanzioni.

Un'altra domanda comune riguarda se questa formazione può essere considerata un aggiornamento lavoratori come previsto dal D.Lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni del 21/12/11. La risposta è no. L'Accordo Stato Regioni del 21/12/11 specifica che questa formazione è distinta da quella imposta da altre norme, quindi la formazione sui diisocianati prevista dal Regolamento Europeo non può essere considerata come formazione di aggiornamento ai sensi di questo Accordo.

Infine, per quanto riguarda i soggetti formatore e la durata dei corsi, il Regolamento UE 2020/1149 non impone requisiti specifici. Quindi, la scelta del soggetto formatore e la durata dei corsi sono a discrezione degli organizzatori della formazione.

Ricordate che la vostra sicurezza sul posto di lavoro è una priorità assoluta. Se avete domande o avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. La formazione sui diisocianati è un passo importante per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano per tutti.

Manteniamo alta l'attenzione sulla sicurezza e continuiamo a lavorare insieme per un futuro più sicuro!

Per info sui corsi contattare [email protected] oppure il numero 3662590556

08/08/2023
📢 𝑶𝒑𝒆𝒏 𝒕𝒐 𝗙𝗢𝗥𝗠-𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘! 💪Partecipa al Programma GOL: 𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗢𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, la misura di riforma delle politi...
16/05/2023

📢 𝑶𝒑𝒆𝒏 𝒕𝒐 𝗙𝗢𝗥𝗠-𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘! 💪

Partecipa al Programma GOL: 𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗢𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, la misura di riforma delle politiche attive del lavoro che rientra nel PNRR, e compi un importante upgrade professionale, in linea con le esigenze del mercato occupazionale…

ti forma gratuitamente: vieni a conoscere il nostro e scopri come dare una svolta alla tua vita professionale!

📍 Viale dell’ Unità d’Italia, snc - Enna
📧 [email protected]
📲 351 5507512






Progetto   InailProgramma di   finalizzato a realizzare ed erogare interventi   relativi ad aggiornamenti tematici a con...
07/04/2023

Progetto Inail

Programma di finalizzato a realizzare ed erogare interventi relativi ad aggiornamenti tematici a contenuto prevenzione destinati a soggetti coinvolti nel sistema della prevenzione

Progetto Formazione Inail “iNTERVENTI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI TEMATICI A CONTENUTO PREVENZIONALE AI SENSI DELL’ART. 9 DEL D.LGSS 81/2008 E S.M.I” Beneficiari e requisti di accesso Tale progetto è destinato ai Lavoratori. I lavoratori-discenti devono avere sede di lavoro nella Regione Sicili...

🎁 𝗘' 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘀𝗲𝗰 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲𝘊𝘭𝘪𝘤𝘤𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘓𝘪𝘯𝘬 𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑙𝑜 👉 htt...
23/12/2021

🎁 𝗘' 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘀𝗲𝗰 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲

𝘊𝘭𝘪𝘤𝘤𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘓𝘪𝘯𝘬 𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑙𝑜
👉 https://bit.ly/3sqwSa9

* Promozione valida fino al 2 Gennaio 2022

On line il n.13 PortaleConsulenti. In questo numero:Formazione e nuove professioni: intervista all'esperto e la ricerca ...
26/03/2021

On line il n.13 PortaleConsulenti. In questo numero:
Formazione e nuove professioni: intervista all'esperto e la ricerca - Al via le domande per gli ATA - Il bando di Fondimpresa per l'innovazione - Aumenta la richiesta di privacy - Identikit di un fornitore affidabile - Sostenibilità: come cambiano le aziende, l'esempio di Poste Italiane - Il 5G e le linee guida - In Sicilia l'allarme per i ristori - È online la scheda SAP in Campania.
Scarica e leggi il numero completo
👉https://www.portalenetworkgtc.it/files/NETWORK13-2021.pdf

Fondimpresa ha deciso di finanziare piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che...
24/03/2021

Fondimpresa ha deciso di finanziare piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.
Leggi l'articolo completo👇

Fondimpresa ha deciso di finanziare piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.

Sollevamento materiali in sicurezza, ecco cosa dice la legge
23/03/2021

Sollevamento materiali in sicurezza, ecco cosa dice la legge

Sollevamento materiali, ecco tutto ciò che c'è da sapere sulle verifiche periodiche a cui devono essere sottoposte le attrezzature

Le certificazioni? Sempre più importanti nelle logiche aziendali!Ecco perché 👇
23/03/2021

Le certificazioni? Sempre più importanti nelle logiche aziendali!
Ecco perché 👇

Le certificazioni ricoprono un ruolo ormai centrale nelle strategie aziendali. Diversi i motivi alla base di questa tendenza: a parlarne è un esperto della materia, il dottor Riccardo Bisagno di Accredia

On line il n.12 PortaleConsulenti. In questo numero: Focus innovazione - Patto per la pubblica amministrazioneDove corre...
19/03/2021

On line il n.12 PortaleConsulenti. In questo numero:
Focus innovazione - Patto per la pubblica amministrazione
Dove corre l’Europa - Il prodotto innovazione in crescita
Un esperimento: Next Generation City - La sfida in lingua straniera
Dalla Sicilia formazione vicina al mercato - A colloquio con l’esperto: Giuseppe La Porta - Ambiente: le bonifiche in Italia
Obiettivo Campania e Sicilia - Rischi privacy con i nuovi dispositivi.
Scarica e leggi il magazine! https://www.portalenetworkgtc.it/2021/03/19/portale-consulenti-magazine-n-12-2021/

"La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli". Con questa frase di Democrito auguriamo una buona  ,...
19/03/2021

"La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli".
Con questa frase di Democrito auguriamo una buona , a chi lo è già, a chi sogna di esserlo ❤️

18/03/2021

Sul nostro shop sono disponibili i nuovi corsi di inglese e francese. Vai sul nostro shop

Indirizzo

Viale Dell'Unità D'Italia/snc/
Enna
94100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+390935511755

Sito Web

https://www.formasec.it/progetto-gol/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Formasec pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Formasec:

Condividi