D'Ettoris Editori

D'Ettoris Editori Casa editrice, libri, cultura, storia, religione, psicologia, scienza, letteratura La collana Orizzonti della conoscenza è dedicata a testi di psicologia.

Casa editrice di ispirazione cattolica, la DʼEttoris Editori è stata fondata nel 2003 da Pino DʼEttoris (1942-2015) come progetto condiviso fin dallʼinizio da alcuni componenti della sua numerosa famiglia. Specializzata in libri di saggistica di alto valore storico-scientifico, non mancano tuttavia titoli di narrativa e romanzi storici. A ispirare la linea editoriale vi è un desiderio di incidere

sul tessuto sociale ampliando gli orizzonti della società civile a partire dagli studenti. Si spazia dalla spiritualità cristiana alla storia regionale, dalla psicologia e dalla filosofia della scienza alla letteratura. I saggi di storia sono il nostro fiore all’occhiello, consapevoli che la conoscenza della storia è condizione necessaria per dotarsi strumenti atti ad agire in modo virtuoso nella società e non accontentarsi della mera organizzazione dellʼesistente. Come infatti afferma Giovanni Cantoni, fondatore di Alleanza Cattolica e direttore della nostra collana Magna Europa, «Chi sbaglia storia, sbaglia politica». Numerosi i titoli originariamente pubblicati in lingua inglese, come La genesi della scienza, saggio del fisico britannico James Hannam, in cui lʼautore anticipa al Medioevo la nascita del metodo scientifico, o i cinque volumi in prima traduzione italiana dello storico inglese Christopher Dawson (La religione e lo Stato moderno, La divisione della Cristianità occidentale, La formazione della Cristianità occidentale, La crisi dellʼistruzione occidentale, Gli dei della Rivoluzione). Non mancano testi di saggistica o di narrativa legate allʼattualità: Dignità di donna. Storia di una moglie che nonostante tutto amava, per esempio, di Vittoria Colacino Diletto, o Il destino del fuco e Come salmoni in un torrente, agili romanzi di Susanna Manzin, nonché preziose occasione di riflessione sulle ricadute psicologiche e intra-familiari della fecondazione artificiale. Il lettore ha la possibilità di approfondire la vita e il pensiero di psicologi o psichiatri cattolici di grande spessore la cui attività terapeutica è radicata in una filosofia rivolta al bene dellʼuomo; si tratta di Viktor E. Frankl, Rudolf Allers, Conrad W. Baars, Padre Duynstee, Anna Terruwe, Magda Arnold. Fra le altre collane, segnaliamo in particolare Biblioteca di storia europea diretta da Oscar Sanguinetti, docente di materie storiche presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma; La sfera e la croce, diretta da Maurizio Brunetti, professore aggregato dell’Università di Napoli Federico II, inaugurata nel 2013 con un’antologia di testi chestertoniani sul Natale; e Magna Europa. Panorami e voci diretta da Giovanni Cantoni. I titoli ivi pubblicati descrivono il mondo umano e culturale nato dallʼespansione degli europei nel mondo. Gli ultimi libri pubblicati in ordine di tempo di questa collana sono La casa Europa del pensatore e storico svizzero Gonzague de Reynold e Il Sacro Romano Impero di James Bryce. Numerose sono le recensioni dei nostri libri pubblicate dalle più importanti testate nazionali.

Sul sito web di Alleanza Cattolica, Marco Invernizzi recensisce "Alle origini della mentalità rivoluzionaria".
20/01/2025

Sul sito web di Alleanza Cattolica, Marco Invernizzi recensisce "Alle origini della mentalità rivoluzionaria".

Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi

Sul blog di Aldo Maria Valli, pubblicata una bella recensione di Paolo Gulisano sull’accurato studio di Giorgio Enrico C...
16/01/2025

Sul blog di Aldo Maria Valli, pubblicata una bella recensione di Paolo Gulisano sull’accurato studio di Giorgio Enrico Cavallo: «La storia della Rivoluzione francese è ripercorsa nel volume dello storico Giorgio Enrico Cavallo Per Dio e per il re. Vandea, eroi e martiri della Controrivoluzione, edito da D’Ettoris, casa editrice calabrese da sempre molto attiva nella saggistica controcorrente che cerca di portare alla luce temi, testi e autori che facciano luce su temi importanti della storia».

di Paolo Gulisano La storia dell’Europa è dolorosamente percorsa da tante immani tragedie, specie nel secolo scorso, risultato dei diversi totalitarismi ma soprattutto del clima ideologico determinato dai sogni (o sarebbe meglio dire incubi) della ragione, che ha voluto violentare la natura e l\'...

Sul sito web Destra.it, Franco Maestrelli recensisce il libro di Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos: «L’agenda di Da...
08/01/2025

Sul sito web Destra.it, Franco Maestrelli recensisce il libro di Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos: «L’agenda di Davos riguarda tutti gli aspetti della vita, dagli investimenti all’energia, dalle automobili all’organizzazione urbana, dalle abitazioni all’alimentazione, dai costumi al denaro, dall’identità alla sanità, dalla famiglia alla vita sociale fino all’ibridazione uomo-macchina in una hybris prometeica e transumana».

        Nella storia dell’umanità periodicamente qualche pensatore decide che la società che lo circonda vada distrutta alle radici fino alla tabula rasa e ricostruita daccapo e per farlo bisogna cambiare anche l’uomo: tra i primi il rivoluzionario francese di famiglia ugonotta Jean-Pau...

Rodì Milici (ME) - Lo scorso giovedì, 2 gennaio 2025, nell’ambito degli eventi natalizi organizzati dal Comune di Rodì M...
05/01/2025

Rodì Milici (ME) - Lo scorso giovedì, 2 gennaio 2025, nell’ambito degli eventi natalizi organizzati dal Comune di Rodì Milici (ME), presso il salone consiliare, la parrocchia S. Maria Immacolata e Santi Bartolomeo e Giovanni Battista ha curato la presentazione del libro “Cristo piena umanità. Nuova lettura di don François Pollien", D’Ettoris Editori, Crotone 2024. Alla presenza del parroco, don Giuseppe Zanghì, nonché autore del testo, ha salutato l’attento e numeroso pubblico il Sindaco Eugenio Aliberti. Ad illustrare l’unicità della ricerca condotta dall’autore è intervenuto il prof. Daniele Fazio di Alleanza Cattolica, che ha anche evidenziato il contributo attuale che il certosino Pollien può apportare, con la sua spiritualità all’apostolato della Nuova Evangelizzazione; spiritualità basata sulla centralità di Cristo sia per i singoli uomini, sia per la società. Sono intervenuti anche il prof. Biagio Ricciardi per lo S.M.O.M. (Sovrano Militare Ordine di Malta), Umberto Bringheli per Alleanza Cattolica, Salvatora Zanghì e Adalgisa Fazio per il gruppo catechista della parrocchia. Ha coordinato l'evento Liliana Miano della parrocchia organizzatrice.

Rodì Milici (ME) - Prima presentazione pubblica del libro su dom Pollien di don Giuseppe Zanghì. Giovedì 2 gennaio 2025,...
31/12/2024

Rodì Milici (ME) - Prima presentazione pubblica del libro su dom Pollien di don Giuseppe Zanghì. Giovedì 2 gennaio 2025, alle ore 16,30, "Cristo piena umanità" sarà presentato presso la parrocchia di Santa Maria Immacolata...

30/12/2024

Dal mio nuovo libro, un paragrafo dal titolo "Relazionarsi" a pagina 122.

Il 2025 inizia con il botto: dal 17 gennaio in tutte le librerie, il nuovo libro di Rachele Mimì Sagramoso, "Siamo fatti...
30/12/2024

Il 2025 inizia con il botto: dal 17 gennaio in tutte le librerie, il nuovo libro di Rachele Mimì Sagramoso, "Siamo fatti per amare. Dalla fisiologia, un viaggio verso una cultura rispettosa dell'infanzia"
pp. 280, €. 23,90
Collana: Orizzonti della conoscenza
Isbn: 9788893281638
Per quale motivo assistere una nascita deve essere un atto di profonda delicatezza nei confronti della madre e del nascituro? Qual è il segreto per diventare una famiglia empatica? Da dove viene il bisogno di essere accolti, accarezzati, cullati che ogni essere umano custodisce dentro di sé? È possibile educare i giovani facendo sentire i genitori adeguati? Queste le domande di quattro amiche – due psicologhe, una maestra e una consulente familiare – che costituiscono l’incipit di un viaggio affascinante e stimolante. L’autrice ci svela la risposta: affidarsi alla saggezza della fisiologia è la strada più semplice per imparare a godere della gioia del prendersi cura dell’infanzia delle nostre bambine e dei nostri bambini, per poter aspirare, in un futuro non lontano, a una società connotata da empatia, rispetto e reciprocità. La prefazione di don Antonello Iapicca arricchisce il saggio assieme a una vastissima bibliografia dalla quale genitori, insegnanti, catechisti e curiosi, possono attingere per approfondire le tematiche trattate.

Rachele Mimì Sagramoso, sposa e madre, scrive di maternità per passione. Da educatrice prima e da ostetrica poi, ha appreso la sublime arte della prossimità attraverso le relazioni con i figli, con le amiche, con la cerchia delle sue conoscenze. Da anni redige articoli sulla propria famiglia e sulla propria professione, grazie ai quali ha ricevuto il dono di tante confidenze tra donne e mamme che hanno portato al progetto “Talento del Femminile” ovvero, non solo un corso attivo annualmente per tutte le donne interessate a riscoprire loro stesse, ma un mezzo tramite il quale ricevere e donare affetto e appoggio concreti per costruire una società che rispetti la fisiologia. Già autrice di Non avere paura, mamma. Sfide a vincita certa (2022), ha scritto questo libro per tutti coloro che desiderano approfondire la Fisiologia, alla scoperta di come Dio abbia progettato gli esseri umani per amore e del perché costoro non debbano avere timore di amare

Tanti auguri di un Santo Natale a tutti i nostri affezionati lettori da parte della D'Ettoris Editori e di... Chesterton...
24/12/2024

Tanti auguri di un Santo Natale a tutti i nostri affezionati lettori da parte della D'Ettoris Editori e di... Chesterton. Gustiamo interiormente il vero spirito del Natale con questo bellissimo libro curato dall'impareggiabile Maurizio Brunetti.

PLPL Roma - Domenica 8 dicembre, festa dell'Immacolata, sotto lo sguardo di Maria, sta per terminare la fiera della picc...
08/12/2024

PLPL Roma - Domenica 8 dicembre, festa dell'Immacolata, sotto lo sguardo di Maria, sta per terminare la fiera della piccola e media editoria, come sempre una esperienza bellissima..

PLPL Roma - Sabato 7 dicembre, grande affluenza anche allo stand UELCI, dove i nostri libri stanno attirando l'attenzion...
07/12/2024

PLPL Roma - Sabato 7 dicembre, grande affluenza anche allo stand UELCI, dove i nostri libri stanno attirando l'attenzione di molti visitatori...

Nei giorni scorsi, La Verità ha pubblicato un ampio estratto del corposo volume di Stefano Parenti, "Sulle spalle dei gi...
06/12/2024

Nei giorni scorsi, La Verità ha pubblicato un ampio estratto del corposo volume di Stefano Parenti, "Sulle spalle dei giganti", frutto di lunghi anni di studi approfonditi...

PLPL Roma - Il professor Giorgio Enrico Cavallo, autore del libro "Per Dio e per il re", presentato ieri pomeriggio pres...
05/12/2024

PLPL Roma - Il professor Giorgio Enrico Cavallo, autore del libro "Per Dio e per il re", presentato ieri pomeriggio presso la Sala Venere, in visita allo stand UELCI...

Roma - Più Libri Più Liberi, iniziata questa nuova straordinaria avventura. Quest'anno la D'Ettoris Editori è ospite del...
04/12/2024

Roma - Più Libri Più Liberi, iniziata questa nuova straordinaria avventura. Quest'anno la D'Ettoris Editori è ospite dello stand UELCI. Esposte le ultime novità. Alle 17,30, presso la Sala Venere, sarà presentato il bellissimo libro di Giorgio Enrico Cavallo, "Per Dio e per il re"...

Pisa - Continua il successo del libro "Il pifferaio di Davos". Maurizio Milano ha presentato il suo volume presso la Sal...
23/11/2024

Pisa - Continua il successo del libro "Il pifferaio di Davos". Maurizio Milano ha presentato il suo volume presso la Sala Regia del Comune di Pisa invitato da Gioventù Nazionale e Azione Universitaria. Naturalmente, molti i giovani presenti...

Milano - Ieri, 22 novembre 2024, presso il Centro culturale di Milano, è stato presentato il libro di Stefano Parenti "S...
23/11/2024

Milano - Ieri, 22 novembre 2024, presso il Centro culturale di Milano, è stato presentato il libro di Stefano Parenti "Sulle spalle dei giganti". Sono intervenuti Francesco Ferrai, docente di Teologia presso l'Università Cattolica di Milano, Mara Monetti, psicologa presso l'ospedale Niguarda (MI), Onorato Grassi, filosofo e docente presso la LUMSA di Roma. Era presente l'autore. Più di 40 le persone presenti all'incontro...

21/11/2024

Nuova lettura di Dom Francesco Pollien in un lavoro di Giuseppe Zanghì E’ stato recentemente pubblicato per i…

Indirizzo

Via F. A. Lucifero, 40
Crotone
88900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D'Ettoris Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a D'Ettoris Editori:

Video

Condividi

Digitare