Il Foglietto della Ricerca

Il Foglietto della Ricerca Giornale on-line di informazione e cultura

Antibiotici, una cura per noi, un pericolo per l’ambiente di Redazione
13/01/2025

Antibiotici, una cura per noi, un pericolo per l’ambiente
di Redazione

Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa, appena pubblicata sul Journal of Hazardous Materials, ha esaminato l’impatto di diverse concentrazioni di ibuprofene, un comune antiinfiammatorio molto utilizzato durante la...

UniTrento ospita la prima Conferenza nazionale delle Scienze socialidi Redazione
13/01/2025

UniTrento ospita la prima Conferenza nazionale delle Scienze sociali
di Redazione

Sono attesi a Trento oltre 130 partecipanti e novanta relatori e relatrici, provenienti da tutta Italia ma anche da diversi paesi europei oltre che da Stati Uniti, Australia e Regno Unito, al primo convegno nazionale di Scienze sociali computazionali.

Nobel e Intelligenza Artificialedi Sara Sesti
13/01/2025

Nobel e Intelligenza Artificiale
di Sara Sesti

I Nobel assegnati nel 2024 hanno premiato l’intelligenza artificiale. Il Premio Nobel per la Fisica è andato a John Hopfield, professore emerito a Princeton, per aver sviluppato reti capaci di memorizzare e ricostruire informazioni, ispirandosi al funzionamento del cervello.

Nancy Grace Roman: l’astronoma di Hubble, Starlink e le nuove sfide delle osservazioni astronomichedi Sara Sesti
11/01/2025

Nancy Grace Roman: l’astronoma di Hubble, Starlink e le nuove sfide delle osservazioni astronomiche
di Sara Sesti

Mentre gli astronomi dell’American Astronomical Society manifestano preoccupazione per la crescente luminosità della rete satellitare Starlink di Elon Musk, che minaccia di compromettere le osservazioni del cielo notturno, è opportuno riflettere sul contributo di Nancy Grace Roma...

Aumenti del ”patriottico” governo Meloni di cui non si deve parlaredi Aldo Pirone
11/01/2025

Aumenti del ”patriottico” governo Meloni di cui non si deve parlare
di Aldo Pirone

Ho ricevuto nei giorni scorsi dall'Inps comunicazione che la mia pensione è aumentata di 20 euro al mese.

Nuovo materiale “intelligente” per individuare e catturare sostanze inquinanti per aria e acquadi Redazione
11/01/2025

Nuovo materiale “intelligente” per individuare e catturare sostanze inquinanti per aria e acqua
di Redazione

Studiare materiali innovativi che individuino e catturino sostanze inquinanti per aria e acqua è oggi di fondamentale importanza: un aiuto nella preparazione di questi nuovi materiali arriva dalle capsule proteiche artificiali. In biologia, le capsule proteiche svolgono funzioni essenziali in...

Scoperti nuovi meccanismi attraverso i quali il cervello controlla le azioni naturalidi Redazione
11/01/2025

Scoperti nuovi meccanismi attraverso i quali il cervello controlla le azioni naturali
di Redazione

Otto anni di lavoro. Una collaborazione tra il Laboratorio di Neuroetologia dei Primati non Umani del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, guidato dal docente di Psicobiologia Luca Bonini, e un team dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Ann...

“No Other Land”, repertorio impressionante di azioni repressive contro una comunità inermedi Redazione
08/01/2025

“No Other Land”, repertorio impressionante di azioni repressive contro una comunità inerme
di Redazione

La storia di amicizia tra l'attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval. Il film ha ottenuto 1 candidatura al Festival di Berlino, 2 candidature e vinto un premio ai European Film Awards, 1 candidatura a Spirit Awards. No Other Land, regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan....

Città invivibili, non per lo smog ma per il caro casadi Maurizio Sgroi
27/12/2024

Città invivibili, non per lo smog ma per il caro casa
di Maurizio Sgroi

In quarant’anni, la costruzione di nuove case, nei paesi avanzati, si è quasi dimezzata. Al contrario, nelle economie emergenti, in un ventennio la produzione di nuove abitazioni è cresciuta di oltre il 25 per cento.

Un'Europa senza politica industriale comune non ha futurodi Maurizio Sgroi
27/12/2024

Un'Europa senza politica industriale comune non ha futuro
di Maurizio Sgroi

Un paper molto interessante pubblicato dal Fondo Monetario ci ricorda una semplice evidenza che ha chiaro chiunque frequenti la sapienza dei proverbi: l’unione fa la forza. Poiché, però, non bastano i proverbi – purtroppo – a fare una buona politica, il Fmi è c...

Jane Webb Loudon. Gardening for Ladiesdi Sara Sesti
27/12/2024

Jane Webb Loudon. Gardening for Ladies
di Sara Sesti

Quando, dalla metà del 700 sino a tutto l' 800, arrivarono in Europa le specie esotiche dall'Asia, dall’Australia e dalle Americhe, scoppiò la moda di piantumarle nei giardini e le donne inglesi di ogni ceto iniziarono a seminare e a coltivare quelle nuove e magnifiche....

Natale e luminarie, 10 regole per evitare possibili incendi domesticidi Redazione
27/12/2024

Natale e luminarie, 10 regole per evitare possibili incendi domestici
di Redazione

Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, anche quest’anno commenta i rischi nei quali è possibile incorrere senza un’adeguata consapevolezza degli acquisti natalizi che si vanno a fare in questi giorni per decorare i focolari domestici in vista....

Auguri del Foglietto ai propri lettori, che il 2025 ponga fine alle guerredi Redazione
23/12/2024

Auguri del Foglietto ai propri lettori, che il 2025 ponga fine alle guerre
di Redazione

Il 2024 sta per concludersi, un anno che, ex aequo con il 2023, verrà ricordato dalle generazioni future come il peggiore dalla fine del secondo conflitto mondiale. Alle porte dell’Europa, non una ma due maledette guerre continuano a mietere centinaia di migliaia di morti, non solo sold...

Pio XII, quel Radiomessaggio per il Natale 1944di Aldo Pirone
23/12/2024

Pio XII, quel Radiomessaggio per il Natale 1944
di Aldo Pirone

Quando si tratta di difendere la democrazia bisogna stare molto attenti a chi si prende come punto di riferimento.

“Guerre”, come i nazionalismi stanno conducendo la Terra all’Armageddondi Adriana Spera
16/12/2024

“Guerre”, come i nazionalismi stanno conducendo la Terra all’Armageddon
di Adriana Spera

Guerre, di Domenico Gallo - prefazione di Alessandra Algostino - Delta 3 edizioni, pp. 198 - 2024 - euro 16,00.

“Conclave”, thriller ambientato nel mondo della Chiesadi Redazione
15/12/2024

“Conclave”, thriller ambientato nel mondo della Chiesa
di Redazione

Conclave, ispirato all'omonimo romanzo di Robert Harris, regia di Edward Berger, con Ralph Fiennes (Cardinal Lawrence), Stanley Tucci (Cardinal Bellini), Isabella Rossellini (Suor Agnes), John Lithgow (Cardinal Tremblay), Lucian Msamati (Adeyemi), Brían F. O'Byrne (O'Malley), J...

Prestazione lavorativa domenicale, al lavoratore spetta anche un quid plurisdi Rocco Tritto
13/12/2024

Prestazione lavorativa domenicale, al lavoratore spetta anche un quid pluris
di Rocco Tritto

Con sentenza n. 31712/2024, pubblicata il 10 dicembre scorso, la Corte di Cassazione – sezione Lavoro – nel rigettare il ricorso proposto da un’azienda avverso la decisione della Corte d’Appello di Milano n. 495/2020, ha ribadito il proprio orientamento consolidato in materia...

“Humanize”, creare un cuore partendo da cellule staminali pluripotentidi Redazione
13/12/2024

“Humanize”, creare un cuore partendo da cellule staminali pluripotenti
di Redazione

Il trapianto di organi rappresenta la soluzione definitiva per numerose malattie gravi, ma la disponibilità di organi è tristemente insufficiente a soddisfare le richieste globali. Solo in Italia, nel 2024, sono circa 8.000 i pazienti in lista di attesa, una situazione che rende urgent...

Indirizzo

Cosenza
87100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Foglietto della Ricerca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Foglietto della Ricerca:

Condividi