CosMo - Cosenza Micromondi

CosMo - Cosenza Micromondi In ogni vineddra un universo.

“Cosenza e tutti i suoi micromondi contro la turistificazione”Grazie a Lucia Pierro per questo articolo su  Il Giornale ...
15/01/2025

“Cosenza e tutti i suoi micromondi contro la turistificazione”
Grazie a Lucia Pierro per questo articolo su Il Giornale dell'Architettura.
Questo articolo esplora il nostro impegno nel ripensare il centro storico di Cosenza, costruendo un sistema collaborativo capace di superare le logiche della semplice turistificazione.
Un invito a scoprire le sfide e le visioni che ci guidano:

Un progetto fatto di diverse azioni sta rigenerando, dal basso, il centro storico di Cosenza. A coordinare La Rivoluzione delle Seppie

Il Mondo Perduto | “Terron3 a Chi?!”📅 19 Gennaio⏰ Ore 17:00📍 .universal , Via San Francesco 35“Terron3 a Chi?!” è un lab...
15/01/2025

Il Mondo Perduto | “Terron3 a Chi?!”

📅 19 Gennaio
⏰ Ore 17:00
📍 .universal , Via San Francesco 35

“Terron3 a Chi?!” è un laboratorio itinerante curato da , che trasforma lo stigma legato alla “terronaggine” in un simbolo di orgoglio e resistenza culturale. Attraverso discussioni, attività di gruppo e momenti di condivisione, si esploreranno l’antimeridionalismo, il femminismo te***ne e le rappresentazioni del Sud per costruire una nuova narrazione collettiva.

Un’occasione per riscoprire il valore del Sud come forza viva e potente, in grado di ispirare cambiamento e orgoglio.

🎟️ Evento gratuito su prenotazione

🦑
📣

Il Mondo Perduto📅 18 Gennaio⏰ 22:30 (ora italiana) / 23:30 (ora della Palestina)Radio Alhara راديو الحارة è una stazione...
14/01/2025

Il Mondo Perduto

📅 18 Gennaio
⏰ 22:30 (ora italiana) / 23:30 (ora della Palestina)

Radio Alhara راديو الحارة è una stazione radio online palestinese, attiva da Betlemme dal marzo 2020. Oltre a offrire una programmazione musicale innovativa e sperimentale, si distingue per il suo impegno politico e sociale, sensibilizzando il pubblico internazionale sulle violazioni dei diritti civili e umani subite dai palestinesi sotto occupazione israeliana.

In questa cornice, prenderà vita un dialogo tra le sonorità contemporanee e le tradizioni musicali del Sud Italia, trasmesse in streaming su Radio Alhara, ridisegnando il Mediterraneo come crocevia culturale.

✨ Toni Cutrone (Mai Mai Mai) esplora il folklore e la ritualità mediterranea, intrecciando suoni d’archivio e registrazioni sul campo con collaborazioni contemporanee. La sua “Hauntologia Mediterranea” risveglia spettri culturali dimenticati, dando loro nuova vita nel presente.

✨ Agostino Quaranta documenta e reinterpreta le tradizioni musicali del Meridione in un linguaggio sonoro che unisce radici e contemporaneità. La sua pratica multidisciplinare celebra il Sud Italia come un crocevia di culture, trasformando l’archivio in un mosaico vivo e vibrante.

📡 Streaming su Radio Alhara
📍 Cine Teatro Universal, Via San Francesco 35

Photo Credits:
📷 Mikaela Burstow
📷 Ilaria Doimo
📷 Atraz & Emilia
📷 Sophia Lambrou
📷 Emiliano Zingale

🌍 18 gennaio | Il mondo perdutoUn viaggio nel Sud Italia del dopoguerra attraverso il documentario etnografico.Pensare d...
13/01/2025

🌍 18 gennaio | Il mondo perduto

Un viaggio nel Sud Italia del dopoguerra attraverso il documentario etnografico.

Pensare di poter indagare il passato attraverso immagini potrebbe risultare azzardo o quantomeno tendenza sbagliata. Non c’è incertezza, presupposto dell’indagine, nell’eredità che De Seta, Ruffo e Di Gianni ci consegnano attraverso questo cinema documentario fortemente indipendente, puro, solitario, che vuole invece essere certezza di una rinnovata libertà povera di testamento, senza indicazioni per il futuro, che arriva ad oggi fatalmente persa da un mondo che è perduto.

Filmare per fermare, non per indagare, è l’aura romantica della vocazione al cinema.

Osservare, recuperare i segni di un tempo polverizzato affidandoli alla memoria collettiva è il dispositivo necessario per un passato che non sarà più dimensione statica, ma un’isola di durata che non conosce rischio di dissolversi.

📅 Programma della serata
🕢 19:30 – Aperitivo a cura di CineTeatro Universal accompagnato dai Suonatori di Alessandria del Carretto
🎥 21:15 – Proiezioni e talk in collaborazione con Ettore Loizzo, a cura di Eugenio Attanasio (Cineteca della Calabria).

👥 Dialogheranno Eugenio Attanasio, Massimo De Pascale, Mariarosaria Donato, con la mediazione di Ettore Loizzo e gli onori di casa di Lorenzo Aristodemo.

📍 Dove: Cine Teatro Universal, Via San Francesco 35
🎟️ Ingresso libero

10/01/2025

🌌 “Il Mondo Perduto”
Un viaggio nell’anima del Sud Italia, un omaggio alla sua memoria culturale e ai suoi paesaggi umani.
Tra documentari, performance musicali e dialoghi, riscopriamo la bellezza di una cultura che resiste e si trasforma, celebrando l’identità del Meridione. ✨🚀

🌕 Fascia lunare: 18 Gennaio
📍 Micromondo San Francesco | CineTeatro Universal
🕕 Tempo Astronomico: 20:00

20:00: Aperitivo e performance dei Suonatori di Alessandria del Carretto
21:15: Proiezioni e talk in collaborazione con Ettore Loizzo, a cura di Eugenio Attanasio (Cineteca della Calabria). Dialogheranno Eugenio Attanasio, Massimo De Pascale, Mariarosaria Donato, con la mediazione di Ettore Loizzo e gli onori di casa di Lorenzo Aristodemo.
A seguire:
🪐 AGOSTINO - TecnoPizzica Set
🌠 Mai Mai Mai
📡 Live streaming su Radio Alhara راديو الحارة

🌕 Fascia lunare: 19 Gennaio
📍 Micromondo San Francesco | CineTeatro Universal
🕕 Tempo Astronomico: 17:00

📜 “Terron3 a chi?!”
Un laboratorio ideato e facilitato da Claudia Fauzia che trasforma lo stigma in orgoglio e riappropriazione culturale.

📌 Iscrizione gratuita obbligatoria su Eventbrite

💫 E ci sono ancora altre sorprese in arrivo!

Un ringraziamento speciale al Cineteatro Universal per aver ospitato e supportato questa esperienza unica, contribuendo a trasformare il Micromondo San Francesco in uno spazio di esplorazione e dialogo.

Daccapo Comunicazione 📣📣
La Rivoluzione delle Seppie

🎤 Rime, storie e strade condivise.Kiave porta la sua musica tra le vie di Cosenza, mescolandosi alla comunità. Un percor...
09/01/2025

🎤 Rime, storie e strade condivise.

Kiave porta la sua musica tra le vie di Cosenza, mescolandosi
alla comunità. Un percorso che parte dall’hip hop e si intreccia
con progetti sociali, laboratori e momenti condivisi come la Cena
di Strada.

Un racconto che attraversa piazze, parole e vite reali.

🔗Leggi l’articolo completo su cosmocosenza.com
Link nelle storie!

📌 Bilancio d’Impatto 2024Cos’è un bilancio d’impatto? È uno strumento per raccontare e misurare il valore delle attività...
30/12/2024

📌 Bilancio d’Impatto 2024

Cos’è un bilancio d’impatto? È uno strumento per raccontare e misurare il valore delle attività svolte, non solo in termini numerici, ma soprattutto per le connessioni, i cambiamenti e le storie che generano sul territorio.

Per noi è stata l’occasione di riflettere sul primo anno di Cosmo: un percorso fatto di incontri, progetti e sfide, ma anche di collaborazione e dialogo. Operare nei quartieri di Cosenza significa intrecciare storie e dare spazio a nuove possibilità.

👉 Leggi il bilancio completo su

https://www.cosmocosenza.com/wp-content/uploads/2024/12/COSMO_bilancio_dimpatto.pdf

📸Cecilia Vaccari

📣📣📣
La Rivoluzione delle Seppie
Daccapo Comunicazione
Giada Macaluso
Elio Fortunato
Daniele Scarpelli
Rita Elvira Adamo
Francesco Alimena
Gilles De Seta

📌 Bilancio d’Impatto 2024Cos’è un bilancio d’impatto? È uno strumento per raccontare e misurare il valore delle attività...
30/12/2024

📌 Bilancio d’Impatto 2024

Cos’è un bilancio d’impatto? È uno strumento per raccontare e misurare il valore delle attività svolte, non solo in termini numerici, ma soprattutto per le connessioni, i cambiamenti e le storie che generano sul territorio.

Per noi è stata l’occasione di riflettere sul primo anno di Cosmo: un percorso fatto di incontri, progetti e sfide, ma anche di collaborazione e dialogo. Operare nei quartieri di Cosenza significa intrecciare storie e dare spazio a nuove possibilità.

👉 Leggi il bilancio completo sul nostro sito: cosmocosenza.com

📲 Link nelle Stories!

📣📣📣









COSMO | LABORATORIO SPERIMENTALE PERMANENTE12 Rioni, 12 MicromondiCosmo attraversa i rioni del centro storico di Cosenza...
23/12/2024

COSMO | LABORATORIO SPERIMENTALE PERMANENTE
12 Rioni, 12 Micromondi

Cosmo attraversa i rioni del centro storico di Cosenza, trasformandoli in laboratori a cielo aperto, dove passato e presente si intrecciano per immaginare futuri possibili. Un viaggio collettivo che esplora le radici di una comunità, dando voce ai luoghi e alle persone che li abitano.

Ogni micromondo è un’esperienza unica, un respiro creativo che prende vita attraverso proiezioni, performance e dialoghi. Qui la memoria si mescola con linguaggi contemporanei, creando nuovi spazi di scoperta e di relazione.

Da gennaio, il laboratorio sperimentale si muoverà tra vicoli, piazze e antichi edifici, trasformandoli in luoghi vivi, capaci di raccontare storie che si proiettano oltre i confini del visibile. Una trama di suoni, immagini e parole che risveglia l’anima del territorio, connettendo comunità e visioni.

🔭Segui Cosmo per scoprire come ogni rione può diventare un microcosmo di esplorazione e trasformazione.
Stay Tuned! 🚀

Oggi alle ore 15 saremo alla Biennale dello Stretto - II Mostra internazionale di Architettura, Paesaggio, Scrittura, Vi...
13/12/2024

Oggi alle ore 15 saremo alla Biennale dello Stretto - II Mostra internazionale di Architettura, Paesaggio, Scrittura, Video, Fotografia dello Stretto - per parlare del Cosmo - Cosenza Micromondi!

La Rivoluzione delle Seppie

Scopri il programma completo ⬇️
https://tinyurl.com/bnlstrt25

 racconta le marginalità urbane e trasforma luoghi dimenticati in storie vive. Scopri come Giuseppe, attraverso il cinem...
12/12/2024

racconta le marginalità urbane e trasforma luoghi dimenticati in storie vive. Scopri come Giuseppe, attraverso il cinema, costruisce ponti tra realtà e immaginazione.

🔗 Scopri l'articolo completo su cosmocosenza.com
Link nelle storie!

11/12/2024

Ieri mattina abbiamo avuto la possibilità, insieme al Sindaco Avv. Franz Caruso, di raccontarci a Buongiorno Regione TGR RAI Calabria!

Elio, originario di Napoli, sta scoprendo Cosenza lavorando al progetto Cosmo - Cosenza Micromondi, immergendosi nelle unicità e storie del Centro Storico. Giada, dopo anni lontana da casa per i suoi studi in Advanced Design all'Università di Bologna, è tornata con entusiasmo per riscoprire la sua città e contribuire a progetti che seminano nuove opportunità per il futuro.

Le loro esperienze ci ricordano quanto sia importante creare connessioni e raccontare il territorio attraverso chi lo vive ogni giorno.

Grazie a Daccapo Comunicazione

🌐 Scopri di più su cosmocosenza.com e lasciati ispirare dalle iniziative che stanno trasformando la città!

Un rituale collettivo nel cuore del quartiere Rivocati. .disaster ha trasformato lo spazio pubblico in un’esperienza str...
02/12/2024

Un rituale collettivo nel cuore del quartiere Rivocati. .disaster ha trasformato lo spazio pubblico in un’esperienza straordinaria, unendo comunità e immaginazione.
Un’installazione ispirata al linguaggio del cantiere edile, non per costruire architetture fisiche, ma per creare relazioni. Un allestimento lungo 30 metri, elementi modulari e provvisori, un evento che ha reso il quotidiano straordinario.

💡 Scopri di più sul progetto su
www.cosmocosenza.com

🔗 Link nelle storie

Nella splendida intervista di Roberto Alfano su exibart, arricchita dalle meravigliose foto di Giulia Rosco, si parla di...
20/11/2024

Nella splendida intervista di Roberto Alfano su exibart, arricchita dalle meravigliose foto di Giulia Rosco, si parla di Cosmo - Cosenza Micromondi e dei due progetti realizzati nel cuore del territorio cosentino:

Baracca/Casa interiore (n°3)
Un'installazione site-specific nata dal laboratorio nel quartiere Santa Lucia, parte di Agenda Urbana Cosenza Rende, che coinvolge la comunità locale in un percorso di introspezione e identità. Francesco Alimena

Astral Machines
In collaborazione con Francesco Tosini, una video-proiezione immersiva che fa parte del progetto “Oltre Lo Spazio – Mostra Multimediale Immersiva” di Gf Entertainment

🚀 powered by La Rivoluzione delle Seppie

Leggi l'intervista completa su Exibart! ⬇️

Riscoprire la purezza delle nostre fragilità: intervista all'artista Roberto Alfano, a margine di un suo recente progetto a Cosenza

🎶 Vieneme nsuonno si, vieneme nsuonno 🎶
.est e  di  hanno guidato a Cosenza un laboratorio di serigrafia con la comunità...
07/11/2024

🎶 Vieneme nsuonno si, vieneme nsuonno 🎶
.est e di hanno guidato a Cosenza un laboratorio di serigrafia con la comunità per creare un simbolo frutto di creatività condivisa e partecipazione. Un progetto che unisce, riscopre e celebra l’identità del quartiere.

🔗 Scopri l’articolo completo su cosmocosenza.com

Link nelle storie!

🎨✨ Roberto Alfano: L’esplorazione dei processi creativi come emblemi di libertà espressiva e autonomiaScopri come  ha po...
23/10/2024

🎨✨ Roberto Alfano: L’esplorazione dei processi creativi come emblemi di libertà espressiva e autonomia

Scopri come ha portato la sua visione creativa a Cosenza attraverso due progetti unici: Baracca/Casa interiore (n°3) e Astral Machines.

Leggi l’articolo completo su ⬇️
https://www.cosmocosenza.com/people/roberto-alfano/

📸

L’artigianato come legame con il centro storico di Cosenza 🪐Dal 1999, J'ador Di TorchiaGianluca mantiene viva la tradizi...
16/10/2024

L’artigianato come legame con il centro storico di Cosenza 🪐

Dal 1999, J'ador Di TorchiaGianluca mantiene viva la tradizione artigianale, offrendo un tocco unico e personalizzato. ✨
Ma non è solo lavoro manuale: è amore per la città e desiderio di vedere rinascere il quartiere.
“Ciò che ti dà una vetrina un centro commerciale non te lo dà.” 🔨❤️
Per Gianluca, il centro storico non è “vecchio”, è un gioiello da valorizzare. 💎

🔗 Leggi l’articolo completo
https://www.cosmocosenza.com/people/gianluca-torchia/

Indirizzo

Cosenza
87100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CosMo - Cosenza Micromondi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CosMo - Cosenza Micromondi:

Video

Condividi