Coessenza - casa editrice

Coessenza - casa editrice Siamo interessati a opere di Narrativa, Inchiesta, Poesia e Varia. http://www.coessenza.org/ Lotta contro il copyright.

Coessenza promuove un'editoria estranea a logiche di profitto e sfruttamento degli autori e delle autrici. Si fonda sui principi di condivisione della conoscenza, beni comuni, reciproco ascolto e antirazzismo.

Laudomia Festival Letterario Ora, presso I grandi archeologici, la presentazione di Mezze misure, di Franco Dionesalvi.R...
16/09/2023

Laudomia Festival Letterario
Ora, presso I grandi archeologici, la presentazione di Mezze misure, di Franco Dionesalvi.
Reading di Ernesto Orrico, musiche di Franco Caccuri.

Raggiungeteci

Laudomia Festival Letterario In corso presso la Libreria Ubik Cosenza la presentazione di Sogni e incubi di Marco Cavalc...
16/09/2023

Laudomia Festival Letterario

In corso presso la Libreria Ubik Cosenza la presentazione di Sogni e incubi di Marco Cavalcante

Simposio - Mare e Vini brinda alla salute di Laudomia Festival Letterario.Vi aspettiamo dalle 19 alla Libreria Ubik Cose...
16/09/2023

Simposio - Mare e Vini brinda alla salute di Laudomia Festival Letterario.

Vi aspettiamo dalle 19 alla Libreria Ubik Cosenza per la presentazione di Marco Cavalcante.

Laudomia Festival Letterario Il secondo degli appuntamenti di oggi è in corso ora, presso Testa di Cariatide.Doris Bello...
16/09/2023

Laudomia Festival Letterario

Il secondo degli appuntamenti di oggi è in corso ora, presso Testa di Cariatide.
Doris Bellomusto e Tiziana Tosi presentano Ti abbraccio Teheran.
Dialogano con l'autrice e l'illustratrice Vittoria Morrone e Maria Francesca Magno.

Luca Baroncini presenta Fuori dagli sche(r)mi, Talos edizioni. Dialoga con l'autore Osvaldo Tartaro.Ora, presso la Grand...
16/09/2023

Luca Baroncini presenta Fuori dagli sche(r)mi, Talos edizioni. Dialoga con l'autore Osvaldo Tartaro.
Ora, presso la Grande maternità.
Laudomia Festival Letterario

Oggi il MAB - Museo All’aperto Carlo Bilotti sarà di nuovo invaso di parole. Di seguito il programma dettagliato della g...
16/09/2023

Oggi il MAB - Museo All’aperto Carlo Bilotti sarà di nuovo invaso di parole. Di seguito il programma dettagliato della giornata conclusiva di Laudomia Festival Letterario
Vi aspettiamo ⬇️

Sabato 16 settembre
17.00 Luca Baroncini, Fuori dagli sche(r)mi, dialoga con Osvaldo Tartaro
[Grande maternità]

18.00 Doris Bellomusto e Tiziana Tosi, Ti abbraccio, Teheran, dialoga con Vittoria Morrone e Maria Francesca Magno
[Testa di Cariatide]

19.00 Marco Cavalcante, Sogni e incubi, dialoga con Tiziana Serra Caruso e Lucia Ungaro Nicosa
[Lupo della Sila]

20.00 Franco Dionesalvi, Mezze misure. Reading di Ernesto Orrico, musiche Franco Caccuri
[I grandi archeologici]

A seguire dj set e aperitivo in Via Macallè presso La Base // Cosenza

Foto Francesco Bozzo

Ora, Mab, statua San Giorgio e il drago.Performance poetica della scrittrice e poetessa Dai SombraLaudomia Festival Lett...
15/09/2023

Ora, Mab, statua San Giorgio e il drago.
Performance poetica della scrittrice e poetessa Dai Sombra
Laudomia Festival Letterario

15/09/2023

Ora, presso la statua di San Giorgio e il drago, la performance poetica dell'autrice Dai Sombra, accompagnata da Elisa Stefania Tropea.

Laudomia Festival Letterario

Ora, in piazza XI Settembre, presso la statua 'La rinascita della cultura', la redazione di Registro Sconnesso Semestral...
15/09/2023

Ora, in piazza XI Settembre, presso la statua 'La rinascita della cultura', la redazione di Registro Sconnesso Semestrale di riflessione sulla Scuola presenta 'Formarsi', il nuovo numero.

Laudomia Festival Letterario

15/09/2023
14/09/2023

Tre persone recluse nell’alta sicurezza della Casa Circondariale “Sergio Cosmai” di Cosenza inaugurano con una mostra d’arte la seconda edizione di Laudomia, festival di narrativa indipendente che inizia domani, 14 settembre, tra le statue del MAB Quando mio figlio mi ha chiesto cosa fosse u...

Augurandovi una buona estate la Coessenza vi invita alla lettura con le ultime uscite! Disponibili in libreria e on line...
04/08/2023

Augurandovi una buona estate la Coessenza vi invita alla lettura con le ultime uscite! Disponibili in libreria e on line l'ultima monumentale opera di Giovanni Sole "Caffè Cioccolata Tè Tabacco Haschish Oppio" e la raccolta di racconti freschi di stampa di Marco Cavalcante "Sogni e incubi". Potrete prenotare anche l'ultima raccolta di poesie del compianto Franco Dionesalvi "Le mezze misure" disponibile in libreria a partire dal 31 agosto!

Giovanni Sole "Caffè Cioccolata Tè Tabacco Haschish Oppio - Antropologia e storia (XVI-XIX secolo)"
Disponibile al link http://www.edizionierranti.org/site/?product=caffe-cioccolata-te-tabacco-haschisch-oppio

Bevande e narcotici che arrivavano da ogni parte del mondo allarmavano religiosi e moralisti perché celebravano la voluttà. Ai loro inviti di non usare droghe e infusi inebrianti che minavano la salute dell’anima, si univano quelli di sanitari preoccupati per la salute del corpo: caffè, cioccolata e tè erano eccitanti, costosi e nocivi; oppio, haschisch e tabacco davano brevi piaceri illusori che creavano dipendenza.
Altri medici, invece, si mostrarono entusiasti, assicurando che bevande e narcotici provenienti da terre lontane avevano virtù miracolose. Mentre si svolgeva una guerra combattuta a colpi di trattati scientifici, le “piante del diavolo” si diffondevano sempre più e la gente di ogni condizione sociale non riusciva a privarsene. Mercanti, bottegai e sovrani, dal canto loro, non avevano scrupoli a favorirne la diffusione, sostenendo che fossero beni non necessari per la sopravvivenza e nessuno era costretto ad acquistarli.

Marco Cavalcante "Sogni e incubi"
Disponibile al link http://www.edizionierranti.org/site/?product=sogni-e-incubi-preorder

A prima vista, potrebbero sembrare quadretti adolescenziali. E in parte lo sono. Questi racconti attingono alla voluttà di condurre la vita senza freni inibitori e ipocondrie, con la vocazione alla ricerca della felicità, tipica dell’età più affascinante, compresa tra infanzia e maturazione. C’è in più, oltre alla spinta verso la leggerezza e sotto la patina di un linguaggio mai incline alla sofisticazione, un’intensa ricerca sui moti imprevedibili delle relazioni umane.

Franco Dionesalvi "Le mezze misure"
Disponibile in libreria dal 31 agosto e in preorder al link http://www.edizionierranti.org/site/?product=le-mezze-misure-preorder

Le parole penultime
sono l’umano che ci resta.
Ultimo è il silenzio,
l’intero.

"Il fascino di questi luoghi, raccontati da Omero, Virgilio, Dumas, li rende guardiani del mare, solcato da navi che tra...
22/02/2023

"Il fascino di questi luoghi, raccontati da Omero, Virgilio, Dumas, li rende guardiani del mare, solcato da navi che trasportavano uomini e merci, limpidissimo, i cui colori variano con l’intensità della luce e della profondità, e dove immergersi in un atto simbiotico Celeste, turchese, blu cobalto, con fondali popolati da innumerevoli specie ittiche che lo rendono uno dei più ricchi di biodiversità al mondo".
Anna Morabito
http://rivista.coessenza.org/contenuti/mare-nostrum-di-anna-morabito/

http://rivista.coessenza.org/contenuti/i-fiumi-sono-la-storia-di-luca-pingitore/Luca Pingitore, viaggiatore intergalatti...
22/12/2022

http://rivista.coessenza.org/contenuti/i-fiumi-sono-la-storia-di-luca-pingitore/
Luca Pingitore, viaggiatore intergalattico, inquadra la potenza immaginifica e confinante dell'acqua dei fiumi: "Ed anche qui alcuni corsi d’acqua sono diventati protagonisti della Storia. Anche qui sono infatti sorti nuovi confini. Come i due fiumi che segnano i confini dell’Abkhazia, il fiume Psou con la Federazione Russa ed il fiume Ingur che la separa dalla Georgia, da questa de facto indipendente. La Colchide è la terra mitologica in cui Giasone e gli Argonauti andarono a conquistare il vello d’oro e dove Prometeo fu incatenato dopo aver dato all’umanità il segreto del fuoco. Oggi l’Abkhazia, regione situata sul Mar Nero, raccoglie l’eredità storica di quei miti".

L'analisi prospettica di Ludovico Basili per la rivista on line della Coessenza:http://rivista.coessenza.org/contenuti/a...
26/11/2022

L'analisi prospettica di Ludovico Basili per la rivista on line della Coessenza:
http://rivista.coessenza.org/contenuti/appunti-per-un-discorso-sullacqua-non-restare-a-bocca-asciutta-di-ludovico-basili/
"È una legge del mercato: grandi speculatori e decisori finanziari investono sui beni dei quali non possiamo fare a meno, e quando come l’acqua scarseggiano, promettendo salute e guadagni sono più accaniti che mai. (...) Il bene più prezioso al mondo sarà influenzato dalla speculazione finanziaria, come i diamanti, il petrolio, l’oro, il gas naturale e i prodotti agricoli, oscillando con l’andamento del mercato sulla base dei trend, scarsamente prevedibili, degli strumenti finanziari più rischiosi, i derivati".

Indirizzo

Via Rivocati 63
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coessenza - casa editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Coessenza - casa editrice:

Video

Condividi

Digitare