ARKA Edizioni

ARKA Edizioni Siamo i bambini di ieri che creano per i bambini di oggi. Ieri leggevamo fiabe, oggi le inventiamo.

Fulvia Degl'Innocenti è autrice di oltre centocinquanta titoli tra romanzi per ragazzi e albi illustrati e ha ricevuto n...
29/01/2025

Fulvia Degl'Innocenti è autrice di oltre centocinquanta titoli tra romanzi per ragazzi e albi illustrati e ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero. I suoi libri sono tradotti in oltre 30 paesi. Ha passato la vita a scrivere e a leggere, cominciando fin da bambina. Le storie escono come cascate dalla sua testa: si sviluppano nella convinzione che ciascuno di noi abbia il diritto di seguire i propri sogni e che le bambine e i bambini possano fare qualunque cosa desiderino. Ha scritto anche diversi libri contro gli stereotipi di genere, tra i quali quelli inseriti nella collana L'Orango Rosa della Margherita edizioni.

Di mestiere fa la giornalista a Famiglia cristiana e inventa storie nel tempo libero. Di tempo, gliene rimane anche per dedicarsi alle sue tante passioni: la cucina, il gospel, il cinema e i suoi adorati animali.

E' tra i fondatori di Icwa, Associazione degli scrittori italiani per ragazzi, di cui è stata a lungo presidente. Ha ideato e diretto per vent'anni una collana di narrativa per Edizioni Paoline, "Il parco delle storie".

Con Arka ha pubblicato il fortunatissimo "L'accademia delle befane", illustrato da AnnaLaura Cantone

Fulvia Degl'Innocenti

Far comprendere l'arte ai bambini non è così complicato come può sembrare. Abituare al bello i lettori più giovani, con ...
16/12/2024

Far comprendere l'arte ai bambini non è così complicato come può sembrare. Abituare al bello i lettori più giovani, con le giuste modalità, è un atto d'amore verso le generazioni che verranno ed è per questo che oggi vi proponiamo una selezione di albi illustrati, da regalare a Natale, dedicati a grandi artisti e ai movimenti che caratterizzano l'arte moderna e contemporanea. Vi basterà solo lasciarvi ispirare dal soggetto o dallo stile che vi affascina di più.
-
-
ELLA NEL GIARDINO DI GIVERNY - Un albo illustrato su Claude Monet
di Daniel Fehr e Monika Vaicenavičienč

DISEGNARE SUI MURI - Storia di Keith Haring
di Matthew Burgess e Josh Cochran

SONO UNA MOZART ANCH'IO - Il genio perduto di Maria Anna Mozart
di Audrey Ades e Adelina Lirius

ARTE PER GIOVANI RIBELLI
di Ben Street e Daniel Jan Wright

ZENIT E NADIR NEL MONDO DI ESCHER
di Wouter van Reek
-
-

Chi ha detto che a Natale bisogna leggere solo albi a tema? Anche un personaggio bizzarro e un po' strampalato può esser...
12/12/2024

Chi ha detto che a Natale bisogna leggere solo albi a tema? Anche un personaggio bizzarro e un po' strampalato può essere un perfetto compagno di avventure durante le feste... E allora, ecco a voi il Gatto Boris, con il compito di portare il suo tocco di umorismo e poesia nei giorni che trascorreremo con i nostri cari!
-
IL GATTO BORIS - La vasca-automobile e altre storie
IL GATTO BORIS - Il pesciolino rosso e altre storie

di Erwin Moser
-

Negli ultimi anni il catalogo Arka si è ampliato molto, non solo per numero di titoli, ma anche e soprattutto a livello ...
10/12/2024

Negli ultimi anni il catalogo Arka si è ampliato molto, non solo per numero di titoli, ma anche e soprattutto a livello di generi, con libri rivolti a un pubblico differente per età, interessi e preferenze di lettura. Tra le new entry di cui siamo più orgogliosi ci sono soprattutto le . Oggi ve ne proponiamo due, da regalarvi a Natale o donare a persone che vi stanno a cuore. Sono libri che non hanno una vera e propria età di lettura e sono assolutamente godibili anche per un pubblico adulto.
-
-
NEL PAESE DELLE VERAMIGLIE, diCamille Jourdy
QUANDO ALZI LO SGUARDO, di Guillermo Decurgez
-
-

E fu così che il piccolo Natale ricevette in regalo... un criceto. Una femmina. Che in men che non si dica partorì otto ...
06/12/2024

E fu così che il piccolo Natale ricevette in regalo... un criceto. Una femmina. Che in men che non si dica partorì otto cuccioli.

Quando furono cresciuti abbastanza, il piccolo Natale li legò tutti con un nastro rosso a una scatola di fiammiferi. Poi riempì la scatola con qualche oggetto e addestrò gli otto animaletti a trainare la scatola in giro per la casa.

“Ascolta!” disse la mamma. “Li sta chiamando per nome...”.
“Rudolph...” mormorava il piccolo Natale, “... Fulmine, Saltarello, Ballerina, Cupido, Donnola, Freccia e Moneta. No, Cometa!”.

“Stupefacente!” disse la mamma. “È così pieno di fantasia!” aggiunse il papà.
-
IL PICCOLO BABBO NATALE
testi di Linda Bailey, illustrazioni di Geneviève Godbout
-
Genevieve Godbout

Il piccolo Natale si divertì un mondo a scartare i regali! In realtà, però, si divertì ancora di più a reincartarli tutt...
05/12/2024

Il piccolo Natale si divertì un mondo a scartare i regali! In realtà, però, si divertì ancora di più a reincartarli tutti per poi riporli in un grosso sacco.

“Ma... che cosa sta facendo?” si stupì la mamma.
“Non ne ho idea!” rispose il papà.

Sbalorditi, i due osservarono il figlio uscire sulla via e donare i suoi regali ai bambini che incontrava.

“Hai mai visto nulla del genere?” chiese la mamma.
Il papà scosse la testa, per poi esclamare. “Che bambino generoso!”
-
IL PICCOLO BABBO NATALE
testi di Linda Bailey, illustrazioni di Geneviève Godbout
-
Genevieve Godbout

Da bambino, il piccolo Natale era morbido e rotondetto ed era anche un vero coccolone. In più aveva gusti e abitudini mo...
02/12/2024

Da bambino, il piccolo Natale era morbido e rotondetto ed era anche un vero coccolone. In più aveva gusti e abitudini molto "particolari": ad esempio, amava solo il colore rosso e, in estate, passava ore davanti al frigorifero spalancato!

Quando era ancora piccolo, nel giorno di un suo compleanno, ricevette molti regali e si divertì molto a scartarli tutti. In realtà, però, si divertì molto di più a reincartarli tutti per poi riporli in un grosso sacco...
-
Sappiamo tutti chi è Babbo Natale e come è solito comportarsi, qual è il suo "mestiere" e come passa le giornate durante le festività natalizie. Ma vi siete mai chiesti come fosse da piccolo? Scopritelo in questo albo, dove ogni segreto della sua infanzia verrà svelato!
-
IL PICCOLO BABBO NATALE
testi di Linda Bailey, illustrazioni di Geneviève Godbout
-
Genevieve Godbout

Siamo lieti di comunicarvi che mercoledì 4 dicembre alle 17.00 sarà inaugurata alla Biblioteca di Lignano Sabbiadoro (UD...
02/12/2024

Siamo lieti di comunicarvi che mercoledì 4 dicembre alle 17.00 sarà inaugurata alla Biblioteca di Lignano Sabbiadoro (UD), alla presenza dell'autore, una mostra dedicata all'opera di Michelangelo Rossato Illustratore.

L'esposizione sarà visitabile, con ingresso libero, fino al 30 gennaio 2025 e comprenderà tantissime tavole che hanno dato vita agli albi pubblicati da Michelangelo per Arka, a partire da "Il cuore di Giovanna d'Arco", da cui è tratta l'immagine della locandina.

Sabato 16 novembre, alle ore 17.00, verrà inaugurata "Un'Arka di storie", una mostra interamente dedicata alla nostra ca...
14/11/2024

Sabato 16 novembre, alle ore 17.00, verrà inaugurata "Un'Arka di storie", una mostra interamente dedicata alla nostra casa editrice all'interno della Biblioteca dei ragazzi di Rozzano. Lo spazio espositivo, con opere donate in buona parte dalla fondatrice del marchio, Ginevra Viscardi, sarà visitabile fino al 31 gennaio 2025.

Per l'occasione sarà presente Chiara Lossani, che ha scritto pagine molto importanti per la storia di Arka realizzando, come autrice dei testi, moltissimi albi tutt'ora presenti nel nostro catalogo.

L'evento si inserisce all'interno del fitto programma di incontri che animeranno BookCity Milano.

L'illustrazione della locandina è tratta da "Quel genio di Leonardo", illustrato da BIMBA LANDMANN, altra artista che ha dato all'arricchimento del nostro catalogo, negli anni, un immenso contributo.

C'erano una volta due muffole, Rosa e l'Altra Rosa.Entrambe erano morbide e calde. E si assomigliavano in tutto e per tu...
12/11/2024

C'erano una volta due muffole, Rosa e l'Altra Rosa.
Entrambe erano morbide e calde. E si assomigliavano in tutto e per tutto.

Poi c'era una terza muffola, Azzurra: una muffola spaiata. E si sa, le muffole spaiate non servono a niente. La poverina passava le sue giornate intrappolata nella tasca della Bambina. Sola. Senza mai uscire. Senza mai fare p***e di neve. E senza mai accarezzare il Cane.

Una mattina la Bambina p***e l'Altra Rosa, che cadde nella neve mentre correva e senza che se ne accorgesse. Così rimasero solo Rosa e Azzurra, che finirono per formare una nuova, anomala, coppia. La Bambina decise di indossarle assieme e da quel giorno le due muffole iniziarono anche a piacersi! Fino a che non avvenne un nuovo incontro...
-
Con il suo stile inconfondibile e con l'accompagnamento del testo di Linda Bailey, Natalia Shaloshvili ci regala un nuovo albo che indaga i sentimenti di esclusione e di inclusione, celebrando la bellezza dell'unicità e della gentilezza.
-
LE TRE MUFFOLE
Testi di Linda Bailey, illustrazioni di Natalia Shaloshvili
-

"Otis e Pico" è nella prestigiosa selezione White Ravens per l'anno 2024!White Ravens è un catalogo che raccoglie in ogn...
07/11/2024

"Otis e Pico" è nella prestigiosa selezione White Ravens per l'anno 2024!

White Ravens è un catalogo che raccoglie in ogni edizione 200 nuovi libri per bambini e ragazzi e attinge da oltre 50 Paesi. Il tutto frutto di un'accurata selezione a opera degli esperti della Internationale Jugendbibliothek - International Youth Library.

I libri sono individuati secondo criteri che valutano il livello qualitativo, letterario e artistico, tenendo conto di stili e approcci innovativi, in grado di creare nuovi impulsi e nuove visioni.
-
OTIS E PICO, testi di Naseem Hrab, illustrazioni di Kelly Collier
-

Di lupi, vicini pasticcioni e complicati, improbabili dialoghi in lupese...Biblioteca di Mezzocorona e di Roverè della L...
04/11/2024

Di lupi, vicini pasticcioni e complicati, improbabili dialoghi in lupese...

Biblioteca di Mezzocorona e di Roverè della Luna ci racconta in modo impeccabile questo divertentissimo albo di Rosalinde Bonnet.

SMAMMATE, PORCELLINI!

✉️ bambini

🔖 Oggi è il turno di un albo illustrato sul cambiamento e tutto ciò che può portare. Parliamo di SMAMMATE, PORCELLINI! di ROSALINDE BONNET, pubblicato da ARKA Edizioni nel 2023

In una grande casa in mezzo al bosco viveva un lupo. Amava la calma, l’ordine e le giornate ben organizzate, finché un giorno d’autunno arrivarono nella radura tre bizzarri porcellini, mettendo a soqquadro ogni sua abitudine. «Bam bam bam», le giornate diventarono all’improvviso rumorose e caotiche, tanto che lupo, ormai impaziente, decise di escogitare più di un piano d’azione per sbarazzarsene. «Se volete vivere qui, dovete sapere che... » e iniziò una lunga lezione sui Grandi Lupi Cattivi, insistendo in particolar modo sui loro lunghi denti aguzzi. Ma quei porcellini non lo ascoltavano – o meglio non parlavano bene il lupese –, erano troppi impegnati a divertirsi. L’impresa per lupo si era rivelata tutt’altro che semplice e soprattutto diversa da come l’aveva immaginata…
Attraverso le pagine di questo albo illustrato scopri come è andata a finire questa storia e se lupo è riuscito veramente a liberarsi dei suoi vicini pasticcioni!

🧸 Età di lettura: dai 3 anni
⭕ Segnatura: 5mB-BONNE- 2
📚 Pagine illustrate: 40

🗨️ Consigliato da Veronica

Siamo lieti di annunciare che QUANDO ALZI LO SGUARDO, di Guillermo Decurgez, in arte , ha ricevuto una menzione speciale...
30/10/2024

Siamo lieti di annunciare che QUANDO ALZI LO SGUARDO, di Guillermo Decurgez, in arte , ha ricevuto una menzione speciale, per la categoria "Albi illustrati", nell'edizione 2024 del Premio Rodari - Città di Omegna.

La menzione è stata assegnata dalla Giuria delle lettrici e dei lettori presieduta dalla dottoressa Chiara Malpezzi (dottoranda UNIPD, Gruppo di ricerca LETIN) e coadiuvata dalla dottoressa Corina Laasch (Gruppo di ricerca LETIN).

Una bella soddisfazione per un libro dal valore e dal messaggio profondi, a cui teniamo moltissimo.
-
Festival Rodari

In via della Magia tutto è speciale e ogni incontro è possibile!-A SPASSO CON LE FATE, di Sally Gardner-
24/10/2024

In via della Magia tutto è speciale e ogni incontro è possibile!
-
A SPASSO CON LE FATE, di Sally Gardner
-

In Via della Magia si possono trovare negozi bellissimi e fare spese folli, ma solo a una condizione: credere nelle Fate...
22/10/2024

In Via della Magia si possono trovare negozi bellissimi e fare spese folli, ma solo a una condizione: credere nelle Fate. Altrimenti non si vedrà proprio un bel niente!

Con questa premessa la scrittrice e illustratrice londinese Sally Gardner accompagna i suoi piccoli lettori in un mondo magico, dove, uno accanto all'altro, si susseguono negozi che vendono prodotti di ogni genere, capaci di far sognare: muffin ancora caldi, caramelle 'strabilianti', candele, pantofole che rendono i passi leggeri come piume, gilet ricamati da abili topolini... e ancora, scarpe da ballo scintillanti, elegantissimi abiti di seconda mano e persino - nel negozio del signor Merlino - tutte le novità in fatto di trucchi di magia.

Via della Magia è un posto davvero incredibile, dove ogni cosa diventa possibile e tutti i desideri si materializzano... sempre a patto di credere nelle Fate!
-
A SPASSO CON LE FATE, di Sally Gardner
-

Bellissima intervista di Alessandro Mele a Michelangelo Rossato Illustratore, a cui è dedicata una puntata del podcast I...
07/10/2024

Bellissima intervista di Alessandro Mele a Michelangelo Rossato Illustratore, a cui è dedicata una puntata del podcast IL MONDO INVISIBILE. Vale davvero la pena ascoltarla per capire la profondità e il valore del lavoro di questo artista.

https://tinyurl.com/yc75tswc

Ars in Fabula - Scuola di Illustrazione

⭐Da oggi potete ascoltare la mia intervista per Ilmondoinvisibilepodcast, il podcast dedicato al mondo dell'illustrazione. La trovate su Spotify, Apple Podcast e nel link qui sotto⬇️ Spero vi piaccia ⭐ Grazie Alessandro Mele!
https://open.spotify.com/episode/36LZqZ0KB8CyeB8HMG9zP2?si=270057bdf5414434
"Ascolta nell’episodio di questa settimana la storia di Michelangelo: parliamo della sua infanzia, di cose che non si vedono, di fiabe, spiritualità, e tanto altro ancora. (...) Michelangelo vive tra Padova e Venezia. I suoi albi illustrati sono stati pubblicati in numerosi paesi del mondo. Insegna illustrazione presso Ars in Fabula a Macerata ed è tra i 20 artisti scelti dalla Bologna Children’s book fair nel 2021 per la mostra “Eccellenze Italiane, la nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini. " Il mondo invisibile di Alessandro Mele.
Tutti gli episodi su Spotify e Apple Podcast

Vi segnaliamo una splendida mostra immersiva dedicata a Claude Monet in corso a Roma - al  Museum - aperta fino a gennai...
25/09/2024

Vi segnaliamo una splendida mostra immersiva dedicata a Claude Monet in corso a Roma - al Museum - aperta fino a gennaio 2025.

Un'occasione unica per scoprire questo grande artista attraverso una modalità interattiva, adattissima anche ai più piccoli, ai quali consigliamo, per prepararsi alla visita, la lettura del nostro "ELLA NEL GIARDINO DI GIVERNY" -
-
Qui tutti i dettagli sulla mostra

https://www.nextmuseum.net/mostre-immersive-roma/monet/

Grazie davvero a Hobook per questa bella recensione dedicata a "La favola di Amore e Psiche", di Michelangelo Rossato Il...
03/09/2024

Grazie davvero a Hobook per questa bella recensione dedicata a "La favola di Amore e Psiche", di Michelangelo Rossato Illustratore

Recensione del libro illustrato La favola di Amore e Psiche, edizioni Arka, di Michelangelo Rossato, la nota storia narrata da Apuleio.

Indirizzo

Via Milano 73/75
Cornaredo
20010

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:00

Telefono

+390299762433

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARKA Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARKA Edizioni:

Condividi

Digitare