Tele A1

Tele A1 Tele A1: la Televisione con sede a Corigliano Rossano e che guarda all'intero territorio regionale.

21/01/2025

Le dichiarazioni del Sindaco di Cosenza Franz Caruso ai microfoni di Coffee Bar, trasmissione sportiva in onda ogni Martedì dalle 15:00 su Tele A1.
Tutto rigorosamente in diretta con la conduzione di Luigi Cosentini.
Per chi volesse rivederla integralmente, l'appuntamento è per domani, Mercoledì 22 Gennaio alle ore 21:15 sul canale 18!📺

21/01/2025

Tra le linee - Conduce Cristian Fiorentino
Per chi la vuole rivedere comodamente dal divano, l'appuntamento è per questa sera alle 22:00 su Tele A1 - Canale 18 del digitale terrestre

Come procedono i lavori dell'ospedale della Sibaritide?Ne parliamo questa sera insieme a Pasqualina Straface!Vi aspettia...
18/01/2025

Come procedono i lavori dell'ospedale della Sibaritide?
Ne parliamo questa sera insieme a Pasqualina Straface!
Vi aspettiamo numerosi questa sera alle 21:15 su Tele A1 Canale 18 del digitale terrestre

Vi aspettiamo questa sera alle 20:10 per raccontarvi tutti i disagi e le criticità del Comune di Corigliano-Rossano racc...
18/01/2025

Vi aspettiamo questa sera alle 20:10 per raccontarvi tutti i disagi e le criticità del Comune di Corigliano-Rossano raccolte e documentate dalle nostre telecamere.

16/01/2025
World Pizza Day, il 17 Gennaio il mondo omaggia la Pizza.l 17 gennaio è la giornata mondiale della pizza. Istituita nel ...
16/01/2025

World Pizza Day, il 17 Gennaio il mondo omaggia la Pizza.

l 17 gennaio è la giornata mondiale della pizza. Istituita nel giorno in cui si festeggia sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli. In questa giornata un tempo i pizzaioli napoletani chiudevano le loro attività, concedendosi un giorno di riposo, per riunirsi e accendere un falò di ringraziamento per il loro patrono.

Sua maestà la pizza verrà celebrata in tutto il mondo, e sono in tanti i Paesi a rivendicarne la paternità di questo gustosa preparazione al forno, in teglia, al tegamino. Ma è solo l’Italia, Napoli e la Campania in particolare, a vantare un riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità per l’arte del pizzaiolo napoletano.

Il comparto, secondo la stima Coldiretti, produce un fatturato di oltre 15 miliardi l’anno, con un’occupazione di circa 100.000 addetti a tempo pieno e altrettanti 100.000 nei fine settimana. E una filiera a monte di fornitori di mozzarella, pummarola, farina, olio, lievito, verdure di stagione, salumi, formaggi e pesce. “In Italia ci sono 40mila
pizzerie – di cui il 10% in Campania – e 15mila nell’asporto, numeri importanti. Un settore in grande crescita ma ancora non ‘maturo'” ha detto Massimo Di Porzio, presidente Fipe Confcommercio Campania, in occasione del varo, a Napoli nei giorni scorsi, dell’Osservatorio socio-economico della pizza napoletana. In Italia è boom anche nelle consegne a domicilio, con un consumo di pizza che, secondo dati del food delivery Just Eat., ha raggiunto circa 5,12 milioni di chili
ordinati, con una media giornaliera di oltre 14.000 chili. Le classiche Margherita, Diavola e Capricciosa sono le più richieste.

14/01/2025

Tra le linee - Conduce Cristian Fiorentino
Per chi la vuole rivedere comodamente dal divano, l'appuntamento è per questa sera alle 22:00 su Tele A1 - Canale 18 del digitale terrestre

13/01/2025

SHADE OSPITE DEL GRUPPO AVERSENTE

13/01/2025

-> Le Notizie di oggi 13 Gennaio 2025👈🏻

❄️ "Inverno: il modo della natura di dirci di rallentare e ascoltare."
13/01/2025

❄️ "Inverno: il modo della natura di dirci di rallentare e ascoltare."

Indirizzo

Contrada S. Lucia
Corigliano Calabro
87064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele A1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tele A1:

Video

Condividi

Digitare