🔴In diretta dalla Camera di Commercio - Festa delle Imprese 2024 parte 2
🔴In diretta dalla Camera di Commercio la Festa delle Imprese 2024 - Parte 2
🔴In diretta dalla Camera di Commercio la Festa delle Imprese 2024
🔴In diretta dalla Camera di Commercio la Festa delle Imprese 2024
Variante Tremezzina - le voci del lago si uniscono in un coro: "Muovetevi!" #lakecomostoptraffic #notrafficotremezzina #laprovinciadicomo #notiziecomo #newscomo #como
🔹Ieri sera Raphael Varane è stato ufficialmente presentato alla città e ai tifosi del Como. Durante la conferenza stampa una raffica di domande sia per lui che per Fabregas. Perché il campione francese ha detto sì al Como? «Ho ascoltato il progetto della società e mi è parso molto interessante, mi hanno colpito gli obiettivi e la filosofia, parlando con Mirwan e Cesc». 100 i tifosi fortunati che hanno fatto la fila per un autografo e una foto con Varane.
Per non perderti le notizie della giornata visita il nostro sito www.laprovinciadicomo.it
#laprovinciadicomo #notiziecomo #newscomo #como #cescfabregas #mirwansuwarso #raphaelvarane #fabregas #varane #como1907 #calciocomo
Stamattina a Como si è svolta la celebrazione in memoria delle vittime della strage di Bologna, avvenuta 44 anni fa. La commemorazione ha avuto luogo in piazza San Fedele e all'interno del Duomo di Como. La città ricorda, in particolare, la famiglia Mauri: Carlo Mauri (32 anni), il piccolo Luca Mauri (6 anni) e Anna Maria Bosio in Mauri (28 anni). Arrivati alla stazione di Bologna poco prima dell’esplosione, rimasero uccisi tra le macerie del primo binario.
#laprovinciadicomo #stragedibologna #famigliamauri
📌STATALE REGINA: lo scandalo lariano che lascia l’amaro in bocca
Mezzi di soccorso bloccati nel traffico e auto incolonnate: basta un solo mezzo pesante in una strettoia per paralizzare la viabilità sulla Regina.
Non perderti gli aggiornamenti sul nostro sito laprovinciadicomo.it
#laprovinciadicomo #notiziecomo #newscomo #como #lombardia #lagodicomo #tremezzina
🚢Saliamo a bordo del Patria, piroscafo centenario del lago di Como, per scoprirne il funzionamento. Il Patria, che inizialmente si chiamava “Savoia”, naviga per la prima volta nel 1926 assieme al gemello “28 ottobre” (che sarebbe poi diventato noto come Concordia). Il piroscafo fu usato fino alla fine degli anni Settanta: poi l’inizio del lungo periodo “spettrale”.
Video di @cusafabrizio
Per non perderti le notizie del territorio, visita il nostro sito laprovinciadicomo.it
#laprovinciadicomo #notiziecomo #newscomo #como #navicomo #piroscafo
📍Como, 22enne tenta di suicidarsi ma viene salvata dai poliziotti. Il racconto di Alessia Russo, l'agente che ha abbracciato la ragazza per tranquillizzarla nell'attesa dei soccorsi.
Per non perderti le notizie del territorio, visita il nostro sito laprovinciadicomo.it
#laprovinciadicomo #notiziecomo #newscomo #como #polizia