Il Settimanale

05/02/2025

Vi segnaliamo questa opportunità offerta dalla Caritas diocesana di Como👇

🗓 𝐈𝐥 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟒𝟓, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨, 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝟏𝟎, la presentazione del libro 𝑼𝒏𝒂 ...
05/02/2025

🗓 𝐈𝐥 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟒𝟓, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨, 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝟏𝟎, la presentazione del libro 𝑼𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂, 𝒖𝒏 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆. pagine scelte dal Vangelo di Luca. Sarà presente l'autore 𝐀𝐫𝐜𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐁𝐀𝐆𝐍𝐈, in dialogo con 𝐝𝐨𝐧 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐕𝐀𝐍𝐎𝐓𝐓𝐈 (catecheta) e 𝐝𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐀𝐈𝐑𝐎𝐋𝐈 (Biblista).

𝐋'𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐒𝐂𝐈 𝐃𝐨𝐧 𝐆𝐮𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨
04/02/2025

𝐋'𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐒𝐂𝐈 𝐃𝐨𝐧 𝐆𝐮𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨

Tra i beneficiari delle Giornate di Raccolta del Farmaco (in programma al 4 al 10 febbraio) organizzate dal Banco Farmaceutico c’è anche l’ambulatorio medico per persone in gravi condizioni di marg…

𝐏𝐚𝐫𝐤𝐢𝐧𝐬𝐨𝐧: 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢. 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨Mercoledì 5 febbraio, alle ore 15:00, l’Ass...
04/02/2025

𝐏𝐚𝐫𝐤𝐢𝐧𝐬𝐨𝐧: 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢. 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 15:00, l’Associazione Italiana Parkinsoniani, con la collaborazione del Comune, dell'Associazione La Stecca di Como, organizza un incontro pubblico presso il Centro Civico di Como, in via Achille Grandi 21. L’evento sarà presieduto dallo psicologo 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐨𝐝𝐚𝐳𝐳𝐚, che affronterà il tema dei problemi psicologici causati dal Parkinson e di come questi possano influenzare i rapporti con i familiari o con altre persone che prestano assistenza al malato.
Per eventuali informazioni, è possibile contattare gli operatori ai numeri 329-4311411 o 377-4726300. In alternativa, si può scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].


🔴 QUESTA SERA A COMO E IN DIRETTA STREAMING! 🔴📣𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 “𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐥’𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”, proposta formativa elaborata dalla 𝐏𝐚𝐬...
03/02/2025

🔴 QUESTA SERA A COMO E IN DIRETTA STREAMING! 🔴
📣𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 “𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐥’𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”, proposta formativa elaborata dalla 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐚 per offrire «spunti e linee di riflessione per vita degli oratori, raccogliendo le sfide educative dell’oggi». 𝐅𝐨𝐜𝐮𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚.
🗓𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 con 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐚𝐢, 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, proposto in collaborazione con “Il Laboratorio dei Talenti” di Como. Lo scrittore, psicoterapeuta e ricercatore sarà 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟒𝟓 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨.
🎤Il punto di partenza sarà la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚”, 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐥’𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨. Pellai propone linee guida pensate principalmente per genitori ed educatori, ma adattabili in una prospettiva più ampia, in cui l’intera comunità – il “villaggio educativo” – si prende cura degli adolescenti e dei giovani. L’obiettivo è sostenerli nel loro percorso di crescita, aiutandoli a sviluppare autonomia e a diventare adulti significativi per la società.
💻 𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚: ecco il 𝐥𝐢𝐧𝐤 per il 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 👇
https://www.youtube.com/live/0pl7Cpe9v5c

🔴𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐭𝐭𝐞𝐝𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐨, 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨, dopo l'apertura dell'A...
01/02/2025

🔴𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐭𝐭𝐞𝐝𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐨, 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨, dopo l'apertura dell'Anno Santo nelle Chiese locali dello scorso 29 dicembre 2024. 𝐈𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨, 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐬𝐜𝐚𝐫 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢, 𝐡𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐞𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐭𝐚: al termine della Messa il cardinale ha annunciato il nuovo Vicario episcopale per la Vita Consacrata.
🌟𝐈𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨 𝐡𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐡𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐚. Nell'omelia la sollecitazione a tutti i consacrati: «Anche per voi valga la raccomandazione di papa Francesco, vera prova di conversione e di rinnovamento personale. 𝐄𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 “𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚”. Così testimonierete a voi stessi, prima che agli altri, la conversione intrapresa, con la grazia di quest’anno giubilare che la Chiesa mette a disposizione di tutti i suoi fedeli».

📣𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 "𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐥'𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨", l'iniziativa, proposta dalla Pastorale giovanile diocesana, è alla sua quinta edizio...
30/01/2025

📣𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 "𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐥'𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨", l'iniziativa, proposta dalla Pastorale giovanile diocesana, è alla sua quinta edizione.
📌Focus per il 2025: la 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚!
🗓 𝐓𝐫𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐨 (𝟑 𝐞 𝟏𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨) 𝐞 𝐒𝐨𝐧𝐝𝐫𝐢𝐨 (𝟐𝟏 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨), perché l'Oratorio continui a essere una bella storia...
➡ Per approfondire e per il calendario completo leggi il nostro articolo: 👇👇👇
https://www.settimanalediocesidicomo.it/2025/01/30/torna-facciamo-fuori-loratorio-tre-incontri-sulla-cura-educativa/

𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨.
30/01/2025

𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨.



Intercultura ODV è alla ricerca di famiglie che possano ospitare giovani studenti dall’estero per un periodo di tempo compreso tra due mesi e un anno scolastico. Dalla zona di Como quest’anno sono …

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐛𝐛𝐨𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐂𝐨𝐬𝐦𝐚 𝐞 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐨L’associazione Slow Lak...
29/01/2025

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐛𝐛𝐨𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐂𝐨𝐬𝐦𝐚 𝐞 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐨

L’associazione Slow Lake Como, in collaborazione con la "Società Archeologica Comense", propongono, domenica 2 febbraio, una visita guidata ad alcuni dei monumenti più significativi della città: la Basilica di Sant'Abbondio e alla Chiesetta dei Santi Cosma e Damiano. L’occasione per scoprire dettagli poco conosciuti di questi due splendidi luoghi.
Costo: adulti 15€, bambini 6-14 anni 5€, fino ai 5 anni gratis.
Dettagli e iscrizioni: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=176&fromhome=y&lang_id=1

📢 𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟏° 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, sarà attivo un servizio telefonico, riservato ai fedeli della Chiesa di Como, che 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢...
29/01/2025

📢 𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟏° 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, sarà attivo un servizio telefonico, riservato ai fedeli della Chiesa di Como, che 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐨𝐫𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨. Un ministero di ascolto e discernimento, coordinato dall’𝐄́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, per accogliere e accompagnare chi sta affrontando un tempo di tormento personale e spirituale.
➡ 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 nel nostro articolo. 👇👇👇
https://www.settimanalediocesidicomo.it/2025/01/29/dal-1-febbraio-attivo-il-servizio-per-accedere-agli-ausiliari-dellesorcista-diocesano/

L'Eugenio Medea di Bosisio Parini un ospedale sempre più a misura di bambino.
29/01/2025

L'Eugenio Medea di Bosisio Parini un ospedale sempre più a misura di bambino.

Lunedi 27 gennaio all’Istituto Scientifico Medea, di Bosisio Parini, nel reparto di neurologia pediatrica è stata inaugurata l’opera “Un tuffo nel blu”, creata da Silvio Irilli – artist…

𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚, 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 "𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨" 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐜𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐨𝐫𝐝𝐨𝐥𝐢, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐬𝐜...
28/01/2025

𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚, 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 "𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨" 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐜𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐨𝐫𝐝𝐨𝐥𝐢, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐬𝐜𝐚

Cambio al vertice della Famiglia Comasca (associazione culturale nata nel 1969 con lo scopo di tutelare storia cultura e tradizioni del territorio). Al termine dell’assemblea dei soci l’associazione ha rinnovato le cariche sociali eleggendo la dottoressa Laura Edvige Bordoli (già vicepresidente) al ruolo di presidente succedendo a Daniele Roncoroni. Bordoli si è detta particolarmente lieta del nuovo ruolo che per tanti anni è stata la seconda famiglia di suo padre Piercesare, storico presidente e tra i fondatori del sodalizio. Nel suo intervento ha inoltre ringraziato il predecessore, Daniele Roncoroni, per l’impegno e la passione profusi durante il mandato svolto. Il primo obiettivo della neo presidente mandato che si apre è quello di accogliere tutti i comaschi che condividono idee, valori o progetti con l’associazione.

𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚: 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐫𝐞, 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨  Domenica 2 febbraio ...
28/01/2025

𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚: 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐫𝐞, 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨

Domenica 2 febbraio alle 10.30 è in programma una visita speciale in compagnia di un giardiniere di villa al giardino e alle serre di Villa Carlotta. I visitatori potranno immergersi e scoprire i dettagli della natura del giardino e delle serre nella stagione invernale. La visita guidata durerà novanta minuti e permetterà di conoscere il lavoro costante e appassionato di chi ogni giorno si dedica alla cura di alberi, piante, fiori nel giardino e nella serra della villa. Un viaggio affascinante per esplorare la natura
Info prenotazioni: [email protected]

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨Al Santuario diocesano di Maccio è visitabile fino alla fi...
28/01/2025

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨

Al Santuario diocesano di Maccio è visitabile fino alla fine di febbraio il presepe giubilare realizzato dal locale gruppo “Amici del Presepe”, composto da sei persone che, nell’arco di due mesi, sul finire dello scorso anno, trovandosi due volte alla settimana hanno realizzato una bellissima scena della natività ambientata a Roma. «Il tutto vuole essere un omaggio al Giubileo 2025, spiega don Gigi Zuffellato, parroco di Maccio e rettore del Santuario -. In primo piano la scena è occupata da un Arco trionfale, sotto il quale è rappresentata la natività. Questa scelta di ambientare la nascita del Bambino proprio lì sotto, e non nella tradizionale capanna o stalla, invita la nostra fede a vedere in Gesù, Figlio di Dio fatto carne. Gesù offre a tutti la Salvezza sacrificando sé stesso e donandoci la sua vita. Infine i due pozzi, entrambi nelle vicinanze dei monumenti romani, indicano che là bisogna attingere per poter rivivere. L’acqua è sempre stato simbolo di rinnovamento, di novità di vita e di purificazione tema caro al Giubileo».

La parrocchia di Rebbio ha lanciato una raccolta fondi per finanziare i lavori necessari all’adeguamento strutturale e a...
28/01/2025

La parrocchia di Rebbio ha lanciato una raccolta fondi per finanziare i lavori necessari all’adeguamento strutturale e alla conseguente riapertura del Teatro Nuovo di Rebbio chiuso da alcune settimane. 👇

La parrocchia di Rebbio ha lanciato una raccolta fondi per finanziare i lavori necessari all’adeguamento strutturale e alla conseguente riapertura del Teatro Nuovo di Rebbio chiuso da alcune …

In Aula Nervi, l'incontro con Mario Calabresi, in dialogo con Maria Ressa e Colum McCann", il concerto con il maestro Ut...
25/01/2025

In Aula Nervi, l'incontro con Mario Calabresi, in dialogo con Maria Ressa e Colum McCann", il concerto con il maestro Uto Ughi e il saluto del Santo Padre.

25/01/2025

Indirizzo

Via Le Cesare Battisti 8
Como
22100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390310353570

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Settimanale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Settimanale:

Video

Condividi