Socialnews

Socialnews Magazine online di promozione sociale senza fini di lucro, senza pubblicità
- www.socialnews.it -

Arte e cultura | Sociale | Medicina Salute Sanità | Geopolitica | Scienze e Tecnologia

L’apice dell’esistenza oggi non è vivere un’esperienza, ma condividerla. Mentre ci perdiamo nello storytelling delle vit...
14/01/2025

L’apice dell’esistenza oggi non è vivere un’esperienza, ma condividerla. Mentre ci perdiamo nello storytelling delle vite altrui, rischiamo di smarrire la nostra

Articolo di Sana Sandro su SOCIAL NEWS

Siamo ossessionati dal raccontarci. Ogni giorno, milioni di persone immortalano la propria vita in storie, reel e post sui social. Non importa quanto banale sia il momento: deve diventare un contenuto. L’apice dell’esistenza oggi non è vivere un’esperienza, ma condividerla, cercando approvazi...

La  , una nuova arma per combattere il  . I virus vengono utilizzati per infettare cellule cancerose che vengono così di...
11/01/2025

La , una nuova arma per combattere il . I virus vengono utilizzati per infettare cellule cancerose che vengono così distrutte ma anche sulle quali si attiva maggiormente il sistema immunitario proprio perché infette.

Articolo di Massimiliano Fanni Canelles su SOCIALNEWS

Virus potenti alleati da affiancare ad altre terapie Da La Ragione  I virus coinvolgono l'organismo umano in diversi e molteplici aspetti. Ci sono virus che provocano malattie acute, altri patologie croniche. Altri ancora inducono l'insorgenza di tumori, ma incredibilmente alcuni di loro ci protegg...

𝗟𝗼 𝘀𝘃𝗲𝗹𝗮 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗪𝗮𝗹𝗹 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗮𝗹: 𝗘𝗹𝗼𝗻 𝗠𝘂𝘀𝗸 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗹𝗮𝗱𝗶𝗺𝗶𝗿 𝗣...
27/10/2024

𝗟𝗼 𝘀𝘃𝗲𝗹𝗮 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗪𝗮𝗹𝗹 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗮𝗹: 𝗘𝗹𝗼𝗻 𝗠𝘂𝘀𝗸 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗹𝗮𝗱𝗶𝗺𝗶𝗿 𝗣𝘂𝘁𝗶𝗻 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮

Articolo di Lucia Valentini oggi su SOCIALNEWS.IT

Lo svela un nuovo rapporto del Wall Street Journal: Elon Musk è in contatto regolare con il Presidente russo Vladimir Putin dalla fine del 2022. I due discutono di “argomenti personali, affari e tensioni geopolitiche”, nonché di spazio e tecnologie.  Musk è l’uomo più ricco al mondo: ultr...

Il 𝗳𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘆𝗹, analgesico utilizzato illegalmente come stupefacente, ogni anno miete sempre più vittime: in America i dece...
19/09/2024

Il 𝗳𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘆𝗹, analgesico utilizzato illegalmente come stupefacente, ogni anno miete sempre più vittime: in America i decessi sono più di 200 al giorno.

💊Scopri di più nell'articolo di Lucia Valentini oggi su SOCIALNEWS

I talebani ritornati al potere in Afghanistan dal 2021 hanno proibito la coltivazione del papavero da oppio, la pianta con la quale si produce l’eroina. Ciò ha comportato l’aumento della produzione e della circolazione di altre sostanze, come il fentanil.  Accasciate sui marciapiedi, o in pied...

Venerdì 20 settembre alle ore 19.30 a Forlì apre la nona edizione di  Ibrida Festival delle Arti Intermediali, dedicata ...
17/09/2024

Venerdì 20 settembre alle ore 19.30 a Forlì apre la nona edizione di Ibrida Festival delle Arti Intermediali, dedicata alle persone cieche e ipovedenti

🤍Scopri di più nel nuovo articolo su SOCIALNEWS

La nona edizione del progetto che traduce in proposta culturale e artistica il cambiamento epocale che tutti stiamo vivendo compie un importante passo verso l’inclusività.  Con grandissima risonanza mondiale, si sono appena conclusi i Giochi paralimpici di Parigi: la crescente attenzione della s...

Il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗡𝗨 si svolgerà il 22 e 23 settembre a New York: verranno trovate ed adottate soluzioni...
07/09/2024

Il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗡𝗨 si svolgerà il 22 e 23 settembre a New York: verranno trovate ed adottate soluzioni multilaterali per un futuro migliore

🌍Articolo di Lucia Valentini oggi su SOCIALNEWS

Dopo il G7 a guida italiana di metà giugno tenutosi a Borgo Egnazia, fra qualche settimana si riuniranno gli Stati membri e le Agenzie dell’ONU, le ONG (Organizzazioni Non Governative), le OSC (Organizzazioni della Società Civile), i giovani e le istituzioni accademiche per il primo vertice del ...

Il 6 settembre si terrà il Convegno di Chiusura "Prospettive Future e Azioni Concrete" della rassegna a tema "La Società...
03/09/2024

Il 6 settembre si terrà il Convegno di Chiusura "Prospettive Future e Azioni Concrete" della rassegna a tema "La Società della Paura Vivere Costantemente in Guerra"

Il 6 Settembre alle ore 18,30 presso il Tempio Di Santa Maria Maddalena a Capranica Prenestina (Roma), si terrà il Convegno di Chiusura

Un documento di 114 pagine composto da 35 articoli è stato firmato dal leader supremo dei talebani Haibatullah Akhundzad...
26/08/2024

Un documento di 114 pagine composto da 35 articoli è stato firmato dal leader supremo dei talebani Haibatullah Akhundzada: si tratta del 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗸𝗵𝘂𝗻𝗱𝘇𝗮𝗱𝗮, 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝘀𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 “𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂̀” 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗳𝗴𝗵𝗮𝗻𝗼

🇦🇫Scopri di più nell'articolo di Lucia Valentini oggi su SOCIALNEWS.IT

Un documento di 114 pagine composto da 35 articoli è stato firmato mercoledì scorso dal leader supremo dei talebani Haibatullah Akhundzada, il cosiddetto “commander of the faithful” (il “comandante dei fedeli”)*. Il Codice - che da lui prende il nome - impone nuove regole restrittive di vi...

R G Kar Medical College (Calcutta, India): lo stupro e l’omicidio della specializzanda Moumita Debnath hanno risollevato...
21/08/2024

R G Kar Medical College (Calcutta, India): lo stupro e l’omicidio della specializzanda Moumita Debnath hanno risollevato il 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗮𝗻𝗶, in particolare per le donne. Migliaia scendono per strada di notte e marciano per “𝙍𝙚𝙘𝙡𝙖𝙞𝙢 𝙩𝙝𝙚 𝙉𝙞𝙜𝙝𝙩”.

✋🇮🇳 Articolo di Lucia Valentini oggi su SOCIALNEWS.IT

Quasi come All Eyes on Rafah (come sensibilizzazione per la situazione disumana e degradante nel sud della Striscia di Gaza), ha fatto il giro sui social l’hashtag , il Medical College di Calcutta* in cui venerdì 9 agosto uno o più aguzzini (ancora sono da individuare) hanno stupr...

•Carosello in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼E ricordate... “𝘓𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘯𝘦𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦...
19/08/2024

•Carosello in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼

E ricordate... “𝘓𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘯𝘦𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦𝘵𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦𝘵𝘦, 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘰𝘳𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘧𝘪𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘢𝘤𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘷𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘢𝘴𝘤𝘪𝘶𝘨𝘢𝘵𝘰” (Raoul Follereau)
🤍💛🧡❤️🩷💜🩵💙💚🤎🩶🖤

🇮🇩 Domani 17 agosto verrà inaugurata 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗱𝗼𝗻𝗲𝘀𝗶𝗮: 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮, 𝗺𝗮 𝗡𝘂𝘀𝗮𝗻𝘁...
16/08/2024

🇮🇩 Domani 17 agosto verrà inaugurata 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗱𝗼𝗻𝗲𝘀𝗶𝗮: 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮, 𝗺𝗮 𝗡𝘂𝘀𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿𝗮 nella provincia del Kalimantan orientale, sull’isola del Borneo

Articolo di Lucia Valentini oggi su SOCIALNEWS.IT

Domani verrà inaugurata la nuova capitale amministrativa dell’Indonesia.  Nusantara - che letteralmente significa “isole esterne”, anche se è più utilizzata l’accezione di ‘arcipelago’ - sostituirà l’attuale capitale Giacarta.  Con l’innalzamento del livello del mare di anno in...

Un documento trapelato dal Consiglio di sicurezza dell'ONU proverebbe la 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗿𝗮...
14/08/2024

Un documento trapelato dal Consiglio di sicurezza dell'ONU proverebbe la 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗥𝗦𝗙, una delle due fazioni coinvolte nell’attuale guerra in Sudan, mettendo in luce l’importanza dei paesi del Golfo nel conflitto

🇸🇩🇦🇪Articolo di Chiara Caria oggi su SOCIALNEWS.IT

Un documento trapelato dal Consiglio di sicurezza dell'ONU proverebbe la presenza di aiuti militari da parte degli Emirati alle milizie dell’RSF, una delle due fazioni coinvolte nell’attuale guerra in Sudan, mettendo in luce l’importanza dei paesi del Golfo nel conflitto   Da 15 mesi il Sudan...

A 15 mesi dall’inizio del   in  , le cui vittime principali sono i civili, il paese e ben 25 milioni di persone affronta...
07/08/2024

A 15 mesi dall’inizio del in , le cui vittime principali sono i civili, il paese e ben 25 milioni di persone affrontano la più grave al mondo

🇸🇩 Articolo di Chiara Caria oggi su SOCIALNEWS.IT

A 15 mesi dall’inizio del conflitto in Sudan, le cui vittime principali sono i civili, il paese affronta la più grave crisi umanitaria al mondo Ogni anno, l'Emergency Watchlist dell'International Rescue Committee analizza i Paesi che hanno maggiori probabilità di subire un deterioramento della p...

𝙍𝒂𝙫𝒆𝙣 𝙎𝒆𝙣𝒕𝙧𝒚, il sistema progettato dagli Stati Uniti attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per prevedere ...
05/08/2024

𝙍𝒂𝙫𝒆𝙣 𝙎𝒆𝙣𝒕𝙧𝒚, il sistema progettato dagli Stati Uniti attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per prevedere gli attacchi dei talebani.

Articolo di Sandro Sana su SOCIALNEWS.IT

Negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno intrapreso un progetto ambizioso per migliorare la sicurezza in Afghanistan attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale (IA). Il sistema, noto come Raven Sentry, è stato progettato per prevedere gli attacchi dei talebani, fornendo avvertimenti tempestivi ...

L’esercito israeliano utilizza i sistemi AI avanzati per l’individuazione di target militari, tra cui il sistema “Lavend...
01/08/2024

L’esercito israeliano utilizza i sistemi AI avanzati per l’individuazione di target militari, tra cui il sistema “Lavender” e “Where’s Daddy?”, e firma accordi con Google e Amazon per portare avanti il genocidio del popolo palestinese.

🤖Articolo di Chiara Caria su SOCIALNEWS.IT

L’esercito israeliano utilizza i sistemi AI avanzati per l’individuazione di target militari, tra cui il sistema “Lavender” e “Where’s Daddy?”, e firma accordi con Google e Amazon per portare avanti il genocidio del popolo palestinese. Da quando ha lanciato la sua offensiva militare lo...

La Turchia ha deciso di chiudere i confini con la Siria. Si scatenano guerriglie, scontri, disordini e proteste🇹🇷🇸🇾Artic...
22/07/2024

La Turchia ha deciso di chiudere i confini con la Siria. Si scatenano guerriglie, scontri, disordini e proteste

🇹🇷🇸🇾Articolo di Chiara Caria su SOCIALNEWS.IT

In seguito alle violenze contro i siriani scoppiati nella città di Kayseri in Turchia e alle successive proteste in Siria contro la presenza turca nella regione, la Turchia ha deciso di chiudere i confini con la Siria. Un attacco mirato da parte di una folla ha scatenato la guerriglia nella notte a...

Il 25 giugno militari turchi sono entrati nel territorio del Kurdistan iracheno, instaurando una base militare e sfollan...
16/07/2024

Il 25 giugno militari turchi sono entrati nel territorio del Kurdistan iracheno, instaurando una base militare e sfollando i villaggi.

⚔️Articolo di Chiara Caria su SOCIALNEWS.IT

Nella notte del 25 giugno militari e veicoli corazzati turchi sono entrati nel territorio del Kurdistan iracheno, hanno instaurato una base militare e portato avanti azioni di sfollamento dei villaggi, a due mesi dal patto per la sicurezza stipulato tra Iraq e Turchia “Iraq Development Road”. Un...

A 9 mesi dalla guerra del 7 ottobre nella Striscia di Gaza sicuramente sono state uccise più di 37.000 persone. Su The L...
10/07/2024

A 9 mesi dalla guerra del 7 ottobre nella Striscia di Gaza sicuramente sono state uccise più di 37.000 persone.
Su The Lancet tre accademici esperti stimano che il numero dei morti correlati al conflitto attivo nella Striscia di Gaza possa arrivare fino a 186.000 o anche più, ovvero il 7,9% della popolazione totale a Gaza.

🇵🇸 Leggi l'approfondimento di Lucia Valentini su SOCIALNEWS.IT

Durante una guerra è sempre molto complesso stabilire con precisione il numero effettivo delle vittime, ma è un calcolo necessario soprattutto per valutare l’impatto umano e per documentare e pianificare interventi futuri. Spesso il più grande problema è che i dati che provengono dalle zone co...

Indirizzo

Cividale Del Friuli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Socialnews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Socialnews:

Condividi

Digitare

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERÀ IL DESTINO DEL MONDO

Dalla Silicon Valley alla new economy, dai Big data alle tecnologie IoT (Internet of Things), il volto dell'umanità sta cambiando. La politica, le istituzioni, il commercio e l'economia diverranno sempre più dipendenti dall’ICT (Information and Communications Technology). Il nostro futuro prossimo sarà in gran parte legato ai social network, al deep web, all’utilizzo dell'Internet of Things. Quest’ultimo, in particolare, permetterà a qualsiasi oggetto di connettersi alla rete: automobili, sensori ambientali, telecamere, elettrodomestici, impianti industriali. E non dimentichiamoci dei Bit-Coin, le nuove valute digitali slegate dalle banche centrali e dai Governi, e delle block-chain, le catene di controllo che apriranno un nuovo metodo di pagamento, non solo on-line. L’innovazione tecnologica può, inoltre, contribuire ad una riorganizzazione dell’assistenza sanitaria. Un’applicazione sistematica e attenta delle tecnologie in ambito socio-sanitario contribuirebbe ad un miglioramento della vita delle persone e ad un alleggerimento dei costi assistenziali. Alla luce della manovra finanziaria 2018, il Servizio sanitario nazionale dovrà essere in grado di trasformarsi. Una maggiore sostenibilità potrà essere raggiunta utilizzando nuovi modelli di business e di partnerariato pubblico-privato, ma, soprattutto, grazie alle nuove tecnologie. Gli ospedali dovranno essere sempre più “4.0” attraverso la ricerca, lo sviluppo, le biotecnologie, la telemedicina, la robotica e la cartella clinica elettronica. Non solo. Al WebSummit di Lisbona del novembre scorso, si è parlato degli enormi passi in avanti dell'Intelligenza Artificiale (IA), la capacità delle macchine di apprendere, ragionare ed auto-correggersi. Con 60.000 visitatori, questo è uno dei principali appuntamenti d’Europa dedicati alle nuove tecnologie. L'IA promette una vera svolta per la società. Vi è, tuttavia, chi avverte un pericolo. Tra questi il professor Stephen Hawking, il quale ha espresso le sue perplessità: “Non possiamo ancora sapere se saremo infinitamente aiutati dall’intelligenza artificiale, oppure ignorati o, addirittura, se questa è concepita per distruggerci”. Di certo, l’aumento della connettività ha aperto enormi opportunità di sviluppo anche dell'IA a più utenti in diverse parti del mondo. E' previsto a brevissimo un cambiamento epocale con l’avvento ormai prossimo delle reti super-veloci 5G. Nei Paesi industrializzati tutti sono on-line per la maggior parte del tempo. Non dimentichiamo, però, che, al momento, metà della popolazione mondiale non è ancora in grado di connettersi. Per quanto riguarda l'accettazione da parte della popolazione, gli esperti rilevano come il digital divide anagrafico sia in recessione: sempre più over 65 usano abitualmente il computer per effettuare ricerche, lo smartphone per orientarsi e i social media per tenersi in contatto con i propri cari. Tuttavia, per usufruire appieno del futuro tecnologico, vanno compiuti ancora molti cambiamenti, nell’impostazione mentale degli operatori pubblici e delle dirigenze amministrative e nella standardizzazione dei nuovi strumenti digitali. Stando ad uno studio della società di cybersecurity Kaspersky, i cittadini non si fidano ancora abbastanza. Solo il 36% degli intervistati si sente pronto a sperimentare le self-driving cars, mentre il 52% del campione non utilizzerà dispositivi per la realtà virtuale ed il 34% non si fida a concludere acquisti on-line e ad utilizzare i vari sistemi di pagamento digitale. Non c’è solo la paura degli hacker che potrebbero rubare i dati della carta di credito, ma l'intento è anche di proteggersi dalla raccolta e dal furto dei dati personali. Altro e più grave problema è, appunto, l’assenza di leggi che regolano il funzionamento delle nuove tecnologie. Non esistono direttive specifiche che regolino il funzionamento dei software per la guida autonoma dei veicoli, né degli algoritmi che supportino le decisioni nella sanità digitale. Per questo motivo, negli Stati Uniti si discute una proposta di legge denominata “Future Artificial Intelligence Act”. Questa dovrebbe regolamentare gli impatti sociali, la protezione della privacy, la protezione degli strumenti informatici da eventuali cyberattacchi e le norme di funzionamento degli algoritmi secondo le legislazioni di tutela dei diritti umani e della parità di genere e sociale. Il benessere ed il progresso sociale sono strettamente collegati alla razionalizzazione ed all’implementazione di un sistema coerente con le reali esigenze del cittadino. Ma a questo dobbiamo ormai mettere in conto anche le esigenze di sviluppo della robotica e dell'intelligenza artificiale, che esigeranno il loro spazio e, magari, anche la tutela dei loro diritti. Mentre in Italia infuria la polemica sullo ius soli, l’Arabia Saudita, che viola da sempre il diritto all’autodeterminazione della donna, ha concesso la cittadinanza a Sophia, un androide della Hong Kong Hanson Robotics. Un'operazione di marketing, forse, ma sufficiente ad aprire il dibattito sui diritti delle macchine e dell'intelligenza artificiale

Massimiliano Fanni Canelles