Associazione Editori Abruzzesi

Associazione Editori Abruzzesi L’ AEA è l'Associazione degli Editori Abruzzesi che riunisce gli attivissimi editori regionali. S

15/01/2025
Premio dell'Editoria Abruzzese e Rassegna dell'Editoria Abruzzese.Comunichiamo che la giuria si riunirà il giorno 12 dic...
04/12/2024

Premio dell'Editoria Abruzzese e Rassegna dell'Editoria Abruzzese.
Comunichiamo che la giuria si riunirà il giorno 12 dicembre 2024 per definire sia i vincitori (sezione A) che i finalisti (sezione B).
Il verdetto sarà pubblicato entro il fine settimana successivo in questa pagina e comunicato agli Editori.
Comunichamo inoltre che i due eventi (Premio e Rassegna) saranno organizzati nei primi mesi del 2025. Anche in questo caso sarà nostra premura comunicare data e orario dell'evento.

L'8 DICEMBRE si terrà la XII edizione del Premio dell'Editoria Abruzzese, come ogni anno il Premio è ospitato all'intern...
09/11/2024

L'8 DICEMBRE si terrà la XII edizione del Premio dell'Editoria Abruzzese, come ogni anno il Premio è ospitato all'interno della Rassegna dell'Editoria Abruzzese.
@fan più attiviCosta EdizioniChiaredizioniD'Abruzzo - Edizioni MenabòMasciulli EdizioniIanieri EdizioniEdizioni SolfanelliArsenio EdizioniEdizioni Psiconline - Libri di psicologiaJacopo Lupi

Domenica 10 novembre vi aspettiamo al FLA con le presentazioni della Costa Edizioni.info nelle locandine.
08/11/2024

Domenica 10 novembre vi aspettiamo al FLA con le presentazioni della Costa Edizioni.
info nelle locandine.

Il 6-7-8- dicembre a Pescara si terrà la XXV edizione della Rassegna dell'Editoria Abruzzese.   più attivi Masciulli Edi...
08/11/2024

Il 6-7-8- dicembre a Pescara si terrà la XXV edizione della Rassegna dell'Editoria Abruzzese.
più attivi Masciulli Edizioni Edizioni Solfanelli Marco Tabulafati Solfanelli Ianieri Edizioni Costa Edizioni D'Abruzzo - Edizioni Menabò Chiaredizioni Arsenio Edizioni Edizioni Solfanelli Meta Edizioni Edizioni Psiconline - Libri di psicologia @

11/10/2024

A conclusione di una lunga disamina di tutte le opere pervenute, siamo lieti di pubblicare la CLASSIFICA FINALE della 3° edizione del
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE
Ubaldo GIACOMUCCI e Riccardo SANTINI
(Presidente Fondatrice Elena Costa)
*Verbale di giuria sezione A*
----- P O E S I A -----
---- 1° Classificato ----
Papini Simonetta - Nel labirinto del silenzio
--- 2° Classificato ----
Mattioli Sabrina - Acqua
---- 3° Classificato ----
Angeletti Elvio - Refoli d’emozione
---- Premio della Critica Italia è… Magazine ----
Pietropaolo Giuseppe - I loro nomi li sussurra il vento
---- Targa Ubaldo Giacomucci ----
Alessandro Porri - Ritorno a Bucha
---- Targa Riccardo Santini ----
Petrini Roberto - Un bel coraggio
---- Targa Associazione Culturale “IL FARO” di Cologna Spiaggia (TE) ----
Mugnano Maria Carmela - Quando di simulacri…
---- Targa Associazione Culturale “SENTIERI DI PAROLE” di Tombolo (PD) ----
Pesce Tony - Immoto
---- Targa Giuria Tecnica ----
Porreca Maria - A mio figlio
---- Pergamena Speciale Costa Edizioni ----
Centi Adriana - Il tuo respiro è la mia vita
D’Armi Maria Gabriella - Come un raggio di sole
Di Gregorio Paola - Portami a guardare le stelle
Caporale Flavia - Fiori
Ruggieri Cinzia - Per oggi è andata!
Troilo Maichol - Urlo che non ha voce
Pace Stefano - Estraneo
Cerbaso Carla - Ti vorrei
---- Menzione Speciale della Giuria ----
Paladini Anna Maria
Le scarpe di pezza (anni ’40)
---- Menzione d’Onore ----
Cimino Annalena - Cielo di tempesta
Moreschini Daniela - L’albero della vita
Barracato Antonio - Le pagine della mia vita
Costa Gianna - Guardo controluce
Bruno Michele - Un figlio mai nato
Gargano Alfonso - Donne
Gamba Roberto - Ombre
Franchetta Caterina - Foglie
Monte Marilena - I luoghi della memoria
Solazzi Vittoriano - La malattia
---- Segnalazione Speciale della Giuria ----
Liberatore Elisabetta - Padre e deserto
---- Segnalazione di Merito ----
Melissano Manuela - Tutto l’amore che ho donato
Conti Francesco - Tra le mie valli
Di Vincenzo Antonio - Sentirsi soli
Landro Caterina - Darò un nome alle cose
Polli Marco - Il male di vivere è dentro di noi
Pulcini Roberto - Una serie di porte
Preite Antonella - Cadrà la foglia
Bacconi Maurizio - Dentro una raccolta di poesie
Costa Maria Catena - Occhi di cielo
De Luca Francesca - Solit
* Verbale di giuria sezione B *
---- P O E S I A in vernacolo ----
---- 1° Classificato ----
D’Amico Maria Luisa - Borgo bandunato
---- 2° Classificato ----
Del Principio Concezio - O pà!
---- 3° Classificato ----
Gargano Alfonso - Nun ce penzà
---- Targa Mara Seccia ----
Ciccarelli Francesco - L’eredetà
---- Targa Teatro Cordova ----
Lauterio Dario - St’amore
---- Targa Associazione Culturale “Pelasgo 968” di Grottammare (AP) ----
Di Giorgio Gabriele - La voce di lu silenzije
---- Targa Giuria Emozionale ----
Moreschini Daniela - Trenta baiocchi
---- Pergamena Speciale Sicilia nel cuore ----
Lo Bono Rosaria - Disiu d’un emigranti
---- Pergamena Speciale Costa Edizioni ----
Franchetta Caterina - La carezze de nannò
Ruggieri Gabriele - La štorie de la hàtte
De Vecchis Emilia - Mamma mé
Stagno Giovanni - La vicchiaia
Pietropaolo Giuseppe - O’ paese mio
Stano Mariella - La paggélle
---- Menzione d’Onore ----
Barracato Antonio - Matri
Cardillo Paolo - U clochard
Pietrella Ernesto - Te cerco
La Rocca Tiberio - Acca e delore
Zeverino Giovanni - Catenîdde catenîdde
Rossi Gianfranco - La mì nóna
Pizzichemi Gloriamaria - Torna’ indietro
Masini Francesco - ‘A vorpe e ll’ua
Trebbi Walter - Puesì de p*s
Gazzaneo Francesco Maria Salvatore - A tèrrë iè ssazië
---- Segnalazione di Merito ----
Maiolica Armando -‘A jurnata d’’o sole
Manfio Mario - Il liceo
Giannocco Massimiliano - La trattoria romana
La Montagna Michele - Madre
Ballan Mara - Strase picàe
Solvesi Ezio - I veci
Conti Francesco - Pinseri a lassa e pigghia
Sacchi Gilberto - Rumore
Iannarone Gennaro - Caserma senza soldati
Patruno Gabriele - U penziunate
* Verbale di giuria sezione C *
---- R A C C O N T I ----
---- 1° Classificato ----
Zulli Marcucci Giusi - Pirandello non lo sa
---- 2° Classificato ----
Nigro Fabrizio - Alex, Agata, gli altri e io
---- 3° Classificato ----
Cecchini Michele - L’assoluzione
--- 3° Classificato ----
Colosimo Tiziana - Il ragno e la falena
---- Premio della Critica Italia è… Magazine ----
Battista Claudio - L’ultimo ballo
--- Targa Presidente del Premio
Assegnato da Elena Costa - Presidente del Premio Letterario Nazionale Ubaldo Giacomucci e Riccardo Santini ----
Carlini Fabio - Il sapore amaro del gelato alle fragole
---- Targa Abruzzo Siti Web ----
Cotone Mauro - La partita
---- Targa Associazione Culturale “QUASAR” di Prato ----
Protopapas Michele - La strana storia di Leonard Cooper
---- Targa Associazione Culturale “SENTIERI DI PAROLE” di Tombolo (PD) ----
Tais Enrica - Il patto
---- Targa Marco Polo ----
"700° anno dalla morte del viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante veneziano"
Parafioriti Cristiano - Io che sono Rita
---- Pergamena Speciale M° Leo Strozzieri ----
--- Omaggio opera d’arte del maestro ----
Paladini Anna Maria - L’uomo del treno
---- Pergamena Speciale Tradizioni ----
D’Addazio Alessio Un padre
---- Pergamena Speciale Folklore ----
Saviano Leonardo Empty calm
---- Pergamena Speciale Avventura ----
Nicolina ROS La prova del 9
---- Pergamena Speciale Thriller -----
Foschini Andrea Il sussurro tra le ombre
---- Pergamena Speciale N O I R ----
Zambianchi Manuela Ombre sul lago
---- Pergamena Speciale G I A L L O -----
Rainero Pietro La nera notte del grande Nero
---- Pergamena Speciale Usi e Costumi ----
Andrei Rodolfo Diversamente uguali
---- Pergamena Speciale Saggio sportivo ----
Lisi Rodolfo Storie di sport e salute
---- Pergamena Speciale F A N T A S Y ----
Cavazzi Rosanna - Piccola Dora
---- Pergamena Speciale Costa Edizioni ----
Lazzaro Luigi - Chagarrata
Verna Tommaso - Silenzio
Bennati Maria Graziella - Tempi passati
Ciuffetelli Alessandro - Prima dell’Aquila. Un evento inaspettato
De Vecchis Emilia - Il carraggio
---- Menzione d’Onore ----
Quinzi Annamaria - Ricordi
Pizzoni Carlo - Medaglie di sangue
Rossi Tiziano - Lo zio e il bambino
Giacchetta Maria Grazia - Terzo tempo
Longo Anna Maria - Un tempo in campagna…
Bagliani Francesco - Dal vangelo secondo Giuda
Marconicchio Annamaria - La Vergine di Las Lajias
Colasante Miriam - Come Ali
Fiore Pierpaolo - I tre Renato e le guerre. Un legame attraverso le generazioni
Montanaro Maria Teresa - Quei numeri sul polso
Belloni Cristian - La maschera dell’indifferenza
Polli Marco - Le indagini del vicolo stretto
---- Segnalazione Speciale della Giuria ----
Pietropaolo Giuseppe - La mia terra è come la tua
---- Segnalazione di Merito ----
De Marchi Gianluigi - Re Pakal
Rotoni Fabrizio - Antico potere
Nerbi Matteo - Oltre l’ultima sigaretta di Zeno
Pandolfi Vincenzo - Found footage
Masini Francesco - Non romano de Roma
Carbone Mimma - E lucevan le stelle…
Mazzilli Giuseppe - I 20 bocconotti di Vitariello
Limoncelli Rodolfo - Sui danni dal chiamarsi Rodolfo
Costa Maria Catena - Un luogo da favola
Baldinetti Antonio Mariano - Aiuto, fratellanza, sport e… amore
Carlassa Bruno Gabriele - Night club
Acquario Stefano - Lo psinquilino
* Verbale di giuria sezione D *
---- Poesia Autori Costa Edizioni ----
---- Pergamena Speciale Pino Costa – Giornalista e Editore ----
Ruscitti Annagrazia - Pajàise anteiche
--- Pergamena Speciale Ubaldo Giacomucci ----
Vitullo Lucio - Dall’alba al tramonto
---- Pergamena Speciale Riccardo Santini ----
De Felice Sandra - Ritaglio d’infinito
--- Pergamena Speciale Sebastiano Mascetta – poeta colledimanicese fine 1700 ---
Rossi Aurelio - Saluto del soldato morente
--- Pergamena Speciale Bernardo Maria Valera – poeta giulianese del 1711 ----
Di Paolo Annarita - Sensibile e fragile Dea
---- Pergamena Speciale
Marco Probo Mariano – poeta sulmonese del 1400
Ciaffarini Maria Gabriella - L’addio
--- Pergamena Speciale Costa Edizioni
Scancella Alessio - Nell’ombra
Madonna Giulia - Le nuvole sognano
* Verbale di giuria sezione D *
---- Racconti Autori Costa Edizioni ----
---- Pergamena Speciale Pino Costa – Giornalista e Editore ---
Tabouret Federico - La fine del mondo
---- Pergamena Speciale Muzio Muzii – storico e poeta teramano del 1535 ----
Bottino Gabriella - Il dono del pescatore
--- Pergamena Speciale Muzio Febonio – religioso e storico poeta avezzanese del 1597 ---
Lumento Marina - Sigismondi Alessandro
I segreti del bosco delle ombre digitali
--- Pergamena Speciale Romualdo Parente – scrittore e poeta dialettale scannese del 1737 ----
Rossi Aurelio - Gelosia
* Verbale di giuria sezione E *
---- MANOSCRITTO INEDITO ----
--- 1° Classificato ----
Chielli Vincenzo - Patri nun ti scantare
--- 2° Classificato ----
Alessandro Porri - Tanatosi
--- 3° Classificato (ex-aequo) ----
Rotoni Fabrizio - A sud della linea
--- 3° Classificato (ex-aequo) ----
Ciardi Claudia - Profanazione
---- Premio della Critica Italia è… Magazine ---
Vindigni Rosa - Via delle zagare
---- Targa Pino Costa Giornalista e Editore ----
Visone Roberta - The Blazing World e l’utopia femminile
--- Menzione d’Onore ----
Protopapas Michele - Racconti dell’orrore
Bagliani Francesco - Il decimo uomo
Monti Francesco - Colloqui con Dio
Bonfilio Margherita - Una ragazza fuori stagione
Casimo Giuseppe - La singolar tenzone
---- Segnalazione di Merito ----
Gobbi Rino - Paradiso e ritorno
D’Onofrio Nicola - Fai buon viaggio, Sofia
Cotone Mauro - Binario 9
Fiorentini Ornella - Gli alieni sono qui
Natale Carmine - Saio bianco e tuta blu

Correva l'anno 2009...
02/10/2024

Correva l'anno 2009...

Pubblichiamo la scheda di partecipazione al XII Premio Editoria Abruzzese.
16/09/2024

Pubblichiamo la scheda di partecipazione al XII Premio Editoria Abruzzese.

PREMIO DELL’EDITORIA ABRUZZESE XII EdizionePescara 2024Bando di ConcorsoScadenza 30 Settembre 2024 1. L’Associazione Edi...
15/09/2024

PREMIO DELL’EDITORIA ABRUZZESE XII Edizione
Pescara 2024
Bando di Concorso
Scadenza 30 Settembre 2024

1. L’Associazione Editori Abruzzesi organizza l’undicesima edizione del “Premio dell’Editoria Abruzzese” riservato a opere di narrativa, poesia e saggistica, edite dalle case editrici abruzzesi aderenti all’Associazione Editori Abruzzesi Artemia, Arsenio Edizioni, Barretta, Costa, Edizioni, Daimon, Di Felice, Drakon, Galaad, Ianieri, D’Abruzzo Menabò, Meta, One Group, Psiconline, Sala, Solfanelli, Nuova Gutemberg, Tabula fati, Verdone, Masciulli Edizioni, Edizioni Il Viandante, Jac Lupi, Logos Cultura,.
2. Possono concorrere al “Premio dell’Editoria Abruzzese” le opere edite nel periodo compreso dal 1° gennaio 2022 a Settembre 2024.
3. Sezioni:
a) Libro di autore abruzzese (*) di Narrativa – Poesie – Saggistica –
b) Libro di autore non abruzzese di Narrativa – Poesia – Saggistica - pubblicati da un editore iscritto all’Associazione Editori Abruzzesi (**)
4. Premi: nella Sezione a) sono previsti Premi per le opere classificate nei primi 3 posti di ciascuna categoria; Nella Sezione b) sono previsti Premi solo per le opere vincitrici di ciascuna categoria.
5. La Giuria, esterna all’associazione AEA, sarà nominata dal comune ospitante, individuerà a proprio insindacabile giudizio i finalisti e vincitori di ciascuna categoria.
6. La comunicazione ai Finalisti della Sezione A, e ai Vincitori della Sezione B verrà comunicata almeno 15 giorni prima della premiazione. La proclamazione dei vincitori della Sezione A avverrà nel corso della cerimonia di premiazione.
7. La Giuria del Premio, d’intesa con gli Enti promuoventi, potrà assegnare Premi speciali a quanti si siano distinti nella promozione e diffusione della cultura e dell’editoria abruzzese, nelle categorie della musica, del teatro, della cinematografia, delle arti scultoree, pittoriche e fotografiche, del giornalismo e della politica.
8. La manifestazione della Presentazione e Premiazione delle opere e autori finalisti avverrà a Pescara nel mese di dicembre 2024, nelle medesime modalità degli anni precedenti: ore 10:00 Presentazione delle opere finaliste e ore 16:00 Cerimonia di Premiazione.
9. I tre finalisti delle categorie, della Sezione A, riceveranno come premio una pergamena. I vincitori riceveranno come premio una pergamena.

10. Le opere finaliste e vincitrici potranno apporre una fascetta sulle proprie opere con la dicitura “Vincitore del Premio dell’Editoria Abruzzese 2024, Sezione Autore abruzzese” oppure “Finalista del Premio dell’Editoria Abruzzese 2024 – Sezione Autore non Abruzzese”.
11. Per la partecipazione al Premio gli editori e/o gli autori dovranno inviare alla Segreteria del Premio 4 (quattro) copie delle opere con le quali intendono partecipare entro 30 settembre 2023, con allegato la scheda di partecipazione, perfettamente compilata in ogni sua parte. Successivamente verranno richieste ulteriori 3 (tre) copie in omaggio, solo per le opere finaliste e vincitrici.
12. La manifestazione e la premiazione avrà luogo a Pescara nel mese di Dicembre 2024. Condizione imprescindibile per l’attribuzione dei premi è la presenza degli scrittori finalisti.
13. Saranno conferiti premi speciali per: i minorenni che concorrono al Premio; sezioni narrativa per bambini; Graphic noel; fumettistica.
14. La partecipazione al Premio da parte di editori e autori implica l’accettazione delle norme del bando. Segreteria del Premio AEA Associazione Editori Abruzzesi c/o Costa Production Srls Via Vestina, 297 Montesilvano (Pe) SPEDIZIONE PLICO: VIA MULINO DEL GIOCO, 16 - 65013 CITTà S. ANGELO –PE- (farà fede la data di spedizione).
(*) Per autori abruzzesi si intendono nati o residenti in Abruzzo.
(**) Editori iscritti all’Associazione Editori Abruzzesi: Artemia, Arsenio Edizioni, Barretta, Costa Edizioni, Daimon, Di Felice, Drakon, Galaad, Ianieri, Le matite colorate, D’Abruzzo Menabò, Meta, One Group, Psiconline, Sala, Solfanelli, Nuova Gutemberg, Tabula fati, Verdone, Masciulli Edizioni, Edizioni Il Viandante, Jac Lupi, Logos Cultura.

11/08/2024

L’ AEA è l'Associazione degli Editori Abruzzesi che riunisce gli attivissimi editori regionali. S

Ci siamo! Tra poche ore daremo inizio alla terza edizione del Books and More lungo Viale Europa a Montesilvano. Evento p...
11/08/2024

Ci siamo!
Tra poche ore daremo inizio alla terza edizione del Books and More lungo Viale Europa a Montesilvano. Evento patrocinato dalla provincia di Pescara e dal comune di Montesilvano.

👉 Apertura stand ore 20

🎤📚Reading poetico e letterario ore 20 (aperto a tutti gli autori delle nostre case editrici)

🎬 Inizio presentazioni letterarie ore 21

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XII edizione del Premio dell'Editoria Abruzzese. Questa sera (domenica 11...
11/08/2024

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XII edizione del Premio dell'Editoria Abruzzese.
Questa sera (domenica 11 agosto) al Books and More (lungo Viale Europa a Montesilvano) è possibile lasciare il plico nello stand n 1 AEA e Costa Edizioni.
Di seguito la scheda di partecipazione.
Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare al XII PREMIO DELL’EDITORIA ABRUZZESE (di cui accetta ogni singolo articolo del Bando di Concorso) che scade il 30 Settembre 2024 con titolo___________________
____________________________ editore (*) _____________________________ data di pubblicazione _____________ di cui allega 4 copie,
NELLA SEZIONE (cancellare la sezione e la categoria che non interessa):
A) Libro di autore abruzzese (**) di Narrativa – Poesia – Saggistica
B) Libro di autore non abruzzese di Narrativa – Poesia – Saggistica
Comunico le mie generalità:
NOME ___________________________________COGNOME ____________________________________
DATA DI NASCITA __________________________LUOGO DI NASCITA _____________________________
RESIDENTE IN __________________________________ INDIRIZZO _______________________________
CAP. ________ PROV. _____ TELEFONO FISSO ___________________ CELL_________________________
INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA _______________________________
AUTOCERTIFICAZIONE:
COME dall'art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e dell'art. 75, dello stesso d.P.R. n. 445/2000, nel caso di dichiarazione non veritiera, la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti e sotto la propria personale responsabilità, DICHIARO CHE I DATI SOPRA RIPORTATI CORRISPONDONO A REALTà.
In fede, (firma ***)________________________________________ data _______________________

Informativa per la tutela della privacy (Legge 675/96 Art. 10) - I dati indicati saranno oggetto di trattamenti informatici o manuali esclusivamente nell’ambito delle nostre iniziative. Il trattamento verrà effettuato in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza. I diritti dell’interessato sono quelli previsti dalla citata Legge. Prendo atto dell’informativa di cui sopra ed acconsento al trattamento dei dati forniti nei termini sopra indicati, ivi compresa la trasmissione alla mia casa editrice in caso di vittoria o segnalazione di merito. Data _____________________ Firma ________________________________________________ (***)

(*) Editori iscritti all’Associazione Editori Abruzzesi: Artemia, Arsenio Edizioni, Barretta, Costa Edizioni, Daimon, Di Felice, Drakon, Galaad, Ianieri, D’Abruzzo Menabò, Meta, One Group, Psiconline, Sala, Solfanelli, Nuova Gutemberg, Tabula fati, Verdone, Masciulli Edizioni, Edizioni Il Viandante, Jac Lupi, Logos Cultura.
(**) Per autori abruzzesi si intende nati o residenti in Abruzzo. La scheda va compilata in ogni sua parte, pena l’esclusione al concorso.
(***) Se l’autore è minore, allegare la scheda di partecipazione, la liberatoria e il documento di riconoscimento del genitore o tutore legale.

07/08/2024

Domenica 11 agosto si terrà lungo Viale Europa a Montesilvano la terza edizione del Books and More. Stand dell'editoria, piccole creazioni artigianali, Club Magico abruzzese e presentazioni letterarie in compagnia dei nostri autori. Apertura stand e reading poetico e letterario alle ore 20. Inizio presentazioni alle ore 21.
info in locandina

L’ AEA è l'Associazione degli Editori Abruzzesi che riunisce gli attivissimi editori regionali. S

Indirizzo

Città Sant'angelo
65013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Editori Abruzzesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Editori Abruzzesi:

Video

Condividi