Società Editrice «Il Ponte Vecchio»

Società Editrice «Il Ponte Vecchio» La Società Editrice «Il Ponte Vecchio», nata a Cesena nel 1992, è la maggiore realtà editoriale

Venerdì 24 gennaio, ore 18Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca| Rimini via Gambalunga 27Wolfgang AchtnerpresentaAm...
22/01/2025

Venerdì 24 gennaio, ore 18
Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca|
Rimini via Gambalunga 27

Wolfgang Achtner
presenta
Amarcord. Rimini capitale delle vacanze estive
Il Ponte Vecchio, 2024

in dialogo con
Andrea Gnassi

Attraverso i ricordi personali e con il linguaggio delle immagini fotografiche Achtner racconta con affetto e nostalgia la Rimini che ha vissuto intensamente sin da bambino e ci accompagna nel suo viaggio della memoria dentro la Rimini estiva, quella dello sviluppo del turismo familiare e internazionale, fondato sulla “customer satisfaction”, sulla scelta di puntare sulla qualità del servizio e la soddisfazione dei clienti, sull’improvvisazione e, infine, sull’innovazione continua e la diversificazione dell’offerta.
Le foto di Davide Minghini, selezionate dall’Archivio fotografico della Biblioteca Gambalunga, e le foto di famiglia dell’autore mescolano racconto pubblico e privato, cogliendo gli aspetti più caratteristici e intimi della vita da spiaggia a Rimini, in alcuni decenni (1958-1978) in cui la storia di Rimini si sovrappone alla storia italiana quando lo sviluppo del turismo di massa italiano e straniero dette un notevole impulso allo sviluppo dell’economia di tutta la costiera romagnola.
Il racconto di Achtner è preceduto e arricchito da una preziosa testimonianza di Francesca Fabbri Fellini. Converseranno con l’autore l’on. Andrea Gnassi sindaco di Rimini dal 2011 al 2021 e la giornalista tedesca Constanze Reuscher. L’assessora Valentina Ridolfi porterà i saluti dell’Amministrazione comunale.

Domenica 26 gennaio, ore 10,30Giunti al PuntoCesena, piazza Giovanni Paolo IIPresentazione del libroPERLE (?) E PIRLATE ...
22/01/2025

Domenica 26 gennaio, ore 10,30
Giunti al Punto
Cesena, piazza Giovanni Paolo II

Presentazione del libro
PERLE (?) E PIRLATE (B)
Aforismi, paradossi, patacate
di Franco Casadei

Introduce
Marzio Casalini

Domenica 19 gennaio 2025, ore 17,00Aula Magna, Biblioteca Malatestiana,Cesena, piazza Bufalini 1 Presentazione del libro...
18/01/2025

Domenica 19 gennaio 2025, ore 17,00
Aula Magna, Biblioteca Malatestiana,
Cesena, piazza Bufalini 1

Presentazione del libro
INCION
Poesie in dialetto romagnolo (1984-2016)
di Giovanni Nadiani

Introduce e conduce
Giuseppe Bellosi

(curatore del volume e del saggio introduttivo)

in libreriaRAVENNA. STRANE STORIEdi Eraldo Baldini e Andrea Casadiocon un saggio di Giuliana Zanellipp. 232, euro 16,90O...
17/01/2025

in libreria
RAVENNA. STRANE STORIE
di Eraldo Baldini e Andrea Casadio
con un saggio di Giuliana Zanelli
pp. 232, euro 16,90

Ordinabile anche su Bookdealer.it, IBS, Amazon, Mondadoristore.it, sul nostro sito www.ilpontevecchio.it e distribuito a Bologna e in Emilia da Euroservizi e a livello nazionale da Libro.co

Una città e il suo territorio sono grandi contenitori di vicende succedutesi nei secoli. Alcune determinanti e note, altre “minimali” e quasi sconosciute. Sono queste ultime che hanno stimolato la nostra voglia di capire e di approfondire, per aggiungere documenti “ragionati” allo smisurato “archivio storico” che riguarda Ravenna e i suoi dintorni. Perché a volte un evento o un argomento che la memoria collettiva ha rimosso o sottovalutato può non solo risultare molto interessante ma anche dire, di un luogo e della sua gente, più di tante pagine già pubblicate.
Troverete in questo volume storie relative a temi e a tempi diversi, in una apparente disomogeneità. Ma c’è un filo che le lega, e che abbiamo definito con l’aggettivo “strane” per attribuire una qualità a quelle finestre su scorci del passato, remoto o recente che sia. Finestre che abbiamo cercato di aprire davanti ai lettori per offrire loro scene che vanno da fenomeni naturali inconsueti a eventi ritenuti “soprannaturali”. Su donne e uomini della Ravenna cinquecentesca e delle sue campagne accusati di stregoneria. Su casi di possessione diabolica o di pratiche sataniste. Su immagini inquietanti osservate nel cielo notturno del Medioevo come del Novecento. Sul terreno squarciato da un terremoto da cui sembravano emergere i vapori dell’inferno. Su animali da incubo visti (o immaginati) nelle pinete. Sul rinvenimento di tombe ospitanti le ossa di presunti “giganti”. Su scorci minimi come una povera abitazione urbana in cui un letto trema sempre come scosso da mani invisibili. Su presunte apparizioni mariane o su “prodigi” capaci di animare le icone sacre come di “infestare” i locali di un convento.
Insomma, su multiformi “pagine di storia”: perché la storia non è fatta solo delle vicende dei potenti, degli eserciti, delle congiunture economiche, dei grandi mutamenti: è fatta pure del vissuto – anche quotidiano, ordinario o straordinario che sia - delle generazioni che si sono succedute, dei gesti e dei destini di persone di cui non si conosce più il nome a meno di spulciare fra le pagine di documenti ingialliti e dimenticati.

sabato 18 gennaio, alle ore 18:00,presso la Libreria Grande, della Valtiera, 229, PerugiaFederica Fé presenta il suo lib...
17/01/2025

sabato 18 gennaio, alle ore 18:00,
presso la Libreria Grande, della Valtiera, 229, Perugia
Federica Fé presenta il suo libro
LE DONNE SENZA

Sarà che stiamo male. Ci sentiamo un po' trascurate. Ma anche noi donne non abbiamo più p***e, mica soltanto gli uomini. Indecise, paurose, vigliacche. Però almeno non ci nascondiamo e basta un niente a trovarci: il libro parla di donne così, storie fragili ma alla luce del sole. Protagoniste sono le mie amiche, più le amiche di amiche di amiche; conoscenti e lontane parenti comprese. C'è Teresa, che scopre di non amare il marito grazie a un pezzo di pollo. Margherita che si è bevuta il cervello con la Legge di Attrazione e Antonella col cubo di Rubik. C'è Lucilla che sclera per l'albero di natale e Carla per il tanga in Sardegna, mentre Arianna è impegnata con la finale di Masterchef e Gianna a cercare il suo braccio: donne buffe, volendo, capisco. Ma c'è anche Cristina e la morte da single, oppure Edit la geisha ungherese: donne Senza. In ultima Giulia, la più Senza di noi. Senza cosa? Senza tutto, come dice suo figlio

Sabato ore 17,30, Sala Lignea, Biblioteca Malatestiana, Cesena Presentazione del  libro SULÓSTAR di Cino Pedrelli interv...
17/01/2025

Sabato ore 17,30, Sala Lignea, Biblioteca Malatestiana, Cesena

Presentazione del libro
SULÓSTAR di Cino Pedrelli

intervengono
Enrico Galavotti
Franco Lauretano
Franco Casadei

Sabato 25 gennaio ore 17.00Sala Ligne Biblioteca Malatestiana, p.zza Bufalini 1, CesenaPresentazione del libro Giovanni ...
15/01/2025

Sabato 25 gennaio ore 17.00
Sala Ligne
Biblioteca Malatestiana, p.zza Bufalini 1, Cesena

Presentazione del libro
Giovanni dalle Bande Nere
Il Gran Diavolo da Forlì

di Marco Viroli

Introduce
Marzio Casalini

sabato 18 gennaio, alle ore 18:00, presso la Libreria Grande, della Valtiera, 229, PerugiaFederica Fé presenta il suo li...
14/01/2025

sabato 18 gennaio, alle ore 18:00,
presso la Libreria Grande, della Valtiera, 229, Perugia
Federica Fé presenta il suo libro
LE DONNE SENZA

Sarà che stiamo male. Ci sentiamo un po' trascurate. Ma anche noi donne non abbiamo più p***e, mica soltanto gli uomini. Indecise, paurose, vigliacche. Però almeno non ci nascondiamo e basta un niente a trovarci: il libro parla di donne così, storie fragili ma alla luce del sole. Protagoniste sono le mie amiche, più le amiche di amiche di amiche; conoscenti e lontane parenti comprese. C'è Teresa, che scopre di non amare il marito grazie a un pezzo di pollo. Margherita che si è bevuta il cervello con la Legge di Attrazione e Antonella col cubo di Rubik. C'è Lucilla che sclera per l'albero di natale e Carla per il tanga in Sardegna, mentre Arianna è impegnata con la finale di Masterchef e Gianna a cercare il suo braccio: donne buffe, volendo, capisco. Ma c'è anche Cristina e la morte da single, oppure Edit la geisha ungherese: donne Senza. In ultima Giulia, la più Senza di noi. Senza cosa? Senza tutto, come dice suo figlio

In libreria,LA PIADINA DELLA NONNAdi Fabiola Crudeli illustrazioni di Alessandra Placucci testo inglese a fronte di Kim ...
14/01/2025

In libreria,
LA PIADINA DELLA NONNA
di Fabiola Crudeli
illustrazioni di Alessandra Placucci
testo inglese a fronte di Kim Clark
pp. 32 a colori, euro 10,00

In libreria e Ordinabili anche su Bookdealer.it, IBS, Amazon, Mondadoristore.it, sul nostro sito www.ilpontevecchio.it e distribuito a Bologna e in Emilia da Euroservizi, nelle Mondadori da Mondadori Retail e a livello nazionale da Libro.co

“In un piccolo paese della Romagna vive Maria, una bambina allegra e curiosa che ogni settimana va a trovare la nonna.
È quasi ora di cena quando nonna Anna entra in cucina, accende la radio e le note di Romagna Mia riempiono l’aria…”

Domenica 19 gennaio, ore 10,30Libreria Giunti al punto  Cesena, piazza Giovanni Paolo II Presentazione del libro UNA CES...
13/01/2025

Domenica 19 gennaio, ore 10,30
Libreria Giunti al punto
Cesena, piazza Giovanni Paolo II
Presentazione del libro
UNA CESENA PARTICOLARE 1
di Franco Spazzoli
Introduce
Marzio Casalini

Domenica 19 gennaio, ore 10,30Libreria Giunti al punto  Cesena, piazza Giovanni Paolo II Presentazione del libro UNA CES...
13/01/2025

Domenica 19 gennaio, ore 10,30
Libreria Giunti al punto
Cesena, piazza Giovanni Paolo II

Presentazione del libro
UNA CESENA PARTICOLARE 1
di Franco Spazzoli

Introduce
Marzio Casalini

Fra un'ora in quel di Giunti al Punto Cesena Domenica 12 gennaio, ore 10,30LIBRERIA GIUNTI AL PUNTOCesena, piazza Giovan...
12/01/2025

Fra un'ora in quel di Giunti al Punto Cesena

Domenica 12 gennaio, ore 10,30
LIBRERIA GIUNTI AL PUNTO
Cesena, piazza Giovanni Paolo II
Presentazione del libro
LA TERRA OLTRE IL PONTE
di Alessandro Casalini
Presenta e dialoga con l’autore
Elide Giordani
Letture di
Giorgia Ricci

Domenica 12 gennaio, ore 10,30LIBRERIA GIUNTI AL PUNTOCesena, piazza Giovanni Paolo II Presentazione del libro LA TERRA ...
04/01/2025

Domenica 12 gennaio, ore 10,30
LIBRERIA GIUNTI AL PUNTO
Cesena, piazza Giovanni Paolo II

Presentazione del libro
LA TERRA OLTRE IL PONTE
di Alessandro Casalini

Presenta e dialoga con l’autore
Elide Giordani

Letture di
Giorgia Ricci

📌 Primo appuntamento del 2025 con la rassegna "Gatteo incontra l'autore" 📖📚📅 Mercoledì 8 gennaio ⏰ alle ore 21.00 📍 pres...
02/01/2025

📌 Primo appuntamento del 2025 con la rassegna "Gatteo incontra l'autore" 📖📚
📅 Mercoledì 8 gennaio ⏰ alle ore 21.00 📍 presso la Biblioteca G. Ceccarelli
Eraldo Baldini presenta il suo libro "Transatlantica (Romagna & America)", Il Ponte Vecchio, 2024
Anche la Romagna, come altre parti del mondo, ha dato un contributo a fare del Nord America quel che è, così come il Nord America ha contribuito a rendere ciò che anche i romagnoli sono oggi. Una relazione articolata, multiforme e spesso sorprendente e sconosciuta ai più.
Ingresso gratuito

Buon 2025 a tutti quanti :)
31/12/2024

Buon 2025 a tutti quanti :)

SIAMO IN PIENO CAPODANNO SOLSTIZIALE CHE COME SANNO GLI ANTROPOLOGI È UN CILO DI DOCICI GIORNI E SOPRATTUTTO NOTTI PIENE...
28/12/2024

SIAMO IN PIENO CAPODANNO SOLSTIZIALE CHE COME SANNO GLI ANTROPOLOGI È UN CILO DI DOCICI GIORNI E SOPRATTUTTO NOTTI PIENE DI MAGIA, LUCE E TENEBRE, A QUESTO PROPOSITO CI PERMETTIAMO DI RICORDARE QUESTO SPLENDIDO TRITTICO SULLA ROMAGNA

UN GRANDE SUCCESSO DEL PONTE VECCHIO

Il trittico della Romagna “notturna” e misteriosa, del suo fascinoso lato oscuro ed inquieto, composto di innumerevoli elementi della storia, del folklore e dell’immaginario collettivo, è ora completo.

In questi tre volumi:
“Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, pp. 216, euro 16,00
“Romagna arcana” pp. 184, euro 15,00,
“Streghe, malefici e magia popolare in Romagna” scritto quest’ultimo con Simona Camporesi, pp. 264 euro 16,90

Eraldo Baldini, mettendo a frutto una vita di studi e di ricerche, offre ai lettori la documentatissima e coinvolgente guida per un percorso che si addentra nei territori più enigmatici e suggestivi, con testi di grande rigore metodologico e insieme di piacevole fruizione.

In libreria e Ordinabili anche su Bookdealer.it, IBS, Amazon, Mondadoristore.it, sul nostro sito www.ilpontevecchio.it e distribuito a Bologna e in Emilia da Euroservizi, nelle Mondadori da Mondadori Retail e a livello nazionale da Libro.co

PS agli auguri nel post sotto: La Società Editrice «Il ponte Vecchio» resta chiusa da domani 24 dicembre fino al 6 genna...
23/12/2024

PS agli auguri nel post sotto: La Società Editrice «Il ponte Vecchio» resta chiusa da domani 24 dicembre fino al 6 gennaio… chiunque decidesse di ve**re a disturbare il nostro meritatissimo riposo deve sapere che abbiamo questi tre come guardiani delle porte 🙂

Si dice, pare che fra due giorni sia Nataleperciò BON NADÉl a tutti, come sempre non fate i bravi e dacci dentro con e' ...
23/12/2024

Si dice, pare che fra due giorni sia Natale
perciò BON NADÉl a tutti, come sempre non fate i bravi e dacci dentro con e' caplét :)

Indirizzo

Via Caprera 32
Cesena
47522

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Editrice «Il Ponte Vecchio» pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società Editrice «Il Ponte Vecchio»:

Video

Condividi

Digitare