Il Passo di Ceprano Edizioni

Il Passo di Ceprano Edizioni Marchio editoriale dei libri dell’associazione CEPRANO NOBILE CASTELLO, omaggio al ruolo millenario della città di confine, ‘passo’ sul Liri.

"Filippo Guglielmi (1859.1941). Cepranese di nascita, compositore e wagneriano" è il nostro ultimi libro

Durante le ricerche per la seconda edizione del libro “Un cesto di faticosa maternità. Quando le donne ciociare trasport...
29/08/2025

Durante le ricerche per la seconda edizione del libro “Un cesto di faticosa maternità. Quando le donne ciociare trasportavano i figli sulla testa” (Il Passo di Ceprano Edizioni, 2023), Mauro Martini si è imbattuto in un interessante articolo pubblicato nel 1838 sulla rivista Poliorama Pittoresco, nel quale si mettevano in buona luce le modalità di trasporto dei piccoli da parte delle madri canadesi.
⬇️

Durante le ricerche per la seconda edizione del libro Un cesto di faticosa maternità. Quando le donne ciociare trasportavano i figli sulla testa (Il Passo di Ceprano Edizioni, 2023), Mauro Martini …

Seconda edizione integrata, con un’appendice sulla Sagra delle Cantamesse di Ceprano.libreria Minerva Ceprano
11/08/2025

Seconda edizione integrata, con un’appendice sulla Sagra delle Cantamesse di Ceprano.
libreria Minerva Ceprano

UN CESTO DI FATICOSA MATERNITÀ, quando le donne ciociare trasportavano i figli sulla testa. Stimolati da nuovi ritrovamenti artistici e letterari, che testimoniano ancor di più l’usanza delle donne…

Le biografie de IL PASSO DI CEPRANO EDIZIONI
21/07/2025

Le biografie de IL PASSO DI CEPRANO EDIZIONI

La nostra storia
20/07/2025

La nostra storia

La Biblioteca del Castello è sempre aperta
07/07/2025

La Biblioteca del Castello è sempre aperta

Il nostro ultimo libro. È in blu, un colore molto musicale. FILIPPO GUGLIELMI (1859-1941).Cepranese di nascita, composit...
30/06/2025

Il nostro ultimo libro. È in blu, un colore molto musicale.
FILIPPO GUGLIELMI (1859-1941).
Cepranese di nascita, compositore e wagneriano
Raccontano la vita e le opere di un illustre personaggio, cepranese di nascita e tiburtino di adozione, in un nuovo saggio biografico per ‘Il Passo di Ceprano Edizioni’. Gli autori, Aldo Cagnacci e Vincenzo Pennestrì, hanno preparato per voi un nuovo viaggio letterario, in un mondo artistico che ha reso grande e famosa l’Italia: quello dell’opera lirica e della musica per orchestra.
Buon viaggio, Filippo Guglielmi!
Ceprano, 30 giugno 2025

FILIPPO GUGLIELMI (1859-1941)CEPRANESE DI NASCITA, COMPOSITORE E WAGNERIANOUn libro in blu, un colore molto musicale. La...
27/06/2025

FILIPPO GUGLIELMI (1859-1941)
CEPRANESE DI NASCITA, COMPOSITORE E WAGNERIANO

Un libro in blu, un colore molto musicale. La vita e le opere di un illustre personaggio, cepranese di nascita e tiburtino di adozione, in un nuovo saggio biografico per ‘Il Passo di Ceprano Edizioni’. Gli autori Aldo Cagnacci e Vincenzo Pennestrì hanno preparato un nuovo viaggio letterario, in un mondo artistico che ha reso grande e famosa l’Italia: quello dell’opera lirica e della musica per orchestra.

Un libro in blu, un colore molto musicale. La vita e le opere di un illustre personaggio, cepranese di nascita e tiburtino di adozione, in un nuovo saggio biografico per ‘Il Passo di Ceprano …

Prossima uscita 30 giugnoGenere: Saggio biograficoEditore: Associazione Ceprano Nobile Castello (Il Passo di Ceprano Edi...
15/06/2025

Prossima uscita 30 giugno
Genere: Saggio biografico
Editore: Associazione Ceprano Nobile Castello (Il Passo di Ceprano Edizioni)
Pagine: 148 a colori
Formato: 15x21cm
ISBN: 978-88-944782-2-8
Prezzo di copertina € 20,00
In prevendita fino al 30 giugno 2025 al prezzo scontato di € 12,00 prenotando con mail a [email protected]

Poi accadde l’irreparabile.“Ceprano, 1870. La città è al suo massimo splendore; i viaggiatori italiani ed europei, che d...
12/06/2025

Poi accadde l’irreparabile.
“Ceprano, 1870. La città è al suo massimo splendore; i viaggiatori italiani ed europei, che dall’inizio dell’Ottocento eran soliti fermarsi in città, rendevano eterne, negli scritti e nei disegni, le loro impressioni di viaggio; grandi papi come Giulio II, Sisto IV, Paolo V, Pio IX e famosi architetti come Carlo Maderno e Virginio Vespignani avevano contribuito al piccolo rinascimento cepranese.
La passeggiata immaginaria di un viaggiatore ottocentesco: un piccolo tour tra le bellezze architettoniche ed ingegneristiche dell’epoca, le permanenze medievali e le antiche chiese di Ceprano, nelle foto e nei disegni.
Poi accadde l’irreparabile. Come siamo arrivati a questo punto?”
CEPRANO, QUATTRO PASSI NEL TEMPO. UN TOUR IMMAGINARIO DAL 1870 AI GIORNI D’OGGI
(Aldo Cagnacci, CEPRANO, IMMAGINI E STORIE - Il Passo di Ceprano Edizioni 2025)
-Libreria Minerva, Ceprano
-Libreria Universitas, Sora
-Online su eBay
[email protected]
⬇️

Dal blog Immagini e Storie da CepranoCity al libro CEPRANO, IMMAGINI E STORIE (Il Passo di Ceprano Edizioni, 2025). Alcuni articoli di Francesco Arcese, Aldo Cagnacci, Rocco Cassandri e Mauro Marti…

09/06/2025

Alcuni dei libri arrivati per partecipare alla settima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Arce .

Indirizzo

Ceprano
03024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Passo di Ceprano Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Storie di Ceprano. Archeologia, Ferrovia e Memorie Urbane.

Il libro “Immaginando Ceprano. Memorie, Mappe e Rappresentazioni” edito nel luglio 2014 per le Edizioni Museo Archeologico di Fregellae – Ceprano, nella collana “Quaderni Fregellani”, ha raccolto negli anni numerose attestazioni di interesse e apprezzamento. Ed anche lusinghiere recensioni come quella pubblicata dal prestigioso “Bollettino della Società Geografica Italiana” nel numero di Luglio-Dicembre 2017. Il libro ha inoltre vinto il Premio Fregellae per la saggistica nel 2016.

Confortati dal successo riscontrato in precedenza, tre degli autori di quel libro, Francesco Arcese, Pier Giorgio Monti e Mauro Martini, ai quali si sono aggiunti questa volta anche Aldo Cagnacci e Rocco Cassandri, hanno voluto dare un seguito al loro lavoro, raccogliendo i risultati delle ultime ricerche storico-archeologiche in un nuovo volume intitolato “Storie di Ceprano. Archeologia, Ferrovia e Memorie Urbane”.

Si tratta di un’opera decisamente impegnativa. Nelle sue 336 pagine racchiude saggi di indubbio interesse e qualità, corredati da immagini spesso inedite, che catturano l’attenzione dei lettori con argomenti storico-archeologici riferiti al territorio di Ceprano e dintorni: argomenti diversi da quelli trattati in precedenza. Questo aspetto rende i due volumi assolutamente complementari.

Tra i vari temi trattati troviamo ad esempio: aspetti originali ed inediti dell’epopea fregellana; la storia dell’antico e poco noto teatro ottocentesco cepranese detto “dei Condòmini”; i retroscena della edificazione negli anni ‘60 della attuale chiesa di San Rocco; la vicenda del primo servizio postale ambulante pontificio sulla tratta ferroviaria Roma-Ceprano; la riscoperta degli antichi nomi dei vicoli nel centro antico di Ceprano, quelli che esistevano al tempo del papa-re e che oggi sono del tutto scomparsi.