Sicra Press

Sicra Press Agenzia di comunicazione giornalistica. Sicra Press è una testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014

L'annuncio del sindaco in prefettura, numerose famiglie sono rientrate nelle loro case, ancora grossi problemi per la fo...
23/01/2025

L'annuncio del sindaco in prefettura, numerose famiglie sono rientrate nelle loro case, ancora grossi problemi per la fornitura del gas nelle zone circostanti

Contribuito dal Governo regionale e Protezione civile

Il 18enne è ancora ricoverato in rianimazione al Garibaldi Centro
23/01/2025

Il 18enne è ancora ricoverato in rianimazione al Garibaldi Centro

Il conducente del veicolo una Fiat 500 bianca dopo l'impatto si era dato alla fuga, omettendo di soccorrere il ragazzo

Catania Più Attiva invita i disabili multati nelle Ztl a fare ricorsoL’Associazione Catania Più Attiva presieduta da San...
23/01/2025

Catania Più Attiva invita i disabili multati nelle Ztl a fare ricorso

L’Associazione Catania Più Attiva presieduta da Santo Musumeci (nella foto) invita tutti i possessori di CUDE (Contrassegno unificato disabili europeo), che, pur avendone diritto, hanno ricevuto verbali per aver transito all’interno delle aree ZTL/APU, a proporre ricorso al GdiP, entro trenta giorni dalla notificazione, risultando inutile e controproducente la richiesta di annullamento in autotutela presso l’Ente Accertatore, che, quasi sempre, rigetta la domanda di annullamento, facendo decorrere i termini per l’ impugnazione.

A tal fine, attraverso una rete di professionisti, al solo fine di tutelare i più fragili, l’Associazione offre, ai destinatari dei verbali, assistenza legale gratuita, prescindendo dai requisiti per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Ecco l'elenco degli ambulatori aperti il sabato e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì
23/01/2025

Ecco l'elenco degli ambulatori aperti il sabato e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì

prenotazioni possono essere effettuate con il Sistema di Prenotazione on line tramite: - sito aspct.it, accedendo alla sezione “Come fare per”

Zona industriale, 150 mila euro per la bonificaDa alcuni giorni si stanno eseguendo i lavori di bonifica e pulizia di ca...
23/01/2025

Zona industriale, 150 mila euro per la bonifica

Da alcuni giorni si stanno eseguendo i lavori di bonifica e pulizia di canali e corsi d’acqua della zona sud della città di Catania, talvolta causa dello sversamento irregolare delle loro acque e dei conseguenti allagamenti sulle strade adiacenti.

L’assessorato alle Manutenzioni comunali retto da Giovanni Petralia ha disposto uno stanziamento di 150 mila euro per bonificare da detriti e vegetazione che in alcuni punti occludono il regolare corso d’acqua.

Le ruspe hanno avviato la loro opera nel canale che costeggia la base di Maristaeli, nei pressi della zona industriale, l’area più esposta ai rischi di esondazione.

Poi si continuerà sui punti più critici che riguardano i torrenti Acquasanta e Bummacaro e il canale Forcile, su cui l’Amministrazione Comunale nelle scorse settimane ha già fatto eseguire lavori per sciogliere altri nodi dovuti all’eccessiva vegetazione che avrebbe potuto ostacolare il regolare deflusso delle acque.

L'acuta riflessione di Alfio Franco Vinci
23/01/2025

L'acuta riflessione di Alfio Franco Vinci

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

Esplosione in via Galermo, rifornimento eccezionale di gas per il PoliclinicoL’Azienda Ospedaliero Universitaria Policli...
23/01/2025

Esplosione in via Galermo, rifornimento eccezionale di gas per il Policlinico

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” ha disposto un rifornimento eccezionale di gas per il presidio “Rodolico” al fine di garantire il regolare prosieguo di tutte le attività sanitarie.

L’interruzione dell’erogazione era stata decisa dalla società “Catania Rete Gas” in accordo con le forze dell’ordine e con i vigili del Fuoco, a seguito della deflagrazione avvenuta lo scorso martedì sera in via Galermo a Trappeto Nord.

L’approvvigionamento rimarrà attivo fin quando la società stessa avrà espletato tutte le procedure necessarie a rimettere in sicurezza gli impianti e ritornare alla normale distribuzione del gas.
Fino ad allora, soltanto con il ricorso alla fornitura straordinaria disposta in emergenza dall’Azienda sarà possibile garantire l’acqua calda e il riscaldamento per i pazienti.

Insediamento del nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia: Don Domenico SaranitiSabato 25 gennaio Don Domenico Saraniti,...
23/01/2025

Insediamento del nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia: Don Domenico Saraniti

Sabato 25 gennaio Don Domenico Saraniti, nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia, inizierà ufficialmente il suo mandato a servizio della Famiglia Salesiana di Sicilia.

Il nuovo servizio avrà inizio con la celebrazione dell’insediamento alle ore 11.00. La celebrazione si terrà nella Chiesa dell’Istituto Suore Cappuccine del Sacro Cuore, in Viale Mario Rapisardi, 27 - Catania. A presiedere l’Eucarestia sarà Don Pérez Godoy Juan Carlos SDB, Consigliere Regionale per la Regione Mediterranea. Durante la celebrazione ci sarà la cerimonia di insediamento e il passaggio di consegne.

Don Domenico Saraniti, nato a Cesarò nel 1979 e sacerdote dal 2008, ha trascorso gli ultimi 17 anni all’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo, dove dal 2017 ha ricoperto il ruolo di Direttore. Durante questo periodo, ha lavorato incessantemente nel mondo educativo-pastorale, diventando un punto di riferimento per la comunità.

A pochi giorni dal suo insediamento, Don Domenico Saraniti ha dichiarato: “I Salesiani hanno opere educativo-pastorali significative in tutta la Sicilia e, anche se le vocazioni diminuiscono, abbiamo giovani con l’ardore e l’audacia di Don Bosco nel cuore, qualità che, ad onor del vero, appartengono a tutti i confratelli, a prescindere dall’età”.

Consapevole della complessità della missione che lo attende, Don Domenico aggiunge: “Dobbiamo ‘svegliare il mondo’ così come dice Papa Francesco, e lasciarci svegliare da esso. Bisogna affrontare la complessità della vita, che vivono i giovani, per testimoniare in modo profetico la radicalità del Vangelo. Ciò implica ascolto, dialogo e sinergia, per pensare ed agire insieme come comunità”.

Inoltre, Don Domenico Saraniti che ha sempre lavorato a stretto contatto con i giovani, sottolinea l’importanza di lottare per il rispetto dei loro diritti: “Lottare perché ogni ragazzo si senta rispettato nei suoi diritti, difenderlo dai soprusi ed oggi, se non gestita bene, un sopruso potrebbe essere l’intelligenza artificiale; accompagnare i giovani non solo alla scoperta del senso della vita, ma alla sua elaborazione, ossia aiutarli ad avere una progettualità”.

Le profezie (seconda puntata) a cura del prof.  Salvo Pappalardo
23/01/2025

Le profezie (seconda puntata) a cura del prof. Salvo Pappalardo

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Ancora tutta la zona è priva della fornitura di gas
22/01/2025

Ancora tutta la zona è priva della fornitura di gas

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni. - -

22/01/2025

Luci Spente, dall'istituto Gioeni, affronta con la consueta trasparenza un fatto di cronaca (l'esplosione a Trappeto Nord) e l'incredibile pasticcio della graduatoria errata del concorso per 80 posti di vigile urbano a Catania

ll comparto dei precari forestali è stato illuso per l’ennesima volta dalle promesse della destra del Presidente Schifan...
22/01/2025

ll comparto dei precari forestali è stato illuso per l’ennesima volta dalle promesse della destra del Presidente Schifani e dalla Lega di Sammartino che fino a pochi mesi fa parlavano di stabilizzazione, mentre oggi, evidentemente, si sono voltati dall’altra parte. Anche per queste ragioni stamattina ho portato la mia solidarietà a tutti i lavoratori scesi in piazza insieme ai sindacati. Non capirò mai come si fa a votare questa destra disastrosa”. Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, partecipando al fianco dei sindacati, alla manifestazione di questa mattina in Piazza Indipendenza a Palermo.

Il primo cittadino ringrazia la Santa Patrona di Catania per quella che poteva essere una vera e propria tragedia
22/01/2025

Il primo cittadino ringrazia la Santa Patrona di Catania per quella che poteva essere una vera e propria tragedia

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Il noto direttore d'orchestra catanese impegnato in Sardegna al Teatro Carmen Melis
22/01/2025

Il noto direttore d'orchestra catanese impegnato in Sardegna al Teatro Carmen Melis

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

22/01/2025

Lo sfogo di Carmelo Barbagallo (Usb regionale) dopo lo scoppio avvenuto ieri in via Galermo a Catania

21/01/2025

Disastro in via Galermo a Catania per un’esplosione di gas: numerosi feriti

Poco dopo le 19, una decina i feriti di cui uno grave evacuata l'Oda e alcune palazzine vicine all'abitazione crollata
21/01/2025

Poco dopo le 19, una decina i feriti di cui uno grave evacuata l'Oda e alcune palazzine vicine all'abitazione crollata

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

Il Comando Provinciale di Catania ha organizzato due eventi a Randazzo che si terranno mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio...
21/01/2025

Il Comando Provinciale di Catania ha organizzato due eventi a Randazzo che si terranno mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio.
In particolare, nella serata del 22 gennaio, al teatro comunale, si terrà un concerto gratuito della Fanfara del XII Reggimento Carabinieri “Sicilia”, di stanza a Palermo.

Giovedì 23 invece, alle 10.30, avrà luogo una cerimonia, accompagnata dalle musiche suonate dalla Fanfara, che si svolgerà dinanzi alla Caserma Carabinieri di Randazzo, alla presenza di autorità militari, civili e religiose della provincia,

dei commissari straordinari al Comune di Randazzo, degli studenti dell’Istituto Superiore “E. Medi” e dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis- Don Milani, e di tutta la cittadinanza che vorrà condividere con l’Arma questo particolare momento. Nel piazzale antistante la
Caserma, che diventerà "Largo Caduti di Nassiriya" verrà svelata una stele in pietra, ferro e ceramica, opera del lavoro congiunto di artigiani locali, sulla quale sono riportati i nomi degli italiani che hanno perso la vita a Nassiriya.

Indirizzo

Via Petraro, 13
Catania
95125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicra Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicra Press:

Video

Condividi

SicraPress, la notizia con le novità

Sicra è uno studio associato di comunicazione, con un occhio al passato e lo sguardo rivolto al futuro. Cosa significa? Semplice, nel nostro lavoro, nel programmare una strategia di comunicazione, cerchiamo di abbinare l’esperienza maturata sul campo, la capacità organizzativa, lo spunto per la notizia con le novità: in poche parole applichiamo le caratteristiche tipiche del giornalista “vecchio stampo” (penna, taccuino, “passeggiate” e contatti) con quelle richieste dai nuovi media: in questo mondo in perenne movimento le passeggiate sono virtuali e i contatti infiniti. Perché lo sappiamo bene, viviamo il cambiamento ogni giorno, e tutto si rinnova ad una velocità incredibile. Anche il giornalismo è mutato, è diventato digitale; ma di una cosa siamo certi,le notizie devono continuare ad essere veicolate in base a tempi e modi ben precisi. Adesso sono i “luoghi” ad essere nuovi, ma le modalità di diffusione, di una notizia piuttosto che di un evento, non devono mai essere lasciate al caso. Oggi ancora più di ieri. Già ormai è assodato alla regola delle 5 W bisogna sommarne una sesta: W come Web. Il mondo del web, infatti, è un infinito variopinto dalle mille possibilità e sfumature che apre a innumerevoli opportunità, ma solo se il messaggio viene scritto e divulgato da un professionista (col “taccuino virtuale” sempre a portata di mano) arriva forte e chiaro e non diventa un “puntino” nell’infinito chiamato rete.