Prospettive

Prospettive Servizio di informazione della Diocesi di Catania

La storia dei martiri e dei santi, da sempre parte integrante della tradizione cristiana, è spesso raccontata come una f...
23/01/2025

La storia dei martiri e dei santi, da sempre parte integrante della tradizione cristiana, è spesso raccontata come una fusione tra fatti storici e leggende popolari. Tuttavia, durante un recente convegno organizzato presso il Museo Diocesano di Catania, è emerso un forte desiderio di riportare queste figure su un piano strettamente storico, lontano dalle narrazioni mitologiche

La storia dei martiri e dei santi, da sempre parte integrante della tradizione cristiana, è spesso raccontata come una fusione tra fatti storici e leggende popolari. Tuttavia, durante un recente convegno organizzato presso il Museo Diocesano di Catania, è emerso un forte desiderio di riportare [.....

Pietro Carrera riportò nel 1641 lo svolgimento del percorso: il 4 febbraio il fercolo con le reliquie venivano portati i...
18/01/2025

Pietro Carrera riportò nel 1641 lo svolgimento del percorso: il 4 febbraio il fercolo con le reliquie venivano portati in spalla dai cosiddetti “ignudi”, si attraversava il quartiere della Civita e si usciva dalla porta Pontone (via porta di Ferro)

di Salvatore Maria Calogero I primi documenti che descrivono lo svolgimento della festa di Sant’Agata a Catania sono il cerimoniale scritto nel 1522 da Alvaro Paternò e le memorie storiche della città di Catania pubblicate dal militellese Pietro Carrera nel 1641. Nel Liber cerimoniarum et […]

Martedì 28 gennaio alle ore 18 in Cattedrale a Catania si terrà il Giubileo dei giornalisti e degli operatori della Comu...
17/01/2025

Martedì 28 gennaio alle ore 18 in Cattedrale a Catania si terrà il Giubileo dei giornalisti e degli operatori della Comunicazione. Sarà un momento di preghiera e di riflessione che troverà il suo culmine nella concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna

Martedì 28 gennaio alle ore 18 in Cattedrale a Catania si terrà il Giubileo dei giornalisti e degli operatori della Comunicazione. Sarà un momento di preghiera e di riflessione che troverà il suo culmine nella concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catania, mons...

“La Croce è la nostra speranza, anzi ne è la sorgente, e il martirio è l’esempio più grande di come si spera nel Signore...
16/01/2025

“La Croce è la nostra speranza, anzi ne è la sorgente, e il martirio è l’esempio più grande di come si spera nel Signore”

“La Croce è la nostra speranza, anzi ne è la sorgente, e il martirio è l’esempio più grande di come si spera nel Signore”. Si è sviluppata su questo tema la catechesi dell’arcivescovo Luigi Renna mercoledì 15 gennaio in Cattedrale in preparazione alla festa di […]

«“La sofferenza, accolta con amore, raffina il cuore dell'uomo e l'esperienza del buio rende più acuta la visione dello ...
06/01/2025

«“La sofferenza, accolta con amore, raffina il cuore dell'uomo e l'esperienza del buio rende più acuta la visione dello spirito” questa è una frase di Takashi Paolo Nagai. La vorrei sottolineare quasi come fosse il sottotitolo dello spettacolo, nel senso che tutta la sua storia, la sua vicenda parla di questo: della possibilità che anche l'evento più tragico della storia del Novecento - quale appunto lo scoppio della bomba atomica - possa addirittura diventare una un elemento di rinascita e di possibilità per chi l'ha vissuta e di senso. Una possibilità di senso e di speranza. È su questo che noi vogliamo raccontare e creare questo spettacolo teatrale che penso abbia ancora oggi, soprattutto oggi, da insegnare tanto a noi che in qualche modo rischiamo di acquietarci nel nostro buon vivere. E soprattutto a chi sta vivendo situazioni drammatiche come quelle della guerra di cui sentiamo parlare tutti i giorni. È una storia quella che noi vogliamo raccontare di persone che dentro la drammaticità della guerra mondiale hanno saputo trovare una speranza. Ecco questa è la parola che più corrisponde e contraddistingue Takashi Nagai: la speranza».

«“La sofferenza, accolta con amore, raffina il cuore dell’uomo e l’esperienza del buio rende più acuta la visione dello spirito” questa è una frase di Takashi Paolo Nagai. La vorrei sottolineare quasi come fosse il sottotitolo dello spettacolo, nel senso che tutta la sua storia, […]

Mons. Luigi Renna: «La speranza  non è un bene individuale, ma un dono da condividere. Non possiamo restare indifferenti...
30/12/2024

Mons. Luigi Renna: «La speranza non è un bene individuale, ma un dono da condividere. Non possiamo restare indifferenti davanti a chi vive nella disperazione o nell’emarginazione. Come comunità, siamo chiamati a essere costruttori di un futuro migliore, spezzando le catene dell’ingiustizia e seminando speranza».

Momenti straordinari a Catania per l’apertura del Giubileo 2025, che ha visto una grande partecipazione di fedeli e cittadini. Il cuore dell’evento è stato la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo nella Cattedrale, alla presenza delle reliquie di Santa Lucia e Santa Agat...

28/12/2024

Accoglienza delle Reliquie di Santa Lucia a Catania

In occasione dell’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco, un evento straordinario: le reliquie di Santa Lucia sono giu...
28/12/2024

In occasione dell’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco, un evento straordinario: le reliquie di Santa Lucia sono giunte in città, offrendo un’occasione rara e solenne ai fedeli della Diocesi. Questa sera, nella Cattedrale di Catania, saranno esposte insieme a quelle di Sant’Agata, la martire tanto amata dai catanesi e sorella nella fede di Lucia

In occasione dell’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco, un evento straordinario ha catturato l’attenzione dei fedeli: le reliquie di Santa Lucia sono giunte in città, offrendo un’occasione rara e solenne ai fedeli della Diocesi. Questa sera, nella Cattedrale di Catania, saranno esposte in...

Mons. Luigi Renna: “A pochi giorni dal Natale, vogliamo portare un messaggio di speranza. Veniamo qui per donare un pane...
23/12/2024

Mons. Luigi Renna: “A pochi giorni dal Natale, vogliamo portare un messaggio di speranza. Veniamo qui per donare un panettone, un libro, ma soprattutto per testimoniare quella prossimità che Cristo è venuto a inaugurare nel mistero del Natale".

Un incontro che manifesta la cura e l’attenzione della comunità cittadina verso i detenuti della Casa Circondariale “Piazza Lanza”, ormai appuntamento tradizionale delle festività natalizie. Stamattina, l’arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, accompagnato da don Nuccio Puglisi, dirett...

Mons. Luigi Renna: «Siate jobel: abbiate la forza del c***o che suonava in Israele ogni cinquant’anni per annunciare l’a...
23/12/2024

Mons. Luigi Renna: «Siate jobel: abbiate la forza del c***o che suonava in Israele ogni cinquant’anni per annunciare l’anno giubilare»

«Siate jobel: abbiate la forza del c***o che suonava in Israele ogni cinquant’anni per annunciare l’anno giubilare». Questo l’augurio che l’arcivescovo di Catania Luigi Renna ha rivolto ai giornalisti del territorio e alle loro redazioni, in occasione del consueto incontro in Arcivescovado...

La parrocchia Santa Maria del Carmelo al Canalicchio si è trasformata in un luogo di calore e comunione, grazie alla man...
19/12/2024

La parrocchia Santa Maria del Carmelo al Canalicchio si è trasformata in un luogo di calore e comunione, grazie alla manifestazione “Natale in condivisione”. L’evento, frutto della collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Statale “Italo Calvino” e la Caritas “San Francesco d’Assisi”, ha creato un’occasione unica per unire scuola e parrocchia, sensibilizzando i ragazzi sul valore del dono e della solidarietà

La parrocchia Santa Maria del Carmelo al Canalicchio si è trasformata in un luogo di calore e comunione, grazie alla manifestazione “Natale in condivisione”. L’evento, frutto della collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Statale “Italo Calvino” e la Caritas “San Francesco d’Assisi...

Il Natale del Giubileo con due testimoni di speranza: Sant’Agata e Santa Lucia. E’ dedicato a questo tema l’editoriale d...
14/12/2024

Il Natale del Giubileo con due testimoni di speranza: Sant’Agata e Santa Lucia. E’ dedicato a questo tema l’editoriale dell’arcivescovo Renna per il numero di Avvenire Catania

Il Natale del Giubileo con due testimoni di speranza: Sant’Agata e Santa Lucia. E’ dedicato a questo tema l’editoriale dell’arcivescovo Renna per il numero di Avvenire Catania che sarà in edicola domenica 15 dicembre con Avvenire. Nello stesso numero una storia di riscatto di giovani […]

In Italia, ogni giorno si contano in media tre vittime sul lavoro. Un dato drammatico che testimonia quanto sia urgente ...
13/12/2024

In Italia, ogni giorno si contano in media tre vittime sul lavoro. Un dato drammatico che testimonia quanto sia urgente rafforzare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e adottare misure di prevenzione più efficaci

In Italia, ogni giorno si contano in media tre vittime sul lavoro. Un dato drammatico che testimonia quanto sia urgente rafforzare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e adottare misure di prevenzione più efficaci. Le morti bianche e gli infortuni non sono solo […]

La comunità accademica dell’Università di Catania si è ritrovata presso il santuario di San Michele ai Minoriti per una ...
12/12/2024

La comunità accademica dell’Università di Catania si è ritrovata presso il santuario di San Michele ai Minoriti per una Celebrazione Eucaristica speciale, presieduta dall’Arcivescovo Luigi Renna. L’evento, organizzato in prossimità delle festività natalizie, ha visto la partecipazione del Rettore dell’Ateneo, Francesco Priolo, di numerosi docenti, studenti e personale amministrativo dell’ateneo

La comunità accademica dell’Università di Catania si è ritrovata presso il santuario di San Michele ai Minoriti per una Celebrazione Eucaristica speciale, presieduta dall’Arcivescovo Luigi Renna. L’evento, organizzato in prossimità delle festività natalizie, ha visto la partecipazione del...

Martedì 10 dicembre alle 17.45 presso l’Auditorium dell’Istituto San Francesco di Sales, in via Cifali a Catania, ci sar...
09/12/2024

Martedì 10 dicembre alle 17.45 presso l’Auditorium dell’Istituto San Francesco di Sales, in via Cifali a Catania, ci sarà la proiezione gratuita di una speciale puntata della serie The Chosen dedicata al Natale, e non disponibile attualmente sulla piattaforma online. L’iniziativa è promossa dai Salesiani di Cibali e patrocinata dal Vicariato per la Cultura dell’Arcidiocesi di Catania

Martedì 10 dicembre alle 17.45 presso l’Auditorium dell’Istituto San Francesco di Sales, in via Cifali a Catania, ci sarà la proiezione gratuita di una speciale puntata della serie The Chosen dedicata al Natale, e non disponibile attualmente sulla piattaforma online. L’iniziativa è promos...

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa torna in Sicilia: fino all’8 dicembre s...
07/12/2024

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa torna in Sicilia: fino all’8 dicembre sarà nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli di Adrano

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa torna in Sicilia: fino all’8 dicembre sarà nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli di Adrano. Spiega il parroco don PietroRapisarda: “La comunità parrocchiale S. Maria degli Angeli con gioia accoglie la Madon...

“La Sicilia ha bisogno di uomini e donne che sappiano guardare al futuro con speranza e formino le nuove generazioni ad ...
06/12/2024

“La Sicilia ha bisogno di uomini e donne che sappiano guardare al futuro con speranza e formino le nuove generazioni ad essere libere e trasparenti nella cura del bene comune, per debellare povertà antiche e nuove”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo la comunità dello Studio teologico “San Paolo”

“La Sicilia ha bisogno di uomini e donne che sappiano guardare al futuro con speranza e formino le nuove generazioni ad essere libere e trasparenti nella cura del bene comune, per debellare povertà antiche e nuove”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo la comunità dello […]

Non si è spento il ricordo di “Ilaria e Lucia” le due giovani studentesse universitarie dell’Ateneo di Catania che nel 2...
06/12/2024

Non si è spento il ricordo di “Ilaria e Lucia” le due giovani studentesse universitarie dell’Ateneo di Catania che nel 2001 persero la vita a Parigi dove si trovavano per un Erasmus

di Zina Bianca Non si è spento il ricordo di “Ilaria e Lucia” le due giovani studentesse universitarie dell’Ateneo di Catania che nel 2001 persero la vita a Parigi dove si trovavano per un Erasmus.  “IN/OUT- Saggio sulle tendenze sociali” di Michele Marino rievoca e […]

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele, 159
Catania
95131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prospettive pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Prospettive:

Video

Condividi

Digitare

Sulla scena della comunicazione globale nuove “Prospettive”

la pagina curato dall'Ufficio diocesano delle Comunicazioni sociali si propone di portare a conoscenza degli utenti digitali notizie dell’Arcidiocesi di Catania, affrontando diversi argomenti di attualità, vita della Chiesa, cultura, opinioni, solidarietà, attività ricreative ed altro.