Volkan Spinners

Volkan Spinners Team Volkan Spinners. Community di tutti gli appassionati della pesca a Spinnig!

23/03/2021

Avvistamento di Caravella Portoghese (Physalia physalis) nel mare di Lampedusa. Si tratta di una sorte di medusa fatta da tanti polpi che galleggiano in una sacca colma di gas. I suoi tentacoli sono pericolosi e molto urticanti. Un pericolo segnalato dall’Ispra. La Caravella Portoghese nel mare di...

20/11/2020

 Nei giorni scorsi si è verificato una singolare moria di pesci a largo dell’Isola di Magnisi, nel tratto di mare antistante Augusta e Priolo Gargallo. Il passa parola in […]

ACCESSO NEI LAGHI DI PESCA SPORTIVA FEDERALI E DI ASSOCIAZIONI AFFILIATE ALLA FIPSASNei laghi di pesca sportiva federali...
12/05/2020

ACCESSO NEI LAGHI DI PESCA SPORTIVA FEDERALI E DI ASSOCIAZIONI AFFILIATE ALLA FIPSAS

Nei laghi di pesca sportiva federali e di associazioni affiliate alla FIPSAS è consentito l’accesso per la pratica della pesca sportiva a condizione che sia stata emanata dalla Regione di riferimento Ordinanza che autorizza la pesca sportiva nei laghi e nel rispetto del Protocollo di dettaglio sulle norme organizzative e comportamentali predisposto dalla Federazione per la gestione della sicurezza nell’esercizio della pesca sportiva che si allega alla presente nota.

https://www.fipsas.it/news/4263-accesso-nei-laghi-di-pesca-sportiva-federali-e-di-associazioni-affiliate-alla-fipsas

05/05/2020

2 legends

28/04/2020

Dopo il discorso del premier e la lettura della bozza del DPCM, tanti si chiedono se il 4 maggio si potrà andare a pescare. DIFFICILE, vi spieghiamo perchè.

26/04/2020
17/04/2020
UN PESCATORE NON SI FERMA NEANCHE IN TEMPI DI CORONAVIRUS (O QUASI)Anche i pescatori sono costretti a rimanere chiusi in...
10/04/2020

UN PESCATORE NON SI FERMA NEANCHE IN TEMPI DI CORONAVIRUS (O QUASI)

Anche i pescatori sono costretti a rimanere chiusi in casa ai tempi del coronavirus e dell’isolamento coatto. Non è detto, però, che l’esilio domestico debba corrispondere per forza a una perdita di tempo. Anzi, a ben vedere vale la pena di sfruttare questa occasione per studiare e per migliorare le proprie abilità. Come? Ci hanno fornito qualche idea gli amici di pescaloccasione, punto di riferimento in Italia per l’acquisto di canne da pesca e attrezzature.

Fare mapping
Fare mapping è essenziale per qualsiasi tipo di tecnica e a qualsiasi livello. Ora che si è obbligati a rimanere a casa e che in teoria si ha molto tempo a disposizione, si può approfittare di tale chance per mettersi in cerca degli spot più interessanti. Grazie a Google Maps si ha l’occasione di esplorare il territorio. Gli strumenti che Google mette a disposizione sono davvero utili per scoprire spot di pesca di cui non si era a conoscenza, in attesa di compiere un sopralluogo in loco quando si potrà ricominciare a uscire. Al di là di Google Maps, poi, è essenziale consultare i forum di pesca e sfruttare i social network, per poi utilizzare i servizi che segnalano il livello idrometrico, le mappe di batimetrica e molti altri strumenti di approfondimento.

Iniziare (o ricominciare) a studiare
Più in generale, è consigliabile mettersi a studiare, per esempio trovando degli approfondimenti relativi alla tecnica che si preferisce: un modo per migliorarsi e per diventare pescatori più bravi. Per esempio, gli amanti dello spinning si possono dedicare allo studio di tecniche di recupero nuove o si possono avvicinare a nuove tecniche straniere a cui ricorrere per predatori particolari. I carpisti, invece, potrebbero concentrarsi sulle esche, sulle tecniche di approccio agli spot o sugli hair rig.

La manutenzione
Ovviamente, si può ottimizzare il tempo casalingo dedicandosi alla manutenzione dell’attrezzatura, e in particolare dei mulinelli che – come noto – rappresentano la componente più delicata. Per procedere è necessario passare un panno bagnato su tutto il corpo del mulinello, non prima di aver rimosso la bobina: questa procedura, per altro, dovrebbe essere effettuata dopo ogni sessione di pesca. Volendo, si può anche pensare di aprire il mulinello, in modo da pulire gli ingranaggi, magari facendo affidamento su uno dei tanti tutorial che si trovano su Youtube. Infine, è bene applicare sull’alberino del lubrificante al teflon.

Come si puliscono le canne
Dopo aver provveduto alla sostituzione del filo, ci si può dedicare alla pulizia delle canne: anche in questo caso ci si può accontentare di un panno bagnato, eventualmente integrando con un detergente delicato. Sono gli anelli le parti che richiedono più attenzione, ma non va tralasciata la placca, cioè la parte che viene impugnata quando si hanno le mani sporche. Dopodiché occorre controllare gli spigot e badare alle canne telescopiche.

Rollare le boilies
Le boilies ready made nel corso degli ultimi tempi sono state protagoniste di un vero e proprio salto di qualità, al punto che permettono di prendere pesci anche su pasturazioni molto lunghe. Tuttavia in periodo di clausura si può tornare al self-made, se non altro per l’orgoglio di riuscire a prendere una carpa direttamente con le esche che si è riusciti a realizzare da soli, dalla progettazione all’impasto. Il suggerimento migliore è quelli di adoperare degli attrattori da carp fishing o degli aromi che siano cremosi e fruttati, così da evitare che la casa si riempia degli odori tipici dei crostacei o dell’acido butirrico.

L’ancoretta
Anche l’ancoretta merita la massima considerazione. Con il passare del tempo, questo elemento può diventare via via più debole, ma anche perdere lucentezza e arrugginirsi. Ecco spiegato il motivo per il quale, adesso che si è a casa, è giunto il momento di sostituire le ancorette agli artificiali. Per fortuna in commercio le opzioni a disposizione non mancano, con un vasto ed eterogeneo assortimento di spinning per artificiali; tuttavia è sempre preferibile fare riferimento a marchi noti e di prestigio, per non correre rischi. Guardando gli artificiali, poi, oltre alle ancorette conviene controllare e rimettere a nuovo anche gli split ring. E, infine, perché non riordinare le lures, magari per rendersi conto se c’è qualcosa che manca e capire se è il caso di fare acquisti su Internet?

Coronavirus, in ginocchio anche il settore della pescaFerme in porto la maggior parte delle imbarcazioni liguri.Dallo st...
10/04/2020

Coronavirus, in ginocchio anche il settore della pesca

Ferme in porto la maggior parte delle imbarcazioni liguri.

Dallo strascico alla piccola pesca, con l’emergenza Coronavirus, sono ferme in porto la maggior parte delle imbarcazioni liguri, mentre le lampare che avrebbero dovuto iniziare a fine marzo la stagione della pesca all’acciuga, hanno deciso al momento di non armare le barche, non potendo garantire la distanza necessaria tra l’equipaggio e non avendo, una volta giunti a terra, garanzia di vendita del loro pescato a miglio zero, essendo chiusi i classici canali, che stagionalmente, attendono questo pesce locale, come ristoranti e alberghi. È l’allarme lanciato da Coldiretti Liguria nel sottolineare che gli ulteriori limiti agli spostamenti imposti dal Decreto Emanato dal Governo per fermare il contagio da Coronavirus, stanno colpendo duramente anche le marinerie liguri dove si registra un crollo della domanda di pesce fresco causato principalmente dal cambio delle abitudini dei cittadini.

11/04/2019
Chi può ...ognuno di voi ,che legge e sa di questa tragedia , chi ha l'attrezzatura e sopratutto il cuore per aiutare qu...
01/03/2019

Chi può ...ognuno di voi ,che legge e sa di questa tragedia , chi ha l'attrezzatura e sopratutto il cuore per aiutare questa famiglia disperata ...aiutateci , aiutateci in ogni modo a riportare a casa Enrico ... Chiunque possa aiutare vi preghiamo di non esitare .
Andate direttamente sul posto , o per i più esperti andate dove pensiate possa essere ...ma fatelo .
Più siamo più è probabile trovarlo...
Riportiamo Enrico tra le braccia della sua mamma .

🔊 Ascolta audio dell'articolo ACIREALE – Sono state sospese le ricerche, da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco e della Capitaneria di Porto di Catania, del giovane Enrico Cordella, di cui da ben cinque giorni non si hanno più notizie. Il 22enne, insieme alla fidanzata Margherita Quatt...

Indirizzo

Catania
95024

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Volkan Spinners pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi