Listen Now
#getover by @tgs_official
Oggi vi raccontiamo la favola della libera comunicazione.
C’era una volta una persona curiosa, che scriveva di artisti e musicisti solo per il piacere di farli conoscere a un vasto pubblico.
Era un tempo in cui la passione e la curiosità guidavano la penna del comunicatore, portando alla luce talenti nascosti e storie affascinanti.
Ma poi arrivò la crisi!
La magia della libera comunicazione iniziò a svanire, e con essa la purezza dell’intento.
Il comunicatore, spinto dalla necessità e dalle circostanze, cominciò a chiedere soldi in cambio degli articoli. Quella che era una vocazione divenne un mestiere condizionato dalle logiche di mercato.
La favola della libera comunicazione ci ricorda un’epoca in cui la condivisione delle storie era un atto d’amore verso l’arte e la cultura, un dono per la comunità.
Oggi, mentre navighiamo attraverso un mare di informazioni, ricordiamo l’importanza di sostenere e valorizzare chi, nonostante tutto, continua a raccontare con passione e disinteresse, mantenendo vivo lo spirito della comunicazione autentica.
#liberacomunicazione #giornalismoetico #arteemusica #sicilia #musicasiciliana
Comusì - Coesione Musicale Siciliana
Video intervista a Mareva Galanter , che rapporto hai con l’Italia ? 🇮🇹
"Il mediterraneo, il nostro amato mare è diventato un oceano di sofferenza, di disumanità nel nome di uno straziante realismo che non vogliamo più avallare, nemmeno con il nostro silenzio. Forse non saremo in grado di dare un nome a quel ragazzo partito con sogni, desideri, voglia di riscatto e una pagella scolastica cucita nella giacca ma sicuramente possiamo dare dignità alla sua storia"
i Beddi - Ture Most
👣 LA MIA AFRICA 🎤 nuovo singolo 🎬 nuovo Videoclip Ufficiale
⏰19 maggio 2023 - Su tutte le piattaforme digitali
Pre salva:
https://youindpt.lnk.to/LamiaAfrica
#ibeddiofficial #woldmusic #folk #popmusic #sicilia
Con un panorama come questo, non può che nascere una bella canzone.
Ecco dove e come è stata scritta “Ci siamo persi di vista” di @nico.gulino
La musica riparte con tante difficoltà, le riflessioni di Giuseppe Strazzeri portavoce per Mhodì Records, grazie ad Hashtag Sicilia e Valerio Musumeci.
#lamusicariparte #lamusicanonsiferma #musica #sicilia #catania
La musica non si ferma nonostante tutto
Abbiamo ascoltato tante canzoni nei nostri momenti difficili.
Oggi la musica attraversa un momento difficile, ha bisogno del nostro sostegno.
Continuate ad essere curiosi e ricercate la musica che più vi emoziona, non quella che vogliono fare arrivare alla vostre orecchie.
Nonostante tutto la musica non si ferma.
#lamusicanonsiferma #italia #italianmusic
Mhodì - Etichetta Discografica e casa di produzione intermediale
Nico Gulino - A volte gli occhi
Da giorno 11 Dicembre in anteprima su Sky TG24 il nuovo Videoclip di Nico Gulino - A volte gli occhi.
Grazie a tutti i professionisti che hanno permesso tutto questo.
Stay Tuned...
Prodotto da: Mhodì - Etichetta Discografica e casa di produzione intermediale
Diretto da: Giuseppe Consales
Fotografia: Alessandro La Fauci e Giuseppe Consales
Produzione Esecutiva: Giuseppe Strazzeri
Promoter: Adele Ferlito e e Maria Grazia Pappalardo
International Public Relations: Emina Sedic
Ufficio Stampa: Gabriele Lo Piccolo
Mua: Corrado Trincali
Mua Assistent: Veronica Milici
Hairstylist: Paolo Costarelli
Tecnico Macchinista: Umberto Amato
Tecnico Elettricista: Francesco Carbonaro
Partners:
Eva Academy Nailart
Bridal
Angela Blanco (La Cinci) per le Bolle
Light Grip
Special Thanks:
Morillee Italia - Morillee Europa
Paola Abruzzo, Agata Montagnino, Adele Ferlito , Alice Strazzeri, Rossana Coco, Valeria Marino, Laura Portera, Lara Gulino e Rachele Greco