Mhodì Music Company

Mhodì Music Company Mhodì è una società che dal 2008 opera nel settore editoriale, musicale e dello spettacolo in genere

25 ottobre 2024 Monk Jazz Club
24/10/2024

25 ottobre 2024 Monk Jazz Club

Accompagnato da un quintetto tutto siciliano suonerà venerdì 25 ottobre alle 21.30 e sabato 26 ottobre alle 19 e 21.30

Le KLOSTèS presentano la vita di Mastru Turi, con i suoi ottantasei anni va ogni giorno in cantiere come sempre all'alba...
15/10/2024

Le KLOSTèS presentano la vita di Mastru Turi, con i suoi ottantasei anni va ogni giorno in cantiere come sempre all'alba e lavora, come sempre alle sue barche...
Mastru Turi è una canzone, ma fornisce la chiave di accesso a questa storia, personale e collettiva, e all'enorme patrimonio del REIS, Registro delle Eredità Immateriali della , del quale fanno adesso parte anche lo stesso Mastro d'Ascia Salvatore Rodolico ed il suo cantiere.

Guarda e Ascolta

Klostès con "Mastru Turi"è disponibile anche in streaming e digital download: https://youindpt.lnk.to/MastruTuriper ‪ Sostieni il cantiere navale ...

33 anni di “Fin’a Dumani” di e con KaballàTrentatre anni fa, Kaballà - Pippo Rinaldi esordiva nel panorama musicale ital...
28/06/2024

33 anni di “Fin’a Dumani” di e con Kaballà

Trentatre anni fa, Kaballà - Pippo Rinaldi esordiva nel panorama musicale italiano con “Petra Lavica”, un album rivoluzionario che ha segnato una storica svolta nella musica folk/rock del nostro Paese.

Oggi, la Sicily Folk Orchestra e i Beddi celebrano questo anniversario con un nuovo e suggestivo arrangiamento di “Fin’a Dumani”, una delle tracce più amate dell’album, cantata dallo stesso Kaballà.

Un inno al cambiamento musicale portato avanti da Comusì

“Rivisitare ‘Fin’a Dumani’ è stato come fare un viaggio nel tempo”, ha dichiarato Kaballà.
“La Sicilia è terra di mille contraddizioni, di bellezza e di decadenza, di fasti e di rovinosi crolli ; “ fin ‘ a dumani”è un urlo: di rabbia, di passione, di disillusione, di speranza, di dolore e di amore. E’ un inno collettivo all’orgoglio, alla solitudine e all’unicità di ogni siciliano.”

Da oggi disponibile in tutti gli store digitali e sulla nostra playlist Spotify… Sapete già dove cercare!!!



30/05/2024

Oggi vi raccontiamo la favola della libera comunicazione.

C’era una volta una persona curiosa, che scriveva di artisti e musicisti solo per il piacere di farli conoscere a un vasto pubblico.
Era un tempo in cui la passione e la curiosità guidavano la penna del comunicatore, portando alla luce talenti nascosti e storie affascinanti.

Ma poi arrivò la crisi!

La magia della libera comunicazione iniziò a svanire, e con essa la purezza dell’intento.

Il comunicatore, spinto dalla necessità e dalle circostanze, cominciò a chiedere soldi in cambio degli articoli. Quella che era una vocazione divenne un mestiere condizionato dalle logiche di mercato.

La favola della libera comunicazione ci ricorda un’epoca in cui la condivisione delle storie era un atto d’amore verso l’arte e la cultura, un dono per la comunità.

Oggi, mentre navighiamo attraverso un mare di informazioni, ricordiamo l’importanza di sostenere e valorizzare chi, nonostante tutto, continua a raccontare con passione e disinteresse, mantenendo vivo lo spirito della comunicazione autentica.



Comusì - Coesione Musicale Siciliana

22/05/2024

Segui Comusì - Coesione Musicale Siciliana

Ridiamo valore agli artisti e alla musica siciliana

𝓟𝓵𝓪𝔂 𝓨𝓸𝓾𝓻 𝓓𝓻𝓮𝓪𝓶Dal 24 maggio 2024Pre Salva il nuovo brano di Danilo Rea, Nello Toscano e Mimmo Cafieroᴅɪꜱᴘᴏɴɪʙɪʟᴇ ɪɴ ᴛᴜᴛ...
13/05/2024

𝓟𝓵𝓪𝔂 𝓨𝓸𝓾𝓻 𝓓𝓻𝓮𝓪𝓶
Dal 24 maggio 2024
Pre Salva il nuovo brano di Danilo Rea, Nello Toscano e Mimmo Cafiero

ᴅɪꜱᴘᴏɴɪʙɪʟᴇ ɪɴ ᴛᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ᴘɪᴀᴛᴛᴀꜰᴏʀᴍᴇ ᴅɪɢɪᴛᴀʟɪ

https://youindpt.lnk.to/Playyourdream

Mhodì Music Company - Mercurio Management - You Independent

Listen to content by Danilo Rea,Nello Toscano,Mimmo Cafiero.

Questa sera rendiamo omaggio alla nostra amata   con il sound delle nostre tradizioni e l'evoluzione musicale che deve c...
28/04/2024

Questa sera rendiamo omaggio alla nostra amata con il sound delle nostre tradizioni e l'evoluzione musicale che deve continuare ad espandersi.

Vi aspettiamo alle ore 21:00 in piazza duomo con la Sicily Folk Orchestra , ospiti Mario Venuti e Kaballà - Pippo Rinaldi

Comusì - Coesione Musicale Siciliana
Ridiamo valore agli artisti e alla musica Siciliana

Carnevale di Acireale - Pagina ufficiale
i Beddi
Associazione Culturale Il Tamburo di Aci
Fondazione Carnevale di Acireale
Città di Acireale

Accuminciamu A Fari Scrusciu!
17/04/2024

Accuminciamu A Fari Scrusciu!

In Sicilia, se incontri un amico, dopo il classico ciao, è naturale chiedergli “comusi”, una domanda che in realtà è un invito a condividere il proprio stato d’animo,un’opportunità di dare un nome alle emozioni provate in quel momento. “COMUSI’”, però, oggi diventa anche l’acron...

Sperimentare per dare continuità alla tradizione.questo è quello che si percepisce al primo ascolto sul nuovo progetto A...
21/03/2024

Sperimentare per dare continuità alla tradizione.

questo è quello che si percepisce al primo ascolto sul nuovo progetto Areasud Electric Roots

Listen to content by AREASUD ELECTRIC ROOTS.

𝑻𝒆𝒍𝒍 𝒎𝒆 𝒂𝒃𝒐𝒖𝒕 𝒚𝒐𝒖𝒓𝒔𝒆𝒍𝒇A new single  Listen Now
19/02/2024

𝑻𝒆𝒍𝒍 𝒎𝒆 𝒂𝒃𝒐𝒖𝒕 𝒚𝒐𝒖𝒓𝒔𝒆𝒍𝒇
A new single


Listen Now

Vi aspettiamo questa sera
31/01/2024

Vi aspettiamo questa sera

Questa sera la prima di Comusì - Coesione Musicale Siciliana
ore 20:30 presso Tinni Tinni Arts Club Via Scuto 19 - Catania.

Presenteremo i brani e gli artisti che hanno già sposato l'iniziativa.

Nel frattempo ascolta la nostra playlist

https://open.spotify.com/playlist/6WFU6AqKqEaakH2Fwz3lv4?si=dd8b4e923f4c4ac7

Mhodì Music Company
i Beddi
Quartetto Areasud
Mimì Sterrantino
Davide Campisi
Curamunì
KLOSTèS
Marco Corrao
Michela Musolino
Roberta Gulisano
Sicily Folk Orchestra

Non poteva essere spiegato in maniera più chiara...grazie al giornalista Giuseppe Attardi e  𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗦𝗢𝗡𝗢𝗥𝗜Via aspettiam...
30/01/2024

Non poteva essere spiegato in maniera più chiara...
grazie al giornalista Giuseppe Attardi e 𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗦𝗢𝗡𝗢𝗥𝗜

Via aspettiamo domani 31 gennaio al Tinni Tinni Arts Club
Via Scuto 19.

e tu Comusì?

Mercoledì 31 gennaio a Catania viene presentato il progetto “Comusì - Coesione Musicale Siciliana” che «mira a promuovere e preservare il tesoro culturale rappresentato dalla musica e dalla lingua isolana»

Coming out tomorrow Salvatore Bonafede, Eddie Gomez, Billy Hart
29/01/2024

Coming out tomorrow

Salvatore Bonafede, Eddie Gomez, Billy Hart

Listen to content by Salvatore Bonafede,Eddie Gomez,Billy Hart.

Oggi il via al  Carnevale di Acireale - Pagina ufficialecon i Beddi alle ore 16:00  in Piazza Duomo per presentare l'inn...
28/01/2024

Oggi il via al Carnevale di Acireale - Pagina ufficiale

con i Beddi alle ore 16:00 in Piazza Duomo per presentare l'inno ufficiale di uno dei più belli Carnevali d'Italia.

"A centru di munnu"

I Beddi con "A centru di munnu"è disponibile anche in streaming e digital download: https://youindpt.lnk.to/Acentrudimunnuper Videoclip ufficiale...

Indirizzo

Viale Xx Settembre 43
Catania
95128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mhodì Music Company pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Mhodì Records

E’ un marchio della società Mhodì S.r.l.s il cui obiettivo primario è quello di investire su musica e artisti di qualità capace di emozionare arrivando dritti al cuore. Per questo motivo Mhodì records nasce con l’intento di scovare e valorizzare il talento dei musicisti ponendosi come spalla artistica, lavorando sugli aspetti creativi e tecnici della produzione artistico/musicale.

Mhodì nasce nel 2008 da un’idea del manager e discografico Giuseppe Strazzeri e dalla sua esperienza accumulata negli anni come musicista e compositore. Da sempre interessato ad una ricerca e sperimentazione musicale volta ad andare oltre il semplice ascolto, persegue l’appassionato obiettivo di scommettere più su musica di qualità che di quantità, andando controcorrente rispetto al mercato odierno.