Villaggio Maori Edizioni

Villaggio Maori Edizioni La Villaggio Maori Edizioni è una casa editrice piccola, onesta e indipendente. L'Accademia delle Ed Ellissi – Filosofia non accademica.

La Villaggio Maori Edizioni viene fondata da un gruppo di studenti universitari catanesi nel 2003, in forma di associazione culturale. Nasce come casa editrice che si oppone all'editoria a pagamento, e si propone di stampare racconti di autori sconosciuti in formato tascabile (qualcosa di molto simile alle vecchie “100 pagine 1000 lire”). Il “capitale” iniziale viene impiegato per l'acquisto di un

a stampante laser con cui produrre i libretti, poi rifilati e impaginati a mano. I libretti sono un piccolo successo, e nel 2008 la Villaggio Maori diventa una s.a.s., iniziando a pubblicare narrativa e saggistica sempre senza chiedere alcun contributo agli autori: molti dei testi vengono messi in programma nei corsi di filosofia dell'Università di Catania. Dal 2009 al 2011 la casa editrice organizza DeScritto, il primo festival dell'editoria indipendente non a pagamento della Sicilia: sono presenti decine di piccoli editori ed ospiti come Lella Costa, Francesco Moneti, Augusto Cavadi e Alessandro Cannavò. Terminata l'esperienza di DeScritto, nasce la scuola di editoria del Villaggio: l'Accademia delle Editorie, in collaborazione con professionisti da il Saggiatore, Edizioni San Paolo, Einaudi, Corriere della Sera, etc. Nel frattempo l'attività editoriale è cresciuta e adesso comprende più di 20 novità l'anno, divise in 6 collane:

Fibre - la collana che raccoglie le principali aree tematiche del Villaggio. Germinale – La Resistenza in tutte le sue declinazioni sociali. la Modesta – Le questioni di Genere, il femminismo e l'identità sessuale. Intermittenze – Il teatro contemporaneo e la sua teoria. La Radura – Letteratura di lingua tedesca, riscoperta in italiano.

Stefano Corradino parla del suo libro Note di cronaca, pubblicato con Villaggio Maori Edizioni
22/01/2025

Stefano Corradino parla del suo libro Note di cronaca, pubblicato con Villaggio Maori Edizioni

Presentato a Gualdo Tadino il mio libro "Note di Cronaca". Stefano Corradino, giornalista di Rainews24, ha trasformato in canzoni alcune storie vere narrate ...

17/01/2025

Nell’ultimo capitolo del suo Libro “Note di cronaca”, quello in cui racconta la sua straordinaria “Intervista (im)possibile” a Bob Geldolf, Stefano Corradino dice che per natura non si scoraggia facilmente, e questo aspetto del suo carattere si era intuito chiaramente dal poco tempo interc...

17/01/2025

In questa full immersion di storie, l'autore descrive come nasce il progetto di mettere in musica la cronaca e l'attualità e arricchisce il tutto con sette interviste ad autorevoli personaggi

17/01/2025

Stefano Corradino racconta Note di cronaca, il suo nuovo libro pubblicato da Villaggio Maori.

Diamo il benvenuto a Storie di genitori trans* di Egon Botteghi, ultima pubblicazione della Villaggio Maori Edizioni ✨🎉I...
16/01/2025

Diamo il benvenuto a Storie di genitori trans* di Egon Botteghi, ultima pubblicazione della Villaggio Maori Edizioni ✨🎉

In una società che limita l’espressione genitoriale a norme rigide e convenzionali, Storie di genitori trans* si distingue come un inno alla libertà. Attraverso un viaggio intimo, Egon Botteghi ci mostra le sfide e le profonde trasformazioni della propria identità, tracciando un cammino che scardina le convenzioni e rivendica il diritto di essere, di amare e di continuare a crescere le due creature che ha messo al mondo.
Le parole di un uomo-madre diventano un atto di resistenza contro chi gli nega il diritto all’umanità:
«E allora mi chiedevo: che cosa sono io al mondo d’oggi? Sono un eroe della rivoluzione, il mostro che sta sulla cresta dell’evoluzione, sono un kamikaze che si va a schiantare contro le norme binarie ed eterosessiste per abbatterle, o semplicemente sono uno dei tanti modi in cui si modula un essere umano e che quindi va accettato, accolto, aiutato a vivere bene e lasciato in pace con il suo corpo trasformato?».
La sua penna fa da ponte ad altre storie che sono lo specchio della nostra realtà: sono donne e uomini trans, sono madri, sono padri, sono il cambiamento che ci auguriamo avvenga nel mondo.

👇🏻 Disponibile sul nostro sito!

www.villaggiomaori.com

10/01/2025

Dopo tre raccolte di racconti di viaggio intorno al mondo, Lorenzo Zucchi con il suo nuovo romanzo “Un’altra volta sabato”, ci porta questa volta a fare un viaggio in Romania.

09/01/2025

Lorenzo Zucchi torna a segnare il panorama letterario con il suo ultimo libro Un’altra volta sabato, un romanzo sociale dalle venature storiche che affronta temi urgenti e attuali come il femminism…

09/01/2025
09/01/2025

Storie di mafia, guerra, immigrazione, diritti negati e tragedie sul lavoro: temi drammatici che spesso restano confinati nelle cronache televisive,

09/01/2025

Esce «Note di Cronaca», il libro di Stefano Corradino Stefano Corradino, giornalista di Rai News e direttore di Articolo21 liberi di... ha trasformato dapprima in canzoni (con l’uscita anche di un disco in vinile) alcune storie vere e narrate nei suoi servizi televisivi. Poi, queste storie sono ...

09/01/2025

Alla fine degli anni Cinquanta Italo Calvino, Franco Fortini, Umberto Eco, Gianni Rodari e altri si inventarono il Cantacronache, il collettivo di intellettuali che voleva contrapporsi al ...

Lunedì 2 dicembre, alle ore 21.00, presso Irfoss Gallery di Padova, Eugenio Grosso ha presentato il suo romanzo Nergiz, ...
04/12/2024

Lunedì 2 dicembre, alle ore 21.00, presso Irfoss Gallery di Padova, Eugenio Grosso ha presentato il suo romanzo Nergiz, edito Villaggio Maori Edizioni.

Indirizzo

Via Vicenza 2C
Catania
95127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villaggio Maori Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Villaggio Maori Edizioni:

Condividi

Digitare