Carthago Edizioni

Carthago Edizioni La pagina ufficiale della casa editrice Carthago: anteprime, libri, autori ed eventi.

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,  Vi presentiamo oggi due nuove uscite imperdibili!📖 "Il Paese dei Caval...
22/01/2025

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Vi presentiamo oggi due nuove uscite imperdibili!

📖 "Il Paese dei Cavalieri. Potere e società in Sicilia tra '800 e '900. Il paradigma Randazzo" di Domenico Palermo, con prefazione di Marcello Saija.
Nel 1950, The Annals analizzò Randazzo, città siciliana devastata, grazie all'antropologo siculoamericano Vincenzo Petrullo, appartenente al servizio segreto degli States. Domenico Palermo ne ricostruisce la storia con documenti inediti.

📖 "Il mondo a casa mia" di Liliana Di Re
Per l'autrice, la casa non è solo un luogo fisico in cui si dimora, ma patrimonio di vite, eventi, avventure a disposizione dei clienti dei "Quinzi" e del "Castello Claves". Il tutto sullo sfondo dell’Etna.

➡️ Scopri di più sul sito https://www.carthago.it e in libreria!

Il team di Carthago Edizioni augura alla nostra autrice Liliana Di Re un sereno e felice compleanno!➡️ Scopri "Prima di ...
18/01/2025

Il team di Carthago Edizioni augura alla nostra autrice Liliana Di Re un sereno e felice compleanno!

➡️ Scopri "Prima di dimenticare…" sul nostro sito (https://shorturl.at/LJmbw) e in libreria!

18/01/2025

✍🏻Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Si continua a lavorare al nuovo capitolo dell'affascinante universo de "La vicenda di Sarabax - La leggenda ha inizio" del nostro Amministratore Giuseppe Pennisi, adesso anche autore!

📖 Per questa seconda parte, Margherita Guglielmino si unisce al progetto non più come curatrice ma come coautrice.

A dare voce all'anima della storia è il tenore Alfio Vacanti, la cui interpretazione del brano "Acqua, Fuoco e Sangue" cattura la forza e l'intensità emotiva dei versi del protagonista Etram. La sua voce, potente e carica di passione, intreccia musica e racconto, trasportando chi ascolta direttamente nel cuore del mondo di Sarabax!

➡️ Scopri "La vicenda di Sarabax - La leggenda ha inizio" sul nostro sito (https://shorturl.at/XfBoY) e in libreria!

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,  Vi presentiamo oggi due uscite imperdibili che vi porteranno alla scop...
16/01/2025

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Vi presentiamo oggi due uscite imperdibili che vi porteranno alla scoperta di storie affascinanti e misteri irrisolti.

📖 "San Giovanni la Punta, la Catìra e i Casali della città di Catania" di Giuseppe Rosario Di Lorenzo
Un viaggio nel tempo alla scoperta delle origini dei casali di Catania, tra siti archeologici, documenti storici e nuove scoperte. Una ricerca che attraversa secoli di storia, dal tardo romano fino alle antiche massae e al paesaggio unico della Catìra.

📖 "Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno" di Pierre Baland
Un'indagine su uno degli imperatori più enigmatici e discussi della storia, Federico II. Tra dubbi, leggende e interpretazioni discordanti, l'autore esplora i misteri che circondano la sua vita.

➡️ Scopri di più sul sito https://www.carthago.it!

Il team di Carthago Edizioni augura al nostro autore Lio Fiorentino un sereno e felice compleanno!➡️ Scopri "Maschere e ...
14/01/2025

Il team di Carthago Edizioni augura al nostro autore Lio Fiorentino un sereno e felice compleanno!

➡️ Scopri "Maschere e Vento" sul nostro sito (https://shorturl.at/PwtIS) e in libreria!

13/01/2025

🎤 Carthago d'Autore -L'Intervista-

📖 Protagonista è il libro:
"Amiche per sempre – 1+3 detective per caso" della nostra autrice Alessia Nicotra.

Trama:
Un giallo che si veste di rosa: quattro giovani donne, un'amicizia che attraversa il tempo e un mistero che ha segnato la loro adolescenza.
Nel romanzo Alexix, cantante dal talento promettente, decide di abbandonare il suo sogno per intraprendere un diverso percorso: diventare una detective per risolvere il mistero del rapimento della sua migliore amica, Giada.

👇Scopri "Amiche per sempre – 1+3 detective per caso" sul nostro sito (https://shorturl.at/Rf21W) e in libreria!

📖 La Carthago Edizioni ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro:  "Il Paese dei Cavalieri. Potere e socie...
08/01/2025

📖 La Carthago Edizioni ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro:
"Il Paese dei Cavalieri. Potere e società in Sicilia tra '800 e '900. Il paradigma Randazzo" di Domenico Palermo.

🗓️ Sabato 18 gennaio 2025
🕔 Ore 17:00

📌 Randazzo – Palazzo Municipale
Piazza del Municipio, 10

🎤 Dialogheranno con l'autore:
• Cosimo Gambadauro - Componente Commissione Straordinaria Comune di Randazzo;
• Massimo Lo Giudice - Docente e Studioso del territorio;
• Marcello Saija - Docente emerito di Storia delle Istituzioni politiche nelle Università di Catania, Messina e Palermo e Direttore scientifico della Rivista "Studi Storici Siciliani";
• Giuseppe Giglio - Critico letterario;
• Luciano Fioretto - Attore;
• Maurizio Salerno - Violinista;
• Margherita Guglielmino - Responsabile Editoriale della Carthago Edizioni;
• Giuseppe Pennisi - Amministratore della Carthago Edizioni.

Non perdete questo speciale appuntamento dedicato agli amanti della lettura.

👇 Scopri di più sulla Carthago Edizioni: https://www.carthago.it/

✍🏻 Cari lettori e autori di Carthago Edizioni,  vi auguriamo un Natale pieno di gioia e serenità!Grazie per aver fatto p...
24/12/2024

✍🏻 Cari lettori e autori di Carthago Edizioni,
vi auguriamo un Natale pieno di gioia e serenità!
Grazie per aver fatto parte, per quest'anno, della nostra famiglia letteraria: che queste feste siano per voi un capitolo speciale da custodire nel cuore.

Buone feste dal team di Carthago Edizioni! 🎁🎄

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,vi segnaliamo, per intero, l'articolo di giorno 21 dicembre sulla testat...
23/12/2024

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
vi segnaliamo, per intero, l'articolo di giorno 21 dicembre sulla testata "La Sicilia" relativo al volume "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie" del nostro autore Giuseppe Lazzaro Danzuso, in abbinamento al quotidiano.

Sinossi:
Dall'Unità d'Italia, il Meridione viene considerato luogo d'inciviltà. E in questo volume, analizzando gli innovativi meccanismi di comunicazione allora utilizzati, si spiega come, nonostante l'evidenza delle pupiate di Garibaldi, sia potuto nascere un catechismo scolastico forgiato sullo storytelling dei giornali savoiardi.

Analizzando poi le radici dell'odio antimeridionale, si giunge a sorprendenti risultati: dalla mafia esistente fin dalla metà del Seicento in Lombardia alla saldatura, nella Marsala "britannica" dello sbarco dei Mille, di sette, fratellanze per la diffusione di idee carbonare e cosche protomafiose. E al centro di tutto, la costruzione del mito di Garibaldi da parte di Alexandre Dumas, ma anche la grande rilevanza della Chanson de geste nell'esaltazione delle camicie rosse.

➡️➡️ Scopri di più sul sito https://www.carthago.it/!

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,  siamo entusiasti di darvi un annuncio speciale!  In edicola potete tro...
21/12/2024

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
siamo entusiasti di darvi un annuncio speciale!

In edicola potete trovare, ad un prezzo speciale e abbinato al quotidiano "La Sicilia", il saggio "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie" del nostro autore Giuseppe Lazzaro Danzuso.

Questa iniziativa editoriale di grande pregio si è resa possibile grazie alla lungimiranza di Domenico Ciancio Sanfilippo, che ha permesso l'abbinamento della propria testata "La Sicilia" al volume "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie" di Giuseppe Lazzaro Danzuso, autore di spicco e navigata qualità letteraria, e alla nostra casa editrice, impegnata a promuovere la cultura quale fondamento di una società civile sana e dedita a valorizzare la letteratura e il patrimonio culturale che fanno del nostro territorio un luogo unico.

Sinossi:
Dall'Unità d'Italia, il Meridione viene considerato luogo d'inciviltà. E in questo volume, analizzando gli innovativi meccanismi di comunicazione allora utilizzati, si spiega come, nonostante l'evidenza delle pupiate di Garibaldi, sia potuto nascere un catechismo scolastico forgiato sullo storytelling dei giornali savoiardi.

Analizzando poi le radici dell'odio antimeridionale, si giunge a sorprendenti risultati: dalla mafia esistente fin dalla metà del Seicento in Lombardia alla saldatura, nella Marsala "britannica" dello sbarco dei Mille, di sette, fratellanze per la diffusione di idee carbonare e cosche protomafiose. E al centro di tutto, la costruzione del mito di Garibaldi da parte di Alexandre Dumas, ma anche la grande rilevanza della Chanson de geste nell'esaltazione delle camicie rosse.

➡️ Scopri di più sul sito https://www.carthago.it/

📚 Carthago Edizioni vi invita ad un firmacopie con gadget speciale! 🔮Il 26 gennaio, alle ore 17.00, presso la libreria M...
20/12/2024

📚 Carthago Edizioni vi invita ad un firmacopie con gadget speciale! 🔮

Il 26 gennaio, alle ore 17.00, presso la libreria Mondadori Bookstore (Via Gabriele D'Annunzio, 115 - Catania), non perdete l’occasione di incontrare Lucia Belfiore, autrice del nostro nuovo fantasy "Il Portale di Argo".

🎁🔖 Chi acquisterà il libro direttamente in libreria durante l'evento riceverà un gadget speciale dedicato in omaggio!

📍 Vi aspettiamo per un pomeriggio indimenticabile: magia, storie e tanta passione per i libri vi attendono.

➡️➡️ Scopri "Il Portale di Argo" sul nostro sito (https://shorturl.at/Kau7s) e in libreria!

✍️Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,  Vi presentiamo oggi il nostro nuovo memoir: "Quando la vita diventa vio...
18/12/2024

✍️Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Vi presentiamo oggi il nostro nuovo memoir: "Quando la vita diventa viola. Una storia di spiritualità e concretezza" di Giusi Liuzzo.

Sinossi:
Il confine tra la vita e la morte non è mai stato così sottile. In questo toccante memoir, Giusi Liuzzo ci conduce in un viaggio straordinario, quello di una madre che, dopo aver perso il figlio in giovane età, trova un modo inaspettato per rimanere in contatto con lui.

Attraverso la scrittura automatica, Giusi scopre che l'amore non conosce limiti e che la comunicazione tra due mondi è possibile.

Tra pagine, di speranza, dubbi e rivelazioni, l'autrice svela i messaggi profondi e pieni di saggezza che riceve dal figlio, aprendoci le porte su un universo vibrante di energia, in cui il colore viola – simbolo di spiritualità e trasformazione – diventa il filo conduttore.

"Quando la vita diventa viola. Una storia di spiritualità e concretezza" è disponibile sul nostro sito (https://shorturl.at/yWGDj) e in libreria!

📚 Giuseppe Lazzaro Danzuso su Rei Tv con "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie"🎙️  Grazie a Rei Tv per aver osp...
17/12/2024

📚 Giuseppe Lazzaro Danzuso su Rei Tv con "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie"🎙️

Grazie a Rei Tv per aver ospitato il nostro autore Giuseppe Lazzaro Danzuso in un'intervista dedicata al suo saggio "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie".

Sinossi:
Dall'Unità d’Italia, il Meridione viene considerato luogo d'inciviltà. E in questo volume, analizzando gli innovativi meccanismi di Comunicazione allora utilizzati, si spiega come, nonostante l'evidenza delle pupiate di Garibaldi, sia potuto nascere un catechismo scolastico forgiato sullo storytelling dei giornali savoiardi.

Analizzando poi le radici dell'odio antimeridionale, si giunge a sorprendenti risultati: dalla mafia esistente fin dalla metà del Seicento in Lombardia alla saldatura, nella Marsala "britannica" dello sbarco dei Mille, di sette, fratellanze per la diffusione di idee carbonare e cosche protomafiose. E al centro di tutto, la costruzione del mito di Garibaldi da parte di Alessandro Dumas, ma anche la grande rilevanza della Chanson de geste nell'esaltazione delle camicie rosse.

🔗 Se vi siete persi l’intervista, potete rivederla qui: https://m.youtube.com/watch?v=PUaoh-J8Ris

📖 "Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie" è disponibile sul nostro sito (https://shorturl.at/VBWS0) e in libreria!

✍🏻Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,Si è concluso con successo il convegno "Idee per progettare la città resi...
16/12/2024

✍🏻Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Si è concluso con successo il convegno "Idee per progettare la città resiliente ai rischi - CATANIA 2030", dedicato al Piano Urbanistico Generale (PUG) 2024. Un momento di confronto importante tra istituzioni, esperti e accademici, che ha acceso i riflettori sulle sfide urbanistiche e sociali della città di Catania nei prossimi anni.

Tra gli interventi di spicco, quello dell'Ing. Biagio Bisignani, autorevole esperto in materia urbanistica, che ha offerto il suo contributo sullo sviluppo equilibrato e sostenibile della città. A margine dell'evento, si segnala anche una prossima uscita editoriale targata Carthago Edizioni, che vedrà ancora protagonista l'Ing. Bisignani. Il libro, legato alle vicende urbanistiche di Catania, si preannuncia un'opera di riferimento per comprendere i percorsi storici e le prospettive future della città etnea.

Un appuntamento editoriale imperdibile per chi vuole approfondire i temi della trasformazione urbana, della resilienza e della sostenibilità di Catania!

➡️Scopri tutte le novità su https://www.carthago.it

📖 La Carthago Edizioni ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro:  “Quando la vita diventa viola. Una stor...
16/12/2024

📖 La Carthago Edizioni ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro:
“Quando la vita diventa viola. Una storia di spiritualità e concretezza” di Giusi Liuzzo.

🗓️ Lunedì 16 dicembre 2024
🕟 Ore 16:30

📌 Palazzo della Cultura
Sala Concetto Marchesi
Via Vittorio Emanuele, 121 - Catania

🎤 All'evento interverranno:
• Prof. Dario Stazzone;
• Margherita Guglielmino - Responsabile Editoriale della Carthago Edizioni;
• Giuseppe Pennisi - Amministratore della Carthago Edizioni.

✒️ L'autrice sarà presente!

Non perdete questo speciale appuntamento dedicato agli amanti della lettura.

👇 Scopri di più sulla Carthago Edizioni:
https://www.carthago.it/

✍🏻 Cari lettori e lettrici,Condividiamo con voi un momento di grande emozione e prestigio per Carthago Edizioni: il nost...
14/12/2024

✍🏻 Cari lettori e lettrici,
Condividiamo con voi un momento di grande emozione e prestigio per Carthago Edizioni: il nostro autore, Carmelo Raspa, ha avuto l'onore di incontrare Papa Francesco, consegnandogli una copia del suo libro "Parole dell'uomo, Parola di Dio".

Questo significativo gesto rappresenta non solo un riconoscimento del valore dell'opera, ma anche un'opportunità per condividere un messaggio di speranza e dialogo.

Grazie a Carmelo Raspa per questo straordinario contributo e per aver portato la voce di Carthago Edizioni fino al cuore del Vaticano!

"Parole dell'uomo, Parola di Dio" è disponibile sul nostro sito ( https://shorturl.at/EtQv0 ) e in libreria!

🌱 Settimana del Suolo in Sicilia – Un successo all’insegna di gusto e consapevolezza 🌍  Si è conclusa la Settimana del S...
13/12/2024

🌱 Settimana del Suolo in Sicilia – Un successo all’insegna di gusto e consapevolezza 🌍

Si è conclusa la Settimana del Suolo in Sicilia (dedicata allo scienziato Bernardino Romano), un'iniziativa dedicata alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio ambientale.

Il momento clou è stato l'evento "Tavola Rotonda a Tavola – Incontro Pasta e Fagioli... di Mare", svoltosi il 12 dicembre 2024 presso il Ristorante Da Onofrio di Furci Siculo (ME).

In collaborazione con numerose associazioni, enti locali e realtà nazionali, stiamo lavorando per promuovere soluzioni innovative e condividere idee per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e alla gestione del suolo.

Un ringraziamento speciale va all'Ing. Francesco Cancellieri - Presidente AssoCEA Messina APS - Centro di Educazione Ambientale, promotore instancabile di un impegno concreto verso il territorio, e a tutte le figure che hanno reso possibile questo straordinario incontro: dal Prof. Vincenzo Piccione - Presidente Sezione Sicilia di SIGEA-APS all'On. Angela Foti, Vicepresidente di ASSOCEA Messina APS, fino al nostro autore Gaetano Russo Truglio, che con il suo libro "Pronti e Resilienti. Dalla Protezione Civile alla Resilienza Civile" ha dato un prezioso contributo alla riflessione sulla sostenibilità e sulla resilienza ambientale.

Un sentito ringraziamento anche allo Chef Onofrio e al suo staff, che hanno saputo valorizzare la nostra tradizione culinaria con un tocco di innovazione, rendendo la serata un perfetto connubio tra gusto e qualità.

Carthago Edizioni crede fermamente che la cultura sia sinonimo di consapevolezza, e questa serata ne è stata una testimonianza concreta. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo di questa iniziativa.

"Pronti e Resilienti. Dalla Protezione Civile alla Resilienza Civile" è disponibile sul nostro sito (https://shorturl.at/6FgNJ) e in libreria!

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,Avete voglia di scoprire i titoli di Carthago Edizioni in formato digita...
12/12/2024

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Avete voglia di scoprire i titoli di Carthago Edizioni in formato digitale? Con WanShi, è facile e veloce!

1️⃣ Scarica l’app WanShi
Su Android e iOS.

2️⃣ Trova il libro che cerchi
Usa la barra di ricerca per digitare Carthago Edizioni o il titolo del libro che desideri.

3️⃣ Selezione
Una volta trovato il libro, selezionalo e scegli tra le opzioni disponibili (puoi leggerne un estratto gratuitamente!).

4⃣ Goditi la lettura!
Con WanShi puoi portare le storie di Carthago Edizioni sempre con te, ovunque tu vada.

📱Per maggiori informazioni, scarica l’app WanShi.
📚Per il formato cartaceo, visita il sito www.carthago.it o in libreria!


Indirizzo

Corso Martiri Della Libertà, 38
Catania
95131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393286254613

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carthago Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carthago Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

...un ponte che unisce i sogni degli autori ai sentimenti dei lettori.

L’attività editoriale, che si è concretizzata nella “Carthago edizioni”, nasce nel 2006, per volontà di Giuseppe Pennisi, come un vago progetto legato solo all’amore per la carta stampata, divenendo, anno dopo anno, una solida realtà editoriale caratterizzata dalla serietà e dalla qualità delle opere pubblicate. Più in particolare l’attività, come quasi sempre accade, ha inizio in sordina, proprio ad Acireale – l’antica città che i romani chiamarono “Akis” e che partecipò, ironia della sorte, alle guerre puniche – con il giornale “l’Inchiostro mensile”. Il tempo gli ha dato ragione: trasferisce l’attività a Catania e costituisce nel 2011 la “Carthago edizioni” che, sin dal suo sorgere, si è sempre avvalsa della collaborazione di esperti nell’ambito della comunicazione e della cultura per perseguire un ben preciso progetto letterario, visivo e fotografico, e per dare corpo alle memorie ed ai valori dei suoi diversi autori.

Anche il nome “Carthago” non è una scelta fatta a caso ma ha una sua ben precisa specificità: è un palese riferimento ai Cartaginesi che per primi divulgarono nell’area del Mediterraneo la scrittura inventata dai Fenici; anche le città-stato etrusche, la cui lingua per altro non è ancora stata del tutto decifrata, furono per parecchi secoli clienti e fornitori di Cartagine, molto prima della espansione di Roma. Una casa editrice dovrebbe essere palese manifestazione del buon uso, almeno si spera, della lingua e veicolo di trasmissione di valori; proprio ciò che in un lontano passato fecero i Cartaginesi e che oggi la casa editrice “Carthago” vuole continuare a fare. Il significato del nome “Chartago” – fondata nell’814 a.C. da coloni Fenici provenienti dalla città di Tiroe guidati dalla Regina Elissa, più nota come Didone – deriva per l’appunto dal fenicio “Qart-ḥadašt” e significa "Città nuova"; la storia insegna che divenne ben presto una grande e ricca città, tanto influente nel Mediterraneo e lungo la costa atlantica dell'Africa, da scontrarsi con Roma per l'egemonia sui mari. È ben nota la famosa espressione “Carthago delenda est”, ma, dopo la sua distruzione, Cartagine, come la Fenice risorse dalle sue stesse ceneri: l’antica città punica, fiorente in età antica, distrutta e ricostruita dai Romani, nel 1979 è stata classificata dall’Unesco “patrimonio dell'umanità”.