Abbiamo visitato il Museo Opera dei Pupi di Acireale, un luogo che racconta la magia dei pupi attraverso la storia della scuola acese, una variante di quella catanese.
Situato in via Alessi 5, la sua storia passa dalle mani di Emanuele Macrì che ha portato la tradizione dell'Opera dei Pupi acese in giro per il mondo.
Il museo custodisce una collezione unica, riconosciuta per il suo enorme valore culturale.
Un luogo che continua a mantenere viva la tradizione, con il fascino di ogni dettaglio e la passione che ne ha fatto un simbolo della Sicilia!
#MuseoDeiPupi #Acireale #OperaDeiPupi #CulturaSiciliana #pupi siciliani #peripericatania
Alle pendici dell’Etna, a Trecastagni, abbiamo incontrato Emilio Messina, un fotografo siciliano che vive per catturare la bellezza.
Con il suo obiettivo e i suoi droni, ha regalato ai catanesi immagini spettacolari del loro vulcano.
Fotografo paesaggista, guida naturalistica e docente, Emilio esplora i luoghi più nascosti e incontaminati della Sicilia, trasformandoli in arte.
I suoi lavori sono apparsi su National Geographic e "Le Vie dei Tesori".
Scoprite con noi l’uomo dietro le immagini che fanno così tanto sognare.
Emilio Messina Photography
#emiliomessina #catania #etna #vulcano #peripericatania #dronephotography #fotografo
Qualche settimana fa abbiamo intervistato Carmelo Padella (trovate il reel nel nostro feed). Le sue parole vi hanno emozionato e hanno emozionato lui che, in pochi giorni ha ricevuto tante visite e tante telefonate di apprezzamento. Le visualizzazioni, sui diversi social, sono state oltre 250k e i messaggi più di 1000 e noi di PeriPeri Catania glieli abbiamo fatti leggere tutti.
Ci ha tenuto a ringraziarvi di cuore, invitando vecchi e nuovi amici ad andarlo a trovare nel suo famoso "buco" in via Consolazione a Catania, per scambiare quattro chiacchiere e, perché no, condividere un caffè.
Grande Carmelo, noi in te abbiamo trovato un amico!
#CarmeloPadedella #ciclista #ciclismo #personaggio #Catania #peripericatania #memoriastorica
Dal 2003, la "Mostra Permanente delle Uniformi Storiche" di Acireale, custodisce una straordinaria collezione di uniformi raccolte in 40 anni di passione dal Signor Aldo Scaccianoce, collezionista di Acireale. Nel 1988, la Regione Siciliana e i Beni Culturali hanno acquisito questo prezioso patrimonio, oggi esposto all'interno del Palazzo Municipale in Piazza Duomo.
Un percorso affascinante nella storia militare, tra uniformi prestigiose e cimeli unici di un valore storico inestimabile.
Un grazie speciale al Signor Coco Salvatore, del Comune di Acireale, per la sua disponibilità e passione nel raccontarci questa meravigliosa mostra. E un sentito ringraziamento al Comune di Acireale e alla Sovrintendenza dei Beni Culturali di Catania per aver reso possibile la nostra visita.
.
.
.
#Acireale #peripericatania #uniformi #Catania #militare #museo
Qualche settimana, fa alle Librerie Cavallotto, abbiamo partecipato ai festeggiamenti per i primi 70 anni di vita. In Libreria, ci siamo tornati per una emozionantissima chiacchierata con la signora Adalgisa, capostipite di questa grande famiglia di libraie.
#catania #libreriecavallotto #peripericatania #sicilia #librerie
Quanta Catania c'è nel surrealismo delle opere di Jean Calogero, stupefacente artista siciliano?
Dalle stanze della casa-museo che celebra il grande pittore etneo, ce lo ha raccontato Luigi Nicolosi.
#peripericatania #personaggi #jeancalogero #luiginicolosi #surrealismo #pittore #artista #catania
Abbiamo intervistato Orazio De Francesco, barbiere, artista e personaggio incredibile di Catania. Nel suo negozio, nel cuore della pittoresca piazza del mercato, ci ha accolto con la sua energia contagiosa e i suoi racconti pieni di vita.
#peripericatania #mercatocatania #personaggi #catania
Che piacere fare quattro chiacchiere con il signor Carmelo. Abbiamo scoperto per caso il suo piccolo paradiso e non potevamo perderci l’opportunità di conoscerlo e ascoltare la sua storia. 🚲❤
🎶 Abbiamo incontrato Guendalina Consoli alla presentazione del suo album "Gocce di Romanticismo" alla Feltrinelli di Catania.
Una serie di brani che evocano emozioni brevi e intense, capaci di toccare il cuore e l'anima.
#Musica #Romanticismo #GuendalinaConsoli #feltrinellicatania #Intervista #peripericatania #pianoforte
Inaugurazione della mostra "Matrici Urbane" allo spazio espositivo di FIL ROUGE PROJECT.
una esplorazione sul panorama della street art siciliana.
La mostra sarà aperta sino al 22 novembre.
#matriciurbane #filrougeproject #streetart #streetartsicilia #catania #peripericatania
Intervista a Francesco Lauricella alla presentazione del suo libro "Mizzica" che si è tenuta alla Feltrinelli di Via Etnea a Catania.
📚 @fralauricella
#mizzica #peripericatania #francescolauricella #feltrinelli #presentazionelibro