Cronaca Oggi Quotidiano

Cronaca  Oggi Quotidiano Quotidiano telematico di Catania -
Editore e Direttore Responsabile:
Maurizio Sesto Giordano

Quotidiano d'informazione, on line che dal 2005, offre aggiornamenti di attualità e cronaca legati al territorio siciliano con particolare attenzione alla città di Catania ed al suo hinterland con approfondimenti su avvenimenti locali, sport, spettacolo, cultura, appuntamenti e rubriche su viaggi e turismo, lifestyle, salute e benessere

Sfiorata la tragedia ieri, intorno alle 19.30, nella zona delle vie Kertesz, Fratelli Gualandi e Capo Passero di Trappet...
22/01/2025

Sfiorata la tragedia ieri, intorno alle 19.30, nella zona delle vie Kertesz, Fratelli Gualandi e Capo Passero di Trappeto Nord, a San Giovanni Galermo, per una fuga di gas le cui cause sono ancora da accertare. L'incidente, avvenuto in via Fratelli Gualandi, ha provocato il crollo di una palazzina di tre piani e gravi danni ad altre due strutture vicine....

Sfiorata la tragedia ieri, intorno alle 19.30, nella zona delle vie Kertesz, Fratelli Gualandi e Capo Passero di Trappeto Nord, a San Giovanni Galermo, per una fuga di gas le cui cause sono ancora …

I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenp...
22/01/2025

I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell'indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, ha presentato oggi a Roma la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili in Italia....

I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”…

Lunedì 27 gennaio, in occasione della “Giornata della memoria” per ricordare le vittime dell’olocausto, nonché di tutti ...
22/01/2025

Lunedì 27 gennaio, in occasione della “Giornata della memoria” per ricordare le vittime dell’olocausto, nonché di tutti i deportati militari e politici italiani nel Secondo conflitto mondiale, la libreria Catania libri ospita alle 18 un incontro dedicato al volume del pittore e scultore Salvatore Incorpora “Quell’andare (da un diario)”, Rubbettino Editore, che vedrà in dialogo lo storico Andrea Giuseppe Cerra e lo storico dell’arte Sergio Troisi....

Lunedì 27 gennaio, in occasione della “Giornata della memoria” per ricordare le vittime dell’olocausto, nonché di tutti i deportati militari e politici italiani nel Secondo conflitto mondiale, la …

Dal 24 gennaio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “19”, l'album d'esordio di Luca Di Stefano ...
22/01/2025

Dal 24 gennaio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “19”, l'album d'esordio di Luca Di Stefano per Musca Lavica Records realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “How Stupid I am”. “How Stupid I Am” è una canzone che affronta il tema della delusione nelle relazioni sociali, concentrandosi sulle dinamiche tossiche e sull’incapacità di riconoscere i veri limiti dell’amicizia....

Dal 24 gennaio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “19”, l’album d’esordio di Luca Di Stefano per Musca Lavica Records realizzato con il contributo di NUOVOIMA…

Un viaggio ideale nel mondo dei Florio, imprenditori abili diventati esempio emblematico di coraggio e visionarietà. La ...
22/01/2025

Un viaggio ideale nel mondo dei Florio, imprenditori abili diventati esempio emblematico di coraggio e visionarietà. La mostra “A Tavola con i Florio. Collezioni ceramiche 1900-1940” celebra l’arte e l’eleganza siciliane, e permette di immergersi nell’Italia di quegli anni, un vero e proprio percorso nella bellezza senza tempo della Manifattura Ceramica Florio, nata a Palermo nel 1884 e rimasta in attività fino al 1940, quando fu assorbita dalla Richard-Ginori....

Un viaggio ideale nel mondo dei Florio, imprenditori abili diventati esempio emblematico di coraggio e visionarietà. La mostra “A Tavola con i Florio. Collezioni ceramiche 1900-1940” celebra l’arte…

Le Cantine Patria, una delle più antiche e prestigiose cantine siciliane, sono orgogliose di annunciare l'evento esclusi...
22/01/2025

Le Cantine Patria, una delle più antiche e prestigiose cantine siciliane, sono orgogliose di annunciare l'evento esclusivo “Sicilian Excellence – Tradizione e Innovazione per i mercati internazionali”, un’iniziativa di grande rilievo dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentari siciliane sui principali mercati internazionali. L’evento mira a supportare i processi di internazionalizzazione delle migliori aziende locali, offrendo loro un’occasione unica per presentare i propri prodotti a una platea di…...

Le Cantine Patria, una delle più antiche e prestigiose cantine siciliane, sono orgogliose di annunciare l’evento esclusivo “Sicilian Excellence – Tradizione e Innovazione per i mercati intern…

Si svolgerà domenica 26 gennaio alle 19:00, tra gli spazi Liberty di Villa Ardizzone, in viale Mario Rapisardi 114, il t...
21/01/2025

Si svolgerà domenica 26 gennaio alle 19:00, tra gli spazi Liberty di Villa Ardizzone, in viale Mario Rapisardi 114, il terzo appuntamento della stagione “Nuovi Incontri d’Arte” 2024-2025, promossa dalla Società Catanese Amici della Musica, sotto la direzione artistica di Anna Rita Fontana. Ad esibirsi questa volta sarà il pianista Fulvio Nicolosi, giovane talento catanese in crescita, vincitore, a soli 21 anni, di oltre 20 Premi in Concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra i quali il Primo Premio assoluto al Concorso Internazionale “Città di Spoleto 2024”, il “Premio nazionale delle arti 2024” e il terzo posto al prestigioso Premio Venezia 2023, riscuotendo sempre ampi consensi di pubblico e di critica ....

Si svolgerà domenica 26 gennaio alle 19:00, tra gli spazi Liberty di Villa Ardizzone, in viale Mario Rapisardi 114, il terzo appuntamento della stagione “Nuovi Incontri d’Arte” 2024-2025, promossa …

A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol...
21/01/2025

A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che vanta la partecipazione - in video e in voce registrata - dell’attore e regista Pippo Delbono. Attraverso una fusione tra musica eseguita dal vivo, film, performance teatrale e reading da parte di Delbono, viene offerta la storia di amore/odio in 12 capitoli tra i due protagonisti, Roger Benjamin e Benjamin Rye, stranieri in fuga dalla guerra che approdano in una nuova terra: Catania....

A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees ch…

La Polizia di Stato ha arrestato un quarantunenne catanese per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinam...
21/01/2025

La Polizia di Stato ha arrestato un quarantunenne catanese per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex compagna. In una delle serate appena trascorse, personale delle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è intervenuto in strada, nei pressi del viale Mario Rapisardi, a seguito di numerose chiamate al numero unico di emergenza 112 circa la presenza di un uomo che stava aggredendo una donna....

La Polizia di Stato ha arrestato un quarantunenne catanese per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex compagna. In una delle serate appena …

Domenica 2 febbraio alle ore 19,30 nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, alla presenza di autorità civili, relig...
21/01/2025

Domenica 2 febbraio alle ore 19,30 nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, alla presenza di autorità civili, religiose e militari si terrà la 28^ cerimonia di conferimento della Candelora d'oro 2025, assegnata quest'anno all'attore Tuccio Musumeci, decano degli artisti teatrali siciliani simbolo della catanesità. “La Città di Catania -ha detto il sindaco Enrico Trantino – è orgogliosa di attribuire la Candelora d’oro a Tuccio Musumeci come segno di luce e speranza, perché insieme a lui viene premiata la straordinaria capacità di sorridere e far sorridere sulle debolezze umane, una missione per riflettere e migliorarsi, che il teatro ha sempre rappresentato”....

Domenica 2 febbraio alle ore 19,30 nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, alla presenza di autorità civili, religiose e militari si terrà la 28^ cerimonia di conferimento della Candelora d& #…

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito un mirato servizio di controllo del territorio al fine di contrastar...
21/01/2025

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito un mirato servizio di controllo del territorio al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere denominato “Zia Lisa” a seguito del quale sono stati rinvenute e sequestrate quattro armi da fuoco perfettamente funzionanti, 675 cartucce e una busta piena di cocaina. Nello specifico, gli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coadiuvati dalle unità cinofile, hanno effettuato il controllo di uno stabile ubicato in via Villaggio Zia Lisa dove, nell’androne, i cani poliziotto Maui e Ares hanno segnalato agli agenti la presenza di possibile sostanza stupefacente all’interno di una busta nascosta sotto il vano scala....

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito un mirato servizio di controllo del territorio al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere denominato…

Domani, mercoledì 22 gennaio 2025, a partire dalle ore 15,00, nell’auditorium dell’oratorio Salesiano di via Santa Maria...
21/01/2025

Domani, mercoledì 22 gennaio 2025, a partire dalle ore 15,00, nell’auditorium dell’oratorio Salesiano di via Santa Maria delle Salette, 116, il Sindaco Enrico Trantino con gli assessori della Giunta, i capigruppo consiliari e i vertici burocratici del Comune, incontreranno i dirigenti scolastici e i rappresentanti del Terzo Settore che operano a San Cristoforo, per elaborare una piattaforma condivisa di idee e progetti per gli interventi da proporre al Commissario Straordinario di Governo da realizzare nel popoloso quartiere di Catania, sulla scorta del Decreto Legge del 23 dicembre scorso del Governo Nazionale, che stanzia risorse per alcune città, tra cui Catania....

Domani, mercoledì 22 gennaio 2025, a partire dalle ore 15,00, nell’auditorium dell’oratorio Salesiano di via Santa Maria delle Salette, 116, il Sindaco Enrico Trantino con gli assessori della Giunt…

Continua l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai fenomeni di illegalità diffusa nei diversi quartieri della citt...
21/01/2025

Continua l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai fenomeni di illegalità diffusa nei diversi quartieri della città, mediante un pattugliamento costante del territorio. Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” hanno coordinato un articolato servizio di controllo straordinario, eseguito in sinergia con il Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, la Polizia Stradale e la Polizia Locale....

Continua l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai fenomeni di illegalità diffusa nei diversi quartieri della città, mediante un pattugliamento costante del territorio. Nei giorni scorsi, gli…

Il 7 dicembre 2024 si è chiuso il bando di selezione per la decima edizione del Concorso Internazionale di Corti Perform...
21/01/2025

Il 7 dicembre 2024 si è chiuso il bando di selezione per la decima edizione del Concorso Internazionale di Corti Performativi nell’ambito di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato dall’associazione IterCulture. Il concorso, dedicato a opere brevi dal vivo di danza, teatro, circo contemporaneo e performance multidisciplinare, nasce con l’obiettivo di stimolare la produzione artistica legata al formato del…...

Il 7 dicembre 2024 si è chiuso il bando di selezione per la decima edizione del Concorso Internazionale di Corti Performativi nell’ambito di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teat…

Alla Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del bando di...
21/01/2025

Alla Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, organizzato dalla Biblioteca dell’ARS in collaborazione con l’Ufficio VIII dell’USR Sicilia. All’evento hanno partecipato la Presidente Marianna Caronia e le componenti Roberta Schillaci e Valentina Chinnici. Il concorso, rivolto alle scuole di Palermo e provincia, si pone l’obiettivo di promuovere una riflessione approfondita sulla figura di ...

Alla Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, organizzato dalla Bibliotec…

Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli sicili...
21/01/2025

Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Le lezioni saranno tenute da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania, mentre la presentazione sarà a cura di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Il corso prevede nove lezioni che si terranno tutti mercoledì, con inizio alle ore 17, e tre visite guidate....

Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Le lezioni saranno tenute da Maria Teresa Di Blasi, S…

L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo” si conferma, anche quest’anno, il luogo dove tradizione ed innovazione si incontrano...
21/01/2025

L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo” si conferma, anche quest’anno, il luogo dove tradizione ed innovazione si incontrano. Alla sua guida, ci sarà Enzo Piedimonte, affiancato da Carmelo Pistritto, esperto del settore. Piedimonte, premiato con prestigiosi riconoscimenti tra cui "due spicchi" Gambero Rosso, è noto per il suo impegno nel perfezionamento e nella spinta dei sapori tradizionali e per la capacità di modernizzare con creatività....

L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo” si conferma, anche quest’anno, il luogo dove tradizione ed innovazione si incontrano. Alla sua guida, ci sarà Enzo Piedimonte, affiancato da Carmelo Pistritto, e…

Il 25 gennaio alle ore 20.30, con replica domenica 26, alle ore 18.00, al Teatro del Centro Congressi di Nicolosi, la Co...
21/01/2025

Il 25 gennaio alle ore 20.30, con replica domenica 26, alle ore 18.00, al Teatro del Centro Congressi di Nicolosi, la Compagnia del Teatro Stabile di Nicolosi “Amici del Teatro”, nell’ambito della stagione di prosa 2024/2025, proporrà la commedia brillante in tre atti “Il medico dei pazzi” di Nuccio Pappalardo, adattamento e riduzione in dialetto siciliano dall’omonima commedia di Eduardo Scarpetta....

Il 25 gennaio alle ore 20.30, con replica domenica 26, alle ore 18.00, al Teatro del Centro Congressi di Nicolosi, la Compagnia del Teatro Stabile di Nicolosi “Amici del Teatro”, nell’ambito della …

Indirizzo

Catania
95100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cronaca Oggi Quotidiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cronaca Oggi Quotidiano:

Condividi