Confeuropa Catania

Confeuropa Catania è nata per valorizzare le attività e per rappresentare gli interessi economici delle piccole e med

19/11/2022

Grande emozione stringerei la mano

18/10/2022

Apprendiamo con grande dispiacere la dipartita del nostro consigliere in Confeuropa Caltanissetta - l'avv. Michele Orlando. Alla famiglia formuliamo le nostre più vive condoglianze. NR.I.P.

05/02/2022

Adempimenti04 Febbraio 2022Cartelle, in arrivo i nuovi bollettini della rottamazione ter in SiciliaLink utili La cartella esattoriale indica 60 giorni? Si paga sempre entro sei mesi - di Luigi LovecchioIn arrivo ai contribuenti della Regione Siciliana che hanno un piano di rottamazione ter delle car...

Tanti auguri da parte di tutto il sistema Confeuropa
23/12/2021

Tanti auguri da parte di tutto il sistema Confeuropa

06/12/2021
06/12/2021

Festa nazionale della Romania celebrata a Milano alla presenza dell'ambasciatore rumeno e del Console Generale ad interim Florin Pascu

La Festa Nazionale della Romania è stata celebrata a Milano alla presenza dell'Ambasciatore di Romania in Italia, George Bologan, del corpo consolare romeno ed estero accreditato, delle autorità civili e militari locali, nonché dei rappresentanti delle associazioni rumene in Lombardia, di Confeuropa in the World con il Presidente Calogero Campisi, Il Presidente di Confeuropa Imprese Guseppe Alizzio e il Presidente Confeuropa Lombardia Doriano Ponzi
che hanno sponsorizzato la serata.
Evento organizzato dal Consolato Generale in Milano con il suo Console Generale ad interim Florin Pascu.
25 novembre 2021.

28/10/2021

Individuati i termini a partire dai quali avrà inizio il trasferimento al Runts dei dati relativi alle Odv e alle Aps.

Confeuropa Imprese Africa new entry nel sistema di rete di Confeuropa Noi ci saremo tavola rotonda sul biomedicale
05/10/2021

Confeuropa Imprese Africa new entry nel sistema di rete di Confeuropa
Noi ci saremo tavola rotonda sul biomedicale

CONFEUROPA Imprese Africa new entry nel sistema di rete di Confeuropa
05/10/2021

CONFEUROPA Imprese Africa new entry nel sistema di rete di Confeuropa

Tempo mancante all’Italia Africa Business Week 4 giorni
IABW è la piattaforma di incontri per i due mondi, Africa ed Italia. Coinvolge numero altamente qualificato di imprenditori, banche, investitori, operatori finanziari, rappresentanti delle istituzioni finanziarie internazionali, ministeri ed esperti africani e italiani.
NOI DI CONFEUROPA IMPRESE CI SAREMO CON CONFEUROPA IMPRESE AFRICA COME RELATORI E ORGANIZZATORI TAVOLO BIOMEDICALE
Primo Giorno – 9 ottobre 2021 9.15 – 9.30
ACCOGLIENZA 9.30 – 10.15
SALUTI ISTITUZIONALI AULA ANFITEATRO
Cleophas Adrien DIOMA, Presidente Esecutivo, IABW
Marina SERENI, Viceministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italia
Denis-Christel SASSOU NGUESSO, Ministro della Cooperazione Internazionale e della Promozione del Partenariato Pubblico-Privato, R.Congo
Abdoulaye DIOP, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, Mali
Patrick RAJOELINA, Ministro degli Affari Esteri, Madagascar
Charles KETER, Ministro dell’Energia, Kenya
17.30 – 18.15 Confeuropa Imprese Africa
TAVOLA ROTONDA AULA GIADA
Biomedicale nei paesi africani: ITC e Medical Devices, una opportunità per un partenariato “della salute” tra Italia&Africa
Calogero CAMPISI, Presidente Confeuropa Imprese in the World
Giuseppe ALIZZIO, Presidente Confeuropa Imprese Africa
Giancarlo PALMIERI, MD Comitato Tecnico Scientifico, Confeuropa Imprese Africa
Enzo SIVIERO, Rettore, Università eCampus
Andrea CHIESI, Head of special projects, Chiesi Farmaceutici
Bertrand TCHANA, Direttore di Cardiologia Pediatrica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
Massimo DOMINICI, Responsabile Scientifico Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola
Gerard Komonsira DIOMA, Famarcista, Yalgado Ouédraogo University Hospital Center
Doriano PONZI, Vicepresidente, Confeuropa Imprese Africa
Moderatore: Alberto NICOLINI, Editore, DistrettoBiomedicale.it

9, 10 octobre 2021 !REJOIGNEZ L'ÉVÉNEMENT -> https://lnkd.in/dv_CX_xwww.iabw.euConfeuropa imprese Africa nelle persone d...
01/10/2021

9, 10 octobre 2021 !
REJOIGNEZ L'ÉVÉNEMENT -> https://lnkd.in/dv_CX_x
www.iabw.eu
Confeuropa imprese Africa nelle persone del Presidente in thge world Calogero Campisi e Giuseppe Alizzio Presidente Confeuropa imprese Africa saranno presenti alla tavola rotonda - settore Biomedicale-
Tempo mancante all’Italia Africa Business Week 7 giorni
IABW Italia Africa L’Italia Africa Business Week è il primo evento del suo genere in Italia dove imprenditori africani ed italiani possono incontrarsi e comunicare.
IABW è la piattaforma di incontri per i due mondi, Africa ed Italia. Coinvolge numero altamente qualificato di imprenditori, banche, investitori, operatori finanziari, rappresentanti delle istituzioni finanziarie internazionali, ministeri ed esperti africani e italiani
Primo Giorno – 9 ottobre 2021 9.15 – 9.30
ACCOGLIENZA 9.30 – 10.15
SALUTI ISTITUZIONALI AULA ANFITEATRO
Cleophas Adrien DIOMA, Presidente Esecutivo, IABW
Marina SERENI, Viceministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italia
Denis-Christel SASSOU NGUESSO, Ministro della Cooperazione Internazionale e della Promozione del Partenariato Pubblico-Privato, R.Congo
Abdoulaye DIOP, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, Mali
Patrick RAJOELINA, Ministro degli Affari Esteri, Madagascar
Charles KETER, Ministro dell’Energia, Kenya
17.30 – 18.15 Confeuropa Imprese Africa
TAVOLA ROTONDA AULA GIADA
Biomedicale nei paesi africani: ITC e Medical Devices, una opportunità per un partenariato “della salute” tra Italia&Africa
Calogero CAMPISI, Presidente Confeuropa Imprese in the World
Giuseppe ALIZZIO, Presidente Confeuropa Imprese Africa
Giancarlo PALMIERI, MD Comitato Tecnico Scientifico, Confeuropa Imprese Africa
Enzo SIVIERO, Rettore, Università eCampus
Andrea CHIESI, Head of special projects, Chiesi Farmaceutici
Bertrand TCHANA, Direttore di Cardiologia Pediatrica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
Massimo DOMINICI, Responsabile Scientifico Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola
Gerard Komonsira DIOMA, Famarcista, Yalgado Ouédraogo University Hospital Center
Doriano PONZI, Vicepresidente, Confeuropa Imprese Africa
Moderatore: Alberto NICOLINI, Editore, DistrettoBiomedicale.it

01/10/2021

OBIETTIVO 2021 “Building Back Better Together” Innovazione digitalizzazione sostenibilità Comunicazione Transizione ecologica SCARICA LA NOSTRA BROCHURE Il 2020 ha visto accrescere l’interesse a livello globale per gli eventi digitali. Italia Africa Business Week

24/09/2021

L'agroalimentare tocca livelli record, ma per Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura è già tempo di pensare alle strategie per lo sviluppo delle filiere.

https://amp.milanotoday.it/economia/confeuropa-imprese-lombardia.htmlIl presidente Confeuropa imprese Giuseppe Alizzio a...
21/09/2021

https://amp.milanotoday.it/economia/confeuropa-imprese-lombardia.html
Il presidente Confeuropa imprese Giuseppe Alizzio all'inaugurazione di Confeuropa Lombardia

Doriano Ponzi alla guida del gruppo lombardo: “Modernizzazione e crescita” - Presente il console generale della Romania a Milano, Florin Pascu - Il Presidente nazionale Alizzio: "Un ponte Nord-Sud"

L'ITALIA, MODELLO PER LA ROMANIAsoprattutto per i settori dell'agricoltura e agroalimentare
23/08/2021

L'ITALIA, MODELLO PER LA ROMANIA
soprattutto per i settori dell'agricoltura e agroalimentare

17/08/2021

Nuovi finanziamenti per le imprese che investono in progetti pilota: come fare domanda
16 Agosto 2021
Se avete un'impresa, sappiate che avete diritto a una serie di nuovi aiuti da parte del Ministero dello sviluppo economico per sviluppare progetti innovativi.
Si tratta di progetti pilota che puntano a favorire la promozione e lo sviluppo del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. In particolare, interventi che rientrano tra le linee di azione portate avanti dal ministro Giorgetti per supportare la competitività delle imprese e delle amministrazioni pubbliche locali in questa fase post Covid di rilancio dell’economia del Paese.
Per la misura sono stanziati complessivamente oltre 100 milioni di euro, derivanti dalla chiusura dei Patti territoriali e dei Contratti d’area, che possono essere destinati ad ogni singolo progetto pilota selezionato per un ammontare massimo di 10 milioni di euro.
Possono essere finanziati i progetti d’investimento e innovazione relativi a iniziative che promuovono interventi imprenditoriali e pubblici finalizzati allo sviluppo delle aree interessate, la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile, transizione ecologica, autoimprenditorialità e riqualificazione delle aree urbane e delle aree interne, nonché alla realizzazione e ammodernamento di infrastrutture pubbliche.
Ogni progetto pilota deve essere costituito da interventi pubblici o interventi imprenditoriali tra loro coerenti e riguardare una, o al massimo due, di queste tematiche:
competitività del sistema produttivo, in relazione alle potenzialità di sviluppo economico dell’area interessata;
valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile; transizione ecologica; autoimprenditorialità; riqualificazione delle aree urbane e delle aree interne.
Sono ammissibili:
progetti di investimento, progetti di avviamento, progetti di innovazione, progetti di investimento nel settore della produzione agricola primaria, progetti di investimento nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, progetti di investimento nel settore della pesca e dell’acquacoltura, progetti che prevedono la creazione o l’ammodernamento di infrastrutture pubbliche destinate prevalentemente al bacino dell’utenza locale del Patto territoriale, non idonee ad attirare clienti o investimenti da altri Stati membri.
Possono beneficiare dell’agevolazioni per la realizzazione di interventi imprenditoriali
le piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda: sono regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese; sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono sottoposte a procedura concorsuale e non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta o volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale) o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; sono in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia e urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente e sono in regola in relazione agli obblighi contributivi; e ancora, PMI che non rientrano tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea.
Le imprese, poi, non devono essere destinatarie di una sanzione interdittiva; i legali rappresentanti o amministratori non devono essere stati condannati, con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i reati che costituiscono motivo di esclusione di un operatore economico dalla partecipazione a una procedura di appalto o concessione ai sensi della normativa in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture vigente alla data di presentazione della domanda; non devono essere in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà.
Nel caso di agevolazioni concesse ai sensi dell’articolo 14 del Regolamento GBER, non devono poi aver effettuato, nei 2 anni precedenti la presentazione della domanda di agevolazione, una delocalizzazione verso lo stabilimento oggetto dell’investimento in relazione al quale vengono richieste le agevolazioni e si impegnano a non farlo nei due anni successivi al completamento dell'investimento iniziale oggetto della domanda di agevolazione.
Possono presentare la domanda di agevolazione per la realizzazione di interventi pubblici gli enti locali che, alla data di presentazione della domanda: hanno sede legale nell’area nella quale sono realizzati gli interventi previsti dal progetto pilota; nel caso di agevolazioni concesse ai sensi dell’articolo 56 del Regolamento GBER, non rientrano tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea e non sono in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà.
La valutazione tecnica dei progetti pilota, a seguito della positiva conclusione delle verifiche sopra menzionate, è svolta da una Commissione nominata con decreto del Ministro dello sviluppo economico, costituita da cinque componenti, di cui tre in rappresentanza del Ministero, uno in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed uno in rappresentanza di Unioncamere.
La domanda di assegnazione dei contributi deve essere presentata dai soggetti responsabili di Patti territoriali ancora operativi. Ciascun soggetto responsabile può presentare una sola domanda di assegnazione dei contributi relativa ad un solo progetto pilota. I soggetti responsabili selezionano, sulla base di una procedura trasparente e aperta, gli intervenenti imprenditoriali e/o pubblici che costituiscono ciascun progetto pilota.
Le domande di assegnazione dei contributi saranno trasmesse al soggetto gestore esclusivamente
dalla PEC del soggetto responsabile proponente, al seguente indirizzo PEC [email protected]
dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione in GURI al 15/02/2022 e l’assegnazione dei contributi ai soggetti responsabili avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria secondo criteri prestabiliti nel bando.

02/07/2021

Licenza Siae n.3928/I/3738 /2013 – Licenza SCF Consorzio Fonografici 847/15 : 1652/16 -- 67/5/21 –LCN 819 – GLOBUS TELEVISION – SICILIA (MIN. SVILUPPO ECONOM...

15/06/2021

GLOBUS Television canale 819 DTT Sicilia - Calabria stretto e su www.globusmagazine.it/video presentaPARLIAMONE ORA "Vertice Italia Romania", condotto dal Gi...

Indirizzo

Via Cesare Beccaria, 57/B
Catania
95123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confeuropa Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confeuropa Catania:

Condividi