Edoné Magazine

Edoné Magazine Edoné è bellezza, stile, esplorazione. Un viaggio nell’essenziale, tra tendenze e storie senza tempo.
🔗 www.edonemagazine.it

GIUSEPPE BASCIETTO È IL NUOVO DIRETTORE RESPONSABILE DI EDONÉ MAGAZINE.Giuseppe Bascietto, nato a Vittoria (RG), giornal...
24/09/2024

GIUSEPPE BASCIETTO È IL NUOVO DIRETTORE RESPONSABILE DI EDONÉ MAGAZINE.
Giuseppe Bascietto, nato a Vittoria (RG), giornalista free-lance e scrittore, dal 1992 si occupa di mafie e criminalità economico-finanziaria che nel nostro paese gli danno un gran bel da fare.
Attualmente è addetto stampa cisl di Roma Capitale e Rieti.
Per Aliberti insieme a Claudio Camarca ha pubblicato
Pio La Torre, Una storia italiana (2008), ridato alle stampe nel 2018 con il titolo Pio La Torre, L’uomo che incastrò la mafia.

L'estate esplode di emozioni: il sole, con il suo caldo abbraccio, inonda il nostro mondo di luce, rivelandone tutta la ...
07/06/2024

L'estate esplode di emozioni: il sole, con il suo caldo abbraccio, inonda il nostro mondo di luce, rivelandone tutta la straordinaria, abbagliante e meravigliosa diversità.

Nel numero di giugno, Edoné celebra il San Sebastiano di Caravaggio nella sua prima esposizione in Italia, mentre accoglie, nelle pagine interne, interviste esclusive e approfondimenti vibranti per festeggiare il mese del Pride.

Edoné è arte, stupore ed emozione.
Edoné é 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂.

Pronto ad immergerti in un’estate piena di colore e arte?
Scopri Edoné: ricevi la tua copia oggi stesso.
👉 www.edonemmagazine.it

«Ci sono parole che diventano tormentoni, modeda salotto tv che soppiantano espressioni di lungo corso. A volte è il cas...
07/06/2024

«Ci sono parole che diventano tormentoni, mode
da salotto tv che soppiantano espressioni di lungo corso. A volte è il caso di dire basta.

I problemi, piccoli o grandi, portano con sé, nell’assoluto e incommensurabile dolore, anche tanti insegnamenti positivi.
Uno di questi è la possibilità di mettere un punto e andare a capo».

Su Edoné Miriam Candurro si sofferma sulla contrapposizione tra “resilienza” e “rinascita”, prediligendo la seconda e valorizzando il fallimento come leva fondamentale per la crescita personale.

Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

𝑫𝒓𝒖𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒖𝒄𝒄𝒊 ci racconta il profumo dell’IrisUna pianta iconica dal fascino intramontabile, capace di cambiare volto a...
05/06/2024

𝑫𝒓𝒖𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒖𝒄𝒄𝒊 ci racconta il profumo dell’Iris

Una pianta iconica dal fascino intramontabile, capace di cambiare volto anche al giardino più umile. Il sentore dell’Iris pervade la nuova stagione e ispira nuove emozioni.

Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

Il consiglio di lettura di Francesco Musolino e Stoleggendo su Edoné.Waugh è intrinsecamente inglese come il London Bri...
30/05/2024

Il consiglio di lettura di Francesco Musolino e Stoleggendo su Edoné.

Waugh è intrinsecamente inglese come il London Bridge, la Royal Family e il rito del tè pomeridiano. Ingiustamente dimenticato, Feltrinelli ripubblica «Ritorno a Brideshead» inserito nella top 100 britannica – un romanzo nostalgico, snob e brillante che ruota attorno al mondo che andava incontro alla Seconda guerra mondiale, sublimato nell’amicizia fra Charles Ryder e Sebastian Flyte che, insieme, trascorreranno una vacanza in una sontuosa e decadente dimora di campagna. Decisamente english.

📚EVELYN WAUGH - RITORNO A BRIDESHEAD (Feltrinelli Librerie)

Impressioni di primavera che ondeggiano e increspano l’acqua di un laghetto, sfiorano il petalo di una ninfea, catturano...
29/05/2024

Impressioni di primavera che ondeggiano e increspano l’acqua di un laghetto, sfiorano il petalo di una ninfea, catturano il cuore dell’artista, ispirano racconti, commuovono l’occhio di chi sa cogliere la bellezza in ogni sua espressione.
_
Dipinto: Claude Monet, “Ninfee”, 1922 circa, Toledo Museum of Art.

Leggi Edoné 👉 www.edonemagazine.it

𝙄𝙡 𝙘𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙫𝙖𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙑𝙖𝙡𝙨𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞, un racconto di 𝑨𝒏𝒏𝒂𝒎𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑺𝒑𝒊𝒏𝒂 insieme a www.ethi-call.itPietro Valsecchi...
28/05/2024

𝙄𝙡 𝙘𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙫𝙖𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙑𝙖𝙡𝙨𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞, un racconto di 𝑨𝒏𝒏𝒂𝒎𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑺𝒑𝒊𝒏𝒂 insieme a www.ethi-call.it

Pietro Valsecchi è un acclamato produttore cinematografico, insignito di importanti premi, tra cui l’Orso d’Argento al festival di Berlino del 1991 e il premio Vittorio De Sica nel 2011.

In giovane età Valsecchi p***e la mamma ma l’atto di guardare film in sala si rivelò una terapia capace di attenuare la perdita, alimentando l’amore per il cinema che sarebbe divenuto centrale nella sua vita.

Quest’intervista rappresenta una disamina dell’etica nel mondo cinematografico e di come i cambiamenti possano passare da messaggi simbolici e significativi.

Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

𝑪𝒍𝒂𝒖𝒅𝒊𝒂 𝑪𝒂𝒕𝒂𝒍𝒍𝒊 intervista 𝑰𝒔𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑯𝒖𝒑𝒑𝒆𝒓𝒕 nel numero di maggio di Edoné.La pluripremiata attrice francese, ha da poco ...
27/05/2024

𝑪𝒍𝒂𝒖𝒅𝒊𝒂 𝑪𝒂𝒕𝒂𝒍𝒍𝒊 intervista 𝑰𝒔𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑯𝒖𝒑𝒑𝒆𝒓𝒕 nel numero di maggio di Edoné.

La pluripremiata attrice francese, ha da poco presentato due film alla Berlinale, “A Traveller’s Need” e “My New Friends” di André Téchiné e si racconta tra quotidianità e vita sul set.

Solo su Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

Mentre la brezza primaverile porta con sé il profumo dei fiori appena sbocciati, Edoné cattura l'essenza di ciò che si t...
23/05/2024

Mentre la brezza primaverile porta con sé il profumo dei fiori appena sbocciati, Edoné cattura l'essenza di ciò che si trasforma e si intreccia nel continuo divenire.

Edoné è incontro, scambio, trasformazione.
Edoné é 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂

Scopri Edoné: ricevi la tua copia oggi stesso.
👉🏻 www.edonemagazine.it

Nel numero di maggio di Edoné, Francesco Musolino conduce un’intervista a tutto tondo con Arturo Pérez-Reverte, celebre ...
22/05/2024

Nel numero di maggio di Edoné, Francesco Musolino conduce un’intervista a tutto tondo con Arturo Pérez-Reverte, celebre scrittore spagnolo. Pérez-Reverte ha esordito nella narrativa negli anni ‘80, dopo una lunga carriera nel giornalismo che lo ha portato a seguire diversi conflitti internazionali.
La sua fama è esplosa con opere come “Il club Dumas” e “Il capitano Alatriste”, che hanno conquistato il pubblico internazionale.

Oggi, insieme a Francesco Musolino, l’autore riflette sull’animo umano, sui suoi bisogni e sulla finitezza dell’esistenza.

Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

𝑫𝒊𝒑𝒊𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊. 𝑮𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒂 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐 «Il colore è la mia ossessione quotidiana, la gioia e il torm...
21/05/2024

𝑫𝒊𝒑𝒊𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊. 𝑮𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒂 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐
«Il colore è la mia ossessione quotidiana, la gioia e il tormento», firmato Claude-Oscar Monet che nel 1874, centocinquant’anni fa, esponeva a Parigi «Impression, soleil levant», la tela che sublima l’essenza del movimento impressionista ovvero l’intenzione dell’artista di andare oltre il criterio oggettivo e naturalistico, trasmettendo le sue sensazioni ed emozioni, colpendo al cuore il pubblico.

La mostra «Cézanne / Renoir», visitabile fino al 30 giugno al Palazzo Reale Milano, è composta da cinquantadue capolavori provenienti dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay di Parigi. Arte ed emozioni senza tempo.

Leggi Edoné 👉 www.edonemagazine.it

𝙇’𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 del Salone Internazionale del Libro raccontata da Maurizio de Giovanni.Passare dal pellegrinaggio, dalle fatt...
20/05/2024

𝙇’𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 del Salone Internazionale del Libro raccontata da Maurizio de Giovanni.

Passare dal pellegrinaggio, dalle fattezze quasi mistiche verso il Salone del Libro, in veste di lettore e cultore del mondo dell’editoria al diventare parte dell’evento.

Una suggestiva testimonianza di Maurizio de Giovanni; un racconto che diventa esplorazione.

«La bellezza e la curiosità di un mondo che comunque è fatto di sogni, di incubi, di idee e di scrittura resta intatta anche scendendo nella profondità.»

Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

Siamo tutti uniti sotto lo stesso cielo e sotto lo stesso arcobaleno. Colori e luce, fratelli e sorelle, riuniti in un u...
17/05/2024

Siamo tutti uniti sotto lo stesso cielo e sotto lo stesso arcobaleno. Colori e luce, fratelli e sorelle, riuniti in un unico abbraccio.

Questa è 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂.

𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝒂 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒈𝒉𝒓𝒆𝒃   Con 𝑴𝒂𝒅𝒅𝒂𝒍𝒆𝒏𝒂 𝑴𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒊 Edoné vi farà immergere nei colori caldi e nell’aria autent...
17/05/2024

𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝒂 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒈𝒉𝒓𝒆𝒃
Con 𝑴𝒂𝒅𝒅𝒂𝒍𝒆𝒏𝒂 𝑴𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒊 Edoné vi farà immergere nei colori caldi e nell’aria autentica di Marrakech.

Fondata solo mille anni fa in mezzo al nulla, Marrakech – isola internazionale nel cuore del Marocco – è una scommessa vinta, una delle più grandi città del Maghreb che racchiude in sé tutte le contraddizioni della sua nazione, un paese ancora in bilico tra Nord e Sud, ancorato alla sua tradizione e, al contempo, pronto a spiccare il volo della modernità, tra sabbia e acqua, cammelli e quad, tradizione e futuro.

Marrakech vive, ora più che mai, di contrasti. Uno slalom tra pifferai magici e venditori ambulanti ed esponenti dell’alta moda che hanno deciso di catapultarsi in questo macrouniverso: Franca Sozzani, Pierre Balmain, Jean-Paul Gaultier, Serge Lutens, Romeo Gigli e Gianfranco Ferrè, e ancora Carla Bruni con Nicolas Sarkozy.

Scopri l’incredibile storia di una città imperdibile come Marrakech. Leggi Edoné 👉🏻www.edonemagazine.it

𝑴𝒂𝒓𝒕𝒂 𝑷𝒆𝒓𝒆𝒈𝒐 ci porta alla scoperta di un Giappone contraddittorio quanto affascinante.«L’immagine fatta di gattini e ta...
15/05/2024

𝑴𝒂𝒓𝒕𝒂 𝑷𝒆𝒓𝒆𝒈𝒐 ci porta alla scoperta di un Giappone contraddittorio quanto affascinante.

«L’immagine fatta di gattini e tazze di tè veicolata dal mercato può sembrare superficiale se contrapposta alle tradizioni dei samurai o ai miti del Giappone». Ma esplorare la cultura nipponica significa proprio questo: immergersi in un universo sconfinato di cultura e cambiamento.

Luoghi, sapori, cultura.
Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

Pietro Folena ci guida alla scoperta delle «immagini dal mondo fluttuante», più di una corrente creativa, una vera e pro...
14/05/2024

Pietro Folena ci guida alla scoperta delle «immagini dal mondo fluttuante», più di una corrente creativa, una vera e propria visione del mondo che guida un Giappone capace sempre di reinterpretarsi e adattarsi alla modernità, da Hokusai a Miyazaki.

È 𝑼𝒌𝒊𝒚𝒐𝒆, il mondo fluttuante in mostra al Museo di Roma (Palazzo Braschi), che ospita 150 capolavori dell’arte giapponese di epoca Edo, tra il Seicento e l’Ottocento, focalizzata su quello che è stato il filone artistico più innovativo del tempo e internazionalmente ancora oggi influente. La mostra termina il 23 giugno!

Arte, cultura, esplorazione.
Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

Nel numero di maggio, il direttore Francesco Musolino intervista il celebre scrittore spagnolo, Arturo Pérez-Reverte. Do...
13/05/2024

Nel numero di maggio, il direttore Francesco Musolino intervista il celebre scrittore spagnolo, Arturo Pérez-Reverte.

Dopo una carriera nel giornalismo che lo ha portato a seguire conflitti internazionali, ha esordito nella narrativa negli anni ‘80. La sua fama è esplosa con opere come “Il club Dumas” e “Il capitano Alatriste”, che hanno conquistato il pubblico internazionale.

Mescolando con maestria storia e finzione letteraria, Arturo Pérez-Reverte è oggi uno degli scrittori spagnoli più apprezzati al mondo. A lui è stata intitolata la 30esima edizione del Festival “Dedica”.

Leggi Edoné 👉🏻 www.edonemagazine.it

Indirizzo

Via Napoli 85
Catania
95127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edoné Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edoné Magazine:

Video

Condividi

Digitare