FranFrida

FranFrida 😘 SEGUIMI...
🤩IL Mio Motto è
*VIVI E LASCIA VIVERE* �*per ricevere i miei post, cliccare su "Aggiungi ai preferiti " dalla rotella in alto a destra, " �
(1)

02/02/2025

Buona Domenica
🎉🤩🎉

02/02/2025
*Giorno Della Candelora*  UNA ANTICA TRADIZIONE, INVITEREBBE A  TENERE ACCESA IN CASA UNA CANDELA,DOPO AVERLA TENUTA IN ...
02/02/2025

*Giorno Della Candelora*
UNA ANTICA TRADIZIONE, INVITEREBBE A TENERE ACCESA IN CASA UNA CANDELA,DOPO AVERLA TENUTA IN MANO PER BENEDIRLA ALZANDOLA IN CIELO, PER PORTARE SERENITA' E PROSPERITA' IN CASA.🔥

🍥 Buongiorno 🍥
01/02/2025

🍥 Buongiorno 🍥

Vi ricordate questi versi: «O cavallina, cavallina storna, tu che portavi colui che non ritorna».. Questa poesia ha emoz...
31/01/2025

Vi ricordate questi versi: «O cavallina, cavallina storna, tu che portavi colui che non ritorna».. Questa poesia ha emozionato milioni di persone perché è una delle cose più commoventi mai scritte.
La storia la conoscete tutti: è notte fonda, una mamma dorme tranquilla con i suoi bambini. Quando a un tratto il cancello si spalanca e irrompe una cavalla che corre, corre, corre come se ne andasse della sua stessa vita. Non ha più la forza per andare avanti, ma continua a correre e a nitrire fino a quando non sveglia l’intera casa. Sulla sua groppa c’è un uomo in fin di vita: «lo riportavi tra il morir del sole, perché udissimo noi le sue parole»
Ecco, quell’uomo era Ruggero Pascoli, il padre del poeta, un uomo gentile, generoso, ammazzato a tradimento da chi voleva la sua terra! «O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna; lo so, lo so, che tu l'amavi forte! Con lui c'eri tu sola e la sua morte.»
Perché l’amicizia è questo, l’amore è questo: restare insieme fino alla fine. Commossa e straziata la madre di Pascoli abbraccia la cavalla. E la cavalla poggia il suo muso su di lei per consolarla!
«Tu l'hai veduto l'uomo che l'uccise» la supplica, «esso t'è qui nelle pupille fise. Chi fu? Chi è? Ti voglio dire un nome. E tu fa cenno. Dio t'insegni, come. Mia madre alzò nel gran silenzio un dito: disse un nome… Sonò alto un nitrito.» Ecco, questo è il momento più toccante di tutta la letteratura, è il momento più toccante di sempre! Non le parole d’amore o le lacrime appassionate della donna, ma il momento in cui la donna e la cavalla si guardano negli occhi. Semplicemente si guardano.
E in quel momento accade qualcosa di straordinario: la cavalla intende le parole della sua padrona! Perché l’amore è l’unica cosa in grado di unire due esseri tanto diversi. Ecco cosa vi sta dicendo Pascoli! Si sente bene soltanto con il cuore. Volete sapere cos’è l’amore? Vi basta guardare gli occhi di un cane per capirlo! O di un gatto. O di un cavallo. Un animale ti sa ascoltare, e sa leggere il cuore dell’uomo. E se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso?

Tra i ricordi resterà sempre un Pensierino speciale ✨
27/01/2025

Tra i ricordi resterà sempre un Pensierino speciale ✨

Siamo fatti di tempo..Siamo il tempo perso, quello speso male e donato a chi non lo meritava.Siamo il tempo regalato con...
26/01/2025

Siamo fatti di tempo..Siamo il tempo perso, quello speso male e donato a chi non lo meritava.Siamo il tempo regalato con il cuore. Siamo il tempo che è passato e quello che verrà.Dentro il tempo ci siamo noi, i nostri errori, le nostre gioie e le nostre esperienze! Quello che conta è spenderlo al meglio e non essere mai il "tempo perso" di nessuno.

  🤩
26/01/2025

🤩

Indirizzo

Catania
95100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FranFrida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi