31/12/2024
Ripredniamo alcune parole del saluto del Presidente onorario di Unimpresa Paolo Longobardi per augurare un felice anno nuovo 2025 a tutti.
La solidarietà è un pilastro che non possiamo mai dimenticare: deve diventare un nuovo valore, per tutti. È in questi momenti, durante le festività, che il divario tra chi ha e chi non ha si fa più evidente. La pandemia, l’inflazione e i nuovi scenari internazionali hanno lasciato ferite ancora aperte. Milioni di famiglie continuano a faticare per arrivare a fine mese.
Nessuno deve essere lasciato indietro. Questa non è solo una promessa di Natale, è il paradigma su cui dobbiamo costruire la ripresa e il futuro del nostro Paese.
In questo senso, il 2025 dovrà essere l’anno di una svolta culturale. Serve uno sforzo comune: da parte delle istituzioni, che devono sostenere famiglie e imprese con misure concrete; da parte delle imprese stesse, che devono farsi promotrici di innovazione e responsabilità sociale; e da parte di ciascuno di noi, con piccole azioni quotidiane di solidarietà.
Le guerre in corso continuano a seminare dolore e incertezza, mentre la pace sembra ancora lontana in molte parti del mondo. Tuttavia, dobbiamo continuare ad auspicare e promuovere il dialogo e la cooperazione internazionale. Un mondo senza conflitti non è un'utopia: è una necessità per garantire prosperità, sicurezza e dignità a tutti i popoli. L'Italia, con il suo ruolo storico di mediatore, può e deve contribuire a costruire ponti laddove oggi ci sono muri.
La speranza è il nostro bene più prezioso.
Chi ha di più deve continuare a dare a chi ha meno. È questo lo spirito del Natale e deve essere anche la nostra bussola per tutto l’anno.
Come disse Desmond Tutu, premio Nobel per la pace nel 1984, «la solidarietà non è un’elemosina, ma un atto di giustizia. È restituire ciò che è dovuto». Continuiamo a fare la nostra parte, unendo le forze e sostenendo chi è in difficoltà.
Vi auguro con tutto il cuore di trascorrere queste festività in pace e serenità. Che questi giorni portino speranza nelle vostre case e che il nuovo anno ci veda più uniti che mai, pronti ad affrontare, insieme, le sfide che verranno.
Buon Anno 2025.
di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa Castellammare di Stabia, 24 dicembre 2024. Questo Natale arriva al termine di un altro anno complesso, in cui la nostra Italia ha continuato a lottare per consolidare i segnali di ripresa economica e sociale. Come sempre, prima di sedermi a scrivere...