12/12/2023
📰LA RASSEGNA SPUNTATA - Ecco le notizie più curiose commentate insieme durante la diretta della settimana scorsa!
1. Uno studio condotto su adolescenti ha fatto emergere che, nella loro fascia d'età, i più intelligenti della media non amano stare in compagnia di troppe persone, e che tendono a interagire solo con chi è percepito alla propria altezza. Ecco perché le persone più intelligenti sarebbero anche quelle meno socievoli e, col tempo, meno simpatiche, arrivando a ve**re definite anche arroganti!
2. Si è parlato a lungo di "Great Resignation" e poi di "Quiet Quitting" sul posto di lavoro, e adesso è il momento del "Great Gloom", cioè della "grande tristezza. L'insoddisfazione dei lavoratori, infatti, è sempre più diffusa.
Nei primi sei mesi del 2023, c'è stata una diminuzione dell'11% nel punteggio di soddisfazione generale rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. I fattori più comuni: la mancanza di flessibilità, con il lavoro da remoto che, dopo aver preso piede durante la pandemia, adesso non viene più praticato da molte aziende che chiedono nuovamente la presenza fissa.
I salari che non crescono a fronte di un costo della vita sempre più alto aggravano il quadro e demotivano i lavoratori che non si sentono economicamente gratificati nel loro impegno professionale.
3. Una coppia di Milford Haven, piccola città del Galles, per anni ha avuto nel giardino di casa una bomba di 29 Kg pronta a esplodere: se ne è accorto un poliziotto di passaggio che ha fatto piombare in casa della coppia gli artificieri per farla esplodere. SI trattava di un residuato bellico delle navi da guerra della Royal Navy, che usavano la zona come poligono di tiro nel XIX secolo. L'ordigno rimasto inesploso era stato in seguito recuperato, dipinto di rosso e usato come ornamento.
PuntoRadioFM
👇Quale notizia ti ha incuriosito di più? Raccontacelo nei commenti!