![Forse dovevamo farlo prima ma non sempre "tutto va come deve andare"....come diceva il mitico Max PezzaliGiusto un anno ...](https://img4.medioq.com/041/598/453073210415982.jpg)
03/05/2024
Forse dovevamo farlo prima ma non sempre "tutto va come deve andare"....come diceva il mitico Max Pezzali
Giusto un anno fa, a fine aprile, ci trovavamo a in per partecipare al primo forum organizzato dalla fondazione Big Bench Community Project per raggruppare i promotori delle di ogni dove...
E' stata un occasione fantastica che ci ha permesso di conoscere, attraverso qualche "caso studio", gli effetti che queste panchine hanno nei territori dove vengono ospitate.
Proprio per questo abbiamo continuato ad investire risorse con il fine nobile di far partire anche nella nostra zona un circuito virtuoso che potesse fungere da volano per quelle aree, come , che avrebbero bisogno di più cura e di un per partire.
Purtroppo troviamo solo ora il tempo/modo, anche a fronte delle numerose richieste in merito che ci avete espresso per strada (incontrandoci) o via social, , di raccontarvi il reale motivo dello "stop" (temporaneo?) di questo fantastico progetto di a per la collettività.
̀maitroppotardi
PS. Ringraziamo ancora Emilio Casalini,conosciuto in quell'occasione, per la bella chiacchierata e per la fantastica dedica che ci ha rilasciato sul suo libro (del quale vi proporremo qualche estratto sulla nostra pagina Città Di Carrara)
PSS. Un ringraziamento speciale anche a Vinicia Tesconi per averci ascoltato in più occasioni e su diversi fronti progettuali (che poi vi diremo ma con la "calma" che caratterizza la nostra comunicazione 😅)
👇Leggete l'articolo qui sotto e se avete domande scrivete nei commenti 👇
Questa è la storia di una, bellissima, occasione mancata. L’idea di installare una delle, ormai famosissime Big Bench a Campocecina è venuta al vulcanico imprenditore carrarese Michael Bertola, titolare della start-up Be-different,che si occupa di valorizzare il territorio locale, sulla spinta d...