Associazione Qulture

Associazione Qulture Associazione culturale a vocazione editoriale

23/01/2025

Recente vincitore del Premio Manzoni al romanzo storico, “I giorni di Vetro” (Einaudi) di Nicoletta Verna approderà a Carrara sabato 25 gennaio alle ore 17.00, presso la sala Gestri della Biblioteca Comunale per l’appuntamento inserito nella rassegna “Il Pensier lib(e)ro”, organizzata dal...

Recente vincitore del Premio Manzoni al romanzo storico, “I giorni di Vetro” (Einaudi) di Nicoletta Verna approderà a Ca...
21/01/2025

Recente vincitore del Premio Manzoni al romanzo storico, “I giorni di Vetro” (Einaudi) di Nicoletta Verna approderà a Carrara sabato 25 gennaio alle ore 17.00, presso la sala Gestri della Biblioteca Comunale per l’appuntamento inserito nella rassegna “Il Pensier lib(e)ro”, organizzata dall’Associazione Qulture. In dialogo con Sebastiano Mondadori e Antonio Celano, l’autrice parlerà della protagonista del suo romanzo, Redenta, una giovane nata nella provincia romagnola il giorno della morte di Matteotti, quando i venti della Storia stanno per alzarsi potenti e devastanti con l’avventura italiana del fascismo. Ma la vicenda di Redenta è anche quella della sua famiglia e della sua gente. In un mondo di radicale violenza e sadismo – con il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano. In questi frangenti, la vita di Redenta incrocerà, infine, la voce di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Un incontro che porterà Redenta a fare i conti con la propria fragilità (colpita dalla polio e andata in sposa al brutale gerarca Vetro) e la propria forza interiore.

Nata a Forlì, Nicoletta Verna si occupa di comunicazione e web marketing nel settore editoriale. È autrice di saggi e volumi su media e cultura di massa e ha insegnato Teorie e tecniche della comunicazione presso diversi atenei e istituti italiani. Il suo romanzo d’esordio “Il valore affettivo” (Einaudi, 2021) ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria alla ###III edizione del Premio Italo Calvino. Vive in Toscana.

24/12/2024
Martedì scorso abbiamo avuto il piacere di presentare, per la prima volta, il libro di Emanuele Andreuccetti "La vita è ...
16/12/2024

Martedì scorso abbiamo avuto il piacere di presentare, per la prima volta, il libro di Emanuele Andreuccetti "La vita è un'osteria", pubblicato da Felici Editore nella collana Quetzal curata dalla nostra Associazione. Don Emanuele giocava in casa ma non ci saremmo comunque aspettati così tante persone, impazienti di ascoltare le storie dell'oste Angelo che ha conquistato anche il grande Andy Luotto che ha curato la prefazione del libro.
La pubblicazione è stata resa possibile dal contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca che ringraziamo di cuore per la sensibilità dimostrata nei confronti della cultura. Il libro ha ottenuto anche il patrocinio della APS Carlo Piaggia e della Associazione lucchesi nel mondo.

Ci state chiedendo in tanti dove si può trovare "La vita è un'osteria" di Emanuele Andreuccetti.In attesa che Messaggeri...
16/12/2024

Ci state chiedendo in tanti dove si può trovare "La vita è un'osteria" di Emanuele Andreuccetti.
In attesa che Messaggerie rifornisca di copie le librerie, il libro è acquistabile anche direttamente sul sito dell'editore, che ve lo farà recapitare a casa.
Questo il link: https://le-impronte.com/prodotto/la-vita-e-unosteria/
E buona lettura!

In libreria dal 22/11

Ci siamo quasi! Domani alle 17:00 la nostra rassegna Il Pensier Lib(e)ro prosegue con Emiliano Ereddia e il suo romanzo ...
13/12/2024

Ci siamo quasi! Domani alle 17:00 la nostra rassegna Il Pensier Lib(e)ro prosegue con Emiliano Ereddia e il suo romanzo "Il settimo cerchio". Vi aspettiamo.

CARRARA - “Nessuno ascoltava nessuno, in quei tempi bui, la saggezza si era isolata in cima al tetto del mondo e stanca e depressa aveva lasciato il posto

Oggi pomeriggio vi aspettiamo a Guamo (LU) per la prima presentazione del nuovo libro di Emanuele Andreuccetti, curato d...
10/12/2024

Oggi pomeriggio vi aspettiamo a Guamo (LU) per la prima presentazione del nuovo libro di Emanuele Andreuccetti, curato dalla nostra Associazione e pubblicato da Felici Editore.
La prefazione è del mitico Andy Luotto.
Il libro è stato realizzato con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.


̀inlibreria

Lucca

Soddisfazioni (grazie a tutti)
27/11/2024

Soddisfazioni (grazie a tutti)

La giornalista nella sala di rappresentanza del Comune ha parlato del suo libro con Gea Dazzi, Michela Rossi, Riccardo Canesi e Antonio Celano

Il 14 dicembre avremo con noi Emiliano Ereddia con "Il settimo cerchio". Segnatevi la data, ne vale la pena.
27/11/2024

Il 14 dicembre avremo con noi Emiliano Ereddia con "Il settimo cerchio". Segnatevi la data, ne vale la pena.

Emiliano Ereddia, con il suo "Il Settimo Cerchio" (Il Saggiatore, 2023), ci invita a compiere un viaggio nel ventre oscuro dell'umanità.

Sabato 23, alle ore 17.00, saremo felici di presentare, nell'ambito della nostra rassegna "Il Pensier Libero", il saggio...
19/11/2024

Sabato 23, alle ore 17.00, saremo felici di presentare, nell'ambito della nostra rassegna "Il Pensier Libero", il saggio di Daria Bignardi “Ogni prigione è un’isola” (Mondadori). Per scriverne, si è ritirata per mesi a Linosa, quasi a ribadire e a cercare maggior concentrazione nella “claustrofiliaca” e scomoda perifericità di quell’isola microscopica. È stato là che la vita e gli incontri isolani sono entrati, in dialogo profondo con le storie viste e ascoltate in carcere, in un libro che sarebbe riduttivo chiamare “saggio”, perché è allo stesso tempo diario, galleria di ritratti, memoir e reportage di grande equilibrio letterario e saggezza umana. Bignardi ci racconta, così, il suo viaggio nell’isolamento e nelle prigioni, anche interiori, con la voce unica con cui da sempre riesce a trasportarci al centro delle esperienze, partendo da sé e mettendosi in gioco. “So come vanno le cose col carcere” e parlarne è un gesto inevitabilmente politico, perché rivolgendo lo sguardo al carcere lo si rivolge al cuore della società. Un libro di grande pregio che, proprio alcuni giorni fa, la sezione saggistica dell’importante Premio Rapallo ha voluto riconoscere e premiare.
Daria Bignardi, nata a Ferrara, vive a Milano. Ha pubblicato per Mondadori i romanzi “Non vi lascerò orfani”, “Un karma pesante”, “L’acustica perfetta”, “L’amore che ti meriti”, “Santa degli impossibili”, “Storia della mia ansia” e “Oggi faccio azzurro”. Per Einaudi: “Libri che mi hanno rovinato la vita”.
Il libro sarà presentato in dialogo con Antonio Celano e Riccardo Canesi. L'ingresso alla Sala di rappresentanza del Comune di Carrara è libero.

Amici milanesi, non perdetevi questa presentazione speciale ❤️
05/11/2024

Amici milanesi, non perdetevi questa presentazione speciale ❤️

Dopo l'apprezzatissimo romanzo di Davide Orecchio, eccomi alle prese con un altro tra i più bei libri letti quest'anno e...
05/11/2024

Dopo l'apprezzatissimo romanzo di Davide Orecchio, eccomi alle prese con un altro tra i più bei libri letti quest'anno e che ho voluto inserire con decisione in rassegna al Pensier Lib(e)ro 2024/25. È "Invernale" (La nave di Teseo) di Dario Voltolini: stile e tema perfettamente aderenti, romanzo dalle atmosfere allarmanti e premonitorie in un lento slittamento. Forse un Giobbe contemporaneo e paradossale: insieme dio e perseguitato.
A Carrara. Grazie ad Associazione Qulture.

Dopo l'apprezzatissimo romanzo di Davide Orecchio, eccomi alle prese con un altro tra i più bei libri letti quest'anno e...
05/11/2024

Dopo l'apprezzatissimo romanzo di Davide Orecchio, eccomi alle prese con un altro tra i più bei libri letti quest'anno e che ho voluto inserire con decisione in rassegna al Pensier Lib(e)ro 2024/25. È "Invernale" (La nave di Teseo) di Dario Voltolini: stile e tema perfettamente aderenti, dalle atmosfere allarmanti e premonitorie. Un lento slittamento. Forse un Giobbe contemporaneo e paradossale: insieme dio e perseguitato.
A Carrara. Grazie ad Associazione Qulture.

Indirizzo

Via Santa Maria, 13/c
Carrara
54033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Qulture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Qulture:

Video

Condividi

Digitare

Associazione Qulture

Molto più di un errore grammaticale, Qulture Edizioni è una sfida, quella di realizzare una ricerca letteraria, filosofica e storica capace di gestire i rapporti con “le nuove culture” in termini di impegno reciproco.