15/04/2024
📣 Settimana impegnativa 💪 in occasione della Milano Design Week 2024, stiamo seguendo con G-Gravity l'organizzazione dell'OPEN DAY ➡️ 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝟭𝟲 𝗲 𝟭𝟳 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘, due giornate, dalle 9 alle 17 ad accesso libero, con speech, installazioni visitabili e incontri di networking.
📌 L'evento si terrà nell'Hub, ex complesso industriale costruito negli anni ’30 da Gio Ponti. Per l'occasione questa location, un tempo fabbrica di cioccolato Italcima, si trasformerà in un palcoscenico di idee, dove il design diventa un ponte tra l’eredità di Ponti e i moderni Work Living Hubs.
➡️ Esploreremo come le visioni di Ponti hanno ispirato ambienti lavorativi che fondono funzionalità, comunità e creatività, anticipando i concetti di spazi polifunzionali odierni.
Parteciperanno all’iniziativa anche:
✔️ Politecnico di Milano, 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻: esposizione e mostra dei progetti degli studenti in Interior e Spatial Design ‘Work Living Lab’
✔️ Federico Colletta, CO3 Progetti - Architetti associati: speech sul restyling del Palazzo Gio Ponti di Via Pantano.
✔️ Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza: con il racconto della Mostra in corso sulle ceramiche di Gio Ponti e dei workshop sul grande designer italiano.
📌 G-Gravity Hub, via Legnone 4 Milano (MM3 fermata Maciachini).
Deborah Terrin Roberta Gilardi Laura Gatti
Il progetto di G-Gravity è parte degli eventi "fuorisalone" della Design Week di Milano 2024. Esploreremo insieme a CO3 Studio Architettura, alla Scuola Del Design del Politecnico di Milano e a MIC (Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza) come le visioni di Ponti hanno ispirato ambienti lav...