01/07/2019
Gli affezionati della prima ora, ricorderanno sicuramente il grande spazio che dedicammo a Longobardi. Un popolo che cambia la storia, la più importante mostra sui longobardi mai realizzata in Italia e curata, tra gli altri, dal Prof. Federico Marazzi.
Dopo Pavia, dal 21 dicembre 2017 al 25 marzo 2018, a fare da sfondo a questo evento fu il magnifico Museo Archeologico di Napoli.
Quella mostra era e resta una prova inconfutabile delle capacità manageriali, della visione internazionale, dell'apertura all'innovazione e al networking che contraddistinguono Paolo Giulierini, direttore del museo partenopeo che nel 2018, la prestigiosa ARTRIBUNE ha insignito del riconoscimento di "Migliore Direttore di Museo d'Italia".
Recentemente abbiamo letto una notizia che collega Giulierini e il museo che dirige, al nostro Museo Provinciale Campano, che molti addetti ai lavori considerano uno dei più importanti musei d'Italia.
Sin dal 1874, le sue pregevoli e rare collezioni, sono ospitate nello straordinario Palazzo Antignano, un enorme edificio gentilizio capuano che risale al XV sec.
Tuttavia, fino ad oggi, la struttura non ha avuto la visibilità che merita sia in ambito nazionale che fuori dai confini italiani.
Ma le cose stanno per cambiare. 💘
Grazie ad un protocollo d'intesa firmato dal direttore Giulierini, da Francesco Di Cecio, presidente del museo capuano e da Giorgio Magliocca Presidente della Provincia di Caserta, a breve partirà un programma comune di valorizzazione che unirà la struttura capuana con quella partenopea.
Per il museo capuano significherà entrare in una rete turistica e di eventi ben più ampia dell'attuale, con conseguenti grandi opportunità sia in termini di marketing che di crescita del target potenziale.
Questo accordo è anche una grandissima occasione per apprendere da chi, nel tempo, ha mostrato grandissime doti e competenze nella gestione dei beni culturali.
Ci auguriamo davvero che questa collaborazione contribuisca a riattivare in chiave contemporanea il patrimonio storico culturale di Capua.
Una storia, la nostra, che è fatta di mille stratificazioni come abbiamo più volte scritto (es. qui: https://www.facebook.com/capualongobarda/photos/a.1128329043880269/1670576652988836/?type=3&theater ).
E' una sfida molto complessa.
Una sfida che si può vincere solo con una visione chiara ed un'attento programma di modernizzazione in chiave internazionale.
© Riproduzione riservata
Foto: Il Mattino, tramite la pagina Capua da Vivere.
*** *** *** ***