07/02/2023
ALBATROS CANTU' HA TERMINATO IL SUO LUNGO E BELLISSIMO VIAGGIO: A TUTTI UN ARRIVEDERCI LUNGO LE STRADE DEL MONDO!
.. Inevitabile il rimpianto, ma come per ogni avventura, anche per questo nostro viaggio c’è stato un inizio e c’è una fine. L’importante è che sia stato un bel viaggio e lo è stato: lungo e ricco di immagini, storie, incontri. Un viaggio impegnativo, certo, ma che ha arricchito tutti e che ci lascia tanti bellissimi ricordi.
“Albatros Cantù”, un’Associazione Culturale nata nel 1995 e formata da un piccolo gruppo di amici uniti dalla passione per il viaggio, per 25 anni, prima in collaborazione con l’Angolo dell’Avventura, poi autonomamente, ha organizzato a Cantù mostre e proiezioni di documentari e foto che hanno spaziato sui quattro angoli del pianeta terra. La pandemia ha imposto un brusco stop a questa come a tante altre attività e, dopo due anni di fermo, abbiamo deciso di non riprendere questa nostra avventura.
Gli ospiti che si sono avvicendati durante le serate sono stati tanti e di provenienze diverse: liberi viaggiatori, fotografi, giornalisti, documentaristi e professionisti del turismo, tutti accomunati da uno stile di viaggio il più possibile semplice e rispettoso dell’ambiente, delle popolazioni e delle loro culture.
Fra loro Mimmo Candito, Giorgio Bettinelli, Giancarlo Salvador, Roberto Ghidoni, Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma, Marco Aime, Marco Urso, Matteo Pennacchi, Werner Kropik, Ilaria Maria Sala, Giulia Castelli e Mario Verin, Pradumna Tana, Maria Antonia Sironi, Giorgio Fornoni, Antonia Arslan, Aldo Lo Curto, Antonio Politano , Edoardo Agresti, Carla Perrotti, Paolo Brovelli, Giorgio Martino, Maurizio Levi, Franco Rivetta, Marco Vasta, Gianluca Torrente, Aldo Gaido, Elena Dak, Enrico Radrizzani, Markus Zohner, Paolo Ghirelli, Nicola Pagano, Fabio Bourbon, Giulio Montini, Stefano Negri, Stefano Pensotti, Alessandra Meniconzi, Alessandro Omassi, Daniele Pellegrini, Walter Meregalli, Giovanni Mereghetti, Roberto Peruzzi, Pierpaolo Di Nardo, Stefano Pesarelli, Francesca Guazzo, Gianni Bauce, Roberto Pattarin, Fabrizio Beretta, Iago Corazza e Greta Ropa, Nicola Tignonsini, Marco del Corona, Cinzia Bassani, Alfredo e Angelo Castiglioni, Gabriele Poli, Angelo Franchi, Giuseppe Pompili, Michele Sanna, Silvano Bergamin… A tutti loro (e anche a quelli che forse abbiamo dimenticato di citare) va il nostro grazie, come naturalmente alle “colonne” dell’associazione che non solo hanno organizzato questi incontri, ma in alcuni casi ne sono stati anche i protagonisti: Pino, Anna, Dima, Max, Daniele, Paolo, Lidia, Maurizio, Terry, Betty…
Con non poco rimpianto, ma con tanti bellissimi ricordi, abbiamo sciolto l’Associazione e dato in solidarietà le nostre attrezzature e il fondo cassa rimasto. All’Associazione ONLUS di volontariato “Il Mantello” (www.ilmantello.org) per l’assistenza ad ammalati terminali e la diffusione delle cure palliative, abbiamo versato il saldo finanziario consistente in 1.162 euro. Al Teatro Nuovo di Rebbio (www.teatronuovorebbio.it), parte della Parrocchia San Martino di Rebbio (Parroco Don Giusto Della Valle), abbiamo destinato tutti i beni strumentali (casse, microfoni, mixer, proiettore, cavi, ecc.). All’Istituto Pellegrino Tibaldi abbiamo lasciato il telo proiezione meccanizzato.
Ancora grazie a tutti, agli amici organizzatori che ci hanno messo passione, testa e cuore, al Comune di Cantù e all'Istituto Tibaldi che ci ha ospitato, ai tanti meravigliosi viaggiatori che ci hanno raccontato il loro mondo e a tutto il nostro pubblico appassionato che ci ha accompagnato sera dopo sera per tutti questi anni.
Ci auguriamo di incontrarvi ancora lungo le strade del mondo.
A tutti BUONA STRADA!
Anna, Betty, Daniele, Dima, Lidia, Maurizio, Max, Paolo, Pino, Terry