La Nuova Gazzetta Molisana

22/01/2025

Ambito sociale di zona ancora la Sindaca Forte e l' assessore Chierchia ad impuntarsi sulla delibera del comune, votata contro da 2 assessori perché ritenuta illegittima. Si mettono contro i sindaci dell' Ambito che ha sempre funzionato bene tralasciando i problemi che potrebbero o già si stanno avendo. Una caduta di stile politico che rischia di portare al commissariamento dell' Ambito. E, così, dopo le tariffe dei parcheggi, il degrado al cimitero in pochi mesi di amministrazione sembra di trovarsi in una cristalliera calpestata da elefanti.

20/01/2025

Tariffe parcheggi a Campobasso. Un pasticciaccio. Con una delibera di aumenti e una seconda di semi riduzioni. Un pasticciaccio che ha finito con il coinvolgere anche parte dell' opposizione. Un pasticciaccio anche per l' assenza di una visione d'insieme. A Campobasso c'è il Lete, l’acqua dell’oblio che sembra coprire tutto. Per fortuna c’è anche l’acqua della memoria, il fiume che gli antichi chiamavano Eunoè e che scorre vicino al Lete. Per segnare questo nuovo pasticciaccio.

19/01/2025

A Campobasso, mentre l' assessore Fraracci parla di di fulgore di democrazia per una mostra di fotografie, la Giunta comunale sui parcheggi a pagamento elevati al massimo fa dietro front ma non risolve il problema: parcheggiare o pagare l'abbonamento a Campobasso il capoluogo della regione Molise, è quasi come pagare il parcheggio o l'abbonamento al centro di Milano. Democrazia.

19/01/2025

Che bello, mentre mangio una salsiccia secca appena spesa ascoltare il racconto della 94enne mia mamma della sua famiglia contadina che riusciva a permettersi un unico maiale l’anno per sfamare tutti il più a lungo possibile. Il maiale, basso consumo e massimo rendimento: del quale si sa, non si butta niente ed è gustoso e sfizioso, sa stare a tavola, è anti-islamico, e non pensa ai suoi porci comodi.

18/01/2025

Guardialfiera Comune acquista la casa di Francesco Jovine. Lo scrittore che senza sconti e senza disprezzo, scrisse dei contadini delle loro condizioni di vita, la loro primitiva visione del mondo, le loro superstizioni e le loro dicerie. Una casa per rilanciare la cultura. E se a pochi chilometri c'è la casa di Vincenzo Cuoco e la terra di Gabriele Pepe, uomini che immaginarono l' Italia, perché non ridisegnare una storia partendo da Maestri del pensiero. Cercare di risalire la corrente, avere il coraggio di invertire la discesa, perlomeno provarci,

17/01/2025

Infrastrutture, ancora una volta il ghiaccio le ha ricoperte. Ovvero il silenzio della politica ha ghiacciato i progetti. Tutti fermi. Strade ferrovie. Eppure, la scarsa accessibilità alle infrastrutture, in particolare per i trasporti, rimane un ostacolo importante dello sviluppo. Ghiacciato anche questo.

16/01/2025

La civiltà di una comunità si ha anche attraverso il rispetto dei morti. E quello che accade da tempo al cimitero di Campobasso fa segnare tutt'altro. Il doloroso calvario per una sepoltura sotto terra, la questione degli ascensori, delle sale mortuarie. Non c'è pace nemmeno al cimitero. Eppure i "popoli civili si riconoscono dalla priorità che essi attribuiscono al culto dei morti".

15/01/2025

Campobasso sta lentamente morendo d'inedia. A livello politico,, oltre l' abbuffata di gettoni di presenza, qualcuno se ne accorge? Non dico abbia l' idea né la percezione ma almeno il sentore. I lauti emolumenti o i gettoni per 2mila euro mensili annebbiano tutto? Della serie: tengo famiglia.

15/01/2025

A Campobasso, è stato tratto in arresto un cittadino di origine giordana per violenze sulla compagna e sui figli minori. Era stato un cittadino , a notare la presenza in strada di una donna in lacrime e visibilmente scossa. Da qui, ha subito allertato il 113.
Gli equipaggi della Squadra Volante della Questura hanno rintracciato la donna di nazionalità iraniana, che nel frattempo aveva raggiunto la propria abitazione e con addosso i segni di una recente aggressione. Oltre a quest’ultima, all’interno della casa vi erano i suoi cinque figli, tutti minorenni. La vittima è stata trasportata in ospedale in ambulanza ed è stata subito raggiunta da un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che, anche avvalendosi della collaborazione di un mediatore culturale linguistico e assistenti sociali, ha avviato l’attività di indagine. Da qui la denuncia del compagno convivente, di nazionalità giordana. Grazie alle dichiarazioni rese dalla signora ed agli accertamenti compiuti dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, si è appurato che non si trattava del primo episodio di violenza del quale la donna era stata vittima; gli abusi, anche di natura sessuale, subiti in precedenza non erano mai stati segnalati dalla vittima per paura di ripercussioni su sè stessa e sui figli. Anche uno di loro, infatti, è risultato destinatario di maltrattamenti da parte dell’uomo.
Il responsabile è stato quindi tratto in arresto. La donna ed i suoi cinque figli hanno trovato ospitalità presso un centro antiviolenza.

14/01/2025

Oggi il taglio delle dirigenze scolastiche. Ieri la chiusura degli uffici postali. Così del negozio che vendeva di tutto e dei panifi ci. E il presidio sanitario che lascia un solo medico per tutti per un giorno a settimana, e anche la parrocchia che chiude l’oratorio. Restano solo i vuoti e i silenzi. Che autogol pazzesco lasciare nell’agonia il più potente fattore di identità , salvaguardia del territorio e bellezza condivisa!

13/01/2025

La prospettiva mette i brividi perché ci siamo imbucati nel cosiddetto inverno demografico. Culle sempre più vuote quelle riportate dall'Istat. Vale per l'intero Paese peggiora per il Molise dove 13 comuni non hanno visto una sola nascita nel 2024. Eravamo il paese che faceva più figli, prole per le strade, le 'criature' dappertutto. Eravamo un paese da passeggio, che popolava le strade, gremiva le piazze. Oggi? Il deserto. Possibile non potere reagire a questa tendenza, intraprendere un cammino inverso per invertire la marcia (funebre) della nostra società?

13/01/2025

CAMPOBASSO, ANCHE MARTEDI' 14 GENNAIO 2025 SCUOLE CHIUSE. L'ORDINANZA PREDISPOSTA DALLA SINDACA MARIALUISA FORTE

12/01/2025

Campobasso città: 7 anni fa 54mila abitanti oggi 48mila. Qualcuno si è accorto di questi numeri? O vale un selfie? Il resto noia.

12/01/2025

Le violenze e le bombe carta in queste ore di manifestazioni che nulla hanno a che fare con qualsiasi opinione, dimostrano che non c'è nulla di giustificata protesta ma assume altri connotati che non hanno nulla a che fare con la democrazia. I cittadini normali hanno necessità di confronto e di discussione non di violenze che vanno condannate e represse.

10/01/2025

Spolpare anche quel poco di carne rimasta sull'osso delle aree interne è disarmante. Il dimensionamento scolastico non riguarda solo i dirigenti scolastici. Sebbene accorpare istituti non significhi sopprimere plessi, si vengono a unire più istituti, quindi in ultima analisi si parla di tagli di intere istituzioni scolastiche. La valorizzazione delle aree interne dovrebbe, invece , partire dal non tagliare e penalizzare uno degli elementi di maggiore aggregazione comunitaria e sociale, quale è la scuola. E, allora , non spolpare ma rimpolpare, rinsanguare, rinforzare.

09/01/2025

Città che legge. Ben sei i ricoscimenti ad altrettanti comuni molisani. Bene in una regione dove si legge pochissimo e dove gli amministratori hanno fatto ancora meno. E proprio il meno è segnato in rosso dalla chiusura della biblioteca Albino di Campobasso. Serrata dal 2016. Uno schiaffo alla città che legge.

08/01/2025

Campobasso, anagrafe: 600 partiti 300 arrivati. Visto che ci sono 60 commissioni in 23 giorni al Comune depurati di sabato e domenica gli amministratori comunali dovrebbero ripetere ogni momento i numeri di chi parte e di chi arriva. Per accorgersi di una città che sta sprofondando. Già, accorgersi. Ovvero prendere coscienza. Meglio un selfie. Politicamente appassionati.

07/01/2025

È la seconda volta in pochi giorni che il presidente della Repubblica richiama l'attenzione sulle aree interne. Finora lasciate ai margini del dibattito politico. Dimenticando le famiglie, già decimate dalla denatalità, private di figli, di energie dinamiche, depresse di prospettive, dall'altra i paesi del sud, abbandonati, accartocciati su se stessi, avvizziti. Si sveglierà la politica dinanzi ai richiami di Mattarella? Si sveglierà dal roboante silenzio che sta coprendo la morte dei territori interni?

Indirizzo

Campobasso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Gazzetta Molisana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nuova Gazzetta Molisana:

Video

Condividi

Digitare