Il Bene Comune

Il Bene Comune Il Bene Comune arte cultura e civiltà per il terzo millennio. Mensile di approfondimento culturale e casa editrice.

"Le stramberie di quest’anno imprevedibile sono scattate alle prime luci natalizie..." - di Giuseppe Tabasso
11/01/2025

"Le stramberie di quest’anno imprevedibile sono scattate alle prime luci natalizie..." - di Giuseppe Tabasso

Le stramberie di quest’anno imprevedibile sono scattate alle prime luci natalizie quando quel gangster di Putin fa circolare da Mosca una perfida buffonata col video di un Babbo Natale russo a mano armata che fa saltare in aria tutti i Babbo Natale europei. Seguono le ambasce della terribile carce...

Torna il premio dedicato alle buone pratiche delle  . L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione e promossa da Cittad...
09/01/2025

Torna il premio dedicato alle buone pratiche delle . L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione e promossa da Cittadinanzattiva APS in collaborazione con UniCredit nell’ambito di “Noi&UniCredit, si pone l’obiettivo di individuare, raccogliere e valorizzare le realizzate nelle aree interne che abbiano in qualche modo migliorato la qualità della vita ai residenti di questi luoghi.

Torna il premio dedicato alle buone pratiche delle aree interne. L'iniziativa ha lo scopo di raccogliere, diffondere e incentivare buone pratiche nelle aree interne del nostro Paese.

"Di tale fenomeno − dell’emigrazione temporanea delle Mainarde e della Valle del Volturno dal 1860 al 1915 − tratta il s...
02/01/2025

"Di tale fenomeno − dell’emigrazione temporanea delle Mainarde e della Valle del Volturno dal 1860 al 1915 − tratta il saggio di Nicola Paolino, «Per le strade d’Europa», appena uscito per Cosmo Iannone Editore, nella collana “Quaderni sulle migrazioni” diretta da Norberto Lombardi" - di Giovanni Petta

di Giovanni Petta In un articolo del “Corriere della Sera”, del 1885, si leggeva del «disgustoso spettacolo che dappertutto all’estero offrono quei poveri sciagurati fanciulli che vanno attorno rompendo gli orecchi e le tasche al pubblico col canto delle canzonette e col suono di qualche orga...

"Non mancano però quelli che vedono un Molise maglia nera, marchiato dal complesso di Calimero, il “pulcino piccolo e ne...
21/12/2024

"Non mancano però quelli che vedono un Molise maglia nera, marchiato dal complesso di Calimero, il “pulcino piccolo e nero”, addirittura destinato a lenta e fatale estinzione. Facciamo le corna" - di Giuseppe Tabasso

Molti di coloro che amano il Molise pure da lontano lo apprezzano per una serie di pregi, convenienze, buone creanze, senso di sopportazione e amore per la propria terra. C’è pure chi scommette che prima o poi la regione proromperà come una specie di underdog. Non mancano però quelli che vedono...

Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Chiesa San Nicola di Bari di Duronia, Pro Loco Duronia, Cuore Molise...
19/12/2024

Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Chiesa San Nicola di Bari di Duronia, Pro Loco Duronia, Cuore Molise e Occhio al Tratturo, con il patrocinio di diverse associazioni e comuni, promuovono l’evento “Incontriamoci a Duronia”.
L’iniziativa vuole essere un punto di partenza per tessere una rete tra comuni, comunità e associazioni con l’obiettivo di creare dei momenti di condivisione e socialità per promuovere e valorizzare il territorio e la cultura.

Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Chiesa San Nicola di Bari di Duronia, Pro Loco Duronia, Cuore Molise e Occhio al Tratturo, con il patrocinio di diverse associazioni e comuni, promuovono l'evento “Incontriamoci a Duronia”.

Torna anche quest’anno, per la terza edizione, l’asta fotografica benefica “Scatto per te”. Una iniziativa organizzata d...
10/12/2024

Torna anche quest’anno, per la terza edizione, l’asta fotografica benefica “Scatto per te”. Una iniziativa organizzata dal Centro per la Fotografia Campobasso “Vivian Maier” in collaborazione con l’Associazione culturale fotografica “Sei Torri Tommaso Brasiliano”.

Torna anche quest'anno, per la terza edizione, l'asta fotografica benefica "Scatto per te". Una iniziativa organizzata dal Centro per la Fotografia Campobasso "Vivian Maier", in collaborazione con l’Associazione culturale fotografica "Sei Torri Tommaso Brasiliano&q

Daniela Pietrangelo racconta il progetto speciale dell’associazione Assembramenti Culturali per persone con l’Alzheimer ...
05/12/2024

Daniela Pietrangelo racconta il progetto speciale dell’associazione Assembramenti Culturali per persone con l’Alzheimer o che vivono una condizione di demenza

di Miriam Iacovantuono

Natura e Memoria è un progetto che l'associazione Assembramenti Culturali ha ideato per persone con l'Alzheimer o che vivono una condizione di demenza, grazie al Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo.

"Siamo all’ultimo mese di un anno tribolato che crea però una stretta sinergia col Natale. Dunque auguriamoci qualcosa d...
01/12/2024

"Siamo all’ultimo mese di un anno tribolato che crea però una stretta sinergia col Natale. Dunque auguriamoci qualcosa di nuovo, di atteso e sperato" - Rubrica a cura di Giuseppe Tabasso

Rubrica a cura di Giuseppe Tabasso Buon Dicembre - Siamo all’ultimo mese di un anno tribolato che crea però una stretta sinergia col Natale. Dunque auguriamoci qualcosa di nuovo, di atteso e sperato. Quel Potere senza Palazzo - Campobasso, capoluogo del Molise, può vantare sedi più che decorose...

A un anno dalla tragedia di Pozzo Dolce l’incontro “Una luce per una città si-cura” con lo scopo di mettere in rete la s...
27/11/2024

A un anno dalla tragedia di Pozzo Dolce l’incontro “Una luce per una città si-cura” con lo scopo di mettere in rete la solidarietà.

La città invisibile/Faced

il 29 novembre alle ore 19.00 a Termoli, s vuole ricordare la persona senza fissa dimora morta a Pozzo Dolce

Cresce l’attesa per il primo grande evento che accenderà la stagione delle fiamme del centro altomolisano, dove il 7 dic...
27/11/2024

Cresce l’attesa per il primo grande evento che accenderà la stagione delle fiamme del centro altomolisano, dove il 7 dicembre a partire dalle 17.30 si svolgerà la terza edizione della “Festa dei Fuochi Rituali”

Il dicembre del fuoco di Agnone è ormai alle porte. Cresce l’attesa per il primo grande evento che accenderà la stagione delle fiamme del centro altomolisano. Si tratta della terza edizione della “Festa dei Fuochi Rituali” che si svolgerà lungo il corso principale il 7 dicembre alle ore 17:...

"Se fate caso che, unico in Italia e in Europa, il governo della Regione Molise è privo di donne, la nomina di Maria Lui...
23/11/2024

"Se fate caso che, unico in Italia e in Europa, il governo della Regione Molise è privo di donne, la nomina di Maria Luisa Forte a numero due dell’Anci appare come un sonoro scapaccione all’attuale sistema di potere molisano..." - Rubrica a cura di Giuseppe Tabasso

Rubrica a cura di Giuseppe Tabasso La sberla Forte al patriarcato - Se fate caso che, unico in Italia e in Europa, il governo della Regione Molise è privo di donne, la nomina di Maria Luisa Forte a numero due dell’Anci appare come un sonoro scapaccione all’attuale sistema di potere molisano. Al...

Diverse le iniziative che si promuovono  anche in Molise e che hanno lo scopo di accendere un faro su un fenomeno ancora...
20/11/2024

Diverse le iniziative che si promuovono anche in Molise e che hanno lo scopo di accendere un faro su un fenomeno ancora troppo radicato e che dovrebbero far instaurare una serie di riflessioni

di Miriam Iacovantuono

Sono diverse le iniziative che si promuovono anche in Molise e che hanno lo scopo di accendere un faro sulla violenza di genere ancora troppo radicata e che dovrebbero far instaurare una serie di riflessioni

"La notizia data da “Primonumero” secondo cui la Lega ha aperto in Molise una nuova fase politica è passata quasi sotto ...
16/11/2024

"La notizia data da “Primonumero” secondo cui la Lega ha aperto in Molise una nuova fase politica è passata quasi sotto silenzio" - di Giuseppe Tabasso

La notizia data da “Primonumero” secondo cui la Lega ha aperto in Molise una nuova fase politica è passata quasi sotto silenzio. Eppure annunciava l’esonero di Michele Marone e la nomina di Aldo Patriciello, il quale ha subito dichiarato: “Guidare il coordinamento regionale della Lega in Mo...

Muovere azioni per costruire ambienti sicuri e un percorso per intrecciare relazioni fatte di fiducia e rispettodi Miria...
14/11/2024

Muovere azioni per costruire ambienti sicuri e un percorso per intrecciare relazioni fatte di fiducia e rispetto

di Miriam Iacovantuono

La violenza tra i giovani è un fenomeno sempre più radicato e quindi è necessario promuovere azioni per costruire ambienti sicuri e un percorso per intrecciare relazioni fatte di fiducia e rispetto

Al via la sperimentazione del medico e pediatra di base a persone senza fissa dimora. Il commento di Roberto De Lena ope...
10/11/2024

Al via la sperimentazione del medico e pediatra di base a persone senza fissa dimora. Il commento di Roberto De Lena operatore sociale di "Città Invisibile/Faced" di Termoli - di Miriam Iacovantuono

Al via la sperimentazione del medico e pediatra di base a persone senza fissa dimora, il commento di Roberto De Lena, operatore sociale della Città Invisibile/Faced di Termoli

"Molti sperano che Kamala vincerà perché parla di bisogni delle persone, di assistenza per l’infanzia, per i piccoli imp...
05/11/2024

"Molti sperano che Kamala vincerà perché parla di bisogni delle persone, di assistenza per l’infanzia, per i piccoli imprenditori e per l’acquisto di una casa. Ma sarà davvero dura" di Giuseppe Tabasso

Verso le 5 del mattino del 6 novembre si saprà se Kamala Harris (60 anni) sarà la prima donna Presidente degli Stati Uniti o se Donald Trump (73 anni) tornerà di nuovo alla Casa Bianca. Kamala, figlia di un’indiana e di un giamaicano, conta sulle nuove generazioni, sui neri, sul mondo culturale...

"Enrico Letta ha detto in televisione che Elsa Fornero meriterebbe di essere nominata senatrice a vita..." - di Giuseppe...
21/10/2024

"Enrico Letta ha detto in televisione che Elsa Fornero meriterebbe di essere nominata senatrice a vita..." - di Giuseppe Tabasso

Come spernacchiare con eleganza - Enrico Letta ha detto in televisione che Elsa Fornero meriterebbe di essere nominata senatrice a vita. Fu lei infatti nel 2012 ad accollarsi, lacrime agli occhi, il lavoro sporco di riformare un vetusto e oneroso sistema pensionistico. Molti ci rimisero ma l’Itali...

Indirizzo

Via Gorizia, 3
Campobasso
86100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00

Telefono

0874 422422

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Bene Comune pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Bene Comune:

Video

Condividi

Digitare