Di chi tussei nini!
📚✨ Ridere e imparare? Con "Di chi tussei, nini!" è possibile! 😂🎉
La raccolta più campigiana che c’è è pronta per farvi scoprire (o riscoprire) i modi di dire più simpatici del territorio. 🗣️
📅 Tenetevi liberi l’8 febbraio, quando il libro sarà ufficialmente presentato. Nel frattempo, gustatevi questo reel con qualche perla linguistica tutta da ridere! Presto tutti i dettagli!
#DiChiTusseiNini #ModiDiDire #CampiBisenzio #GiornaledelBisenzio #TradizioniLocali #HumorCampigiano #PresentazioneLibro
Tra i momenti più toccanti stamani a Legri la piantumazione e la benediziome dell'albero di noce che storicamente era presente nella piazzetta del paese!
📰✨ Telegiornale del Bisenzio: Edizione del 17 gennaio! ✨
Ecco il nostro appuntamento settimanale con il Telegiornale del Bisenzio, dove riassumiamo le notizie principali degli ultimi giorni. Le notizie sono tratte dal nostro sito, dove continuiamo a tenervi aggiornati in attesa del nostro ritorno in edicola.
📅 Save the date: Venerdì 31 gennaio torniamo in edicola con tante novità!
🎥 Guarda il reel e resta informato con noi!
#TelegiornaleDelBisenzio #GiornaledelBisenzio #NotizieLocali #AggiornamentiSettimanali #RitornoInEdicola #31gennaio2019
Presentazione del libro su Giuliacarla Cecchi
📚✨ Una serata di eleganza e storia a Palazzo Vecchio ✨
Ieri sera abbiamo partecipato alla splendida presentazione del libro dedicato alla storica stilista Giuliacarla Cecchi, scritto dalla professoressa Cristina Giorgetti e prodotto dalla casa editrice Genius Loci.
A fare da padrona di casa durante la serata è stata la figlia, Pola Cecchi, stilista a sua volta, che ha condiviso emozionanti ricordi e riflessioni sull’eredità artistica e umana di sua madre.
🎥 Rivivi con noi i momenti più significativi della serata nel nostro reel.
#GiuliacarlaCecchi #PolaCecchi #PalazzoVecchio #GeniusLoci #Moda #StoriaDellaModa #Eleganza #GiornaledelBisenzio
Di chi tussei nini!
📚😄 "Di chi tussei, nini!" è in arrivo! 🎉
Scopri i modi di dire campigiani più assurdi, divertenti e pieni di storia in questa raccolta imperdibile. 🗣️✨
📅 Save the date: 8 febbraio per la presentazione ufficiale! Presto tutti i dettagli.
🎥 Intanto, ecco un piccolo assaggio dei detti più spassosi che troverete nel libro. Risate garantite!
#DiChiTusseiNini #ModiDiDire #CampiBisenzio #TradizioniLocali #HumorCampigiano #PresentazioneLibro
Di chi tussei, nini!
📚😄 "Di chi tussei, nini!" è finalmente realtà! 🎉
Preparatevi a ridere (e magari a imparare qualcosa!) con questa raccolta di modi di dire campigiani che fanno parte del DNA del nostro territorio. 🗣️✨
📅 Tutti liberi l’8 febbraio! Sarà il giorno della presentazione ufficiale, e vi garantiamo che ci sarà da divertirsi. Presto tutti i dettagli!
🎥 Intanto, guardate il reel per un assaggio dei detti più belli e... fatevi due risate!
#DiChiTusseiNini #ModiDiDire #CampiBisenzio #GiornaledelBisenzio #TradizioniLocali #HumorCampigiano #PresentazioneLibro
Telegiornale del Bisenzio del 10.01
📰✨ Telegiornale del Bisenzio: Edizione del 10 gennaio! ✨
Ripartiamo con il nostro Telegiornale del Bisenzio! In questa edizione, vi raccontiamo le notizie più importanti degli ultimi giorni, che potete leggere sul nostro sito web, in attesa del nostro ritorno in edicola il 31 gennaio.
🎥 Guarda il reel per restare sempre aggiornato con le notizie dal nostro territorio!
#TelegiornaleDelBisenzio #GiornaledelBisenzio #NotizieLocali #Aggiornamenti #Comunità #InEdicolaDal31Gennaio
Il ricordo di Renato Bertelli
🎨✨ Una serata per ricordare Renato Bertelli ✨
Ieri sera, alla Pro Lastra di Lastra a Signa, si è tenuta una serata speciale in ricordo dello storico artista Renato Bertelli, a 50 anni dalla sua scomparsa. Un evento promosso dal presidente Fabio Braccianti e dal critico Marco Moretti, che hanno omaggiato la vita e le opere di questo grande talento.
Anche noi del Giornale del Bisenzio abbiamo voluto essere presenti, ricordando il ricco approfondimento che gli abbiamo dedicato.
🎥 Guarda il reel per rivivere i momenti più emozionanti della serata.
#RenatoBertelli #LastraASigna #Arte #ProLastra #GiornaledelBisenzio #Ricordo #50AnniDallaScomparsa
I Re Magi lasciano la Pieve di Signa dopo aver incontrato i bambini e aver raccolto le loro letterine! 🎄⭐️
📣”Giustizia per Maati”: l’accorato appello di Farid Moubakir, padre del giovane ragazzo ucciso a coltellate a Campi Bisenzio
Interviste Artificiali: Don Palombo
🙏✨ Interviste Artificiali: Questa settimana con Don Palombo ✨
Nel nuovo episodio di Interviste Artificiali, abbiamo riportato in vita Don Palombo, storico parroco della vallata, che ci ha espresso il suo pensiero positivo sull’abolizione del celibato per i preti.
Un tema delicato e attuale, vissuto in prima persona: Don Palombo lasciò la tonaca per amore verso una donna, scegliendo di vivere la sua fede in un’altra forma, senza rinunciare all’amore e alla famiglia.
🎥 Guarda il reel per scoprire il suo punto di vista e riflettere insieme su una questione che tocca cuore e fede.
#IntervisteArtificiali #DonPalombo #FedeEAmore #Celibato #GiornaledelBisenzio #Riflessioni #PersonaggiStorici
Il nostro 2024!
✨ Grazie per questo 2024 insieme! ✨
Anche quest’anno abbiamo raccontato i nostri territori con impegno e professionalità, portando avanti il nostro lavoro con passione e dedizione.
🎥 In questo reel, realizzato dalla splendida Vernio, abbiamo voluto ripercorrere il 2024 attraverso le copertine più iconiche dell’anno. Un viaggio tra notizie, emozioni e storie che ci hanno uniti come comunità.
💬 Grazie a voi lettori per averci seguito, sostenuto e ispirato ogni giorno. Siamo pronti per un 2025 ancora più ricco di racconti!
#FineAnno2024 #GiornaledelBisenzio #Grazie #Vernio #NotizieLocali #RaccontiamoIlTerritorio #BuonAnno2025