Calvi Risorta

Calvi Risorta “La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire”.

Le notizie di Calvi Risorta, oltre che sul sito ufficiale www.CalviRisorta.com, le puoi trovare anche su Facebook, Twitter, Linkedin e Google plus

06/02/2025

👉 Il 13 marzo sarà il mio compleanno. Il 13 marzo il Comune di Pompei mi farà il più grande dei regali. Con l'assessore Catello Raimo è nata un'intesa d'anime al primo incontro: "Parli e scrivi con amore di CALES, il grande oltraggio se ti fa piacere noi ci siamo".
Cales era Pompei. Della città sepolta dalla lava e riscoperta intatta nelle forme condivideva l'estensione territoriale di 64 ettari e immense ricchezze. Di Cales oggi rimane forse il 60%, quanto risparmiato dai predatori d'antichità e dai contadini ignari, sotto la coltre di spine e immondizia. Il 13 marzo, nella sala più prestigiosa del Comune di Pompei i due popoli idealmente si incontreranno.

"Era Cales il regno delle meraviglie. La vallata si distendeva a perdita d’occhio ed un’intera, immensa selva ordinata quasi fosse un giardino discendeva dalle porte dell’attuale castello giù giù fino alla valle. E alle ville che erano residenza privilegiata dei signori, con vista sul Ponte delle Monache e sul ruscello che dava vita e armonia al pianoro. Tra i campi si arrampicavano sentieri e passeggiate, quindi coltivazioni che si succedevano le une alle altre in un complesso eccellentemente organizzato. Raramente a Catone, che dei censori era stato il capostipite, era ancora accaduto di vedere viti così lussureggianti e turgide di fogliame e di tralci come lo erano quelle calene. Tutto questo complesso si ergeva stupendo come un miracolo in mezzo alla città fortificata naturalmente, tra quelle tagliate tufacee che a lungo l’avevano resa inespugnabile e ambitissima alla potenza romana".
Da CALES, il grande oltraggio

più attivi
Canale 8
Calvi Risorta
Italia Mele
Raimo Catello
Comune di Pompei
Tsao Cevoli

✅AMARCORD La famiglia Franco di Petrulo.Calvi Risorta
06/02/2025

✅AMARCORD

La famiglia Franco di Petrulo.

Calvi Risorta

📍6 febbraio 𝙊𝙋𝙀𝙉 𝘿𝘼𝙔🌸𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹❜𝘂𝘁𝗲𝗿𝗼🌸 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶 Cerca il tuo consultorio:  👉...
06/02/2025

📍6 febbraio 𝙊𝙋𝙀𝙉 𝘿𝘼𝙔

🌸𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹❜𝘂𝘁𝗲𝗿𝗼🌸 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶

Cerca il tuo consultorio: 👉 https://www.aslcaserta.it/index.php/consultorio-familiare/

📍Nell’open day le donne dai 25 ai 65 anni non compiuti possono eseguire il PAP-test o HPV-test.

🟢 Screening gratuito
🟢 Senza prenotazione
🟢 Senza richiesta del medico

📞Numero verde 800984043 int. 3
Da rete mobile 0823210545 int. 3

ASL Caserta ✅

Benedetta Petrillo, di Calvi Risorta, entra ufficialmente a far parte del Direttivo Provinciale di Forza Italia come Res...
05/02/2025

Benedetta Petrillo, di Calvi Risorta, entra ufficialmente a far parte del Direttivo Provinciale di Forza Italia come Responsabile della Comunicazione.

In bocca al lupo per questa nuova esperienza e per il nuovo incarico conferito.

(da vercellinotizie.it)𝐿𝑒 𝑓𝑜𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑠𝑒 (𝑑’𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒) 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜𝐕𝐄𝐑𝐂𝐄𝐋𝐋𝐈 – 𝐋𝐞...
03/02/2025

(da vercellinotizie.it)

𝐿𝑒 𝑓𝑜𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑠𝑒 (𝑑’𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒) 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜

𝐕𝐄𝐑𝐂𝐄𝐋𝐋𝐈 – 𝐋𝐞 𝐎𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨: 𝐝𝐚 𝐃𝐮𝐛𝐚𝐢 𝐚 𝐏𝐞𝐜𝐡𝐢𝐧𝐨, 𝐝𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐜𝐨 𝐞 𝐍𝐞𝐰 𝐘𝐨𝐫𝐤 𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚.

Nato nel suggestivo borgo di Calvi Risorta, in provincia di Caserta, Gorizio Lo Mastro si è affermato come una delle figure più innovative nel panorama della fotografia contemporanea. La sua carriera artistica, che coniuga l’insegnamento presso l’Istituto Comprensivo Ferraris di Vercelli con una passione per la fotografia digitale astratta, ha dato vita a opere che esplorano il potere evocativo delle ombre. Conosciuto come il “fotografo delle ombre”, Lo Mastro invita il pubblico a immergersi in un linguaggio visivo essenziale, capace di trasformare la realtà in un’esperienza che fluttua tra il tangibile e l’evanescente.

Le sue opere non sono semplici fotografie; sono racconti visivi che affrontano spesso temi di denuncia sociale, evocando atmosfere magiche e intime. Ogni scatto si presenta come un invito allo spettatore a esplorare un universo in cui luce e ombra si intrecciano, dando vita a una realtà sospesa, senza tempo né spazio. La sua abilità di catturare momenti di bellezza e introspezione ha reso il suo lavoro un ponte tra l’arte e la riflessione critica, un viaggio che trascende i confini del semplice vedere.

In pochi anni, Lo Mastro ha portato le sue ombre oltre i confini nazionali, esponendo in città iconiche come Atene, Praga, Barcellona, Parigi, Berlino, Londra , Miami e New York. Il suo talento è stato riconosciuto con numerosi riconoscimenti, tra cui il primo premio per la fotografia digitale astratta, conferitogli da Vittorio Sgarbi, presso il Teatro Dal Verme di Milano; il premio della critica alla Biennale di Barcellona; il secondo premio nel contesto della fiera “La Art Show” di Los Angeles, con l’opera “Io e mio padre”, un toccante omaggio al padre Raffaele. A settembre, la sua crescente rilevanza nel panorama artistico contemporaneo è stata ulteriormente confermata dal Trofeo “Palma d’Oro per le arti visive”, ricevuto presso il Principato di Monaco.

Attualmente, Lo Mastro si prepara a intraprendere un ambizioso “Art Intercontinental Tour”, un viaggio che si snoderà attraverso Asia, Stati Uniti ed Europa. Questo tour internazionale, che vedrà coinvolti fotografi, scultori e pittori provenienti da tutto il mondo, si aprirà a Dubai, dal 17 al 20 aprile, in concomitanza con il World Art Dubai, la fiera d’arte contemporanea più grande del Medio Oriente. Qui, l’artista, ormai vercellese d’adozione, avrà l’opportunità di presentare la sua visione artistica a un pubblico globale, in un contesto che celebra la diversità e la creatività.

Successivamente, il tour si sposterà a Pechino, dal 24 al 29 giugno, presso il Three Shadows Photography Art Centre, un hub d’arte all’avanguardia. La terza tappa si terrà a New York, all’Artexpo, giunto alla sua 47ª edizione, mentre Monaco ospiterà la penultima tappa all’interno della fiera d’arte contemporanea ART3F, nell’iconico Espace Fontvieille, un evento voluto dal Principe Ranieri III che unisce creatività e alto livello artistico, capace di attrarre nomi illustri del panorama internazionale.

La conclusione del tour avverrà a Venezia, presso il Palazzo Storico Scuola di San Teodoro, a pochi passi dal Ponte di Rialto e da Piazza San Marco. Con questo tour, Lo Mastro porterà la sua originale visione artistica in un contesto globale, invitando il pubblico a dialogare intimamente con le sue ombre, alla scoperta di verità celate e nuove visioni da interpretare e comprendere.

Calvi Risorta

𝐆𝐢𝐮̀ 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨: 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢.Negli ultimi tempi, si rincorrono voci su presunti tentativi di a...
03/02/2025

𝐆𝐢𝐮̀ 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨: 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢.

Negli ultimi tempi, si rincorrono voci su presunti tentativi di appropriazione del Gu**to Caleno, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Calvi Risorta. Alcuni sembrano voler rivendicare un’esclusiva su questo simbolo identitario, come se appartenesse a pochi eletti e non all’intera comunità. Chi vuole monopolizzare la ricetta, chi il prodotto.

Sia chiaro: il Gu**to Caleno è di tutti. Non è e non sarà mai proprietà di singoli individui o gruppi ristretti. Esso rappresenta la storia, la devozione e l’orgoglio di un popolo intero, tramandato di generazione in generazione. Cercare di monopolizzarlo significa snaturarne il significato e sottrarre a Calvi Risorta un pezzo fondamentale del suo patrimonio culturale.

Chiunque voglia appropriarsi del Gu**to Caleno per meri interessi personali o per esercitare un controllo esclusivo su di esso va contro lo spirito stesso della tradizione.

Le mani sul Gu**to caleno sì, ma solo per mangiarlo.

Calvi Risorta - CDL.

AVVISO AI PENDOLARI✅Ci segnalano che questa mattina (Lunedì) sarà riattivato il presidio degli agricoltori all’uscita de...
03/02/2025

AVVISO AI PENDOLARI✅

Ci segnalano che questa mattina (Lunedì) sarà riattivato il presidio degli agricoltori all’uscita dell’autostrada di Capua. Sono previsti disagi sull’autostrada in quanto alle 10.30 ci sarà un corteo da casello di Capua a quello di Caserta Sud e ritorno. Il corteo terminerà a Santa Maria Capua Vetere.

Calvi Risorta

👷‍♀️ANNUNCIO LAVORO 📍Cercasi donne per pulizie e lavaggio in Calvi Risorta per Agriturismo Tenuta Cerreto.👉tel a +39 393...
02/02/2025

👷‍♀️ANNUNCIO LAVORO 📍

Cercasi donne per pulizie e lavaggio in Calvi Risorta per Agriturismo Tenuta Cerreto.

👉tel a +39 3939103558

Calvi Risorta

“𝙄𝙡 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙏𝙤𝙣𝙞𝙖” - 𝙙𝙞 𝙈𝙖𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙕𝙤𝙣𝙖.“Non deve essere stato facile alzarsi tutte le mattine alle tre, avvolta dal sil...
02/02/2025

“𝙄𝙡 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙏𝙤𝙣𝙞𝙖” - 𝙙𝙞 𝙈𝙖𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙕𝙤𝙣𝙖.

“Non deve essere stato facile alzarsi tutte le mattine alle tre, avvolta dal silenzio della notte, e prepararsi per prendere il treno regionale delle quattro che l’avrebbe portata a Roma.
Un viaggio quotidiano, una fatica che diventava rito, un destino condiviso con tanti altri volti anonimi, ognuno con una storia, un’aspettativa, un sogno nascosto dietro il torpore mattutino.
E non era di conforto vedere quante altre persone riempissero quel regionale, un microcosmo di umanità varia.

C'erano molti extracomunitari, ansiosi di conservare il loro posto di lavoro, il che significava per loro non solo un salario, ma anche l’agognato permesso di soggiorno, un frammento di speranza per un futuro stabile.
C'erano operai, volti segnati dalla fatica e dalla consapevolezza di un'altra giornata intensa nei cantieri.

E poi c’erano molte, troppe donne: alcune giovani, altre, come Tonia, meno giovani.
Tutte impegnate nel mondo della scuola, precarie in cerca di punteggio, inseguendo supplenze spesso incerte. Donne che viaggiavano nella speranza che, prima dell’arrivo, una chiamata confermasse un’opportunità di lavoro che, se giunta troppo tardi, sarebbe stata irraggiungibile per via della distanza.

Non deve essere stato facile per nessuno di loro vivere così per sei o sette lunghi anni.
Eppure, tra la monotonia apparente e la rassegnazione, qualcosa accadde.
Per Tonia, quei viaggi non divennero più una sequenza infinita di giornate uguali, ma un’occasione di scoperta interiore.

All’improvviso, anziché essere noiosi e ripetitivi, quei momenti trascorsi tra il sonno e la veglia le aprirono una finestra sull’anima. Era come se la routine, invece di schiacciarla, la conducesse per mano verso un nuovo modo di guardare il mondo e sé stessa. E fu così che i viaggi si alleggerirono, si fecero densi di impressioni.

Tonia imparò a leggere dentro di sé, a osservare le luci dell’alba che filtravano sui vetri del treno, i colori delle campagne sfiorate a ogni stazione, i volti assorti dei suoi compagni di viaggio.
Quelle immagini, quelle sensazioni, non rimasero confinate nei suoi pensieri, ma presero forma su una tela, come se la sua anima avesse trovato un nuovo linguaggio per esprimersi.

Lei, che non aveva mai disegnato prima, iniziò a dipingere. E il viaggio, che prima era solo fatica, divenne ispirazione. C’era qualcosa di profondo in questa trasformazione. Il viaggio, spesso metafora della vita, si rivelava non solo come una strada da percorrere, ma come un maestro silenzioso, capace di insegnare senza parole.

La ripetizione quotidiana, che per molti è prigione, per Tonia divenne chiave di liberazione.
Scoprì che non sempre il cambiamento passa attraverso grandi scelte, ma può nascere nell’accettare con occhi nuovi ciò che si ha già davanti.

E così, invece di consumarsi nel lamento, Tonia trovò la bellezza nella routine, la poesia nei dettagli. I suoi quadri parlano di questo: non solo di colori e forme, ma della possibilità di trasformare la quotidianità in qualcosa di straordinario.

Sono un messaggio silenzioso, un invito a tutti coloro che condividono la sua fatica diurna: si può e si deve sognare, al di là delle prove di resilienza a cui la vita ci sottopone. Oggi, ritornata nella sua terra, Tonia continua a dipingere.

I suoi quadri sono luminosi, vibranti, pieni di vita.
Non sono solo opere d’arte, ma testimonianze di un percorso, di una rinascita. E lei, grata al viaggio che l’ha cambiata, sa che la vera destinazione non era Roma, ma la scoperta di sé stessa”.

Calvi Risorta - Massimo Zona

𝐈𝐥 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐆𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨: 𝐈𝐥 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐙𝐮𝐧𝐢Nel cuore della Campania, tra le dolci colline del comu...
31/01/2025

𝐈𝐥 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐆𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨: 𝐈𝐥 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐙𝐮𝐧𝐢

Nel cuore della Campania, tra le dolci colline del comune di Calvi Risorta, esiste un dolce tanto misterioso quanto delizioso: il Gu**to Caleno. Questa prelibatezza è avvolta nel mistero, non solo per il suo sapore unico ma anche per la segretezza che circonda la sua ricetta.

𝐔𝐧 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐀𝐯𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨

Il Gu**to Caleno è un dolce dalla forma elegante e dal sapore inconfondibile, preparato con ingredienti semplici ma sapientemente dosati. Si narra che la sua ricetta sia tramandata da generazioni, ma a custodirla gelosamente siano solo le donne di Zuni, una frazione di Calvi Risorta. Nessun libro di cucina riporta la formula esatta, nessun pasticciere esterno è mai riuscito a riprodurlo alla perfezione: il Gu**to Caleno resta un segreto ben custodito, una tradizione che si tramanda oralmente e solo a poche elette.

𝐈𝐥 𝐑𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Le donne di Zuni si riuniscono in occasioni speciali per impastare, modellare e friggere questi dolci con una tecnica che solo loro conoscono. Alcuni dicono che la pasta sia soffice e leggera, altri che abbia una croccantezza unica. C’è chi ipotizza che il segreto risieda in una spezia particolare o in un tocco magico tramandato da madre in figlia. Ma nessuno, al di fuori di questa cerchia ristretta, può affermare con certezza quali siano gli ingredienti esatti.

𝐔𝐧 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞

Il Gu**to Caleno non è solo un dolce, ma un simbolo di identità culturale. La sua esclusività lo rende ancora più affascinante, un tesoro gastronomico che resiste al tempo e all’omologazione della cucina moderna. Forse, proprio grazie a questo alone di mistero, il Gu**to Caleno continua a essere desiderato e apprezzato da chi ha la fortuna di assaggiarlo.

Se mai doveste trovarvi a Zuni e aveste l’opportunità di gustarne uno, sappiate che state assaporando un pezzo di storia, un segreto che continua a vivere nelle mani sapienti delle donne che lo custodiscono.

E se cercate la ricetta, quella vera, non affidatevi ad Internet. La ricetta vera é custodita nella testa e nel cuore delle anziane donne “zunarelle”.

Calvi Risorta - 𝐶𝐷𝐿

Calendario liturgico settimanale della Parrocchia San Silvestro Papa di Visciano di Calvi Risorta.
31/01/2025

Calendario liturgico settimanale della Parrocchia San Silvestro Papa di Visciano di Calvi Risorta.

Il Gu**to Caleno, prodotto tipico di Calvi Risorta, é finito sull’ultima rivisita/ricettario Bimby. Una sorpresa quasi i...
31/01/2025

Il Gu**to Caleno, prodotto tipico di Calvi Risorta, é finito sull’ultima rivisita/ricettario Bimby. Una sorpresa quasi inaspettata che rende onore e merito al territorio caleno e al gu**to stesso che, ricordiamo, ha origini secolari (fine 1700).

✅ UN PO’ DI STORIA:

Le origini del dolce tipico Caleno “Il Gu**to”, risalgono al lontano 1776, anno in cui la Ca****la Patrizia costruita e donata al popolo di Zuni del Comune di Calvi Risorta dal Barone Dott. Luigi Zona e dal fratello Muzio, protomedico alla corte di Carlo III di Borbone in Spagna (e che ancora oggi ne conserva i resti), fu riconosciuta ufficialmente Chiesa di San Nicola a Zuni dal RE Ferdinando di Borbone.

Per festeggiare l’evento una signora di Zuni, tagliando della pasta per dolci a forma di listarelle e avvolgendone una sulla propria mano esclamò: "M PAR PROPRIU NU UANTU" (Mi sembra proprio un gu**to). In quel preciso istante nacque il “Gu**to Caleno”.

Dagli inizi degli anni 30 il dolce viene preparato in occasione di eventi e matrimoni come simbolo di abbondanza e di prosperità.

🎤SANREMO 2025🎶👉 “Lil Jolie e Vale Lp: sognare si può” Le due artiste casertane saliranno sul palco dell'Ariston con il b...
30/01/2025

🎤SANREMO 2025🎶

👉 “Lil Jolie e Vale Lp: sognare si può”

Le due artiste casertane saliranno sul palco dell'Ariston con il brano 'Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore', in gara nella categoria Nuove Proposte.

Decisamente emozionate, cariche e piene di aspettative, sono pronte a dare il massimo le due artiste ed amiche casertane.

Lil Jolie, pseudonimo di Angela Ciancio, è una cantautrice classe 2000, originaria dalla provincia di Caserta, precisamente di Calvi Risorta. Il suo nome d’arte è un tributo a Angelina Jolie, attrice di cui è diventata una grande fan dopo aver visto Ragazze Interrotte.

Amante del rock, comincia a studiare chitarra e nel 2018 inizia a pubblicare i primi pezzi su SoundCloud, collaborando con esponenti della nuvola arancione come KidHakku e Lil Frostee.

Il successo e la notorietà arrivano per Angela quando partecipa alla scuola di Amici di Maria De Filippi, riscuotendo un successo straordinario.

Il popolo caleno è pronto a sostenerti, cara Angela.

Festival di Sanremo

I ❤️ Calvi Risorta é la pagina più seguita del nostro territorio. 👉 7600 volte grazie ai nostri followers👈Un po’ di dati...
30/01/2025

I ❤️ Calvi Risorta é la pagina più seguita del nostro territorio.

👉 7600 volte grazie ai nostri followers👈

Un po’ di dati degli ultimi 28 giorni:

✅ +80 followers netti.

✅ 37.600 interazioni.

✅ il 55% dei nostri follower é di sesso femminile; il 45% é maschile.

✅ la fascia di età con maggiore rappresentanza é quella tra i 45-54 anni.

✅ dall’estero, i principali followers ci seguono dalla Germania e dalla Svizzera.

Continuate a seguirci 💪🫶

Calvi Risorta

Si segnala che fino a domani è attivo il presidio di protesta degli agricoltori all’uscita del casello di Capua. Il traf...
30/01/2025

Si segnala che fino a domani è attivo il presidio di protesta degli agricoltori all’uscita del casello di Capua. Il traffico, intenso, potrebbe peggiorare nelle prossime ore.

Si tratta di una mobilitazione organizzata a livello nazionale dal Coordinamento unitario agricoltori e pescatori italiani, cui nel Casertano ha aderito il Comitato Altragricoltura – Confederazione per la sovranità alimentare, che già da tre anni protesta nel Casertano contro “la mattanza delle bufale”, con richieste di cambiare radicalmente la politica sulla lotta a brucellosi e tbc bufaline, che hanno prodotto la nomina di un commissario nazionale per l’eradicazione di tali malattie.

Calvi Risorta

⚠️ ATTENZIONE FURTO ⚠️É successo oggi pomeriggio intorno alle 15.30, in Via Amleto Rossi a Visciano (la parallela delle ...
29/01/2025

⚠️ ATTENZIONE FURTO ⚠️

É successo oggi pomeriggio intorno alle 15.30, in Via Amleto Rossi a Visciano (la parallela delle poste).

Approfittando dell’assenza dei proprietari, i malviventi hanno messo a soqquadro l’abitazione ed hanno portato via buoni, oro e soldi.

I proprietari hanno sporto regolare denuncia. Sul posto, in questo momento, i carabinieri della locale stazione di Calvi Risorta, retta dal Comandante Monaco.

Prestare attenzione. Massima condivisione.

✅ AVVISO CHIUSURA CIMITERO ✅👉 Venerdì 31 Gennaio, il cimitero resterà chiuso dalle ore 8.00 fino al completamento di lav...
29/01/2025

✅ AVVISO CHIUSURA CIMITERO ✅

👉 Venerdì 31 Gennaio, il cimitero resterà chiuso dalle ore 8.00 fino al completamento di lavori di
estumulazione.

Massima condivisione.

Calvi Risorta

"Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo." (Primo Levi)Per non dimenticare 🫶
27/01/2025

"Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo." (Primo Levi)

Per non dimenticare 🫶

Indirizzo

Calvi Vecchia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Calvi Risorta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Calvi Risorta:

Video

Condividi