Meteo Melu

Meteo Melu Appassionato di meteo a 360°!

Nottata e mattinata tempestosa in Toscana, soprattutto in mare aperto e sulle coste.Raffiche di vento fino a 115km/h sul...
20/11/2024

Nottata e mattinata tempestosa in Toscana, soprattutto in mare aperto e sulle coste.
Raffiche di vento fino a 115km/h sulla Gorgona e litorale centrale, oltre i 100-110 km/h sui rilievi. La boa della Gorgona ha registrato onde a più di 7 metri di altezza. L'allerta arancione per venti forti e mareggiate è stata corretta a mio avviso, anche se rispetto alle previsioni l'intensità del vento è stata fortunatamente minore.
Registrato comunque il record della stazione di Case Bianche, con raffica massima di 79,6 km/h.
Per le prossime ore vento in rotazione a Maestrale, in progressiva attenuazione.

Domani in mattinata ritroveremo venti moderati di Maestrale sulla costa grossetana e sull'Arcipelago a sud dell'Elba, deboli altrove. Nuovamente forti di Libeccio dal pomeriggio con raffiche di burrasca sul litorale settentrionale e sulle zone appenniniche.

Di seguito l'allerta odierna per vento e mareggiate e quella di domani. Fonte: lamma.rete.toscana.it

Allerta vento in Toscana! Il libeccio è atteso entrare con maggior vigore nella nottata. Si intensificherà dapprima in m...
19/11/2024

Allerta vento in Toscana! Il libeccio è atteso entrare con maggior vigore nella nottata. Si intensificherà dapprima in mare aperto con i primi massimi a largo della costa livornese coinvolgendo Gorgona. Nelle ore successive avremo un rinforzo su tutta la fascia litoranea, soprattutto quella compresa tra Bocca di Serchio e Marina di Cecina.

In questa fase possibili raffiche fino ai 100 km/h soprattutto sull’alta provincia di Livorno, fino a 120 km/h in mare aperto e tra Gorgona e Capraia.
La furia del vento si placherà entro la fine del dì salvo residui rinforzi sulla bassa maremma, Giglio e Giannutri.

Di seguito la mappa ove si nota l'intensità del vento nella notte e domattina, fonte Meteotoscana:

Fortunatamente rispetto, alle previsioni di qualche giorno fa, le precipitazioni in Toscana negli ultimi 3 giorni sono s...
25/10/2024

Fortunatamente rispetto, alle previsioni di qualche giorno fa, le precipitazioni in Toscana negli ultimi 3 giorni sono state nettamente ridimensionate. Ci sono stati, localmente, accumuli importanti ma senza i disagi e gli allagamenti dei giorni scorsi.
Un Ottobre ricco di precipitazioni, al contrario degli ultimi anni in cui questo mese era stato prevalentemente anticiclonico.
Ad esempio alla stazione locale di Case Bianche il pluviometro segna oltre 155 mm. Pisa (stazione Cfr facoltà agraria) 211mm, Bocca D'Arno addirittura 247 mm.
Nei prossimi giorni ci sarà un lieve miglioramento delle condizioni meteo, potrà verificarsi ancora qualche piovasco tra domani e domenica, ma da lunedì la pioggia dovrebbe cessare su tutta la regione almeno fino al giorno 1 Novembre.

Sotto, la situazione prevista per lunedì 28 mattina, ove si nota l'assenza di piogge (fonte CFR Toscana)

La forte ondata di maltempo prevista nell’ultimo week-end di ottobre appare ormai confermata da tutti i principali centr...
22/10/2024

La forte ondata di maltempo prevista nell’ultimo week-end di ottobre appare ormai confermata da tutti i principali centri di calcolo ed ormai possiamo confermare, a grandi linee, quali regioni saranno le più colpite.

Avremo a che fare con l’attivazione di umidi venti meridionali, pronti a convergere sulle regioni del nord e del medio-alto Tirreno, provocando piogge e temporali.

Il modello inglese UKMO é spaventoso ed, ad esempio, sottolinea gli elevati rischi di nubifragi sulla Liguria e l’alta Toscana (in bianco e viola chiaro si notano picchi di pioggia previsti superiori ai 400 mm). Insomma si tratterebbe di piogge davvero esagerate nell’arco di pochi giorni.

Altri modelli indicano accumuli meno elevati in Toscana, ma comunque confermano piogge forti e persistenti con rischio di nuove situazioni critiche.

Vediamo se i prossimi aggiornamenti confermeranno questa situazione potenzialmente esplosiva!

Altra importante episodio di maltempo in Toscana con accumuli pluviometri decisamente alti. Come potete vedere dalla car...
18/10/2024

Altra importante episodio di maltempo in Toscana con accumuli pluviometri decisamente alti. Come potete vedere dalla cartina tratta dal sito del Lamma le zone più colpite sono quelle con il colore verde chiaro (50-70 mm di accumulo), sino al giallo (130-150 mm). In zona da segnalare i circa 80 mm di Pisa ed i 100 di Bocca D'Arno.
Ancora una volta un violento nubifragio si è abbattuto su San Vincenzo ed è il secondo nel giro di poche settimane!
Per domani ancora piogge sparse un po' su tutta la regione mentre tra domenica è previsto un miglioramento che si protrarrà per qualche giorno.

03/10/2024

Dati Stazione Case Bianche (PI) - mese di Settembre

Temperatura media: 20,6°
Temperatura massima: 36,3° il giorno 01/09 (record storico mensile)
Temperatura minima: 8,4°C il giorno 14/09
Accumulo pioggia: 173,8 mm
Pioggia max giornaliera: 111,4 mm il giorno 08/09 (record storico giornaliero)

Un mese di Settembre tendenzialmente in linea con le medie per quanto riguarda la temperatura (lieve sopramedia) ma molto piovoso, soprattutto a causa del diluvio del giorno 08/09.

27/09/2024

Ecco il report del trimestre estivo 2024:
- Media temperatura: 25,0°C
- Temperatura minima: 10,9° il giorno 01/06
- Temperatura massima: 39,7° il giorno 11/08
- Pioggia: 70,2 mm

Nel complesso il trimestre è stato molto caldo, soprattutto Luglio ed Agosto (rispettivamente 26,4° e 27,0°).
Per quanto riguarda le precipitazioni siamo, invece, in linea con le medie storiche.

Giornata, quella odierna, veramente molto fresca per il periodo!Come si evince dalla mappa le anomalie negative rispetto...
13/09/2024

Giornata, quella odierna, veramente molto fresca per il periodo!
Come si evince dalla mappa le anomalie negative rispetto alla media, alla quota di 850 hPa sono in Toscana di 7-8 gradi.
Stamani ci sono state le prime spruzzate di neve sulla alte quote appenniniche, fin sotto i 2000 metri.
Non un evento storico, ma certamente notevole per la prima metà di Settembre.

ESTATE AL CAPOLINEA!In arrivo un frustata artica, piuttosto rilevante per il periodo, che ci traghetterà con un po' di a...
10/09/2024

ESTATE AL CAPOLINEA!
In arrivo un frustata artica, piuttosto rilevante per il periodo, che ci traghetterà con un po' di anticipo direttamente in autunno!

Si passerà da uno zero termico attuale di 3600/3700 metri, a 1700/1800 metri venerdì sera. Ovvero 6/7 gradi in meno rispetto alle medie del periodo, un bello stacco rispetto alle temperature estive registrate fino a pochi giorni fa.

In Toscana ad oggi sono previste poche precipitazioni, da confermare.

Ieri giornata campale in Toscana con accumuli di pioggia "esagerati" in diverse zone. La zona più colpita è quella costi...
09/09/2024

Ieri giornata campale in Toscana con accumuli di pioggia "esagerati" in diverse zone. La zona più colpita è quella costiera ed interna centro settentrionale ove sono state tantissime le stazioni a superare i 70 mm di pioggia. Alla stazione meteo di Case Bianche (PI) registrati sulle 24 ore ben 111,4 mm di pioggia (record storico). Addirittura quella di San Giovanni alla Vena ben 124,8 mm, anche questo record storico della stazione.
Fortunatamente venivamo da terreni secchi: se un'ondata di maltempo simile si fosse verificata tra un paio di mesi i danni sarebbero stati ben maggiori.
Dopo l'alluvione di Novembre 2023 siamo di nuovo a raccontare un episodio di maltempo piuttosto forte. Purtroppo il caldo esagerato di Luglio/ Agosto ha portato ad un surplus di calore dei nostri mari e questo ha esaltato la violenza delle precipitazioni su diverse porzioni di territorio.

Mappa fonte: CFR Toscana

03/09/2024

Anche Agosto in Toscana è stato caratterizzato da caldo "monstre".

Questi i dati salienti della Stazione meteo di Case Bianche (PI):
Temperatura media: 27.0°
Temperatura massima 39,7° il 11/08
Temperatura minima: 17,4° il 25/08
Temperatura media giornaliera più alta: 30,2° il 12/08
Temperatura media giornaliera più bassa: 22,7° il 19/08
Pioggia: 22,8 mm

A fronte di un quantitativo di pioggia non troppo modesto, le temperature invece sono state estremamente alte.
La stazione è stata attivata solo pochi mesi fa e quindi non è possibile fare paragoni con il passato, ma i 39,7° registrati potrebbero rappresentare un record storico per la zona e lo stesso dicasi per i 30,2° di media giornaliera.

A breve pubblicherò i dati stagionali, relativi ai mesi di Giugno, Luglio ed Agosto.

Anche ieri giornata campale dal punto di vista del caldo. Fioccano diversi over 40 con massima registrata alla stazione ...
13/08/2024

Anche ieri giornata campale dal punto di vista del caldo. Fioccano diversi over 40 con massima registrata alla stazione CFR di Firenze Orto Botanico di ben 41,4°.
A partire dalla giornata odierna, tuttavia, le temperature inizieranno a scendere gradualmente fino almeno al 20, giorno in cui si dovrebbero riportare in media. In questo caso potremmo (il condizionale è d'obbligo vista la distanza temporale) avere anche piogge e temporali, che farebbero veramente bene alla vegetazione ormai bruciata da questi ultimi 40 giorni di caldo "terribile".

Di seguito le temperature massime di ieri in Toscana (fonte CFR) e gli spaghi ECMWF di Firenze

Ondata di caldo veramente tosta in Toscana, soprattutto sulla parte centro settentrionale! Ieri superati i 40 gradi in d...
11/08/2024

Ondata di caldo veramente tosta in Toscana, soprattutto sulla parte centro settentrionale! Ieri superati i 40 gradi in diverse zone, fortunatamente con tassi di umidità bassi. Alla stazione di Case Bianche registrati ieri 39,2 gradi, vicinissimi al record "storico" di caldo! Oggi giornata fotocopia, forse temperatura ancora in lieve aumento con serio rischio di superare i 40 gradi anche qua. Una cosa che avrebbe dell'incredibile, considerando la relativa vicinanza al mare.
Sotto le temperature massime registrate ieri in Toscana, fonte cfr:

01/08/2024

Alla stazione meteorologica di Case Bianche Luglio chiude con una temperatura media di ben 26,4°C (circa 2,5 gradi oltre la media). Estremi termici 38,8-16,3°C.
Pioggia: 13,8 mm

La temperatura di 38,8 gradi registrata il 30 Luglio rappresenta il record di temperatura della stazione.

Un mese molto caldo e siccitoso. Ha piovuto solo il 22 Luglio, con la precipitazione che si è concentrata nell'arco di un'ora scarsa.

Quella appena passata è un'altra giornata estremamente calda in tutta la Toscana. Alla stazione di Case Bianche (PI) rec...
30/07/2024

Quella appena passata è un'altra giornata estremamente calda in tutta la Toscana. Alla stazione di Case Bianche (PI) record stagionale nuovamente superato con ben 38,8°C di massima odierna. A far la voce grossa ancora la Maremma dove si sono superati nuovamente i 40 gradi.
Pensate che a Caldana (GR) gli estremi termici odierni sono stati 27°-40°, ovvero temperature degne delle zone desertiche. Ed ancora alle ore 18 c'erano ben 39 gradi!

Il problema è che nei modelli non si vede ancora nessuno sblocco, nemmeno nelle code. Ad esempio queste sono le temperature previste a 1500 mt per il 10 Agosto (vedi immagine sotto). Valori assolutamente fuori controllo e sinceramente pericolosi sia per l'uomo che per l'ambiente!

Ieri giornata caldissima in Toscana con diverse località che hanno superato i 40 gradi, soprattutto nell'entroterra mare...
30/07/2024

Ieri giornata caldissima in Toscana con diverse località che hanno superato i 40 gradi, soprattutto nell'entroterra maremmano. Alla stazione di Case Bianche registrati 38,1°C che rappresentano la temperatura più alta annuale.
Tuttavia oggi, stando ai primi rilevamenti, sembra possa essere una giornata ancora peggiore. Ci sono già moltissime stazioni CFR che segnano 31-32 gradi alle 9 del mattino, valori totalmente FOLLI che potrebbero infrangere qualche record storico se le correnti orientali continuassero a "soffiare" per tutta la giornata!

Sotto le temperature massime registrate ieri 30/07/2024

Report del mese di Giugno:T. media 21,5°T. max 35,3° T. min 10,9°Pioggia 33,6 mmUn mese caratterizzato da temperature e ...
25/07/2024

Report del mese di Giugno:

T. media 21,5°
T. max 35,3°
T. min 10,9°
Pioggia 33,6 mm

Un mese caratterizzato da temperature e pioggia sostanzialmente in linea con le medie climatiche.

Weathercloud is a global network of weather stations sharing data in real time.

Estate avanti tutta! Dopo un Giugno singhiozzante Luglio ha fatto vedere "i muscoli" con una serie di giornate molto cal...
25/07/2024

Estate avanti tutta! Dopo un Giugno singhiozzante Luglio ha fatto vedere "i muscoli" con una serie di giornate molto calde condite da tassi di umidità molto alti. La situazione, se non altro, pare destinata a peggiorare nei prossimi giorni quando l'alito africano si rafforzerà ulteriormente su tutta Italia.

GFS 12 per il 31 Luglio piazza sulla Toscana termiche a 1500 mt da capogiro (+24/+26 gradi) che potrebbero far fioccare diversi over 40 soprattutto sulle pianure interne.
La speranza è che questa ondata di caldo porti con sè bassi tassi di umidità, che il nostro organismo sopporta meglio anche a dispetto di temperature reali più alte.

Come vedete in Italia, a differenza dell'inverno, l'estate non tradisce mai!

Indirizzo

Calcinaia
56012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meteo Melu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi


Altro Sito Web di notizie e media Calcinaia

Vedi Tutte