Napoli Capitale

Napoli Capitale Napoli è Capitale
Da 800 anni!

W l'Italia...📸 Identità Partenopea
13/01/2025

W l'Italia...

📸 Identità Partenopea

Scorci poetici📸 Benvenuti a Napoli
13/01/2025

Scorci poetici
📸 Benvenuti a Napoli

12/01/2025

IT'S NAPOLI LIVE CAFÈ - Il Napoli batte anche il Verona: si vola (per ora) a +4 sull'Inter

12/01/2025

IT'S NAPOLI LIVE CAFÈ - Napoli-Hellas Verona, il prepartita

Buongiorno da Posillipo📸letidevivo
12/01/2025

Buongiorno da Posillipo

📸letidevivo

11/01/2025

NAPOLI-VERONA, la conferenza stampa di ANTONIO CONTE

Mi sembra giusto📸 Satirico Squad
11/01/2025

Mi sembra giusto

📸 Satirico Squad

Il murales di San Gennaro a Forcella💙📸julieaucontraire
11/01/2025

Il murales di San Gennaro a Forcella💙

📸julieaucontraire

Notizie che non fanno notizia se non si verificano a Napoli.Durante una diretta con Sportitalia, Tancredi Palmeri e’ sta...
10/01/2025

Notizie che non fanno notizia se non si verificano a Napoli.
Durante una diretta con Sportitalia, Tancredi Palmeri e’ stato costretto ad interrompere momentaneamente il collegamento per delle risse che coinvolgevano diverse persone sui Navigli di Milano.
La qualità della vita, insomma.

📸 Arturo Minervini

La particolare scalinata di Palazzo Mannajuolo📸marsabb
10/01/2025

La particolare scalinata di Palazzo Mannajuolo

📸marsabb

SPUTTANAPOLI LETTERARIODi: Lorenzo Piccolo, su segnalazione di Adele Mazzella.Sudexit"Se i napoletani sono una schifezza...
09/01/2025

SPUTTANAPOLI LETTERARIO

Di: Lorenzo Piccolo, su segnalazione di Adele Mazzella.
Sudexit

"Se i napoletani sono una schifezza, il nostro clima vi gioverà."

Ieri sera è andata in onda l'ultima puntata de Il Poeta dell'Infinito, la miniserie targata RAI1 dedicata Giacomo Leopardi.

In una scena del filmato, Leopardi è appena arrivato a Napoli, a casa di Ranieri, e viene visitato da un dottore, il quale per rincuorarlo non trova di meglio che dirgi: "Se i napoletani sono una schifezza, il nostro clima vi gioverà".

Nel periodo storico in oggetto, Napoli e le Due Sicilie erano mete del Grand Tour, il viaggio culturale ed esistenziale che molti scrittori, artisti ma anche "comuni viaggiatori" intraprendevano verso le capitali della cultura europea.
Molti di loro ci hanno lasciato diversi diari di viaggio, fonti storiche dirette, di cui anche su questa pagina: Goethe, Nietzsche, ma anche commercianti e viaggiatori per le più disparate ragioni.

Tratto comune di queste testimonianze non sono solo i passaggi su clima e paesaggi, come fraudolentemente viene fatto dire al medico nella serie di Rai1, ma ci si sofferma di frequente sull'affabilità ed accoglienza della popolazione e sulla tranquillità e serenità del loro vivere.
Un commerciante inglese, ad esempio, so meravigliava di aver trovato le strade di Napoli più ordinate, ricche di arredi urbani e ben tenute rispetto a quelle di Londra. Un altro viaggiatore si stupiva della bassissima incidenza della criminalità in Sicilia, nonostante il fatto che le persone vivessero senza particolari preoccupazioni di doversi barricare in casa.

Fottendosene ampiamente delle fonti storiche, Rai 1 (il canale più rappresentativo della comunicazione "italiana") trova il modo per piazzare uno sputtanapoli "subliminale".
Una battuta tirata lì "en passant", al volo, quasi come se fosse un'osservazione così banale da non richiedere alcun altro approfondimento.

Un'induzione alla minorità che induce, nello spettatore più distratto, l'idea che noi napoletani "abbiamo sempre fatto schifo" e "ci siamo fatti riconoscere" pure da Leopardi.
Aiutatemi a ricordare, ma Rai 1 è quella rete che nel suo TG manda in onda servizi di puro sputtanapoli, e poi quando si torna in studio, il giornalista si fa trovare con la faccia schifata? Eh sì, Rai 1 è proprio quella munnezza lì

"Tra   e   non c’è paragone”. Col solito giochino aizza razzistelli, Giuseppe   inizia la sua stagione delle stron**te a...
09/01/2025

"Tra e non c’è paragone”. Col solito giochino aizza razzistelli, Giuseppe inizia la sua stagione delle stron**te ai microfoni di Radio 24.
“Non vivrei mai in una città come Napoli, mentre a Bergamo ci vivrei tutta la vita per la sua bellezza, la sua organizzazione, la sua qualità della vita” dice Cruciani.
Che è libero di dire quel che vuole, per ca**tà, il problema è il modo.
La musichetta di scherno, i toni sprezzanti, il tentativo mal celato di accrescere il sentimento di qualche frustrato che gode di questi continui attacchi alla città.
Peppino, stai tranquillo: a Bergamo non ci sarà mai il problema di sovraffollamento o di turismo eccessivo.
Chissà perché, tutti vogliono vedere Napoli…

📸 Arturo Minervini

REAL TEATRO BORBONICO, SAN CARLO - NAPOLIE' il più antico Teatro d'Opera al MONDO, costruito nel 1737 (41 anni prima del...
08/01/2025

REAL TEATRO BORBONICO, SAN CARLO - NAPOLI
E' il più antico Teatro d'Opera al MONDO, costruito nel 1737 (41 anni prima della Scala, 51 prima della Fenice).
Stato Magna Grecia - Due Sicilie

08/01/2025

IT'S NAPOLI LIVE CAFÈ - Verso Napoli-Verona | Puntata 11

L'EPIFANIA I MERIDIONALI PORTA VIAFiniscono le feste e il Sud torna a svuotarsi nuovamente, dopo qualche giorno di tempo...
08/01/2025

L'EPIFANIA I MERIDIONALI PORTA VIA
Finiscono le feste e il Sud torna a svuotarsi nuovamente, dopo qualche giorno di temporaneo ripopolamento.
Le mamme salutano i loro "ragazzi" dopo aver riempito il frigorifero di tutti i loro cibi preferiti, dato aria alle loro camerette e tirato fuori lenzuola fresche di bucato per prepararsi all'abbraccio e celebrare il sacro ritorno, officiarlo e renderlo solenne. E beato chi ce l'ha una mamma!
E loro, i "ragazzi", hanno pagato prezzi salati per tornare, non per scartare regali ma per aprire la scatola dei ricordi, gustare i sapori locali, rivedere i paesaggi e i panorami persi, riconciliarsi con le origini.
Non c’è famiglia meridionale che non abbia qualcuno lontano da casa e dagli affetti. Radici spezzate, spesso forzatamente.
Al Sud, il Natale del consumismo, svuotato del suo mistico significato, è la festa del ritorno. Euforia tagliata a fette, per le affollatissime strade. Ma la festa del ritorno è finita.
Epifania vuol dire manifestazione, ma per il Sud è sparizione. Arrivederci, "ragazzi". Svuotate la vostra terra contenendo la sofferenza e andate a guadagnare il pane altrove, magari con qualche boccaccetto di bontà di casa.
È stato breve ma intenso e bellissimo, soprattutto per voi.

Angelo Forgione

No words📸 Benvenuti a Napoli
08/01/2025

No words

📸 Benvenuti a Napoli

Quando te ne vai da Napoli porti via con te migliaia di abbracci, stretti stretti, come i suoi vicoli.📸napoletanisostanz...
07/01/2025

Quando te ne vai da Napoli porti via con te migliaia di abbracci, stretti stretti, come i suoi vicoli.

📸napoletanisostanziali

«I napoletani avrebbero dovuto identificarsi in me, ma per alcuni il colore della pelle è stato per diverso tempo un lim...
07/01/2025

«I napoletani avrebbero dovuto identificarsi in me, ma per alcuni il colore della pelle è stato per diverso tempo un limite, nonostante io sia napoletano di nascita e non abbia mai lasciato questa città. Il lavoro che ho fatto è stato cercare un unico suono: quello della verità, il mio essere nero e bianco. Per potermi ritrovare e rintracciare la mia identità. Le canzoni mi danno una carica emozionale notevole: per me rappresentano il presente, ma anche il futuro. Sono molto di più che semplici canzoni: lo specchio della mia vita. In questi brani si sente il soffio del mio cuore».

Auguri al maestro James Senese che oggi compie 80 anni. Terra mja

Indirizzo

Calabritto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Napoli Capitale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi