IsulaTv

IsulaTv IsulaTV è il canale di video streaming dedicato alla promozione e valorizzazione della Sardegna.

🌍✨ 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀: 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗲𝗼-𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 ✨🌿  Il progetto 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀 porta il 𝗴𝗲𝗼-𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼...
29/01/2025

🌍✨ 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀: 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗲𝗼-𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 ✨🌿

Il progetto 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀 porta il 𝗴𝗲𝗼-𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 in Sardegna a un livello superiore, unendo tecnologia e valorizzazione del territorio. Una piattaforma innovativa che permette di esplorare la Sardegna attraverso i suoi paesaggi, la geologia e la storia. 🗺️

💬 "𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀 è 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗼-𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀?
➡️ Mappe interattive per esplorare i luoghi più affascinanti dell’isola
➡️ Informazioni storiche, naturalistiche e geologiche dettagliate
➡️ Un’esperienza di turismo sostenibile e responsabile

📖 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 👉 https://isulatv.com/blog/natura-paesaggi/geo-sard-gis-progetto-geo-turismo-sardegna/

📺 Continua a seguire IsulaTV per scoprire progetti e iniziative che valorizzano la Sardegna autentica!

Geo Sard GIS: concluso il progetto triennale che ha rivoluzionato il geo-turismo in Sardegna con mappe interattive e percorsi esperienziali. Scopri come natura, cultura e sostenibilità si incontrano per valorizzare il territorio.

Nel cuore di Gonnosfanadiga, il Panificio Porta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per la comunità e...
19/01/2025

Nel cuore di Gonnosfanadiga, il Panificio Porta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per la comunità e per la tradizione della panificazione sarda.👨‍🍳🥖

In occasione di IsulaTV, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Gianfranco Porta, attuale titolare del panificio, che ci ha raccontato la storia e le prospettive future di questa storica attività.

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

Nel cuore della Sardegna sud-occidentale, il comune di Gonnosfanadiga si distingue per il suo ricco patrimonio naturale,...
19/01/2025

Nel cuore della Sardegna sud-occidentale, il comune di Gonnosfanadiga si distingue per il suo ricco patrimonio naturale, storico e gastronomico. 🍁

In occasione di Isula 2024, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il sindaco Andrea Floris, che ci ha guidati alla scoperta di questo affascinante territorio, svelando i progetti in corso per promuovere il turismo locale e valorizzare le eccellenze agroalimentari.

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

Gadoni: dal passato minerario alla riconversione turistica ⛏️Un tempo cuore pulsante delle attività minerarie, Gadoni ha...
19/01/2025

Gadoni: dal passato minerario alla riconversione turistica ⛏️

Un tempo cuore pulsante delle attività minerarie, Gadoni ha vissuto un lungo periodo di crisi economica dopo la chiusura delle miniere alla fine degli anni ’80.

“Gadoni era un paese attivo e produttivo,” ha spiegato il sindaco Francesco Peddio. “Con la fine delle attività minerarie, la comunità ha dovuto affrontare una crisi che ancora oggi lascia segni profondi.”

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

Durante la tappa di Isula 2024 🍂abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Venier.Assessore all’Ambiente e alla Cu...
19/01/2025

Durante la tappa di Isula 2024 🍂abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Venier.
Assessore all’Ambiente e alla Cultura del Comune di Gadoni.

Un dialogo ricco di spunti, che mette in luce come il progetto Isula stia contribuendo a costruire un futuro più sostenibile e coinvolgente per la comunità, con un’attenzione particolare ai giovani e alla valorizzazione delle risorse locali.

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 – 𝗜𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 ✨🌿  𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶, una delle figure chiave di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰, ...
19/01/2025

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 – 𝗜𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 ✨🌿

𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶, una delle figure chiave di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰, racconta il valore del progetto e l’importanza di preservare e valorizzare la cultura, le tradizioni e il patrimonio della Sardegna. 🏞️

💬 "𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 è 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗶ù 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼: è 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Gli obiettivi principali di ISULA 2024
➡️ Il legame tra tradizione e innovazione
➡️ Come il progetto sta unendo le comunità locali

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/isula-2024-roberto-copparoni-intervista/

📺 Segui IsulaTV per continuare a scoprire storie, luoghi e persone che rendono unica la Sardegna.

Scopri le riflessioni di Roberto Copparoni, presidente dell’Associazione Amici di Sardegna, sul progetto Isula 2024. Un viaggio tra tradizioni, comunità e innovazione per valorizzare le ricchezze della Sardegna.

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 – 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮 ✨🌿  In questa intervista esclusiva, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 racconta l’anima del ...
19/01/2025

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 – 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮 ✨🌿

In questa intervista esclusiva, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 racconta l’anima del 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮, un’iniziativa che unisce tradizioni, innovazione e comunità per valorizzare la Sardegna autentica. 🏞️

💬 "𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮 è 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Gli obiettivi e le sfide del Progetto Isula
➡️ Come tradizione e innovazione possono convivere
➡️ Il ruolo delle comunità locali nella promozione del territorio

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/daniele-puddu-intervista-progetto-isula/

📺 Segui IsulaTV per continuare a scoprire storie e iniziative che celebrano la Sardegna autentica!

Un viaggio attraverso tradizioni e innovazione con Daniele Puddu, direttore del progetto Isula. Scopri come la Sardegna valorizza la sua cultura e costruisce un futuro sostenibile.

🌾✨ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 ✨🌿  In questa intervista esclusiva, 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 ci guida alla...
19/01/2025

🌾✨ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 ✨🌿

In questa intervista esclusiva, 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 ci guida alla scoperta del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀, un luogo che racconta la storia e le tradizioni legate al grano, simbolo della cultura sarda. 🏺

💬 "𝗜𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à, 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ La storia del Museo del Grano e il suo ruolo culturale
➡️ Antiche tecniche di lavorazione del grano
➡️ Il valore del grano come simbolo di identità e connessione con il territorio

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/intervista-gino-cirina-museo-del-grano-ortacesus/

📺 Segui IsulaTV per altre storie che raccontano le tradizioni e la cultura della Sardegna autentica!

Scopri la storia e l'importanza del Museo del Grano di Ortacesus attraverso l’intervista a Gino Cirina, membro della Cooperativa Su Corongiu. Un viaggio nella tradizione agricola della Sardegna, tra cultura, sostenibilità e memoria storica.

🌟 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀: 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗮 ✨🌾  In questa intervista, la 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮...
19/01/2025

🌟 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀: 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗮 ✨🌾

In questa intervista, la 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗮 ci racconta come 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 stia valorizzando il proprio patrimonio culturale attraverso la tradizione e l’innovazione. Un dialogo che svela l’impegno della comunità per creare un futuro sostenibile e autentico. 🌿

💬 "𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼, 𝗺𝗮 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 è 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ L’importanza della cultura del grano per Ortacesus
➡️ Progetti di sviluppo per la comunità e il turismo locale
➡️ Il ruolo di ISULA 2024 nella valorizzazione delle tradizioni

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/ortacesus-tradizione-innovazione-intervista-sindaca-maria-carmela-lecca/

📺 Continua a seguire IsulaTV per altre storie autentiche della Sardegna!

Scopri l'impegno di Ortacesus per valorizzare tradizioni e innovazione nell'intervista alla sindaca Maria Carmela Lecca. Tra turismo esperienziale, il Museo del Grano e il PAT di Su Pani Indorau, il borgo celebra la sua identità culturale e gastronomica.

🌾✨ 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀: 𝗟𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 ✨🌿  La tappa di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 a 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 ha celebrato l’antica tradizion...
18/01/2025

🌾✨ 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀: 𝗟𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 ✨🌿

La tappa di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 a 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 ha celebrato l’antica tradizione del grano, simbolo di identità e cultura sarda. Un evento che ha unito passato e futuro, valorizzando le radici contadine del territorio. 🏺

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 è 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀?
➡️ Laboratori di lavorazione del grano e panificazione tradizionale 🍞
➡️ Attività culturali per tutte le età 🎨
➡️ Degustazioni di piatti tipici legati al grano 🍲

Un’esperienza che ha permesso ai visitatori di immergersi nella storia e nella tradizione di questa comunità unica.

📖 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 👉 https://isulatv.com/blog/eventi-manifestazioni/oortacesus-cultura-grano-isula-2024/

📺 Non perdere le prossime tappe di ISULA 2024, segui IsulaTV per vivere la Sardegna autentica!

Ortacesus conclude ISULA 2024 con una giornata dedicata alla cultura del grano: tradizioni, laboratori, musica e sostenibilità in un evento che celebra l’identità sarda.

🧀✨ 𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗮 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗣𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗧𝗮𝘁𝘁𝗶 🌿  In questa intervista, 𝗣𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗧𝗮𝘁𝘁𝗶 ci porta alla scop...
14/01/2025

🧀✨ 𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗮 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗣𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗧𝗮𝘁𝘁𝗶
🌿

In questa intervista, 𝗣𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗧𝗮𝘁𝘁𝗶 ci porta alla scoperta dell’arte casearia sarda, una tradizione che unisce sapienza antica e amore per il territorio. Tra antichi saperi e innovazione, scopriamo un mestiere che continua a raccontare l’identità della Sardegna. 🏞️

💬 "𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Le tecniche artigianali della produzione casearia
➡️ L’importanza della tradizione nella valorizzazione del territorio
➡️ Le sfide e le opportunità per il futuro della produzione casearia

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/tradizione-casearia-sarda-pinuccia-tatti/

📺 Segui IsulaTV per scoprire altre storie che celebrano la Sardegna autentica.

Scopri l'antica tradizione casearia sarda con Pinuccia Tatti: dalla preparazione del caglio alla ricotta e al formaggio stagionato, un viaggio nelle radici agro-pastorali della Sardegna.

🌟 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶: 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝘂 🌿✨  In questa intervista, 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝘂 racconta il profondo lega...
14/01/2025

🌟 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶: 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝘂 🌿✨

In questa intervista, 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝘂 racconta il profondo legame tra le tradizioni di 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶 e la visione per un futuro sostenibile e inclusivo. Un viaggio tra cultura, storia e identità che definisce l’anima di questa comunità sarda. 🏞️

💬 "𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮, 𝗺𝗮 è 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ L’importanza delle tradizioni nella vita quotidiana della comunità
➡️ Progetti per il futuro di Nureci
➡️ Il ruolo della cultura nel rafforzare il senso di appartenenza

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/nureci-tradizioni-futuro-simona-musu/

📺 Continua a seguire IsulaTV per scoprire altre storie autentiche della Sardegna!

Scopri Nureci attraverso l’intervista a Simona Musu, assessora del Comune. Tra tradizioni, eventi come il Mamma Blues, e prodotti tipici come le pardule, questo borgo sardo offre un mix unico di cultura, ospitalità e bellezze naturali.

🧀✨ 𝗟𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗲𝗹𝗹𝗲: 𝗨𝗻 𝗧𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗮 – 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝗿𝘂 🌿  In questa intervista, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝗿𝘂 r...
14/01/2025

🧀✨ 𝗟𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗲𝗹𝗹𝗲: 𝗨𝗻 𝗧𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗮 – 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝗿𝘂 🌿

In questa intervista, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝗿𝘂 racconta la magia delle 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗱𝗲, un dolce simbolo di tradizione e autenticità. Tra ricette tramandate e gesti antichi, scopriamo un pezzo della storia culinaria della Sardegna. 🍴✨

💬
"𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Il processo artigianale per realizzare le formaggelle 🥧
➡️ Il valore culturale di questo dolce nella tradizione sarda
➡️ L’importanza di tramandare questi saperi alle nuove generazioni

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/formaggelle-tradizione-sarda-maria-carmela-porru/

📺 Segui IsulaTV per altre storie e sapori autentici della Sardegna!

Scopri la tradizione delle formaggelle sarde raccontata da Maria Carmela Porru. Un viaggio nei sapori autentici della Sardegna, tra antiche ricette e forno a legna.

🌟 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶: 𝗨𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à – 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 🌿✨  La tappa di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 a 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶 ha offerto un’espe...
13/01/2025

🌟 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶: 𝗨𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à – 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 🌿✨

La tappa di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 a 𝗡𝘂𝗿𝗲𝗰𝗶 ha offerto un’esperienza unica, portando i visitatori alla scoperta della storia millenaria e dell’identità di questa comunità autentica. Un viaggio tra tradizioni, cultura e il forte legame con il territorio. 🏞️

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 è 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼?
➡️ Attività culturali che hanno celebrato le radici di Nureci 🎭
➡️ Passeggiate immersi nella natura e nella storia 🌳
➡️ Momenti di condivisione per riscoprire il valore della comunità 🌟

Un evento che ha mostrato il lato più vero e profondo della Sardegna, lasciando un ricordo indelebile nei cuori dei partecipanti.

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 👉 https://isulatv.com/blog/eventi-manifestazioni/nureci-viaggio-storia-identita-comunita-isula-2024/

📺 Non perderti le prossime tappe di ISULA 2024 su IsulaTV!

Scopri la tappa di Isula 2024 a Nureci: una giornata ricca di storia, tradizioni e comunità, tra visite guidate, laboratori di cucina e performance artistiche. Un viaggio unico nel cuore della Sardegna autentica.

🌾 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮: 𝗟𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗴𝗿𝗼𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗨𝘀𝗮𝗶 🐑✨  In questa intervista, 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗨𝘀𝗮𝗶 ci accompagn...
05/01/2025

🌾 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮: 𝗟𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗴𝗿𝗼𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗨𝘀𝗮𝗶 🐑✨

In questa intervista, 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗨𝘀𝗮𝗶 ci accompagna alla scoperta delle 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 di Gonnosfanadiga, raccontando un patrimonio che si tramanda di generazione in generazione e che continua a rappresentare il cuore pulsante del territorio. 🌱

💬 "𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Racconti sulle antiche pratiche agricole e pastorali
➡️ Il legame tra comunità e territorio 🌳
➡️ L’importanza di tramandare i saperi alle nuove generazioni

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/gonnosfanadiga-tradizioni-agropastorali-gianfranco-usai/

📺 Scopri altre storie che valorizzano la Sardegna autentica seguendo IsulaTV.

Scopri la storia di Gianfranco Usai e la rinascita delle tradizioni agro-pastorali di Gonnosfanadiga. Un racconto autentico che valorizza il territorio, tra memoria, lavoro e passione per l'agricoltura.

🏺✨ 𝗟𝗲 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗱𝗲 𝗝𝗮𝗻𝗮𝘀 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 ✨🌿  In questa affascinante intervista, 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮...
04/01/2025

🏺✨ 𝗟𝗲 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗱𝗲 𝗝𝗮𝗻𝗮𝘀 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 ✨🌿

In questa affascinante intervista, 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 ci guida alla scoperta delle misteriose 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗱𝗲 𝗝𝗮𝗻𝗮𝘀 di Gonnosfanadiga, antiche tombe scavate nella roccia che raccontano la storia millenaria della Sardegna. 🌄

💬 𝗟𝗲 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗱𝗲 𝗝𝗮𝗻𝗮𝘀 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼, 𝗰𝘂𝘀𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶.

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼?
➡️ La storia delle Domus de Janas e il loro significato archeologico
➡️ Il legame tra territorio e spiritualità antica
➡️ L’importanza di preservare questi tesori per le generazioni future

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/domus-de-janas-gonnosfanadiga-claudio-porta/

📺 Segui IsulaTV per altre storie e viaggi nel cuore della Sardegna più autentica.

Scopri le Domus de Janas di Gonnosfanadiga con l’archeologo Claudio Porta. Un viaggio tra storia, tradizione e misteri delle antiche tombe sarde.

🎙️ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮, 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝘀 ✨🌿  In questa intervista esclusiva, il 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝘀 r...
04/01/2025

🎙️ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮, 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝘀 ✨🌿

In questa intervista esclusiva, il 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝘀 racconta le sfide e le opportunità di 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮, un borgo che punta su tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile per costruire il proprio futuro. 🌾

💬 "𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 è 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶, 𝗺𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Progetti di valorizzazione del patrimonio culturale
➡️ Iniziative per promuovere il turismo locale 🏞️
➡️ Il ruolo delle tradizioni nella crescita del paese

📖 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/gonnosfanadiga-intervista-sindaco-andrea-floris/

📺 Resta aggiornato su IsulaTV per altre storie e interviste che raccontano la Sardegna autentica.

Scopri Gonnosfanadiga attraverso l’intervista al sindaco Andrea Floris. Un viaggio tra natura, storia e prodotti tipici, con progetti per valorizzare il territorio e attrarre turisti.

🍞✨ 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮: 𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 ✨🌾  Nel cuore di 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮, un panificio locale...
04/01/2025

🍞✨ 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮: 𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 ✨🌾

Nel cuore di 𝗚𝗼𝗻𝗻𝗼𝘀𝗳𝗮𝗻𝗮𝗱𝗶𝗴𝗮, un panificio locale sta riportando in vita antiche ricette, combinando 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per offrire prodotti unici che raccontano la storia della Sardegna. 🥖

💬 "𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼?
➡️ Ricette tramandate di generazione in generazione
➡️ Ingredienti locali e genuini 🌿
➡️ Un perfetto equilibrio tra passato e futuro

📖 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/gonnosfanadiga-panificio-porta-tradizione-innovazione/

📺 Continua a seguire IsulaTV per scoprire storie che raccontano l’anima della Sardegna.

Scopri la storia del Panificio Porta di Gonnosfanadiga, una tradizione di famiglia che dal 1918 porta avanti l’arte della panificazione. Intervista a Gianfranco Porta su IsulaTV.

Indirizzo

Via San Saturnino 7
Cagliari
09124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IsulaTv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IsulaTv:

Condividi