Massimo Loi

Massimo Loi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Massimo Loi, Creator digitale, Via santa margheria 5a, Cagliari.

Mi chiamo Massimo Loi, sono un fotografo / videomaker specializzato nella creazione contenuti visivi per realizzare attività di comunicazione volta ad aumentare la tua reputazione tuo brand su web e social network.

Fotografare una performance teatrale è molto stimolante, perché in uno spazio ridotto come quello del palco, si concentr...
30/08/2024

Fotografare una performance teatrale è molto stimolante, perché in uno spazio ridotto come quello del palco, si concentrano movimenti densi di significati.

Bisogna assistere alle prove, memorizzare i gesti e le scelte registiche, così da poter immortalare i momenti salienti quando si andrà in scena.

Come questo gesto di preghiera, meditazione e invocazione insieme, che nell'arco di pochi momenti ha trasformato un'antica strada romana in uno spazio sacro, dedicato all'arte.

Performance Multidisciplinare "Sapienze in Transito", diCarovana SMI - Suono Movimento Immagine. Regia di Ornella D'Agostino. Santa Eulalia, Cagliari.

Quante volte abbiamo l'occasione di cambiare davvero il nostro punto di vista?Al cinema abbiamo il posto assegnato, così...
19/08/2024

Quante volte abbiamo l'occasione di cambiare davvero il nostro punto di vista?
Al cinema abbiamo il posto assegnato, così come in aereo (e spesso non è il finestrino). Al lavoro dobbiamo rispettare la nostra - e l'altrui - posizione, e cedere in una discussione vuol dire ammettere che la propria opinione, in fondo, forse era sbagliata.

Ma quando assumiamo davvero il punto di vista di un altro, e ne capiamo motivazioni e interessi, si aprono letteralmente nuove prospettive: su di noi, che osserviamo, e anche su chi è osservato.

Così, quando ho scattato questa foto, ho scelto di guardare non con gli occhi del cliente, esterno al processo creativo, bensì con lo sguardo dell'artigiano, che dall'alto monitora ciò che le sue mani stanno creando.

Foto 2018
Cliente:
Ceramiche Usai Walter
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna

Ai tempi della mia infanzia, tra i Mondiali dell'82 e la nube tossica di Chernobyl del 1986, in Sardegna ancora si parla...
14/08/2024

Ai tempi della mia infanzia, tra i Mondiali dell'82 e la nube tossica di Chernobyl del 1986, in Sardegna ancora si parlava di streghe.

Non nelle piazze o in tribunali speciali, bensì nell'educazione quotidiana dei bambini. Per ogni rimprovero del genitore o della nonna, c'era sempre lo spauracchio di una strega che "altrimenti vedi cosa ti fa!".

Erano essenze maligne di cui bisognava avete un timoroso rispetto, così come tutti conoscevano almeno una persona capace di parlare o "vedere" quel male e combatterlo secondo i rituali della tradizione, fatti di preghiere e scongiuri.

Foto 2022
Cliente

Quando si arriva in Sardegna, viene la frenesia di visitare quanti più posti possibili. Si fanno quindi delle maratone a...
10/08/2024

Quando si arriva in Sardegna, viene la frenesia di visitare quanti più posti possibili. Si fanno quindi delle maratone a tappe, tra spiagge famose, cittadine storiche e paesaggi naturali unici.

Eppure una delle prime attrazioni dell'isola dovrebbe essere il suo Tempo: come scorre, come viene nominato, vissuto e tramandato.

Qualcuno dice che il tempo qui si è fermato, eppure infiniti gesti provano il contrario.
La prima volta che ho conosciuto un'artigiana che lavorava al telaio manuale, in lei ho visto una pianista che suonava coi fili, al ritmo di un metronomo interno costante come il battito del cuore.

Proprio lì, tra quelle trame, ha preso forma davanti ai miei occhi l'immagine del tempo.

Foto 2018
Cliente:
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna
Tessile prof cannas

È notte. Tra due ali di folla, si sente l'emozione dell'attesa. Ognuno cerca il punto di vista migliore per assistere al...
06/08/2024

È notte. Tra due ali di folla, si sente l'emozione dell'attesa. Ognuno cerca il punto di vista migliore per assistere al ritorno del Santo.

Ad un certo punto, uno schiocco netto e ritmato fende l'aria. Prima ancora di vedere il cocchio di Sant'Efisio, si intuisce un vociare confuso, le preghiere a mezza voce e soprattutto lo scalpitare degli zoccoli sul selciato.

E sono loro, i cavalli, che durante il corteo, guidati con fierezza dai cavalieri e dalle cavallerizze in costume, sfilano e posano durante le soste che scandiscono il ritmo della manifestazione. La devozione per il Santo si esprime anche così: nel rapporto delicato tra chi cavalca e chi conduce, fatto di fiducia e rispetto reciproco.

Foto 2024 - Sant'Efisio

Si avverte un'energia speciale quando si guarda una maschera da Mamuthones di Mamoiada. Vien quasi da pensare che non ab...
04/08/2024

Si avverte un'energia speciale quando si guarda una maschera da Mamuthones di Mamoiada. Vien quasi da pensare che non abbia bisogno di essere indossata per prendere vita, è già tutto racchiuso al suo interno.

Secoli di storia, di leggi tribali, di equilibri precari tra violenza e ordine, tenuti insieme e rinnovati anno dopo anno grazie al rito collettivo del Carnevale.

Foto 2023
Cliente: Pasella - Artigianato Sardo

05/05/2024
Cè solo un Gigi Riva! ❤️💙
24/01/2024

Cè solo un Gigi Riva! ❤️💙

Indirizzo

Via Santa Margheria 5a
Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimo Loi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Massimo Loi:

Video

Condividi