Il Punto Sociale

Il Punto Sociale Periodico di informazione sul Terzo Settore

Milano. La Sardegna protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo.Dal 9 all'11 febbraio prossimo, la Sardegna sarà ...
06/02/2025

Milano. La Sardegna protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo.
Dal 9 all'11 febbraio prossimo, la Sardegna sarà protagonista alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo, all’interno de polo fieristico di FieraMilano- RHO. Nello stand della Regione Sardegna, (padiglione 11), di 1040 mq, sono presenti 54 operatori turistici, oltre alla Fondazione Mont'e Prama, Fondazione Barumini Sistema Cultura, Fondazione P**a Cultura Diffusa e l'Associazione Borghi Più Belli d'Italia. Collateralmente alla BIT è previsto un fuori salone con l’allestimento della mostra "Nuragica", visitabile dal 7 all'11 febbraio all’interno della Factory NoLo. Una opportunità di promozione per l'isola .... continua a leggere su IlPuntosociale

Oslo. Grande successo per i parchi letterari sardi in terra norvegese.Si è svolto il 5 febbraio 2025, a Oslo, nella sede...
06/02/2025

Oslo. Grande successo per i parchi letterari sardi in terra norvegese.
Si è svolto il 5 febbraio 2025, a Oslo, nella sede dell'Istituto italiano di Cultura, un incontro di scambio e confronto fra le le realtà sarde e quelle norvegesi che hanno dato vita a Parchi letterari dedicati ai grandi autori delle rispettive letterature: Grazia Deledda e Giuseppe Dessì per la Sardegna e Henrik Ibsen, Johan Falkberget, Sigrid Undset e Pietro Querini per la Norvegia. A rappresentare il Parco Letterario Giuseppe Dessì, la presidente della Fondazione a lui intitolata, Debora Aru, e il sindaco di Villacidro, Federico Sollai. Per il Parco Letterario Grazia Deledda, il sindaco di Galtellì, Franco Solinas, con l'assessora al Turismo e al Parco letterario, Marzia Gallus. L’evento si è aperto con il benvenuto dei sindaci sardi, cui sono seguite le distinte presentazioni degli scrittori sardi e dei Parchi a loro intitolati. Presenti ... continua a leggere su IlPuntosociale

Sarroch. Imbarcazione in fiamme a Porto Columbu.E' accaduto questo pomeriggio nello specchio d'acqua presso Porto Columb...
05/02/2025

Sarroch. Imbarcazione in fiamme a Porto Columbu.
E' accaduto questo pomeriggio nello specchio d'acqua presso Porto Columbu.
L'incendio ha fatto vivere momenti di paura per le due persone che si trovavano a bordo. Infatti le fiamme, divampate nel vano motore, nel giro di pochi minuti si sono propagate, costrinfendo i due occupanti a tuffarsi in mare. In attesa della Guardia Costiera, i due sono ststi soccorsi da una imbarcazione da diporto che si trovava in zona, per poi essere recuperati dalla stessa motovedetta della Guardia Costiera. A spegnere le fiamme .... continua a leggere su IlPuntosociale

Inclusione e accessibilità. Ierfop attiva a Terni un corso “Braille livello base”.Continuano le attività finalizzate all...
05/02/2025

Inclusione e accessibilità. Ierfop attiva a Terni un corso “Braille livello base”.
Continuano le attività finalizzate all'inclusione e accessibilità sviluppate da Ierfop anche fuori dai confini regionali. Questa volta, è il turno di Terni, dove l'istituto guidato da Roberto Pili ha attivato il corso “Braille livello base”con l’obiettivo di favorire l’integrazione e l’autonomia delle persone con disabilità visiva. L'intervento, rivolto a insegnanti, educatori, assistenti sociali, logopedisti e altri operatori del settore, prevede 40 ore di lezione in presenza e offre un’opportunità concreta per abbattere barriere e costruire una società più inclusiva. Il valore dell'iniziativa è stato riassunto dallo stesso Roberto Pili, nel discorso di apertura del percorso formativo: “il Braille - ha infatti sottolineato Pili - non è soltanto un sistema di lettura e scrittura: è la chiave di accesso alla conoscenza, all’autonomia e alla piena partecipazione sociale per le persone con disabilità visiva. Formarsi e acquisire competenze in questo ambito significa abbattere barriere e costruire ponti verso un’educazione realmente inclusiva”. Diversi gli esperti coinvolti nella realizzazione del corso. Tra questi ... continua a leggere su IlPuntosociale

Oristano. Pagamento del bollo auto facile e veloce grazie ai servizi digitali di Poste Italiane.Anche per i cittadini de...
05/02/2025

Oristano. Pagamento del bollo auto facile e veloce grazie ai servizi digitali di Poste Italiane.
Anche per i cittadini della provincia di Oristano rinnovare il bollo auto con Poste Italiane è semplice, veloce e sicuro attraverso il sito e le app aziendali. Il servizio è disponibile per tutti gli utenti registrati su poste.it oltre che per i correntisti BancoPosta e i titolari di carte Postepay. Inoltre, è possibile effettuare il pagamento sia dalle app (Postepay, BancoPosta e Poste Italiane) sia dal sito poste.it utilizzando uno degli strumenti di pagamento abilitati. Per effettuare il pagamento ..... continua a leggere su IlPuntosociale

Sanità. Tumori della mammella, al Policlinico Duilio Casula di Monserrato 800 interventi nell'ultimo triennio.Sono circa...
04/02/2025

Sanità. Tumori della mammella, al Policlinico Duilio Casula di Monserrato 800 interventi nell'ultimo triennio.
Sono circa 800 gli interventi chirurgici effettuati per tumori maligni della mammella effettuati nel corso dell'ultimo triennio al Policlinico Duilio Casula. Numeri resi possibili grazie alla diagnosi precoce che può contare su apparecchiature sempre più accurate e performanti. In questo senso tra le apparecchiature in dotazione al Duilio Casula, oltre alla mammografia 2D e alla risonanza magnetica, si sono aggiunte le evoluzioni tecnologiche della mammografia pseudo-tridimensionale, la mammografia con mezzo di contrasto, fino a un nuovo mammografo in grado di sfruttare l'intelligenza artificiale.
Purtroppo il carcinoma della mammella risulta essere il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia ... continua a leggere su IlPuntosociale

Palermo. Al convegno di Ierfop si parla di arte, inclusione e innovazione col progetto Erasmus Giovani Deap.Consolidare ...
04/02/2025

Palermo. Al convegno di Ierfop si parla di arte, inclusione e innovazione col progetto Erasmus Giovani Deap.
Consolidare una rete di collaborazione tra istituzioni educative, associazioni non profit e professionisti del settore, promuovere pratiche inclusive e innovazioni nel campo dell'educazione per non vedenti. E' questo l'obiettivo del convegno Empowering art, organizzato da Ierfop, ente di formazione europeo guidato da Roberto Pili, in programma nella sede di Palermo il 5 febbraio alle 17,30. Durante l'evento verrà illustrato il progetto Erasmus Giovani 2024 Deap, rivolto a giovani non vedenti e frutto della partnership tra Prism (Italia), Frame (Polonia), Sensus (Svezia), Pelica (Repubblica Ceca) e Reset (Cipro), che mette al centro l'educazione all'arte, nelle sue molteplici forme, personalizzata, disegnata sulle abilità, attitudini, peculiarità di ogni singolo individuo. L'iniziativa, come sottolineato da Pili .... continua a leggere su IlPuntosociale

Lingua Blu. Coldiretti Sardegna: subito tavolo tecnico per affrontare le priorità.Coldiretti non abbassa la guardia sull...
04/02/2025

Lingua Blu. Coldiretti Sardegna: subito tavolo tecnico per affrontare le priorità.
Coldiretti non abbassa la guardia sulla situazione riguardante il problema della lingua blu in Sardegna, che continua a rappresentare una fonte di preoccupazione per gli allevatori affiliati all'organizzazione di categoria. Di fatto, è ancora fresco il ricordo delle conseguenze sanitarie ed economiche dell'epidemia 2024 che hanno pesato in maniera significativa sui bilanci degli allevatori coinvolti. Per questo motivo Coldiretti ha inviato una lettera agli assessori regionali dell'Agricoltura e della Sanità, Gian Franco Satta e Armando Bartolazzi, nella quale si chiede un incontro "urgente" del tavolo tecnico regionale per discutere alcune criticità connesse all'emergenza lingua blu. Tra quelle prioritarie ....

Roma. Il regista cagliaritano Roberto Pili trionfa alla 16a edizione de "Ilcorto.it - Festa Internazionale di Roma".Il r...
04/02/2025

Roma. Il regista cagliaritano Roberto Pili trionfa alla 16a edizione de "Ilcorto.it - Festa Internazionale di Roma".
Il regista cagliaritano Roberto Pili si aggiudica il premio del miglior videoclip alla 16a edizione de "Ilcorto.it - Festa Internazionale di Roma". Un riconoscimento ottenuto grazie a "Profondo nero", tratto dalla colonna sonora dell'omonimo documentario dello stesso Pili, che vede protagonista Davide Lai, writer sardo noto nella scena dell'arte urbana come nero, oltre al testo - tradotto in immagini - di Danno (Simone Eleuteri), storico membro del gruppo Colle Der Fomento. In particolare il videoclip ... continua a leggere su IlPuntosociale

Tissi. Donna aggredita dal compagno, intervengono i Carabinieri.Ancora un episodio di violenza sulle donne. Questa volta...
03/02/2025

Tissi. Donna aggredita dal compagno, intervengono i Carabinieri.
Ancora un episodio di violenza sulle donne. Questa volta la vittima è una donna di Tissi.
In base ai rilievi dei Carabinieri della Stazione di Ploaghe, chiamati da una vicina di casa, il compagno della donna, dopo un litigio, l'avrebbe aggredita con schiaffi, oltre a sbatterle la testa contro il muro. I militari, una volta ... continua a leggere su IlPuntosociale

Turismo. La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per l'organizzazione di eventi sportivi.Sono 2,5 i milioni messi a corre...
03/02/2025

Turismo. La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per l'organizzazione di eventi sportivi.
Sono 2,5 i milioni messi a correre dalla regione per il cofinanziamento degli eventi sportivi che attraggono flussi turistici in Sardegna. L'avviso, ll terzo dei dodici cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025, è già stato pubblicato.
In particolare, il contributo massimo concedibile dall'assessorato regionale del Turismo, non potrà superare il 50% del costo complessivo delle spese ammissibili e comunque non potrà essere oltre i 300 mila euro. Potranno presentare domanda ... continua a leggere su IlPuntosociale

Cagliari. Presentazione del libro di Giulia Giornaliste Sardegna "Le Verità".Vero e falso, realtà e finzione, in un’epoc...
02/02/2025

Cagliari. Presentazione del libro di Giulia Giornaliste Sardegna "Le Verità".
Vero e falso, realtà e finzione, in un’epoca caratterizzata dal fenomeno dell’infodemia.
Temi che travolgono quotidianamente la nostra società, che vengono affrontati nel libro ideato e curato da Giulia giornaliste Sardegna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari, dal titolo “Le Verità”. Il volume, che raccoglie 18 diverse riflessioni sul concetto di verità proposte da alcuni dei maggiori esperti ed esperte dei diversi settori professionali, di studio e di ricerca, presenti nella nostra isola e in altre regioni italiane, sarà presentato giovedì 6 febbraio alle 17.30 a Cagliari alla Fondazione di Sardegna, via Salvatore da Horta 2. “In questi ultimi anni abbiamo assistito a una pandemia nella pandemia - sostiene Susi Ronchi, coordinatrice regionale di Giulia giornaliste - a una iper circolazione di informazioni che ha prodotto una enorme quantità di notizie false o pseudo scientifiche in Rete. Il libro Le Verità è una sorta di vademecum per orientare non solo le nostre concezioni del mondo ma anche le nostre scelte nel modo più ragionato e consapevole”. In particolare, il testo ... continua a leggere su IlPuntosociale

Turismo. Stanziati dalla Regione 500 mila euro per i riti della Settimana Santa.La Regione Sardegna mette a correre 500 ...
02/02/2025

Turismo. Stanziati dalla Regione 500 mila euro per i riti della Settimana Santa.
La Regione Sardegna mette a correre 500 mila euro per sostenere l’organizzazione dei Riti della Settimana Santa e delle manifestazioni della Pasquetta. Allo scopo è stato predisposto un apposito bando da parte dell'assessorato regionale del Turismo per un evento che rientra a pieno titolo tra i dodici grandi eventi del cartellone regionale 2025. Le domande di contributo, riservate ai Comuni nei quali si svolgono storicamente i suggestivi riti religiosi della Pasqua, dovranno essere presentate da martedì 4 sino al prossimo 24 febbraio. “La Settimana Santa in Sardegna è soprattutto fede, senso di comunità: paesi e interi quartieri delle città che si raccolgono in preghiera e partecipano attivamente, rinnovando rituali che si ripetono identici da secoli - ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu ..... continua a leggere su IlPuntosociale

Nefropatici. Voucher elettronici per l'acquisto di alimenti aproteici.I pazienti nefropatici sardi potranno accedere all...
01/02/2025

Nefropatici. Voucher elettronici per l'acquisto di alimenti aproteici.
I pazienti nefropatici sardi potranno accedere all’acquisto di una grande varietà di alimenti aproteici in tutte le farmacie convenzionate dell’isola. E' quanto promette l'adeguamento del sistema informativo sanitario regionale SISAR mediante inserimento dell’anagrafica dei pazienti nefropatici, estendendolo a tutte le aziende socio-sanitarie locali. Un provvedimento disposto dall'assessorato regionale della Sanità in collaborazione con Ares, basato sulla prescrizione dematerializzata e con dei voucher on line. Si tratta di una nuova forma di assistenza integrativa che renderà più semplice l'approvvigionamento di alimenti aproteici per i pazienti nefropatici. Di fatto, l'erogazione di tali prodotti verrà garantita attraverso le farmacie territoriali convenzionate, capillarmente presenti su tutto il territorio, tramite presentazione di un buono o voucher mensile, spendibile per l’acquisto di tutti gli alimenti aproteici presenti in commercio. Intanto ... continua a leggere su IlPuntosociale

Efficientamento energetico. In arrivo 54 milioni a favore di comuni, province, università e consorzi industriali.Pubblic...
01/02/2025

Efficientamento energetico. In arrivo 54 milioni a favore di comuni, province, università e consorzi industriali.
Pubblicato sul sito della Regione Sardegna l’avviso “Efficientamento energetico degli edifici pubblici”, che ha come obiettivo la selezione delle opere da finanziare nell’ambito del programma regionale Fesr 2021-2027. Nell'ambito del provvedimento vengono stanziati i primi 40 milioni di euro per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici della Sardegna. Risorse comunitarie destinate a favore di comuni, province, città metropolitane, università, consorzi industriali, unioni di comuni e comunità montane, che possono presentare una proposta di finanziamento fino al 30 maggio 2025. In particolare, l'avviso pubblico nasce nell'ambito dalla direttiva europea dell’aprile 2024, denominata direttiva Epbd - energy performance building directive, meglio nota in Italia come direttiva “Case green”, il cui scopo è quello di ridurre il consumo energetico degli edifici e le loro emissioni di gas serra per arrivare a una sostanziale neutralità climatica entro il 2050. L’avviso pubblico consente agli enti destinatari ... continua a leggere su IlPuntosociale

Regione. Al via il progetto "Digitalmentis" per l'educazione digitale di consumatori adulti e soggetti vulnerabili.Si ch...
01/02/2025

Regione. Al via il progetto "Digitalmentis" per l'educazione digitale di consumatori adulti e soggetti vulnerabili.
Si chiama "Digitalmentis" il progetto cui ha aderito la Regione Sardegna, finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei soggetti vulnerabili. Promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'iniziativa mette a correre per la Sardegna 105.546 euro, cui si aggiungono ulteriori 365.800 euro, provenienti dal nuovo “bando sportelli” ministeriale, funzionale al finanziamento della rete degli sportelli aperti al consumatore sul territorio regionale. In particolare, il progetto si colloca sulla scia delle politiche di educazione digitale messe in atto dallo Stato per superare il digital divide e rendere più agevole il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione. “Anche a livello europeo - ha sottolineato l’assessore del Turismo e Commercio, Franco Cuccureddu ... continua a leggere su IlPuntosociale

Meteo. Allerta gialla per il fine settimana, in arrivo pioggia e temporali.La Protezione Civile Regionale ha diramato un...
31/01/2025

Meteo. Allerta gialla per il fine settimana, in arrivo pioggia e temporali.
La Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di Allerta gialla per questo fine settimana. Previste piogge e temporali a partire dalle 21 di sabato 1° febbraio e fino alla mezzanotte di domenica 2 febbraio. La stessa protezione Civile ... continua a leggere su IlPuntosociale

Cagliari. Riaperto il primo tratto della via Roma.Dopo un lungo periodo di disagi, questa mattina è stato riaperto al tr...
31/01/2025

Cagliari. Riaperto il primo tratto della via Roma.
Dopo un lungo periodo di disagi, questa mattina è stato riaperto al traffico e ai pedoni il primo tratto della via Roma, tra piazza Ingrao e via Dei Mille, comprendente la strada a doppio senso e la nuova passeggiata. Per quanto riguarda la circolazione dei veicoli, è possibile accedere alla via Roma da viale Regina Margherita, via XX Settembre e viale Bonaria. Per entrare nel quartiere Marina, l'accesso è possibile sia da via Lepanto, sia da via Cavour. L’uscita, invece, è unicamente da via dei Pisani. La circolazione resta identica nel resto del quartiere, nel rispetto degli orari della Ztl. Strettamente connessa al termine dei lavori in via Roma la viabilità ..... continua a leggere su IlPuntosociale

Indirizzo

Via Giovanni Maria Angioy, 18
Cagliari
09124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Punto Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Punto Sociale:

Video

Condividi