![L’angolo delle percezioni organolettiche.Grazie ai nostri organi di senso riusciamo ad apprezzare le meraviglie della no...](https://img3.medioq.com/205/813/122196314582058132.jpg)
04/02/2025
L’angolo delle percezioni organolettiche.
Grazie ai nostri organi di senso riusciamo ad apprezzare le meraviglie della nostra vita.
Gli incontri alimentari di qualità nel corso del vagare di “Gustusardegna”, diventano sempre più interessanti e in numero rilevante.
La nostra non sarà certamente una valutazione chimico strumentale che individuerà con certezza la varietà e la quantità dei contenuti molecolari, ma il nostro intento sarà quello di raccontare le percezioni, e le emozioni che l’alimento ci potrà esprimere in quel preciso momento.
Uniamo alla bellezza di un territorio come il Mandrolisai un rosso prodotto dalla Cantina Meana
Nel nostro calice un rosso carico di colore, un granato vivace e dí carattere. Tre uve importanti Bovale, Monica, e Cannonau definiscono un vino Mandrolisai DOC a tutti gli effetti.
Un vino che nasce e si esprime in un contesto territoriale vocato per uve rosse autoctone di un certo spessore
Il Mandrolisai si conferma terra di eccellenze e alimenti di qualità.
La vista l’olfatto e il gusto possono dimostrare con certezza queste affermazioni.
Un rosso che non lascia indifferenti,
intenso e consistente. I suoi profumi di frutta a polpa rossa matura si incontrano con fiori di bosco ,spezie e leggere sensazioni vegetali e balsamiche.
La pigiatura delicata dei soli acini, evita rusticità e dona eleganza .
GENI’A Tre uve autoctone che maturano importanti polifenoli a circa 700m s.l.m fermentano in maniera spontanea per 15 giorni, non filtrato viene poi messo in bottiglia, presenta un leggero deposito
In bocca rinasce, con una buona struttura e acidità, secco, un caldo che avvolge con morbidezza, un tannino garbato invoglia al sorso, buona sapidità da ottimo vino.
Intenso e di corpo, in un giusto equilibrio, un finale lungo ci convince della sua buona e ottima qualità, un calice di rosso pronto e armonico.
Semplice da abbinare a piatti di una certa struttura , carni rosse
formaggi stagionati, selvaggina.
www.gustusardegna.it