Nella classifica delle eccellenze casearie del mondo, stilata da TasteAtlas, anche il pecorino sardo e quello romano tra i 20 formaggi più buoni del mondo.
Il servizio di Arianna Addari
#TeleCostaSmeralda #TCS #TasteAtlas #PecorinoSardo #PecorinoRomano #NotizieSardegna #NotizieSarde #formaggiosardo #eccellenzesarde
Dopo 18,6 anni, la luce della Luna torna a illuminare il fondo del Pozzo Nuragico di Santa Cristina a Paulilatino. Nella notte del 12 gennaio, durante il lunistizio maggiore, centinaia di persone hanno assistito a questo spettacolo unico, che rivela l’eccezionale orientamento astronomico del pozzo, costruito nel XI secolo a.C. Scoperto nel 1973 e studiato negli anni successivi, il Pozzo si conferma un vero e proprio “osservatorio lunare”, in grado di prevedere le eclissi grazie a un calendario inciso nelle sue pareti. Un evento raro e affascinante, da rivedere tra 18,6 anni.
#TeleCostaSmeralda #TCS #PlanetarioUnioneSarda #Planetario #Astronomia #PozzodiSantaCristina #Paulilatino
Era stato il regista sardo Pietro Mereu, che da anni racconta la nostra Blue Zone e la longevità, a invitare in Ogliastra Oliviero Toscani per fotografare i centenari. Proprio Mereu in questo video ha documentato l’incontro tra Toscani e Annunziata Stori, ora 102enne.
#TeleCostaSmeralda #TCS #OlivieroToscani #BlueZone #Centenari #CentenaridiSardegna #PietroMereu
Nell’isola torna il gelo: le temperature si abbassano di 10 gradi. Il meteo del fine settimana.
🎙️Il servizio di Nicola Pisu!
Chiuso un anno dai numeri record Cagliari e i suoi operatori turistici si apprestano ad affrontare il 2025 con un cauto ottimismo. La città non è più un luogo di passaggio ma una vera e propria destinazione. Il servizio di Alessandra Addari.
#TeleCostaSmeralda #Tcs #TurismoSardegna #CagliariTurismo #TurismoCagliari #CittàdiCagliari
Una notte fantastica, speciale. La prima notte del 2025 si è caratterizzata per la bellezza del cielo: l’aurora boreale ha nuovamente baciato i cieli dell’isola. Nel servizio le immagini catturate dall’astrofisico e direttore de Il Planetario de L’Unione Sarda Manuel Floris al Nuraghe Piscu, nel territorio di Suelli
#TeleCostaSmeralda #TCS #TurismoInSardegna #AuroraBoreale #AurorainSardegna #NuraghePiscu #Suelli
La Pro Loco Siccaderba festeggia gli anziani e i nuovi nati, un ponte tra generazioni che sfida lo spopolamento.
🎙️Daniela Usai.
#telecostasmeralda #turismosardegna #centenarisardegna #arzana
Per due giorni 32 artigiani hanno esposto negli spazi del terminal crociere all’aeroporto di Cagliari.
Una vetrina sulle nostre tradizioni molto apprezzata dai passeggeri in transito.
🎙️Alessandra Addari.
#telecostasmeralda #aereoportocagliarielmas #turismoinsardegna #tradizionisarde
Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi traccia il bilancio del 2024: sicurezza, grandi opere, turismo ed eventi al centro dell’agenda.
🎙️Cristian Azara.
#telecostasmeralda #turismosardegna #olbia #olbiaturismo #olbia2024
Cenoni e pranzi durante le feste, regali e brindisi. E perché no, magari nel tempo libero una bella passeggiata all’aria aperta.
Matteo Cara, autore della Collana “Camminare in Sardegna”, suggerisce alcuni itinerari mozzafiato da vedere e scoprire a passo lento.
🎙️Nicola Pisu.
#telecostasmeralda #camminareinsardegna #turismosardegna #trekkingsardegna
Il 2024 in Sardegna si chiude nel segno della musica e dei concerti: ecco tutti quelli in programma nell’Isola.
🎙️Roberto Carta.
#telecostasmeralda #capodannoinsardegna #capodanno2025
Alla scoperta delle tradizioni del Natale in Sardegna, con l’antropologa culturale Claudia Zedda.
#telecostasmeralda #tradizionisarde #nataleinsardegna