Produzione Editoriale XY

Produzione Editoriale XY Gruppo editoriale indipendente. Casa di Mendel, Tirso e Mama Edizioni.

Editore XY.IT nasce nel 2006 su iniziativa di tre temerari, Virginia, Federico e Marco, appassionati di libri e storie da raccontare. La proficua collaborazione con autori, scrittori e giornalisti, ha portato XY.IT a raggiungere traguardi importanti, come la partecipazione a concorsi internazionali, ottenendo prestigiosi premi. La presenza alle fiere di settore, come la Fiera del Libro di Torino e

La fiera Internazionale del Libro di Francoforte, ha permesso di confrontarsi con il pubblico e il mercato in un’ottica sempre costruttiva. Editore XY.IT ha inoltre ottenuto l’accreditamento presso il MIUR per le pubblicazioni di opere di valore scientifico, tanto che molti dei nostri titoli della sezione saggistica sono stati adottati da importanti università italiane. In un mondo sempre più veloce e crossmediale, pensiamo si aprano nuove opportunità editoriali. Siamo ansiosi di abbracciare progetti nuovi, sempre più sfidanti, tradizionali e non convenzionali.

18/01/2025

Il 2025 è appena iniziato e Alessi Schreiber è già in viaggio. Dal 16 al 18 gennaio porterà Ischìre in India. Una nuova tappa - la prima di tante -, questa volta tra le ricche narrazioni in lingua Tamil, alla ricerca di storie uniche che possano arricchire il nostro catalogo di nuove prospettive culturali.

Crediamo che ogni lingua sia una porta d’accesso a mondi narrativi unici e il nostro obiettivo è scoprire voci che meritano di essere ascoltate, per poi condividerle con voi.

Seguiteci in questo viaggio letterario per scoprite le storie che ci porteremo dietro.

19/12/2024

"Gli occhi delle balene" di Carolina Sanín arriva in formato digitale con la nuova collana Textura.

Bogotà. Laura Romero è una donna solitaria la cui vita, resa agiata dalla generosa rendita derivante dalla cava di sale di proprietà della famiglia, scorre monotona e accompagnata dalla sola presenza del suo levriero, Brus. Una calma rotta dall’incontro con Fidel, un giovane orfano del quale riuscirà a scoprire solo l’età. Nel cercare di attribuire un’identità al bambino, Laura si troverà esposta a una tempesta burocratica di proporzioni fantastiche e scoprirà, suo malgrado, quel mistero libero e alieno che è l’infanzia.

Con una prosa sofistica, potente e inusuale insieme, Carolina Sanín mette in discussione la maternità stessa e, con essa, tutto l’insieme di aspettative e desideri a cui viene associata.

Con Textura, Ischìre raccoglie le voci più del suo catalogo e le rende accessibili a un pubblico più ampio, in formato ebook.

Scopri "Gli occhi delle balene" e tutti i titoli della nuova collana Textura sul nostro sito.

18/12/2024

Annunciamo con entusiasmo il lancio di Textura, un innovativo marchio digitale che rappresenta un punto di svolta nel panorama dell'editoria elettronica.

Abbiamo sviluppato Textura con l'obiettivo di portare nel mondo digitale l'eccellenza editoriale che ci contraddistingue. Creiamo prodotti nativi digitali ottimizzati per ogni specifica piattaforma di vendita, garantendo la massima qualità e leggibilità su ogni dispositivo, nel pieno rispetto dell'integrità semantica e strutturale dei testi.

Il catalogo Textura è già disponibile sulle principali piattaforme di download e sul nostro sito.

03/10/2024

Siamo felici di annunciare l'uscita di Familienalbum, il nuovo romanzo di Katia Fundarò , in libreria dal 24 ottobre!

Un incidente aereo e tre versioni della verità: con una prosa poetica e avvolgente, l'autrice ci immerge nelle complesse dinamiche di una famiglia del secondo dopoguerra. Tre voci diverse esplorano memorie nascoste e segreti inconfessabili, trascinando il lettore attraverso i meandri di una verità frammentaria e sfuggente.

Le pagine di Familienalbum offrono uno sguardo profondo sui legami che ci formano e sui testamenti familiari che ciascuno di noi porta con sé.

Con questo libro d'esordio, Katia Fundarò ci presenta un mosaico disgregato di non detti e silenzi, rivelandoci che la verità, proprio come le emozioni, è sempre parziale e personale.

18/09/2024
23/06/2024

"Chi si ricorda ancora di loro oggi? Tutte le persone che le hanno conosciute sono scomparse a loro volta, così come i loro figli e i figli dei figli. Il loro ricordo era passato di mano in mano, assottigliandosi sempre di più fino a scomparire per sempre. Come i petali di un dente di leone al soffiar del vento, il loro ricordo era volato via." - Doan Bui, Il silenzio di mio padre

01/06/2024

Piccolo corso sullo straniamento.Secondo Viktor Šklovskij per scrivere bene bisogna guardare le cose come se le si vedesse per la prima volta; così, secondo lui, fa Tolstoj. Noi, partendo da quel che scrive Šklovskij (in L’arte come procedimento, 1917) cercheremo altri esempi di straniamento (q...

20/05/2024

"Il male esiste. Preferiamo spiegazioni: che sia prodotto delle disuguaglianze sociali o degli squilibri mentali. Ciò ci rassicura. Abbiamo assistenza sociale e pillole per questo. Ma, a volte, il male è semplicemente lì: il lato oscuro dell’essere umano nella sua forma più pura e distillata. Esistono madri malvagie. Esistono madri che considerano i propri figli come la loro creazione. Partendo da questa logica perversa, si arrogano il diritto di distruggere ciò che hanno creato. Il mondo, dopo tutto, resterà lo stesso. L’armonia dell’universo si manterrà. Credono di avere quel potere divino. Questo è senza dubbio il caso di Alice."

In bilico fra il desiderio di affermazione personale e la necessità di occuparsi della sua famiglia, la narratrice ci accompagna in un mondo di donne imperfette, con maternità altrettanto imperfette, in cui non c'è posto per i mostri delle fiabe, ma solo per un'umanità complessa e, a volte, fragile.

't

19/05/2024

Gli occhi delle balene racconta la stranezza dell'esperienza infantile, recuperata e interpretata dagli adulti. Con un'atmosfera rarefatta e una prosa sobria che fluttua tra "realtà" che potrebbero benissimo essere sogni o incubi, il libro attraversa e crea uno spazio narrativo di notevole interesse.

19/05/2024

La parola che resta è un romanzo sul potere emancipatore della parola, sulla capacità della scrittura di dare corpo a decenni di soprusi, e su quella della lettura di svelare la parte più profonda di noi. Ma quella raccontata da Stênio Gardel è anche una storia che parla al tempo - il tempo che cura, che perdona, che guarisce senza mai dimenticare.

Copertina di Juan Mercerón.



19/05/2024

"Padre nostro percorre una strada fatta di vuoti e false certezze - uno studio di milieu dalle tinte ironiche incastrato nella quotidianità di un ospedale psichiatrico [...] e lascia il lettore perplesso, turbato e senza dubbio impressionato" - Daniela Strigl, Süddeutsche Zeitung.

Copertina di Juan Mercerón.

Indirizzo

Via Luigi Einaudi 3
Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Produzione Editoriale XY pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Produzione Editoriale XY:

Condividi

Digitare