Enrico Damiani Editore

Enrico Damiani Editore Casa Editrice di Brescia e Milano, guide d'autore, mindfulness, memoir, saggi

Presentazione libri pubblicati e in pubblicazione , blog di taglio critico e teorico, informazioni per presentazione manoscritti

Avete mai provato a viaggiare seguendo l’adagio urbano?La nuova edizione di "Milano Adagio. A spasso per la città a ritm...
24/01/2025

Avete mai provato a viaggiare seguendo l’adagio urbano?

La nuova edizione di "Milano Adagio. A spasso per la città a ritmo lento" di Adagiourbano di Teresa Monestiroli offre una visione diversa della città, invitando a esplorarla con lentezza e attenzione ai dettagli. Lontano dai luoghi più turistici, il libro propone un viaggio tra cortili nascosti, chiostri, caffè e angoli tranquilli, dove il silenzio e il tempo sembrano rallentare. Il libro guida milanesi e turisti alla scoperta di spazi dove vivere l’autenticità della città, assaporare la calma e godere dei piccoli piaceri, come un pasticcino o un incontro inaspettato.
Perfetto per chi desidera vedere Milano da un'altra prospettiva, fuori dal ritmo frenetico della metropoli.

Curiosi di scoprire i nuovi itinerari? https://bit.ly/Milanoadagionuovaedizione

🗓 Domani alle ore 18, Luca Nicoli presenta il suo libro "In caso di adolescenza rompere il vetro" in dialogo con Patrizi...
23/01/2025

🗓 Domani alle ore 18, Luca Nicoli presenta il suo libro "In caso di adolescenza rompere il vetro" in dialogo con Patrizia Belloi alla Librerie.coop di Modena Duomo.
Non il manuale del perfetto genitore, ma un libro per suggerirci come seminare l’autostima in noi stessi e nei nostri figli. Per aiutare noi e loro a prendere il volo: https://bit.ly/in-caso-di-adolescenza

“Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici” di Eleonora Sacco Pain de Route è un gioiello tascabile che racchiude anni ...
22/01/2025

“Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici” di Eleonora Sacco Pain de Route è un gioiello tascabile che racchiude anni di viaggi e incontri, soprattutto in Caucaso, Russia e Asia centrale. A ogni parola corrisponde una storia, un ricordo o una riflessione, intrecciati con l’etimologia e consigli pratici per chi sogna di viaggiare in modo autentico.

Siete pronti per uscire dalla vostra zona di comfort e scoprire l’altro e il mondo con occhi nuovi?

Un libro che emoziona e ci spinge a vedere nelle differenze una ricchezza da abbracciare: https://bit.ly/PiccoloAlfabeto

🗓 Domani alle ore 15, nella Sala Civica Italo Calvino di Rezzato (BS) si terrà il primo degli incontri con Guido Dalla V...
21/01/2025

🗓 Domani alle ore 15, nella Sala Civica Italo Calvino di Rezzato (BS) si terrà il primo degli incontri con Guido Dalla Volta, autore di "Vite da ariani", organizzati in occasione della Giornata della Memoria.
Trovate il libro qui: https://bit.ly/Vitedaariani

Oggi vi vogliamo portare a Milano ma facendo un bel salto nel Rinascimento per incontrare il personaggio che forse più d...
20/01/2025

Oggi vi vogliamo portare a Milano ma facendo un bel salto nel Rinascimento per incontrare il personaggio che forse più di ogni altro, ha influenzato la storia dell'arte e della tecnica. E lo facciamo attraverso le pagine del libro “Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita” di Massimo Polidoro.

Nel 1482 Leonardo da Vinci, infatti, approda a Milano da giovane e talentuoso pittore: qui, finalmente, trova le condizioni ideali per crescere, sperimentare, maturare, realizzare la maggior parte dei suoi dipinti, sviluppare progetti di ingegneria, architettura, meccanica, coltivare le sue innumerevoli curiosità sulla natura e provare a dispiegare le ali per spiccare il volo, metaforicamente... ma anche in senso letterale.

Massimo Polidoro, giornalista, scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico, ci porta alla scoperta di come in questi venticinque anni è nato il mito universale di Leonardo, che ancora oggi continua a guidarci.
Scoprite qui il fascino senza tempo del più grande genio universale: https://bit.ly/da-vinci-a-milano

Massimo Polidoro presenta "Da Vinci a Milano" al Teatro Menotti 🗓Domani alle ore 18.30, non perdetevi la presentazione d...
19/01/2025

Massimo Polidoro presenta "Da Vinci a Milano" al Teatro Menotti
🗓
Domani alle ore 18.30, non perdetevi la presentazione di "Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita" nel foyer del Teatro Menotti.
Massimo Polidoro dialogherà con Jacopo Veneziani per portarci alla scoperta dei venticinque anni che Leonardo Da Vinci ha trascorso a Milano, dove ha trovato le condizioni ideali per sperimentare in tutti i campi. Un genio che ancora oggi ci interroga e ci parla guidandoci attraverso le vie di Milano, d’Italia, d’Europa alla ricerca di noi stessi e delle fondamenta della nostra civiltà.
Potete scoprire il libro e leggerne un estratto qui: https://bit.ly/da-vinci-a-milano

🗓 Domani alle ore 17, Manuel Bonomo Morzenti presenta "Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia alla sala civica Italo C...
18/01/2025

🗓 Domani alle ore 17, Manuel Bonomo Morzenti presenta "Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia alla sala civica Italo Calvino (via Leonardo da Vinci 44, Rezzato), in dialogo con Massimo Tedeschi, nell’ambito della Tenda della Pace. Segue aperitivo palestinese.
Un racconto, ispirato a una storia vera, di una famiglia araba e una ebraica si incontrano oltre la storia, nel nome di un unico padre.
Non mancate!
Scoprite di più sul libro qui: https://bit.ly/AbuAvraham

🗓 Venerdì 24 gennaio alle ore 18, non perdetevi la presentazione di "In caso di adolescenza rompere il vetro" con l'auto...
17/01/2025

🗓 Venerdì 24 gennaio alle ore 18, non perdetevi la presentazione di "In caso di adolescenza rompere il vetro" con l'autore Luca Nicoli in dialogo con Patrizia Belloi. L'incontro si terrà alla Librerie.coop di Modena Duomo.
Meno aspettative, più fiducia. Meno ansia, più leggerezza. Insieme possiamo accompagnare i nostri ragazzi nell'età adultà: https://bit.ly/in-caso-di-adolescenza

📰 Sull'edizione milanese di Repubblica, Adagiourbano di Teresa Monestiroli parla di "Da Vinci a Milano. I migliori anni ...
17/01/2025

📰 Sull'edizione milanese di Repubblica, Adagiourbano di Teresa Monestiroli parla di "Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita" di Massimo Polidoro, da oggi disponibile in libreria e sugli store online.
E se siete a Milano, lunedì 20 gennaio alle ore 18.30 Massimo Polidoro presenta "Da Vinci a Milano" al Teatro Menotti in dialogo con Jacopo Veneziani.
Se vi siete incuriositi, potete leggere un estratto del libro qui: https://bit.ly/da-vinci-a-milano

più attivi

Siamo molto felici di presentare il libro “Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita” di Massimo Polidoro.Vi por...
17/01/2025

Siamo molto felici di presentare il libro “Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita” di Massimo Polidoro.

Vi porteremo alla scoperta della Milano rinascimentale attraverso gli occhi di un genio. Dal Cenacolo e alla Sala delle Asse, dai Codici ai Navigli, dalla vigna agli studi per la statua equestre: per 25 anni Leonardo Da Vinci ha vissuto e lavorato a Milano, una città tanto vivace quanto insalubre e caotica, sede di importanti scambi commerciali e centro di potere che rivaleggia con le signorie confinanti, anche affidando incarichi prestigiosi agli artisti più in voga.

Massimo Polidoro ci racconta come proprio da queste strade nascerà il mito di Leonardo, talmente universale da essere inestinguibile. Tanto che, ancora oggi, continua a parlarci e a interrogarci, guidandoci attraverso le vie di Milano, d’Italia, d’Europa alla ricerca di noi stessi e delle fondamenta della nostra civiltà.

Siete pronti a viaggiare nel tempo e incontrare il più grande genio di tutti i tempi? https://bit.ly/da-vinci-a-milano

In occasione della Giornata della Memoria dal 22 al 29 gennaio Guido dalla Volta presenta il libro “Vite da ariani” con ...
15/01/2025

In occasione della Giornata della Memoria dal 22 al 29 gennaio Guido dalla Volta presenta il libro “Vite da ariani” con prefazione di Liliana Segre, in una serie di incontri da non perdere.

L’autore racconta le “vite da ariani” ispirate alla storia vera delle famiglie di suo nonno Guido e suo padre Paolo.
Un momento importante di confronto e di crescita per non dimenticare gli orrori che hanno segnato la pagina più nera della nostra storia.
Vi aspettiamo numerosi.

Potete ordinare il libro qui: https://bit.ly/Vitedaariani

🗓 Lunedì 20 dicembre alle ore 18.30, Massimo Polidoro presenta "Da Vinci a Milano" al Teatro Menotti in dialogo con Jaco...
13/01/2025

🗓 Lunedì 20 dicembre alle ore 18.30, Massimo Polidoro presenta "Da Vinci a Milano" al Teatro Menotti in dialogo con Jacopo Veneziani.
Un viaggio all'indietro nel tempo per scoprire la città attraverso gli occhi di Leonardo e ripercorrere i venticinque anni che hanno segnato la sua vita, gettando i semi per la nascita di un mito.
Potete scoprire di più sul libro e leggere un estratto qui: https://bit.ly/da-vinci-a-milano

Milano Adagio: un viaggio lento nella città alla ricerca della bellezza.Milano è una metropoli frenetica, ma nel libro "...
13/01/2025

Milano Adagio: un viaggio lento nella città alla ricerca della bellezza.

Milano è una metropoli frenetica, ma nel libro "Milano Adagio. A spasso la città a ritmo lento" di Adagiourbano di Teresa Monestiroli ci invita a scoprire un lato nascosto e più intimo della città. Con calma e curiosità, il libro ci guida in una passeggiata tra chiostri, caffè, cortili e angoli segreti, lontano dal caos.

L’autrice vi farà vivere Milano al ritmo dell'adagio, tra oasi culturali, piantagioni urbane e momenti di quiete. Perfetto per chi vuole cambiare passo e per chi cerca esperienze lontano dai luoghi turistici più battuti.

Una lettura per chi vuole viaggiare con occhi nuovi. A cinque anni di distanza dalla prima edizione, ecco il link per il nuovo libro: https://bit.ly/Milanoadagionuovaedizione

🗓 Domenica 19 gennaio alle ore 17, Manuel Bonomo Morzenti presenta "Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia alla sala c...
12/01/2025

🗓 Domenica 19 gennaio alle ore 17, Manuel Bonomo Morzenti presenta "Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia alla sala civica Italo Calvino (via Leonardo da Vinci 44, Rezzato), in dialogo con Massimo Tedeschi, nell’ambito della Tenda della Pace. Segue aperitivo palestinese.
Un racconto, ispirato a una storia vera, di una famiglia araba e una ebraica si incontrano oltre la storia, nel nome di un unico padre.
Non mancate!
Scoprite di più sul libro qui: https://bit.ly/AbuAvraham

Alla fine di questa prima vera settimana lavorativa del 2025, ormai scivolati nelle nostre routine, ci uniamo anche noi ...
10/01/2025

Alla fine di questa prima vera settimana lavorativa del 2025, ormai scivolati nelle nostre routine, ci uniamo anche noi a questo augurio: buon anno imperfetto, a noi e alle nostre bellissime crepe.

Roberto Goisis

“La scopo della vita non è diventare perfetti, ma completi”, diceva Jung. Vi auguro un anno imperfetto e completo!

Enrico Damiani Editore

Quando la memoria diventa coraggio.Il libro "Vite da ariani", Guido Dalla Volta ripercorre, fra verità e finzione, la st...
10/01/2025

Quando la memoria diventa coraggio.

Il libro "Vite da ariani", Guido Dalla Volta ripercorre, fra verità e finzione, la storia della sua famiglia, le persecuzioni razziali e il tentativo di sfuggire a un destino già scritto. Ma il racconto non si ferma alla tragedia della guerra: continua nel dopo, dove il peso dei ricordi si mescola alla paura che tutto possa accadere di nuovo.

Solo affrontando il passato, l’autore trova una nuova dimensione: quella della memoria consapevole, capace di unire il dolore a una speranza che non si arrende.
Potete trovare il libro qui: https://bit.ly/Vitedaariani

Da oggi è disponibile per il preordine "Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita", il nuovo libro di Massimo Po...
09/01/2025

Da oggi è disponibile per il preordine "Da Vinci a Milano. I migliori anni della sua vita", il nuovo libro di Massimo Polidoro in uscita il 17 gennaio.
Nel 1482 Leonardo da Vinci arriva a Milano dove trova le condizioni ideali per crescere, sperimentare, maturare, realizzare la maggior parte dei suoi dipinti, sviluppare progetti di ingegneria, architettura, meccanica, coltivare le sue innumerevoli curiosità sulla natura e provare a dispiegare le ali per spiccare il volo, metaforicamente… ma anche in senso letterale.
Massimo Polidoro ci racconta come proprio da queste strade nascerà il mito di Leonardo, talmente universale da essere inestinguibile. Tanto che, ancora oggi, continua a parlarci e a interrogarci, guidandoci attraverso le vie di Milano, d’Italia, d’Europa alla ricerca di noi stessi e delle fondamenta della nostra civiltà.

Potete preordinare il libro qui: https://bit.ly/da-vinci-a-milano

Indirizzo

Contrada Del Cavalletto 30B
Brescia
25122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Damiani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Enrico Damiani Editore:

Video

Condividi

Digitare