Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia

Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia La pagina ospita tutte le iniziative promosse da Casa della Memoria e le iniziative cui aderisce.
(1)

Verso il Giorno del Ricordo 2025. 4 febbraio 2025: Presentazione del volume di Federico Tenca Montini "La Jugoslavia e l...
30/01/2025

Verso il Giorno del Ricordo 2025. 4 febbraio 2025: Presentazione del volume di Federico Tenca Montini "La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954". Ore 18:00 Sala del camino, Brescia, via San Martino della Battaglia 18. Coordina e introduce Giovanni Spinelli della Commissione Scuola di Casa della memoria.

28/01/2025
Domani 28 gennaio 2025 due iniziative inerenti il Giorno della memoria: ore 11:00 al Teatro Sociale incontro con Emanuel...
28/01/2025

Domani 28 gennaio 2025 due iniziative inerenti il Giorno della memoria: ore 11:00 al Teatro Sociale incontro con Emanuele Fiano; ore 18:00 presso Sala Paolo VI in via Calatafimi 8/c "Perfidi Iudaei. Il potere della diffamazione, ieri e oggi" con David Meghnagi, Brunello Mantelli e Vittorio Robiati Bendaud

80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Il programma odierno.
27/01/2025

80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Il programma odierno.

Domani, 27 gennaio, ore 20:00 al Teatro Grande di Brescia concerto gratuito per il Giorno della memoria di Dedalo Ensemb...
26/01/2025

Domani, 27 gennaio, ore 20:00 al Teatro Grande di Brescia concerto gratuito per il Giorno della memoria di Dedalo Ensemble, direttore Vittorio Parisi

25-26 e 28 gennaio: "Seguendo le impronte. Un percorso per ricordare". Dal sito di Oltre il tondino https://www.oltreilt...
25/01/2025

25-26 e 28 gennaio: "Seguendo le impronte. Un percorso per ricordare". Dal sito di Oltre il tondino https://www.oltreiltondino.it/prodotto/la-nostra-storia-giornata-della-memoria/ : Visita guidata per non dimenticare: gli ebrei a Brescia, un percorso lungo la storia La visita guidata si pone come obiettivo di ampliare la riflessione sull’integrazione partendo da quella che è la storia della comunità ebraica nella città di Brescia.

Domani 26 gennaio flashmob della memoria per la pace. ore 15:00 partendo da via Battaglie davanti alla scuola M. Calini
25/01/2025

Domani 26 gennaio flashmob della memoria per la pace. ore 15:00 partendo da via Battaglie davanti alla scuola M. Calini

25 gennaio 2025: Messa a dimora di pietre d'inciampo. Il programma a Brescia:ore 9.30 via dei Mille 11ore 10.15 Contrada...
24/01/2025

25 gennaio 2025: Messa a dimora di pietre d'inciampo. Il programma a Brescia:
ore 9.30 via dei Mille 11
ore 10.15 Contrada del Mangano
ore 11.00 piazzetta San Giorgio
Partecipano rappresentante studentesche dell’IIS Castelli e dell' IIS Lunardi. Il Liceo Musicale Veronica Gambara partecipa con una performance sonora creata appositamente.

Verso il 27 gennaio, Giorno della Memoria. 23 gennaio, ore 11:00: "Il paradiso inaspettato: Ferramonti di Tarsia" di Luc...
23/01/2025

Verso il 27 gennaio, Giorno della Memoria. 23 gennaio, ore 11:00: "Il paradiso inaspettato: Ferramonti di Tarsia" di Lucilla Perini, Teatro Laboratorio. Brescia, Auditorium San Barnaba, Corso Magenta 44.

Verso il 27 gennaio, 80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. 22 e 23 gennaio, spettacolo teatrale del...
22/01/2025

Verso il 27 gennaio, 80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. 22 e 23 gennaio, spettacolo teatrale del CTB "Perlasca. Il coraggio di dire no". Teatro Sociale, ore 20:30.

Ecco il programma completo delle iniziative previste per l'80° della Liberazione del campo di Auschwitz, Giorno della Me...
21/01/2025

Ecco il programma completo delle iniziative previste per l'80° della Liberazione del campo di Auschwitz, Giorno della Memoria 2025. 27 gennaio: 80° anniversario della Liberazione del Campo di Auschwitz Auschwitz Memorial / Muzeum Auschwitz

Verso il 27 gennaio, 80° della Liberazione del campo di Auschwitz. 23 gennaio, Sala Falcone-Borsellino dell'Università d...
20/01/2025

Verso il 27 gennaio, 80° della Liberazione del campo di Auschwitz. 23 gennaio, Sala Falcone-Borsellino dell'Università di Brescia, c.so Mameli 27, Brescia: Non era un film. Incontro con Frediano Sessi e concerto del quartetto d'archi Bazzini Consourt

Verso il 27 gennaio, 80° della liberazione del campo di Auschwitz. "La settima fiamma, una storia di memoria". 26 gennai...
19/01/2025

Verso il 27 gennaio, 80° della liberazione del campo di Auschwitz. "La settima fiamma, una storia di memoria". 26 gennaio, ore 17:30, Cripta Santuario S. Angela Merici, via Crispi 23, Brescia. Ingresso Euro 10.

Verso l'80° della liberazione del campo di Auschwitz. 26 gennaio, dalle 11:00 alle 19:00 allo Spazio Pampuri di Sanpolin...
18/01/2025

Verso l'80° della liberazione del campo di Auschwitz. 26 gennaio, dalle 11:00 alle 19:00 allo Spazio Pampuri di Sanpolino "SAMUDARIPEN. Un genocidio dimenticato". Nella loro lingua, i rom chiamano gli anni dello sterminio Porrajmos (che letteralmente significa “Grande divoramento” o “Distruzione”), oppure Samudaripen, cioè: “tutti morti”. Probabilmente non sapremo mai con esattezza quanti furono i rom e i sinti a essere uccisi: più di un milione, secondo le stime più recenti. Una mostra, un pranzo a buffet con cibi tipici della tradizione Rom, letture a tema, musica e canti compongono questa giornata che cerca di dare forme alla memoria di un genocidio dimenticato.

Verso il 27 gennaio, 80° della liberazione del campo di Auschwitz. Un'iniziativa di Oltre il tondino: Seguendo le impron...
17/01/2025

Verso il 27 gennaio, 80° della liberazione del campo di Auschwitz. Un'iniziativa di Oltre il tondino: Seguendo le impronte. Un percorso/visita guidata sulle tracce della comunità ebraica dall'epoca romana al 1945. Tre appuntamenti: 25 gennaio ore 14:00; 26 gennaio ore 10:00; 28 gennaio ore 15:00. Per info e prenotazioni: 3483831984 [email protected] https://www.oltreiltondino.it/prodotto/la-nostra-storia-giornata-della-memoria/

Visite guidate e itinerari a Brescia, Lago di Garda, Lago d'Iseo, Franciacorta, Bassa Bresciana e Valli: cultura, viaggi, esperienze.

Verso il 27 gennaio, 80° della Liberazione del campo di Auschwitz. 23 gennaio, Pieve di Urago Mella: Oltre i fili spinat...
16/01/2025

Verso il 27 gennaio, 80° della Liberazione del campo di Auschwitz. 23 gennaio, Pieve di Urago Mella: Oltre i fili spinati. Incontri per le scuole e presentazione libraria con Raffaele Mantegazza e Guido Dalla Volta.

Indirizzo

Borgo Wuhrer 55-57
Brescia
25123

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Sito Web

https://www.youtube.com/channel/UCPQk9uCcjdeKOgxAikTmbRw

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia:

Video

Condividi