La Qualità di Vita svolge un ruolo centrale nella vita delle Persone con Disabilità: la sua misurazione orienta le azioni dei servizi, valorizzando l’esperienza della persona.
La valutazione delle preferenze individuali è fondamentale per promuovere l’autodeterminazione delle persone, e come tale, ha un ruolo come procedura permanente nella progettazione dei servizi, che diventa così co-progettazione.
📊 Ma come si misura la QdV? Come si costruisce un contesto di ascolto concreto che permetta l’espressione di preferenze e valori personali anche in presenza di gravi disabilità?
La Scala POS e il Kit Preferenze e valori nascono per rispondere a queste esigenze
🟡 Personal Outcomes Scale (POS)
Van Loon, J.H.M., van Hove, G., Schalock, R.L. e Claes, C.
Adattamento italiano di A. Coscarelli e G. Balboni
▫️Raccomandata dall’ISS
▫️Basata sul modello Shalock e Verdugo (2010)
▫️Misura gli esiti personali e gli esiti dei sostegni
▫️per educatori, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, assistenti sociali
🔴 Kit Preferenze e valori
R. Cavagnola, S. Corti, G. Miselli
▫️Utilizza sia procedure indirette che indirette
▫️Sostiene la persona nel processo di scelta
▫️Costruisce un contesto di ascolto concreto e reale
▫️Da spazio ai valori personali nel Progetto di Vita
▫️per tutte le figure professionali che operano nell’ambito della disabilità
Entrambi gli strumenti sono disponibili sul nostro sito www.vanniniscientifica.it
#kitpreferenzeevalori #scalaPOS #autismo #disabilitàintellettiva #autodeterminazione #ascolto #qualitàdivita #progettodivita
Siamo al lavoro sulla formazione Essential for living!
👉 Tre livelli con certificazione finale
👉 Ultimo livello in presenza con Troy Fry, co-autore di EFL
👉 In collaborazione con il Centro per l’autismo Enrico Micheli
🧑🏫 Guidato dalle dott.sse del centro, trainer EFL
Seguici per aggiornamenti!
#essentialforliving #formazione #autismo #disabilitàintellettiva
FORMAZIONE 2025 💙🤍❤️ ESSENTIAL FOR LIVING
Chiara Pezzana, curatrice dell’edizione italiana di EFL, ci presenta il corso in arrivo nel 2025. Il percorso che si svolgerà online e in presenza, permette di ottenere tre livelli di certificazione sull’utilizzo di EFL.
Con la partecipazione dell’autore Troy Fry e delle formatrici del Centro per l’Autismo Enrico Micheli. 🧑🏫
Non perderti questa opportunità formativa: guarda il video e seguici per restare aggiornato!
#autismo #disabilitàintellettiva #formazione #essentialforliving
Una giornata con noi in casa editrice! 📚 Tra riviste da impaginare, riunioni e pacchi pronti a partire non manca mai la compagnia della nostra mascotte Shön! 🐾 Seguici e scopri cosa succede dietro le quinte!
Buone feste a tutti dal Team Vannini🎄
#casaeditrice
In arrivo il GIDN di dicembre! 📘
Lucio Cottini, Direttore del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, ci presenta il volume 9, numero 3 (dicembre 2024) in uscita questo mese. Trovi il video completo su YouTube.
GIDN è una rivista scientifica quadrimestrale di classe A (Anvur), cartacea e digitale. Buone prassi per la scuola, la clinica e i servizi.
📚 Abbonati oggi stesso per non perderti i numeri del 2025! L’abbonamento è disponibile sia in formato cartaceo che digitale.
👉 Scopri come abbonarti al link in bio 🔗
#GIDN #disturbidelneurosviluppo #Abbonamento2025 #Ricerca #BuonePrassi #giornaleitalianodeidisturbidellosviluppo
Troy Fry, co-autore di Essential for living, presenta il kit e gli obiettivi di questo strumento unico, progettato per supportare persone con disabilità da moderata a grave nello sviluppo delle abilità essenziali per una migliore qualità di vita. 🧩
🧑🏫 Formazione: presto sarà disponibile anche il corso di formazione per ottenere la certificazione nell’uso di Essential for living. Seguici per scoprire quando!
#essentialforliving #disabilità #formazione
🇺🇸 Essential for living, edizione ufficiale italiana 🇮🇹
Uno strumento prezioso per chiunque lavori con persone con disabilità da moderata a severa di tutte le età. I tre volumi, inseriti nella pratica valigetta, contengono tutto il necessario per l’insegnamento delle abilità essenziali. 💼📚
📢 C’è anche una novità: siamo al lavoro su un corso dedicato per imparare a utilizzare al meglio questo test!
Continua a seguirci per restare aggiornato sulle novità!
#essentialforliving #efl #vanniniscientifica
Hai bisogno di informazioni? Visita il nostro sito web per scoprire tutti i dettagli sui nostri prodotti, corsi e progetti!
Per qualsiasi dubbio o domanda, siamo sempre a tua disposizione: puoi scriverci in direct, inviarci un’e-mail o chiamarci. 📩 📞
Salva questo reel per trovarci sempre quando ne hai bisogno! 💬
#vanninieditoriascientifica
L’esercizio che hai appena visto è un passo fondamentale per sviluppare le capacità comunicative e l’autonomia di chi ha repertori di abilità limitati. Attraverso attività come questa, strutturate secondo i principi di Essential for Living e basate sulla sequenza stimolo discriminativo-risposta-rinforzo sociale (SD-R-SR), si promuove lo sviluppo delle competenze sociali e si favorisce l’integrazione nella comunità.💬
EFL supporta insegnanti, logopedisti, analisti del comportamento ed educatori nella selezione delle abilità funzionali da insegnare, nella gestione dei “comportamenti problema” e nello sviluppo di un progetto di vita personalizzato.
🛠️ EFL si integra con curricula evolutivi come il VB MAPP per un supporto ancora più completo
📚 Edizione italiana ufficiale a cura di Chiara Pezzana e Davide Carnevali
🔗 Scopri di più sul nostro sito - link in bio
#autismo #disabilitàintellettiva #essentialforliving #attività #logopedista #insegnanti #educatori #integrazione #analistadelcomportamento
🎒 SOS Scuola: Il kit che supporta l’insegnante di sostegno, ogni giorno!
Con il kit SOS Scuola hai tutto ciò che ti serve per iniziare fin da subito a lavorare con l’alunno con disabilità: manuale, schede attività e strumenti pratici 📖. Ma non è tutto!
La formazione annuale con la nostra équipe scientifica ti accompagna per tutto l’anno scolastico: lezioni online bisettimanali, spazio dedicato alle domande e registrazioni sempre disponibili 🎥👩🏫. Segui live o recupera le lezioni quando vuoi!
💬 Scopri perché tanti insegnanti hanno scelto SOS Scuola e si sentono supportati ogni giorno
👉 Vuoi saperne di più? Trovi tutte le info nel link in bio!
Cerchio o rombo? ⚪️🔷
Ti sei mai chiesto cosa si cela dietro le coloratissime copertine della Collana Anffas “Uno per tutti e tutti per uno”? 🎨📚
Ogni copertina è unica, ma tutte insieme raccontano due anime della collana:
“Uno per tutti” – che raccoglie progetti scientifici del comitato e delle realtà Anffas.
“Tutti per uno” – dedicata alle storie significative legate al mondo della disabilità.
La forma del rombo è stata scelta per “Uno per tutti” e rappresenta rigore, dinamismo e movimento.
Il cerchio, invece, rappresenta “Tutti per uno” e racconta accoglienza, sicurezza e inclusività.
Lo sapevi?
@anffas_nazionale
#disabilitàintellettiva #collanaanffas #autismo #inclusionelavorativa #anffas #letture
Per elaborare un Progetto di Vita che risponda davvero alle esigenze e ai desideri della persona con disabilità è fondamentale partire dalle sue preferenze e dai suoi valori. Ma come fare?
📕 Nel Kit Preferenze e valori troviamo esposte sia procedure dirette di valutazione che procedure indirette. Vediamo insieme in cosa consistono le procedure indirette:
Le preferenze di una persona con disabilità possono essere valutate in modo indiretto, attraverso chi le è più vicino. Si possono utilizzare liste di stimoli già predisposte, che offrono un elenco predefinito di opzioni, o questionari personalizzabili, che permettono di inserire le preferenze specifiche della persona. Questi strumenti rappresentano solo un punto di partenza per ulteriori valutazioni dirette, come il colloquio sui valori.
💼 Il Kit Preferenze e Valori offre una serie di strumenti e metodologie per sostenere le persone nel processo di scelta e dare spazio a valori e desideri personali nel Progetto di Vita.
Cosa offre il Kit?
☑️ Un Manuale teorico-pratico, tessere di Domini e Valori e Questionari per la raccolta dei dati.
👥 Il Kit può essere utilizzato da educatori, assistenti sociali, psicologi, familiari e tutte le figure professionali che operano nell’ambito della disabilità.
#disabilitàintellettiva #preferenzeevalori #progettodivita #qualitadivita #personecondisabilità